Nuova piastrina

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuova piastrina

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 03, 2013 15:14 pm

http://www.grivelfrance.com/wp-content/ ... -relai.jpg

Qualcuno conosce? Secondo voi è utile?

Sprovveduti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Piastrina.

Messaggioda Yota » ven apr 05, 2013 9:54 am

Ciao, senti, io non la conosco e non riesco neanche
a trovare una scheda tecnica. Ma è la GRIVEL che
produce questa piastrina o quale casa è ?
Interesserebbe anche a me conoscere questo prodotto,
se sai altro per favore postalo.
Grazie mille.
Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Freeraf » ven apr 05, 2013 11:38 am

...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven apr 05, 2013 12:50 pm

Quella che ho postato io è grivel, ma la kong postata dopo mi pare molto simile. Altre informazioni non ne ho.

Laconici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 05, 2013 13:00 pm

Stavo per scriverlo ieri... è un insieme di piastra multiattacco e piastrina GiGi.
In definitiva, come spiega la Kong, un attrezzzo destinato a uso soccorso...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Piastrina.

Messaggioda Yota » ven apr 05, 2013 13:36 pm

Un Grazie a tutti, anche a Freeraf per il suo link
su quello della KONG che non conoscevo.
Si sono simili, ma quello che mi fa strano
e che non si trovi niente di quello della
GRIVEL ( almeno io non ci riesco)Se per
caso un 'amico gentile riesce a trovare
un link tipo quello della Kong, gli sarei
molto grato lo postasse e lo ringrazio.

Ciao e grazie a tutti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Piastrina.

Messaggioda Yota » ven apr 05, 2013 13:38 pm

Un Grazie a tutti, anche a Freeraf per il suo link
su quello della KONG che non conoscevo.
Si sono simili, ma quello che mi fa strano
e che non si trovi niente di quello della
GRIVEL ( almeno io non ci riesco)Se per
caso un 'amico gentile riesce a trovare
un link tipo quello della Kong, gli sarei
molto grato lo postasse e lo ringrazio.
utti.
Ciao e grazie a tutti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda ncianca » ven apr 05, 2013 14:28 pm

È un prodotto nuovo 2013. Non penso sia ancora molto in circolazione. Trovi qualche riga in più sul catalogo: http://issuu.com/grivel/docs/grivel_syn ... winter2013
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Piastrina.

Messaggioda Yota » ven apr 05, 2013 17:01 pm

Grazie Ncianca trovato sul Tuo Link.

Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Sbob » ven apr 05, 2013 17:11 pm

Vista cosi', mi sembra una piastrina del c***o!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 05, 2013 18:08 pm

Perché? a uso soccorso ha un suo senso...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 05, 2013 18:21 pm

Andrea Orlini ha scritto:Perché? a uso soccorso ha un suo senso...


ssssh.... coxa disitu?
varda che lù 'l xe un che'l sa 'e robe!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 05, 2013 18:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Perché? a uso soccorso ha un suo senso...


ssssh.... coxa disitu?
varda che lù 'l xe un che'l sa 'e robe!

Va ben, come non dito... non lo fazo più, giuro :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » ven apr 05, 2013 18:41 pm

Andrea Orlini ha scritto:Perché? a uso soccorso ha un suo senso...

Mi riferivo piu' all'aspetto fallico che all'effettiva utilita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab apr 06, 2013 15:27 pm

Andrea Orlini ha scritto:Perché? a uso soccorso ha un suo senso...


Quindi dite che è utile solo per quel tipo di interventi, e non ha nessun vantaggio rispetto a una piastrina standard per una cordata "normale?".

Poco perspicaci saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Andrea Orlini » sab apr 06, 2013 17:11 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Perché? a uso soccorso ha un suo senso...


Quindi dite che è utile solo per quel tipo di interventi, e non ha nessun vantaggio rispetto a una piastrina standard per una cordata "normale?".

Poco perspicaci saluti
TSdG

In un ancoraggio da soccorso, al punto centrale devi attaccare parecchie cose. Negli anni si è iniziato a usare le piastre multiattacco, che permettono una miglior distribuzione del materiale nonché un certo ordine.
Ripeto, questa non l'ho mai vista ma credo che l'intento sia stato quello di unire una piastra multiattacco e una piastrina da calata, ergo ridurre ancora di più il materiale presente nel punto centrale dell'ancoraggio. Che sia effettivamente utile, personalmente ho qualche dubbio... Che sia solo marketing ne sono quasi certo... o forse hanno voluto accontentare qualcuno, come hanno già fatto con attrezzi di dubbia utilità tranne quello di valorizzare il proprio ego.
Certo che a una cordata tradizionale non serve una cippa... (a mio avviso)...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » sab apr 06, 2013 19:29 pm

Loro la presentano come "piastrina con più punti d'ancoraggio", quindi direi che i due buchi in più hanno solo quello scopo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Andrea Orlini » sab apr 06, 2013 19:44 pm

Sbob ha scritto:Loro la presentano come "piastrina con più punti d'ancoraggio", quindi direi che i due buchi in più hanno solo quello scopo.

Mi sembrava di averlo spiegato, forse non sono stato sufficientemente chiaro :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » lun apr 08, 2013 12:10 pm

Andrea Orlini ha scritto:
Sbob ha scritto:Loro la presentano come "piastrina con più punti d'ancoraggio", quindi direi che i due buchi in più hanno solo quello scopo.

Mi sembrava di averlo spiegato, forse non sono stato sufficientemente chiaro :wink:

Sei stato chiarissimo invece! :wink:

Era solo per dire che anche sul loro sito non parlano di altri usi (se mai venisse il dubbio di usare quei buchi in altri modi)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Danbow » lun apr 29, 2013 19:56 pm

Scusate, vi mando il link a quella di Kong

http://www.kong.it/doc/KONG_FULL.pdf

l'utilizzo pensato principalmente è proprio per il soccorso. Si riduce l'ingombro quando si cala il soccorritore e normalmente si usa una priastrina multiancoraggio e poi una doppia GiGi. In questo caso si usa una Gigi in meno e tutto l'ancoraggio è più pulito. Si può comunque usare ance in altre situazioni.

bye...
Danbow
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven lug 13, 2012 14:19 pm
Località: GB

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.