Proposte per cresta (roccia) con bivacco (previsto)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Proposte per cresta (roccia) con bivacco (previsto)

Messaggioda Alessio_82 » gio apr 18, 2013 17:32 pm

Ciao ragazzi,
è da qualche tempo che stavo pensando che mi piacerebbe fare un'esperienza di bivacco 8O durante una scalata, magari durante un attraversamento in cresta. L'idea sarebbe quella di farlo soltanto con un materassino e sacco pelo (senza tenda per intederci), ovviamente con temperature accettabili.

Cosa ne pensate? :?: :?: Qualcuno ha delle proposte??

Sono pazzo? :lol:

Ciauz
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda Alessio_82 » gio apr 18, 2013 17:33 pm

PS. dimenticavo, zona Piemonte Valle d'Aosta :roll:

Ri ciauz
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda Pié » gio apr 18, 2013 17:55 pm

Permettimi, ma SE è voluto e vuoi provare l'esperienza tutte le salite sono buone. questione di orario di partenza :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Proposte per cresta (roccia) con bivacco (previsto)

Messaggioda grizzly » gio apr 18, 2013 17:57 pm

Alessio_82 ha scritto:Cosa ne pensate? :?: :?: Qualcuno ha delle proposte??

Sono pazzo? :lol:

Ciauz


Se sei in giro per salite con abbastanza materiale di arrampcata non si sta senz'altro a portare roba in più per il bivacco... ergo si bivacca e bon... :lol: magari ti porti il piumino, dei sottopantaloni, moffole, berretto... non di più.
Se invece non hai molto materiale, puoi caricare sacco a pelo, fornelletto, pentolini... insomma fai un po' anche il boiscaut... :lol:
Comunque è SEMPRE indispensabile la bottiglia di vino... 8) ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Alessio_82 » gio apr 18, 2013 18:05 pm

Caspita, che prontezza di risposta!

In realtà io pensavo ad una scalata in cui si renda "necessario" un bivacco per via della lunghezza dell'attraversamento ad esempio. Poi lo so anch'io che per provare la sola esperienza basta partire tardi..... :lol: :lol: , ma sentirei un pò un balengo.

Ciao nè.
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 18:39 pm

Per me è indispensabile il bivacco per salire il Courmaon in zona Ceresole Reale (tentato l'anno scorso, ci devo tornare). In giornata da Ceresole la vedo eterna. Il bivacco, però, lo fai prima di attaccare la cresta (che poi diventa, per qualche tiro, una signora via, pochissimo frequentata).
Altro bivacco necessario è se fai la traversata delle Grandes Jorasses, si consiglia di bivaccare prima della discesa dalla normale. Ma lì è un altro livello e tutta un'altra storia (e non ti so aiutare)...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 18:44 pm

Eh, ma non vale.. lui voleva dormire all'addiaccio!
E poi, in zona Rosa hai delle scelte... Altra cosa è farlo in posti dove non ci sono altre possibilità (rifugi, bivacchi, malghe, ecc.)
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Alessio_82 » gio apr 18, 2013 18:55 pm

Si, infatti, intendevo più una cosa simile a quella che dice il collega alpujarra. Courmaon non conosco, ora me la vado a vedere 8) .

Per la traversata delle Jorasses, ehmm, veramente, avrei già tutti i week end impegnati, poi sono un pò preso con il lavoro, ehmm...ho anche male a un ginocchio.... :oops: :oops:
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 18:59 pm

sì, anch'io purtroppo ho già un mezzo impegno e non ci sono quasi mai, altrimenti ti avrei accompagnato volentieri... 8)

Sul Courmaon, la via "classica" a cui mi riferisco è la Gervasutti, ma non dirlo troppo in giro (vuoi mai che mi si riempia di alpinisti, o peggio ancora che mi costruiscano un rifugio nei paraggi...)
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Roberto » gio apr 18, 2013 19:09 pm

Bivaccare è il momento più magico che si possa incontrare in montagna, sempre che sia un bivacco organizzato, molto meno piacevoli quelli imprevisti 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio apr 18, 2013 19:32 pm

Io ne ho fatto solo uno imprevisto, anche se in fondo l'ipotesi l'avevo considerata...si pensava di arrivare in cima alla pala di San Martino e dormire nel comodo bivacco, poi ci siamo presi tardi e ci siamo arrangiati.

Ma a posteriori non è stato così male!

Ritardatari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 18, 2013 19:54 pm

dormire in giro, se serve, serve; bisogna farlo e amen
se si fa anche se non servirebbe, è da vetero romantici o da caiani indefessi: da masochisti insomma.
se capita inopinatamente, per errori o sfighe varie, meno capita meglio è.

che i migliori bivacchi li faccio nel mio letto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio apr 18, 2013 20:17 pm

dalle tue parti ne ho fatti due entrambi senza sacco a pelo...uno voluto, sull'innominata su un terrazzino sopra il col Eccles...l'altro in discesa della Noire...non troppo comodi ma gran bella esperienza...una volta ogni tanto, da giovani, val la pena... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda cristi » ven apr 19, 2013 12:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:dormire in giro, se serve, serve; bisogna farlo e amen
se si fa anche se non servirebbe, è da vetero romantici o da caiani indefessi: da masochisti insomma.
se capita inopinatamente, per errori o sfighe varie, meno capita meglio è.

che i migliori bivacchi li faccio nel mio letto.


mi inchino difronte a tanta saggezza... 8)
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Fiammaverde » lun giu 03, 2013 11:30 am

Ricordo spiacevolmente un "bivacco" di questo tipo lungo il GR20 in Corsica: sacco a pelo in fondo ad una conca circondata da ripidi ghiaioni e bel cielo stellato all'inizio, verso mezzanotte nella conca entra una bassa nuvolaglia temporalesca, diluvio, non si vede più nulla nemmeno con la torcia e pietroni che rotolano allegramente e finiscono per sfasciarsi tutt'attorno a me.
Ho passato la notte accucciato al freddo a ridosso del masso più grosso che son riuscito a trovare... mai amato il sole tanto quanto quando mi è riapparso il mattino successivo.
Everybody loves illusions. Love them? They need them like the air they breath! (Shadows and Mist, Woody Allen)
Fiammaverde
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom giu 02, 2013 5:26 am
Località: Milano

Messaggioda rocciatore2000 » lun giu 03, 2013 13:13 pm

a me piacerebbe fare molto lo spigolone dell'agner!
voglia di arrampicare!!
rocciatore2000
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 29, 2013 20:57 pm
Località: a nord di bologna

Messaggioda giubi_pd » lun giu 03, 2013 14:16 pm

rocciatore2000 ha scritto:a me piacerebbe fare molto lo spigolone dell'agner!


e a chi non piacerebbe? :D
solo a vedere questa foto a me fa venire sempre la voglia di dormire li..

Immagine
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda rocciatore2000 » lun giu 03, 2013 18:31 pm

basta solo organizzarci e partire no?
voglia di arrampicare!!
rocciatore2000
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 29, 2013 20:57 pm
Località: a nord di bologna

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.