quando la smettiamo di farci prendere in giro da questi schifosi???

da Freespirit » ven nov 09, 2012 19:06 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven nov 09, 2012 19:43 pm
da Freespirit » ven nov 09, 2012 19:58 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
cosa pretendi dagli altri...![]()
da flicker » ven nov 09, 2012 21:20 pm
da giudirel » ven nov 09, 2012 23:54 pm
Freespirit ha scritto:che non diano aiuti, ma che non mettano nemmeno il becco nella politica interna del nostro Paese
da Kinobi » sab nov 10, 2012 10:15 am
da El Rojo » sab nov 10, 2012 12:52 pm
Secondo uno studio sulla situazione economica mondiale al 2050 di Goldman Sachs, pubblicato in Global Economics Paper N. 153 del 28/03/2005, la Cina, nel 2050 appunto, arriverà ad un PIL di circa 70.000 miliardi di dollari, India ed Usa a 40.000 miliardi, Brasile, Russia, Indonesia e Messico a circa 10.000; tutti i paesi europei cresceranno pochissimo: Germania, Regno Unito e Francia avranno un PIL di 5.000 miliardi e l?Italia con un PIL meno che raddoppiato rispetto ad oggi non arriverà nemmeno a 3.000 miliardi di dollari, superata oltre che dai paesi già citati, anche da Iran, Turchia, Vietnam, Corea, ai quali mi permetto di aggiungere il Venezuela, non preso in considerazione dagli stregoni di Goldman Sachs. Secondo miei calcoli, il Venezuela, prima che finisca questo decenio entrerà nel club dei paesi con PIL superiore a mille miliardi e nel 2050 avrà superato sicuramente il PIL italiano. Insomma l?Italia, altro che grande potenza del G7, fra qualche decennio sarà un anonimo paese di media classifica. Personalmente credo che i dati di Goldman Sachs vadano rivisti al ribasso per le attuali potenze occidentali e faccio questa affermazione basandomi sul fatto che a 7 anni di distanza da questo studio, i paesi emergenti crescono a tassi superiori a quelli previsti ed i paesi occidentali a tassi inferiori. La crisi che sta vivendo l?Italia, l?Europa e gli Stati Uniti, è più profnda di quello che poteva (o voleva) immaginare Goldman Sachs nel 2005.
E? d?obbligo porsi una domanda, perchè l?Italia e l?Europa non hanno futuro?
La principale causa della crisi economica è dovuta alla caduta del tasso di profitto; cadono i profitti nei paesi altamente sviluppati ed il capitale, al fine di mantenere i tassi raggiunti, va o verso la speculazione, o verso altri paesi. In Italia per esempio, per decenni la FIAT è stata la più importante industria del paese, che impiegava in maniera diretta o indiretta milioni di italiani. Ebbene la FIAT sta chiudendo progressivamente tutti i suoi impianti di produzione in Italia, perchè in altri paesi, ad esempio in Brasile, produce con tassi di profitto più alti. Piaccia o no, la FIAT chiuderà i suoi impianti in Italia! E? la storia del capitalismo che si sviluppa in Europa, nel centro-nord e quando i profitti cominciano a diminuire, il capitale va verso gli USA; oggi il capitale sta lasciando anche gli USA, per posizionarsi in paesi che garantiscono maggiori tassi di profitto. Nel 1929, ad esempio, quando un capitalista investiva un dollaro in USA, dopo un anno oltre al dollaro investito, aveva un guadagno di 70 centesimi; oggi ad 83 anni di distanza il profitto è sceso di quasi la metà, per cui il capitale va ad investire dove gli si garantisce tassi di profitto superiori. Per fare un esempio concreto, lo scorso anno sono passato da Roma ed ho notato che due dei più importanti negozi della McDonalds (Pantheon e Corso Vittorio, dietro Piazza Navona) erano chiusi; al contrario passeggiando nel centro di Caracas giorno dopo giorno i McDonalds spuntano come funghi, ad ogni angolo della città!
Prima della grande crisi del 1873, la principale potenza del mondo era l?Inghilterra; la causa della caduta dell?Inghilterra fu precisamente la caduta dei tassi di profitto e pertanto il capitale scelse gli USA. L?Inghilterra, dopo la caduta dal piedistallo, ha continuato ad essere un paese importante, ma ovviamente in decadimento. E? quanto sta succedendo agli USA, all?Europa ed in generale con tutti i paesi sviluppati. Il capitale va verso paesi che garantiscono maggiori tassi di profitto ed ovviamente i paesi anteriormente avanzati continuano ad esistere ed avere un ruolo, ma il loro ruolo va progressivamente scemando.
da ManWithTheSpinningHead » sab nov 10, 2012 15:43 pm
Kinobi ha scritto:Io spero vivamente che gli europei mettano becco sulla politica interna italiana, perchè altrimenti qui nonse ne va fuori.
Se non ci savano loro, noi non ci salviamo.
Saluti,
E
da tacchinosfavillantdgloria » sab nov 10, 2012 17:28 pm
da El Rojo » sab nov 10, 2012 17:58 pm
I 27 paesi della Unione Europea, o meglio tutte le BCN hanno sottoscritto il capitale di partecipazione, sia pure con quote differenti; i paesi che non fanno parte dell?Euro, ossia le loro banche centrali, non hanno diritto agli utili e non hanno l?obbligo di corrispondere eventuali perdite. I principali sottoscrittori, ossia i principali proprietari sono la Banca Centrale Tedesca, con il 18,94% del capitale, la Banca d?Inghilterra con il 14,52%, la Banca di Francia con il 14.22% e la Banca d?Italia con il 12,50%; queste 4 banche controllano il 60,18%; se aggiungiamo la Spagna arriviamo a circa il 70%; le altre 22 banche centrali si spartiscono il restante 30% circa. Fin qui apparentemente niente di strano, salvo il fatto che alla fine in Europa comandano solo e sempre tedeschi, inglesi e francesi, con l?aggiunta di italiani e spagnoli a fare da spalla. Chi è il propietario, o meglio chi sono i proprietari delle banche centrali nazionali? Per esempio, chi è il proprietario della Banca d?Italia? La maggioranza degli italiani ignora chi sono i proprietari della Banca d?Italia e molti pensano che sia dello stato, del popolo italiano! La Banca d?Italia, cosi come tutte le altre banche centrali nazionali, è una impresa privata, una Spa, in cui i proprietari sono altre banche.
La Banca d?Italia, per esempio, è posseduta ( vedasi la partecipazione azionaria, direttamente nel sito della Banca d?Italia) per oltre il 52% da Intesa San Paolo e Unicredit; l?unica differenza rispetto ad una normale Spa, a parte qualche formale meccanismo di controllo, sta nel fatto che alla maggioranza del capitale non corrisponde la maggioranza dei voti; infatti i due principali azionisti, pur detenendo la maggioranza assoluta del capitale, hanno diritto solo al 20% circa dei voti. In ogni caso è un problema da poco, visto che in realtà i proprietari sono: 5 imprese assicuratrici, 12 Banche Spa, 42 Casse di Risparmio Spa, 3 Banche cooperative e 2 Enti pubblici (l?INPS e l?INAIL, che insieme sommano il 6% circa del capitale e l?8% circa de voti). In conclusione la Banca d?Italia è un impresa privata di proprietà delle banche e dei banchieri. Lo stesso succede con tutte le altre banche centrali dei paesi della Unione Europea, cosi come negli USA e nella stragrande maggioranza dei paesi del mondo. Per conseguenza i proprietari della BCE sono le varie imprese bancarie Spa presenti nei vari paesi della UE.
Le banche sono i principali acquirenti dei titoli di stato, che li acquistano perchè i tassi di interesse, stabiliti dal mercato, sono notevolmente superiori a tassi a loro riservati per prendere soldi in prestito dalla BCE; in sostanza la BCE stabilisce i tassi con cui presta i soldi alle banche private, proprietari della BCE, ossia le banche stabiliscono i tassi con cui prestare a se stessi i soldi ed ovviamente i tassi di interesse sono bassissimi (oggi è 0,75%); però le banche prestano soldi agli stati, ovvero acquistano titoli di stato con tassi di interesse che possono arrivare al 20% ed oltre, come nel caso della Grecia, o al 5/6/7% nel caso dell?Italia o della Spagna! Se a tutto questo aggiungiamo che chi contribuisce a formare il tasso d?interesse nel mercato sono i giudizi negativi preparati dalle agenzie di rating, cui pacchetti azionari spesso sono controllati dalle stesse banche e assicurazioni. Questa è l?Europa dei banchieri. Altro che conflitto d?interesse! Hanno creato un meccanismo perfetto per favorire unicamente le banche, a danno dei popoli: la BCE presta denaro alle banche private (che sono i veri proprietari della BCE), stabilendo tassi d?interesse bassissimi e queste a loro volta, in virtù della proibizione prevista per gli stati di accedere al denaro della BCE, prestano i soldi agli stati ad un tasso d? interesse altissimo, stabilito dal mercato; a formare i tassi di interesse nel mercato contribuiscono le stesse banche, attraverso i giudizi delle agenzie di rating.
da Freespirit » sab nov 10, 2012 21:12 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:certo che se dall'estero ci "aiutano" come stanno aiutando la grecia
da VinciFR » mar nov 13, 2012 13:06 pm
Kinobi ha scritto:Onestamete direi la mia...
Arrivo da 15 giorni da meetings all'estero. Ho parlato con stranieri...
Io consiglio a tutti di leggere la BBC, che da informazioni che poi gli stranieri leggono. E' un sito ben fatto...
Siamo dipinti come un paese "particolare". Ovvio che nessuno ci da credito.
Se io fossi, un europeo, non darei un centesimo per l'Italia. Loro non sanno come e dove vanno spesi questi soldi. Che poi loro non sappiano la differenza tra il Belice e l'Emilia è grave, ma è una colpa nostra (italiana).
Raccogliamo ciò che abbiamo seminato.
Io spero vivamente che gli europei mettano becco sulla politica interna italiana, perchè altrimenti qui nonse ne va fuori.
Se non ci savano loro, noi non ci salviamo.
Saluti,
E
da Kinobi » mar nov 13, 2012 13:10 pm
VinciFR ha scritto:Kinobi ha scritto:Onestamete direi la mia...
Arrivo da 15 giorni da meetings all'estero. Ho parlato con stranieri...
Io consiglio a tutti di leggere la BBC, che da informazioni che poi gli stranieri leggono. E' un sito ben fatto...
Siamo dipinti come un paese "particolare". Ovvio che nessuno ci da credito.
Se io fossi, un europeo, non darei un centesimo per l'Italia. Loro non sanno come e dove vanno spesi questi soldi. Che poi loro non sappiano la differenza tra il Belice e l'Emilia è grave, ma è una colpa nostra (italiana).
Raccogliamo ciò che abbiamo seminato.
Io spero vivamente che gli europei mettano becco sulla politica interna italiana, perchè altrimenti qui nonse ne va fuori.
Se non ci savano loro, noi non ci salviamo.
Saluti,
E
Non mi resta che quotare il tutto!!![]()
Un altra cosa moooolto triste (almeno dal mio punto di vista) è che gli italiani per trovarsi tutti insieme in piazza a Roma per ballar Gangam style sono a centinaia di miliaia, ma poi quando ce da andare in piazza con i sindacati o da andare alle riunioni sindacali ci sono le aule e le piazze semideserte..![]()
Oppure ci sono i soliti imbecilli che ne approfittano per far casini..
da VinciFR » mar nov 13, 2012 13:11 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:certo che se dall'estero ci "aiutano" come stanno aiutando la grecia, io quasi quasi mi tengo silvio (anche se rischio che mi si secchi la mano mentre lo scrivo).
contraddittori saluti
TSdG
da ales » mar nov 13, 2012 13:30 pm
VinciFR ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:certo che se dall'estero ci "aiutano" come stanno aiutando la grecia, io quasi quasi mi tengo silvio (anche se rischio che mi si secchi la mano mentre lo scrivo).
contraddittori saluti
TSdG
bè, grazie padre... dobbiamo aiutare la Gregia dopo anni e anni di bilanci statali truccati! Ancora che gli aiutano.. possono giusto star zitti e mosca!
In principio che la Germania era contraria a questi aiuti io ero pienamente d'accordo!
da undertaker777 » mar apr 09, 2013 11:03 am
da tacchinosfavillantdgloria » mar apr 09, 2013 22:54 pm
VinciFR ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:certo che se dall'estero ci "aiutano" come stanno aiutando la grecia, io quasi quasi mi tengo silvio (anche se rischio che mi si secchi la mano mentre lo scrivo).
contraddittori saluti
TSdG
bè, grazie padre... dobbiamo aiutare la Gregia dopo anni e anni di bilanci statali truccati! Ancora che gli aiutano.. possono giusto star zitti e mosca!
In principio che la Germania era contraria a questi aiuti io ero pienamente d'accordo!
da Sbob » mar apr 09, 2013 23:08 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar apr 09, 2013 23:43 pm
Sbob ha scritto:Tutto vero, però nel sud europa siamo una manica di pirla, spesso anche disonesti, per cui siamo causa del nostro male. Poi, mors tua vita mea e i nordici ne approfittano.
da Sbob » mar apr 09, 2013 23:50 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.