Ivan in val Grande

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Ivan in val Grande

Messaggioda gio162 » mar nov 22, 2011 9:41 am

qualcuno sa dirmi qualcosa in merito alle vie
aperte da Ivan Guerini i in val Grande ( V erbania - lago maggiore ) ?
mi pare di aver visto una bella guida dello stesso sull' argomento...
dove si puo' trovare ? mi interessa sapere se le ha aperte all' epoca della val di Melllo o se sono posteriori...
grazie
gio
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mar nov 22, 2011 10:20 am

Io ne ho soltanto sentito parlare.
Dicono che sul Pedum ci sia qualcosa, e che ci sia tanto avvicinamento, e pochissimi chiodi o possibilita di proteggersi, e ...
Me le anno sconsigliate vivamente in somma.

(ma insisto, soltanto sentito dire, mai viste, mai letto)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Danilo » mar nov 22, 2011 23:53 pm

Da quelle parti non ci sono passato nemmeno io ma ho avuto modo di sfogliare recentemente in biblioteca la guida in questione pubblicata intorno all'anno 1999.
Sono inserite arrampicate(descrizioni abbastanza precise+schizzi) fatte dal Guerini con compagni diversi in concomitanza agli albori della val di Mello fino alle più recenti risalenti alla fine degli anni '90,la maggior parte distribuite sui vari torrioncini della zona,no spit,rarissimi chiodi, corti sviluppi e avvicinamenti ravanosi senza tracce di sentiero.....un posto da visitare avendo a disposizione più giorni con saccopelo ed abbondanti libagioni nello zaino e non con la pretesa di fare scorpacciate di roccia :lol:
Personalmente il libro m'è piaciuto solamente per la visione di foto a me inedite..lo stile di scrittura dei racconti è il solito gueriniano che digerivo volentieri vent'anni fa ma che oggi mi risulta alquanto palloso comunque.....credo di non metterci mai piede in quel luogo,per arrampicare s'intende..

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda LucaB » mer nov 23, 2011 12:07 pm

E comunque credo che quella parete sia all'interno della zona di riserva integrale della Val Grande e pertanto non più accessibile agli umani....
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda adrianovskj » mer nov 23, 2011 16:29 pm

LucaB ha scritto:E comunque credo che quella parete sia all'interno della zona di riserva integrale della Val Grande e pertanto non più accessibile agli umani....

quelli rispettosi della lege
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giorgiolx » mer nov 23, 2011 19:18 pm

Danilo ha scritto:Da quelle parti non ci sono passato nemmeno io ma ho avuto modo di sfogliare recentemente in biblioteca la guida in questione pubblicata intorno all'anno 1999.
Sono inserite arrampicate(descrizioni abbastanza precise+schizzi) fatte dal Guerini con compagni diversi in concomitanza agli albori della val di Mello fino alle più recenti risalenti alla fine degli anni '90,la maggior parte distribuite sui vari torrioncini della zona,no spit,rarissimi chiodi, corti sviluppi e avvicinamenti ravanosi senza tracce di sentiero.....un posto da visitare avendo a disposizione più giorni con saccopelo ed abbondanti libagioni nello zaino e non con la pretesa di fare scorpacciate di roccia :lol:
Personalmente il libro m'è piaciuto solamente per la visione di foto a me inedite..lo stile di scrittura dei racconti è il solito gueriniano che digerivo volentieri vent'anni fa ma che oggi mi risulta alquanto palloso comunque.....credo di non metterci mai piede in quel luogo,per arrampicare s'intende..

:wink:


anche tu ormai schiavo degli infissi geotecnici...anche tu allineato alla massa....che delusione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ettore » mer nov 23, 2011 22:23 pm

Danilo ha scritto: ho avuto modo di sfogliare recentemente in biblioteca la guida in questione pubblicata intorno all'anno 1999.


mi potresti per favore dire come si chiama la guida ? grazzzzzzie :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda gio162 » gio nov 24, 2011 9:46 am

dovrebbe essere : Val Grande- mondo segreto di rocce e piante-
ed. Alberti 1999
penso che sia l' unica guida ( finora ) di arrampicata della zona
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda gio162 » gio nov 24, 2011 12:14 pm

trovata qualche notizia....scrive Paolo Crosa Lenz :
....l' attivita' alpinistica riprende nella meta' degli
anni '70 con il " nuovo mattino " dell' arrampicata sporitva che
scopre sugli strapiombi del Pedun un fantastico terreno di gioco.
Nel 1975-76 Ivan Guerini traccia , assieme a Luca Mozzati, Beppe
Villa , Edoardi Frosi sei nuovi itinerari sui versanti sud e ovest
della montagna . Sono vie di difficolta' elevata e di concezione moderna
su pilastri di roccia a cui vengono assegnati nomi fantastici ( Lancia del
Pedun ,Pilone dei trapezisti senza rete , Torre della desolazione, via
Molok , via Lattea ) Lo stesso Ivan Guerini ha tracciato successivamente
in val Pogallo ( quindi in zona non sottoposta a vincoli ambientali )
una serie di itinerari che si svolgono sulle creste roccioso che scendono
dallo Zeda e dal PIzzo Marona....
certo che in quegli anni l' Ivan non stava fermo nemmeno
un week-end... :lol: :lol:
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » ven dic 16, 2011 14:07 pm

di solito le vie del guerini che non sono state aperte in Val di Mello o a Maslana sono sempre delle grandi ravanate 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ettore » ven apr 05, 2013 1:35 am

dal 24 aprile sarà possibile saper qualcosa in più a riguardo...

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda crodaiolo » ven apr 05, 2013 15:42 pm

sarà,
lui la fa passare come un'opera nuova...
ma a me pare una riedizione di quella di una quindicina d'anni fa
"Valgrande, mondo segreto di rocce e piante" che personalmente ho già in libreria

a proposito: domani Ivan dovrebbe essere ospite a Valmadrera...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Danilo » ven apr 05, 2013 17:23 pm

crodaiolo ha scritto:

a proposito: domani Ivan dovrebbe essere ospite a Valmadrera...


urca,buono a sapersi...domani sono proprio in quella zona neanche a farlo apposta.
se mi ubriaco il giusto come dico io rivado a vederlo per la seconda volta :smt038
..non ho visto fuori nessuna carta affissa,a valmadrera sì....ma dove?

:smt069






FINE OT
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Alpinestudio » ven apr 12, 2013 11:08 am

Dal 24 aprile sara' possibile ordinare o acquistare il libro nuovo.
Non e' una semplice riedizione, anzi. Ci sono molte sezioni inedite: quella piu' bella e' quella dedicata ai racconti di salita (alcuni sono molto molto belli) scritti o da lui o direttamente dai protagonisti.
In fondo al libro le relazioni.

E' molto piu' evoluto del libro del 1999.


Fa parte di un progettino che ho proposto a ivan: cioè di fare questo della Val Grande, poi rifare con altro stile il gioco arrampicata della Val di Mello (bellissimo, ci sono caricature dei protagonisti che sono stupende!), e poiil libro delle Alpi Retiche (tutte le relazioni e le ascensioni sconosciute e che io ho avuto modo di "rubargli" ai tempi della guida del Masino ) e infine delle prealpi lariane.
Così, dopo 30 di tentativi, riusciremo tutti a sapere dove e' andato Ivan, dove si e' inerpicato e con chi lo ha fatto.

Tenete presente che tempo fa, parlando con marzolino conti, mi diceva che ai tempi che montavano le reti parà assi del ballo sotto le pareti de lago ( un lavoro di piu' anni, ogni giorno vedeva Ivan con un compagno sempre diverso che andava ad arrampicare sulle pareti del lago e dell'avorio. Facendo due conti: chissà ke quantità di vie. He ci sono li in mezzo e nessuno sa niente.
Stessa cosa x le retiche, anche se con meno frequenza.
Finalmente si saprà tutto....
Alpinestudio
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun nov 21, 2011 22:40 pm

Messaggioda Alpinestudio » ven apr 12, 2013 11:10 am

Scusate l'ortografia ma con sti tablet non si riesce a fare un testo bene.
Oltre ai tasti troppo piccoli, ci si mette anche la scrittura facilitata: un incubo!
Alpinestudio
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun nov 21, 2011 22:40 pm

Messaggioda Pié » ven apr 12, 2013 13:00 pm

Danilo ha scritto:
crodaiolo ha scritto:

a proposito: domani Ivan dovrebbe essere ospite a Valmadrera...


urca,buono a sapersi...domani sono proprio in quella zona neanche a farlo apposta.
se mi ubriaco il giusto come dico io rivado a vederlo per la seconda volta :smt038
..non ho visto fuori nessuna carta affissa,a valmadrera sì....ma dove?

:smt069






FINE OT


Riapro l'OT e faccio il criptico come il vecchio,
visto adesso: era in compagnia di ivo, elio, alessandro e marco.
Bell'incontro ma troppo breve (per me) vista la caratura dei personaggi, anche se dopo aver rincorso fuori le bimbe per metà del tempo alla fine ero un po' stanchino..
Non so che dire, prima ne avevo il sospetto adesso la certezza: l'ivan faccio proprio fatica a seguirlo oltre che quando scrive anche quando parla.
richiuso OT
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.