Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda pesa » lun apr 22, 2013 14:30 pm

PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 14:31 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Dal PD mi sarei aspettato non dico limpida onesta', ma almeno un minimo di istinto di sopravvivenza :roll:
E tra qualche anno avremo Silvio preidente. :cry:

Ma tu cosa voterai la prossima volta?
Io ho già fatto outing.

Onestamente non lo so.

5*? Solo se fosse necessario come voto utile, ovvero se si profilasse una sfida G-B. Oppure potrei prenderlo in considerazione se il partito si democratizzasse, ovvero se il simbolo venisse ceduto al partito e questo si desse uno statuto democratico.
Certo resta il nodo dell'antieuropeismo, ma mi sembra una boutade pubblicitaria come la secessione per i leghisti.

PD. Il problema e' che ci vorrebbe molta pulizia nel partito. Purtroppo cambiare leader non serve a niente in un partito in cui il leader non conta un c***o e ognuno va per i cazzi suoi.

SEL? E' stato il piu' coerente in questi frangenti, votando con senno e discernimento. Tuttavia la coerenza e' un lusso che si puo' sempre permettere chi conta poco (parlare e' facile...), inoltre votando per loro sostieni indirettamente la coalizione. Temo sempre che PD e SEL giochino solo al vecchio "poliziotto buono e poliziotto cattivo".

Spararsi?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 14:32 pm

nuvolarossa ha scritto:...alla loro infinita presunzione


è verocazzo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 14:38 pm

nuvolarossa ha scritto:Sono gli elettori del Pd, i quali andrebbero curati perchè, a differenza dei pdellini, sono malati. Il problema è che per curarsi dovrebbero riconoscere il loro problema, cosa che il loro senso di colpa mischiato alla loro infinita presunzione gli impedisce di fare.

Un elettore 5* che parla di presunzione! :lol:

L'elettore medio del PD e' conscio della mediocrita' del partito che ha eletto, tuttavia la ritiene la migliore mediocrita' all'interno del mediocre scenario italiano.
L'elettore 5* invece spesso non e' capace della minima critica al proprio movimento. E' convinto che incarni il bene e la Verita', e che tutti quelli che non lo riconoscono siano malati o in malafede.
Non solo, cerca di ribaltare sugli altri i suoi problemi psichiatrici, pensando che siano loro ad essere presuntuosi non riconoscendo la loro inferiorita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 14:44 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:00 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 14:51 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.

la volontà di occupare eventuali spazi vuoti ci deve essere, non avviene in automatico.
poi, non mi piace e non tollero più che in nome della governabilità, del "ce lo chiedono i mercati" etc.. si debba accettare di tutto solo perchè non ciò vìola palesemente la costituzione.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 14:51 pm

Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Sono gli elettori del Pd, i quali andrebbero curati perchè, a differenza dei pdellini, sono malati. Il problema è che per curarsi dovrebbero riconoscere il loro problema, cosa che il loro senso di colpa mischiato alla loro infinita presunzione gli impedisce di fare.

Un elettore 5* che parla di presunzione! :lol:

L'elettore medio del PD e' conscio della mediocrita' del partito che ha eletto, tuttavia la ritiene la migliore mediocrita' all'interno del mediocre scenario italiano.
L'elettore 5* invece spesso non e' capace della minima critica al proprio movimento. E' convinto che incarni il bene e la Verita', e che tutti quelli che non lo riconoscono siano malati o in malafede.
Non solo, cerca di ribaltare sugli altri i suoi problemi psichiatrici, pensando che siano loro ad essere presuntuosi non riconoscendo la loro inferiorita'.


Freud questa la chiama proiezione
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 14:53 pm

Grazie, mi mancava il termine scientifico corretto :D
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 14:53 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:00 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 14:54 pm

Sbob ha scritto:Grazie, mi mancava il termine scientifico corretto :D


prego. ma ora per favore taci.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 22, 2013 14:56 pm

nuvolarossa ha scritto:Più ti leggo, sbob, e più mi tocca dar ragione a Berlusconi.

Ma si', hai ragione. Convinciti che il baluardo della democrazia sia chi grida al golpe se non si vota quello che vuole lui, sentiti superiore perche' hai trovato un nuovo padrone che ogni tanto ti tira un osso di democrazia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 15:00 pm

Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Più ti leggo, sbob, e più mi tocca dar ragione a Berlusconi.

Ma si', hai ragione. Convinciti che il baluardo della democrazia sia chi grida al golpe se non si vota quello che vuole lui, sentiti superiore perche' hai trovato un nuovo padrone che ogni tanto ti tira un osso di democrazia.


no, è paranoia ossessivo compulsiva
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 15:09 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda pesa » lun apr 22, 2013 15:09 pm

PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.


la volontà di occupare eventuali spazi vuoti ci deve essere, non avviene in automatico.
poi, non mi piace e non tollero più che in nome della governabilità, del "ce lo chiedono i mercati" etc.. si debba accettare di tutto solo perchè non ciò vìola palesemente la costituzione.


ma sono 2 questioni diverse:
può piacere oppure no che in nome dei mercati.. etc etc. ma questo ha a che fare con l'azione di governo.

la transizione verso una sorta di repubblica presidenziale è altra storia.
in presenza di partiti, e di conseguenza parlamento ed esecutivo deboli e inadeguati, il PdR, senza ncessità di forzare in alcun modo la costituzione, semplicemente si trova a dover vicariare funzioni altrimenti assolte dai suddetti partiti parlamento e governo. non è questione di volontà personale del PdR. E' un meccanismo che si ingenera in modo automatico.

non a caso i tecnici usano la metafora della fisarmonica per riferirsi ai poteri del Pdr.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 15:15 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:02 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda cinetica » lun apr 22, 2013 15:28 pm

climbalone ha scritto:In sintesi perché prendersela con Napolitano, uno dei pochi uomini onesti e coerenti che sono rimasti nel giro della politica, invece che prendersela con i veri colpevoli?


hai ragione, uno a 88 anni ovvio che magari un giorno si alza la mattina ed è mica tanto lucido, si alza la mattina e non si ricorda bene cosa ha detto o fatto na settimana prima...
mica puoi dirgli niente, eh :? :(

pure Ratzinger aveva fatto un passo indietro
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 15:49 pm

pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
pesa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:non è stato un golpe ma:
Nel nostro ordinamento il Presidente è il garante della Costituzione e rappresenta l?unità del paese. E? quindi una carica per così dire ?impolitica?, super partes, per certi versi è il contrario di quanto prevede il presidenzialismo, dove il presidente è eletto dal popolo proprio in virtù della sua proposta politica. Nella vicenda dell?elezione di Napolitano è successo il contrario: Napolitano ha contrattato con i partiti le condizioni per una sua rielezione in termini di governi, programmi, relazioni con la Ue.
Il Presidente è diventato da garante della Costituzione a garante di una parte del sistema politico: è stato eletto in quanto garante del futuro governo di cui ha già dettato una parte del programma indicando nell?agenda dei 10 saggi la base su cui operare su due terreni fondamentali come la riscrittura delle regole e la politica economica. Siamo passati da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale a democrazia contrattata il cui scopo non è rappresentare gli interessi del popolo italiano ma l?applicazione delle direttive e dei diktat dell?Unione Europea. La sovranità popolare è sostanzialmente azzerata da partiti che chiedono il voto per fare una cosa e ne fanno un?altra.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... co/571353/



ma non è mica colpa di napolitano!

all'epoca di pertini il PdR aveva un ruolo quasi solo di rappresentanza.
con l'indebolimento del sistema dei partiti, processo graduale e continuo cominciato con mani pulite, inevitabilmente la funzione del PdR è andata espandendosi. è stato un processo automatico. come il livellamento del liquido nei vasi comunicanti. l'ingombro del PdR ha dovuto aumentare per occupare lo spazio lasciato libero proprio dall'indebolimento dei partiti.


la volontà di occupare eventuali spazi vuoti ci deve essere, non avviene in automatico.
poi, non mi piace e non tollero più che in nome della governabilità, del "ce lo chiedono i mercati" etc.. si debba accettare di tutto solo perchè non ciò vìola palesemente la costituzione.


ma sono 2 questioni diverse:
può piacere oppure no che in nome dei mercati.. etc etc. ma questo ha a che fare con l'azione di governo.

la transizione verso una sorta di repubblica presidenziale è altra storia.
in presenza di partiti, e di conseguenza parlamento ed esecutivo deboli e inadeguati, il PdR, senza ncessità di forzare in alcun modo la costituzione, semplicemente si trova a dover vicariare funzioni altrimenti assolte dai suddetti partiti parlamento e governo. non è questione di volontà personale del PdR. E' un meccanismo che si ingenera in modo automatico.

non a caso i tecnici usano la metafora della fisarmonica per riferirsi ai poteri del Pdr.

1) azione di governo- il precedente è stato definito: governo del presidente. e i 10 saggi dove li mettiamo? sono stati nominati dal pdr, per fare cosa? azioni di governo..
2)io di automatico non ci trovo niente, anzi di automatico ci trovo che, il pdr dopo avere detto n-volte di non essere disponibile, avrebbe dovuto farsi da parte. un pdr si sarebbe trovato counque.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 22, 2013 16:04 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:03 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » lun apr 22, 2013 16:08 pm

CHE TE VADA Pè TRAVERSO CHE TE VADA Pè TRAVERSOOOOOO


me ra vi glio sò !
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/ihorhmNMv5A&feature=youtu.be[/youtube]

per Sbob. come vedi non sono solo i grillini ad essere incazzati.

SI QUESTO è BECERO ONANISMO intellettuale.
ma ci sta tutto in questo momento.
oddio che bello!!!! mi pare di aver spalancato le finestre di casa e fatto entrare aria fresca!!!!

ora sto meglio. :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 22, 2013 16:19 pm

coniglio ha scritto:CHE TE VADA Pè TRAVERSO CHE TE VADA Pè TRAVERSOOOOOO


me ra vi glio sò !

[youtube]http://www.youtube.com/v/ihorhmNMv5A&feature=youtu.be[/youtube]

per Sbob. come vedi non sono solo i grillini ad essere incazzati.

dovevi sentire ieri su la7 ferrara e lerner come hanno commentato queste immagini!
poche pagine fa avevo scritto che è iniziata la caccia al politico.....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron