Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda funkazzista » mer mar 27, 2013 17:00 pm

coniglio ha scritto:funk.sono allibito.
che razza di intervento intelligente e acuto è mai questo!!!
dì subito una cazzata...almeno per par condicio!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

qui mi.si sottovaluta
Torno a giocare con le bambole Immagine


:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda El Rojo » mer mar 27, 2013 17:20 pm

funkazzista ha scritto:"Che io sia impiccato se sto scherzando", volevi dire :smt003


8)
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » mer mar 27, 2013 17:21 pm

Santanché (Pdl): torni a fare il cantante
Sono piovute critiche anche dal Pdl, con Daniela Santanché che ha attaccato: «Le oltraggiose e indegne parole rivolte dal neo assessore alla Cultura della Regione Sicilia, Battiato, alle parlamentari italiane nulla hanno a che fare con la cultura ma sono figlie solo di un'ignoranza becera senza confini. Torni a fare il cantautore Battiato che gli riesce meglio essendosi dimostrato, senza appello, assolutamente inadeguato alla carica istituzionale che gli é stata affidata».
di An.C. - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/rFIWV
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » mer mar 27, 2013 17:26 pm

PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Ma per i ?vecchi? partiti la fine è segnata, secondo il comico genovese: ?I figli di NN vi manderanno a casa, in un modo o nell?altro, il tempo è dalla loro parte. Hanno ricevuto da voi solo promesse e sberleffi, non hanno nulla da perdere, non hanno un lavoro, né una casa, non avranno mai una pensione e non possono neppure immaginare di farsi una famiglia. Vi restituiranno tutto con gli interessi?.

Non so perche', ma penso che non finira' cosi'... Anzi penso che finiranno per governare i figli di p*****a peggiori.

io almeno potrò dire di averci provato.
tu, non ho ancora capito se ci hai provato!

Sei sicuro?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 17:30 pm

funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:funk.sono allibito.
che razza di intervento intelligente e acuto è mai questo!!!
dì subito una cazzata...almeno per par condicio!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

qui mi.si sottovaluta
Torno a giocare con le bambole Immagine


:wink:


mai sottovalutato! TVB :smt055 :smt052 :smt058


cmq per la gioia del Fronte Liberazione Nazionale dalla Consapevolezza e dai Nani da Giardino

C I T O


Lunedì Grasso (con bugie)
di Marco Travaglio | 27 marzo 2013

Nelle quasi due ore di intervista concordata per rispondere ai tre minuti che gli avevo dedicato a Servizio Pubblico, Corrado Formigli e Piero Grasso hanno detto moltissime cose. Tralascio, per palese irrilevanza, quelle dette da Formigli (a parte il rivendicare come ?la cosa più normale del mondo? convocare con un tweet notturno un confronto fra la seconda carica dello Stato e un giornalista di un?altra testata, che fra l?altro non frequenta twitter). E passo immediatamente al presidente del Senato, che si conferma purtroppo un pubblico mentitore e approfitta del fatto che i suoi colleghi della Procura di Palermo non possono andare in tv a sbugiardarlo. Se però mi vorrà querelare, sono in molti che verrebbero volentieri a testimoniare sotto giuramento come sono andate le cose e dove sta la verità.

Balla n. 1: appello Andreotti. Grasso dice di non aver firmato né ?vistato? l?atto di appello della sua Procura contro l?assoluzione di Andreotti in primo grado per motivi squisitamente tecnici, in quanto era stato sentito come testimone e la sua adesione all?appello avrebbe precluso ai giudici la possibilità di risentirlo in appello. È falso. Quando, nell?estate 2000, i procuratori aggiunti Scarpinato e Lo Forte gli consegnano il plico dell?impugnazione, Grasso rifiuta non solo di sottoscriverlo, ma anche di apporre il ?visto? rituale, dicendo che non l?ha letto e non c?entra. Un gesto di plateale presa di distanze, che gli vale le lodi sperticate del Foglio di Ferrara e del Velino di Jannuzzi. Anziché respingere quegli imbarazzanti elogi, Grasso rilascia un?intervista al Quotidiano Nazionale e spiega che ?forse, se avessi avuto più tempo a disposizione, avrei potuto collaborare anch?io alla stesura? (7.8.2000). E un?altra a La Stampa in cui boccia i processi della stagione Caselli, capace ? a suo dire ? di ?ottenere condanne solo sulla stampa, nella fase delle operazioni di cattura, e non sempre nelle sedi giudiziarie e in via definitiva? (19.8.2000). Potrebbe dichiarare subito che il mancato visto è dovuto a un motivo squisitamente tecnico (il suo ruolo di ex testimone), ufficializzando così la sua vicinanza ai pm nel mirino per aver osato processare uno dei padroni d?Italia. Invece, col suo attacco a Caselli e ai processi eccellenti istruiti sotto la sua guida, li delegittima e li isola. Soltanto parecchio tempo dopo Grasso scoprirà improvvisamente di non aver firmato l?appello Andreotti (fra l?altro coronato dal successo di una sentenza d?Appello, poi confermata in Cassazione, che dichiarerà provata la mafiosità dell?ex premier fino al 1980) perché aveva testimoniato in primo grado. Una scusa puerile e infondata, sia perché nessuno pensava di richiamarlo a testimoniare in appello; sia perché, da procuratore nazionale antimafia, Grasso ha poi coordinato per anni varie indagini sulle stragi, in cui era stato chiamato a testimoniare più volte sui suoi rapporti con Falcone e sulla sua funzione di giudice del maxiprocesso, e non si è mai sognato di astenersi per quel motivo.

Balla n. 2: caso Giuffrè. Nel giugno 2002 si pente Antonino Giuffrè, boss delle Madonie, fedelissimo di Provenzano e membro della Cupola. Grasso dice che Giuffrè ?valeva oro? perché sapeva tutto di tutti i livelli mafiosi. Dunque cosa fece? Non avvertì nessuno dei pm antimafia, né tantomeno le procure di Firenze e Caltanissetta che indagavano sulle stragi, e per ben tre mesi se lo gestì da solo, clandestinamente, insieme al fido aggiunto Pignatone e al fido sostituto Prestipino (all?altro aggiunto Lo Forte diede la notizia, ma negò l?accesso ai verbali). E lo interrogò ?personalmente nel carcere di Novara?, ma ?solo i sabati e le domeniche?: mossa geniale, quella di giocarsi 5 giorni su 7 a settimana, visto che la nuova legge sui pentiti dava ai pm solo 6 mesi di tempo per cavargli di bocca tutto quel che sapeva. Perché tanta segretezza?

Per evitare ?fughe di notizie? che avrebbero messo a repentaglio la vita dei famigliari del neopentito: oltretutto ? dice Grasso ? ?Giuffrè mi aveva parlato di talpe in Procura, che poi abbiamo individuato?. Se ne deduce che Grasso sospettava (senza prove) dei suoi colleghi, e perciò disattese la regola-Falcone della ?circolazione delle informazioni? nei pool antimafia. Ma non basta: nei primi tre mesi (su sei a disposizione) interrogò Giuffrè quasi soltanto su certe estorsioni nelle Madonie, che porteranno all?arresto di una dozzina di pastori: la gallina delle uova d?oro che partorisce il topolino. Per annunciare i mirabolanti arresti, Grasso convocò una conferenza stampa il 20.9, svelando la collaborazione di Giuffrè ?nuovo Buscetta?. Insomma, la fuga di notizie la fece il procuratore che ora dice di averla sventata, precludendo l?effetto sorpresa che poteva portare alla cattura di latitanti o al rinvenimento di prove decisive sui rapporti mafia-politica. Per questo tutta la Dda di Palermo ?processò? Grasso che alla fine dovette capitolare: Giuffrè poteva essere sentito (giorno e notte, a tappe forzate, essendo rimasti solo tre mesi) dai pm dei processi eccellenti. A loro rivelò particolari importanti su Andreotti, B., Dell?Utri e trattativa, che Grasso non aveva chiesto. Non solo: consentì di individuare il referente mafioso delle talpe in Procura (che non erano pm, ma i marescialli Ciuro e Riolo): il costruttore Michele Aiello. La scoperta si deve ai pm Scarpinato, Lari, Russo, Paci, Piscitello, Guido e Tarondo che lo interrogarono a tutto campo il 12.11.2002. Lì Giuffrè rivelò che Aiello era un prestanome di Provenzano. Così Grasso e i suoi, due anni dopo, fecero arrestare lui e i marescialli-talpa. Dunque è falso che la segretezza su Giuffrè abbia consentito la scoperta delle talpe: al contrario, fu proprio quando Grasso dovette informare su Giuffrè i suoi pm che le talpe furono smascherate.
Balla n. 3: Ciancimino & C.Partito Grasso da Palermo nel 2005, dai cassetti della Procura saltano fuori un sacco di documenti dimenticati o trascurati sui rapporti mafia-politica. 1) Le intercettazioni dirette e/o indirette di telefonate del 2003-2004 fra il prestanome di Vito Ciancimino, il ragionier Lapis, e gli on. Cintola, Romano e Vizzini, in cui si parlava anche di Cuffaro, e che facevano ipotizzare una corruzione mafiosa. 2) Un pizzino di paternità incerta (Ciancimino? Riina? Provenzano? Un loro scriba?) con minacce e promesse di appoggio a B. in cambio di una tv Fininvest. Grasso l?altra sera si è fatto una risata: ai suoi tempi Massimo Ciancimino ?non collaborava? e i Carabinieri o i suoi sostituti ? lui, mai ? ?commisero degli errori o forse trascurarono qualcosa?. Già, ma era difficile che Ciancimino collaborasse, visto che la sua Procura non gli domandò nulla sulla trattativa. E non fece domande sulle carte sequestrate a Ciancimino jr. sulla trattativa: come il pizzino su B. e Dell?Utri (puntualmente segnalato dall?Arma alla Procura). Grasso dice che ?non si sapeva chi l?avesse scritto, forse Provenzano o Riina?. Invece di indagare meglio, lo gettarono in uno scatolone, dove lo ritrovò un pm dopo la dipartita di Grasso.

Quanto alle telefonate dei/sui quattro politici, Grasso sostiene che non erano dirette, ma fra terze persone che accennavano a nomi di battesimo imprecisati: i Carabinieri non capirono che ?Totò? era Cuffaro e ?Saverio? era Romano (probabilmente pensarono al principe De Curtis e a Borrelli), dunque ignorarono i nastri ?senza neppure trascriverli?. Ma neanche questo è vero: le telefonate erano fra Ciancimino jr., Lapis e tre politici. Grasso aggiunge che, in ogni caso, ?Cintola è morto, Cuffaro è stato condannato, Romano è stato assolto e per Vizzini c?è una richiesta di archiviazione per prescrizione?, dunque la dimenticanza ?non fu un gran danno?. Ne avesse azzeccata una: Cuffaro è stato condannato per altro (favoreggiamento mafioso) e Romano assolto per altro (concorso esterno). Sulla presunta corruzione mafiosa, Cuffaro è uscito dalle indagini; per Romano pende una richiesta di archiviazione per prescrizione; idem per Vizzini perchè il Parlamento ha negato l?uso di numerose intercettazioni. É incredibile che il Pna uscente ignori fatti così gravi. Se poi sul caso incombe il rischio di prescrizione, è proprio perchè le bobine furono ignorate nella sua gestione nel 2005 e scoperte dai suoi successori nel 2008, perdendo tre anni preziosi. In realtà i carabinieri obbedirono a una circolare diramata da Grasso il 26.11.2004 sulle intercettazioni di parlamentari su utenze di soggetti terzi: ?Non dovranno essere riportate nelle richieste di intercettazioni o di proroga, né in qualsiasi altra nota? all?Autorità giudiziaria?, ma solo trasmesse con ?note separate? alla Procura, mentre nei ?brogliacci? si deve annotare solo che le intercettazioni esistono. Così, se un killer confida a un deputato che sta per uccidere qualcuno, la polizia non può riportare la conversazione nella richiesta di intercettare il killer, solo perché il killer ha preannunciato l?omicidio a un deputato. Senza la circolare, magari, i Carabinieri avrebbero segnalato alla Procura le telefonate dei politici. E la Procura di Grasso si sarebbe forse accorta per tempo della loro esistenza.

Balla n. 4: le querele minacciate. ?Mai minacciato querele a Travaglio?, assicura Grasso. Invece il 10.1.2006 Grasso definì il libro Intoccabili. Perché la mafia è al potere (Bur) scritto da Lodato e da me ?opera di disinformazione scientificamente organizzata? (non disse da chi) e aggiunse: ?Non mancheranno le ?sedi giudiziarie ed istituzionali in cui far trionfare la verità??. Poi naturalmente se n?è tenuto alla larga.

Balla n. 5: l?amante del confronto. Grasso lamenta, sull?orlo delle lacrime, l?impossibilità di ottenere un confronto col sottoscritto. Se ciò fosse vero, accetterebbe il mio invito a dibattere con me a Servizio Pubblico, Otto e mezzo, al Tg di Mentana, o da Lerner. E, se ciò fosse vero, avrebbe risposto venerdì a Santoro che lo cercava tramite la batteria del Viminale, anziché fargli rispondere (l?indomani e da una segretaria) che era totalmente impegnato sabato e domenica (peccato che sabato fosse a Roma, ai funerali di Manganelli). Personalmente cerco un confronto con lui da dieci anni. Nell?estate 2003, quando ricostruii per MicroMega le drammatiche spaccature nate nella sua Procura (quelle che lui liquida come ?normali dialettiche interne?, mentre lui si sforzava di ?tenere unita la magistratura?), il direttore Flores d?Arcais lo invitò a un forum in redazione o a un confronto con Scarpinato. Ma Grasso declinò entrambi gli inviti. Idem quando molti dei suoi pm chiesero un confronto con lui dinanzi al Csm.

Balla n. 6: caso Schifani. Archiviato ai tempi di Grasso, Schifani è stato di nuovo indagato dopo la sua dipartita. E, contrariamente a quel che lui afferma, non è stato archiviato: la richiesta è ancora all?esame del gup Piergiorgio Morosini.

Balla n. 7: le leggi anti-Caselli. Dice Grasso che, contrariamente a quanto ho sostenuto a Servizio Pubblico, le tre leggi del governo Berlusconi nel 2005 per eliminare il suo concorrente Gian Carlo Caselli dal concorso per la Dna, non furono da lui ?ottenute?. Gli piovvero in testa come la casa di Scajola: a sua insaputa. ?Ottenere significa chiedere e io non ho mai chiesto niente?. Ma ottenere significa anche meritare. Si è mai domandato perché ha meritato tre norme (e da che governo!) contro il suo unico avversario, e dunque in suo favore? E perché i cinque membri laici del centrodestra al Csm votarono per lui? E perché, mentre il centrodestra cannoneggiava, spiava fin dentro i calzini, insultava, attaccava, faceva punire, chiedeva di trasferire, delegittimava tutti i magistrati più in vista d?Italia, e tutti i pm antimafia, elogiava, applaudiva, favoriva per legge e votava soltanto uno: lui? Grasso sostiene che le tre leggi non ebbero effetto perché il Csm avrebbe potuto procedere alla nomina del Pna in un plenum straordinario, in fretta e furia, prima che entrasse in vigore la terza e decisiva legge anti-Caselli. Il quale dunque ?se la deve prendere con i colleghi che impedirono la decisione?. Balle: la commissione Incarichi direttivi dà 3 voti a lui e 3 a Caselli il 12 luglio 2005; e il 20 luglio viene approvata la legge: come può il plenum deliberare in una settimana, visto che uno dei relatori delle candidature deve ancora stendere le motivazioni? Inoltre la lettera che chiedeva il plenum straordinario su input del centrodestra era irricevibile, infatti non ebbe risposta dal vicepresidente Rognoni. La legge poi ebbe un effetto gravissimo: escludendo Caselli, gli impedì di ricorrere al Tar contro la nomina di Grasso vantando titoli e anzianità che Grasso si sognava. In ogni caso resta la questione di principio: un cultore della Costituzione come Grasso dovrebbe sapere che l?art. 105 affida le nomine dei magistrati al Csm senza interferenze del governo. E avrebbe dovuto rifiutare quel concorso truccato a suo favore. Invece ne approfittò senza batter ciglio, salvo poi ? quando la Consulta dichiarò incostituzionale l?ultima norma ? riconoscere che sì ?era stata contro Caselli e a favore mio?, ma conservando la poltrona. Ottenuta, sì ?ottenuta? in quel modo scandaloso.

* * *
Esaurito ? per esigenze di sintesi e per ora (il resto domani a Servizio Pubblico) ? il capitolo-balle, e sorvolando sul paragone tra le critiche di un giornalista e le minacce dei mafiosi alla sua famiglia, restano un paio di violenze alla logica che confermano platealmente la sua fama di italianissimo furbo, una sorta di Alberto Sordi della toga.

8. Premio antimafia a B. È stato tutto un equivoco, colpa di ?quei birbanti de La Zanzara?. Ma per non cadere nel presunto tranello, anziché dire e ripetere che B. merita ?un premio speciale? antimafia, bastava rispondere: ?No, nessun premio a chi dice che Mangano è un eroe e che i magistrati sono matti, antropologicamente diversi dalla razza umana, golpisti, cancro della democrazia?. Nessuno avrebbe equivocato.

9. Processi & (in)successi. Se un pm si chiama Ingroia o Caselli o Gozzo e si vede condannare un imputato, tipo Dell?Utri, per Grasso ?non deve viverlo come un successo?. Anzi, come una sconfitta, perché il processo ?è durato troppo?. Se invece l?imputato si chiama Cuffaro e viene condannato e il pm si chiama Grasso, allora è un trionfo: la prova che il suo ?metodo? è quello giusto, mentre quello degli altri era sbagliato, viziato da ?processi gogna? a politici poi assolti, dunque da non processare proprio (ma i processi non servono proprio a stabilire se uno è colpevole o è innocente?). Quali? ?Non è elegante fare nomi?. Invece i nomi dei suoi imputati politici Grasso li fa eccome e molto elegantemente. Tanto ce n?è solo uno: Cuffaro. Anzi no, ha sgominato anche un altro pezzo da 90: ?Vincenzo Lo Giudice detto Mangialasagne?, nientemeno che consigliere regionale Udc. E qualcuno osa insinuare che si sia tenuto a distanza dalle indagini sulla politica?

10. Applausi da B. e Dell?Utri. Se B. applaude il suo discorso al Senato e se Dell?Utri si spertica in elogi in ogni intervista, è colpa del Fatto che chiede pareri su di lui a ?persone non in auge dal punto di vista dell?opinione pubblica?. Ma Dell?Utri, prima che lo intervistassimo, aveva già esternato qua e là in difesa di Grasso: ?È equilibrato, un uomo di Stato. Lui sa chi sono io? Grasso è brava persona, sono contento per la sua elezione a presidente del Senato? Non è un magistrato fanatico come Ingroia?. E già nel 2004 gli aveva dipinto un impareggiabile ritratto umano: ?Grasso, quando era giovane, giocava a calcio nella mia squadra, la Bacigalupo, ed era famoso perché a fine partita usciva sempre pulito dal campo: anche quando c?era il fango, lui riusciva sempre a non schizzarsi??. Comunque, promesso: la prossima volta che ci servirà un parere su Piero Grasso, chiederemo direttamente a Piero Grasso.

Il Fatto Quotidiano, 27 marzo 2013



indottrinati pedissequi saluti
:smt066
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 27, 2013 17:32 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:20 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 17:36 pm

interruzione:

alla madre di Aldrovandi continuano a cacare il caxxo.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 67979.html


senza parole.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 27, 2013 18:22 pm

e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 18:26 pm

PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.


sarà che ho una istintiva simpatia verso le minoranze, ma non
ho mai visto tanto sdegno neanche verso mafiosi_pedofili_necrofili_coprofagi...










...e poi sarebbero gli elettori 5S gli indottrinati













:smt003
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda undertaker777 » mer mar 27, 2013 18:31 pm

PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.


ha scelto una linea assurda, imho

chi è causa del suo mal pianga sè stesso [cit.]

in un paese dove ogni regione (e anche ognuno) pensa ai casi propri, è impensabile fare il botto

forse era meglio scavare apocoapoco, a goccia d'acqua, e in un certo periodo far crollare il sistema?



-77-
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 27, 2013 18:45 pm

coniglio ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.


sarà che ho una istintiva simpatia verso le minoranze, ma non
ho mai visto tanto sdegno neanche verso mafiosi_pedofili_necrofili_coprofagi...






è comprensibile, la minaccia è reale, rischiano veramente di scomparire, non si sta scherzando, si cagano sotto e le armi che hanno sono ben affilate e oliate, possono ancora fare e faranno parecchio male.
ma ti rendi conto, un mucchio di neoeletti sfigati bamboccioni che sfida un potere gigantesco.
minkia che goduria!
guarda come si sono accaniti su crimi solo perchè, in privato, ha detto che i giornalisti gli stanno sul c***o.
sul corriere.it è da tre giorni che è in prima pagina!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda yo » mer mar 27, 2013 18:55 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Puoi pensare quello che vuoi dei parlamentari, ma esprimersi in quel modo, per un uomo che ha incarichi istituzionali e' quantomeno fuoriluogo.

Va ben se tra noi dicessimo che il tal politico e' una testa di minchia, se lo dicesse Napolitano sarebbe grave.


Un sinonimo di troia?
Donne/uomini di facili costumi?

Da noi si direbbe ludra o porsea, mza di norma è al femminile. Credo Battiato si riferisse a troie generiche.
E


No, non è così. Credo che Battiato si riferisse proprio alle troie che ci sono in parlamento, negarlo sarebbe pure peggio. Il fatto è che di troie in parlamento disposte a fare di tutto, me veramente di tutto, ce ne sono, e per questo si sono incazzate, perchè la verità fa male, ma è pur sempre verità.
La Boldrini ha risposto, pacatamente, ed io condivido ogni songola parola da lei pronunciata.

Poi, che di troie ce ne siano tante in parlamento, nel senso generico, è un'altra verità.

Percui, visto che Battiato ricopriva un ruolo istituzionale, ha sbagliato, percui è giusto che si prenda le responsabilità di quel che dice, altrimenti questo stato diventa veramente un casino, e ci mettiam dentro pure lui, con le troie.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 18:56 pm

PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.


sarà che ho una istintiva simpatia verso le minoranze, ma non
ho mai visto tanto sdegno neanche verso mafiosi_pedofili_necrofili_coprofagi...






è comprensibile, la minaccia è reale, rischiano veramente di scomparire, non si sta scherzando, si cagano sotto e le armi che hanno sono ben affilate e oliate, possono ancora fare e faranno parecchio male.
ma ti rendi conto, un mucchio di neoeletti sfigati bamboccioni che sfida un potere gigantesco.
minkia che goduria!
guarda come si sono accaniti su crimi solo perchè, in privato, ha detto che i giornalisti gli stanno sul c***o.
sul corriere.it è da tre giorni che è in prima pagina!


a me Crimi piace.non mi vergogno a dirlo.
non ti nascondo che quando erano faccia a faccia e gli ha detto
"cerchi di capirci, come possiamo fidarci?" è stato un "momento storico" sia per l'elegante educazione che per la drammatica onestà.

ovvio, i problemi rimangono.la governabilità, la stabilità, l'europa e la marmotta che incartava la cioccolata.

ma gliel'hanno detto...
la cosa bella è che "pare" Bersani ascoltasse e comprendesse.
(come sospettavo è veramente l'ultimo di sinistra rimasto lì dentro ). :cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 27, 2013 18:58 pm

PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.

Secondo me no.
Ora, l'M5S mi sta sulle balle, perche' penso che avrebbe potuto fare pressione molto meglio sul PD.
Se ti poni come intransigente e' facile poi essere messo all'angolo. Prendiamo il caso Grasso: c'era sicuramente di meglio, tuttavia non trattando l'M5S e' finito di fronte ad un prendere o lasciare.
La stessa cosa vale oggi per il governo: se dici chiaramente cosa vuoi, puoi trattare, puoi dire la tua su nomi e programmi, quindi ritirare la fiducia se il governo non mantiene.

Certo che se non tratti, se dici "tanto noi la fiducia non la daremo mai", tagli ogni possibile ponte di trattativa e hanno gioco facile gli altri a dire che sei un irresponsabile.

Pero' se tratti, ti prendi una responsabilita' nel governo, e poi se l'economia continua a soffrire la gente se la prende con te, perche' puoi anche dire che hai moralizzato la politica, ma poi il popolo vota con la pancia e non puoi piu' cavalcare l'ira dando la colpa di tutto al governo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 27, 2013 19:00 pm

PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.


Grillo non deve dare la fiducia.
Nessuno ha fiducia di questi.
Devono andare a casa.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 19:02 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:e comunque:
se oggi il m5* non da la fiducia è "irresponsabile"
se oggi da la fiducia domani sarà costretto a toglierla, perchè accadrà così, sarà "irresponsabile" lo stesso!!!!
non c'è soluzione, il m5* sta e starà sulle balle a tutti.

Secondo me no.
Ora, l'M5S mi sta sulle balle, perche' penso che avrebbe potuto fare pressione molto meglio sul PD.
ecc. ecc.


- prima invece era amore :lol:

- secondo me era il PD a dover "pressare" meglio il M5S, Crimi una settimana fa gliel'ha detto "rinunci ai rimborsi poi ne parliamo"

...come al solito PD non pervenuto...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 27, 2013 19:03 pm

yo ha scritto:...


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yo » mer mar 27, 2013 19:07 pm

coniglio ha scritto:la cosa bella è che "pare" Bersani ascoltasse e comprendesse.
(come sospettavo è veramente l'ultimo di sinistra rimasto lì dentro ). :cry:


Il M5S pagherà per questo.

Comunque non ci sono novità, se riusciranno a partorire una legge elettorale decente sarà un miracolo.

tra Gesù e Barabba il popolo sceglierà sempre Barabba
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 27, 2013 19:07 pm

in parlamento la meno troia è stata cicciolina :lol:

scherssso :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda undertaker777 » mer mar 27, 2013 19:08 pm

Kinobi ha scritto:
yo ha scritto:...


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



questa è su un piatto d'argento...


MORALE DELLA FAVOLA:


QUELLE CHE NON LA DANNO A KINOBI E BATTIATO SONO DELLE TROIE !!! :lol: :lol: :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.