Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 21:06 pm

yo ha scritto:un chirurgo dopo 5 anni diventa bravo, un politico dopo 5 anni diventa o ladro oppure ha accumulato troppi errori. Ti sfugge sempre il senso: un politico quando sbaglia DEVE dimettersi.

Quando sbaglia sì, altrimenti anche per fare il politico bisogna imparare il mestiere. Se dovessi essere catapultato in parlamento non avrei la più pallida idea di dove cominciare.
Insomma, gli esperti servono, come in ogni lavoro.

Se i cittadini, le istituzioni, l'informazione, etc. mantengono un sistema in cui chi sbaglia si dimette (come succede in tanti paesi), si può avere un sistema in cui non si rischia impreparazione né stagnazione. Se invece si instaura il principio per cui i governanti devono essere giovani a prescindere si rischia di buttare i disonesti e gli incapaci con gli onesti.

In più, finché un politico non è all'opera non si può valutare seriamente - se dopo una legislatura cambi tutti puoi far che votare a caso, tanto non saprai mai se chi voti vale veramente.

(ultima nota: prima di tutto dovrebbero essere sostituiti frequentemente i leader, più che i peones)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 21:07 pm

undertaker777 ha scritto:è chi vota che decide se uno è troppo vecchio o meno... chi vuole che le cose vadano in un certo modo non può pensare di cambiare la legge, limitando la libertà di tutti, deve convincere gli altri che ci sono buoni motivi per non votare chi ha più di una legislatura

se il 10% dei votanti la pensa in un modo e gli altri al contrario, non è giusto imporre al 90% ciò che non condividono, limitando la loro libertà di scegliere

semmai bisogna convincere chi va' al voto che sta sbagliando

cominciare a mettere regole del genere, potrebbe essere l'inizio della nuova dittatura, sembra che qualcuno ci creda ancora...

Oh c***o, ora quoto anche te! :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mar mar 26, 2013 21:33 pm

Sbob ha scritto:
(ultima nota: prima di tutto dovrebbero essere sostituiti frequentemente i leader, più che i peones)


Tutti, indistintamente, se reggono i 5 anni senza esser macchiati terminano il mandato, altrimenti vanno via prima.
Non è il partito che fa i politici, sono i politici che fanno il partito. E' per la dignità che dovrebbero dimettersi. Vedi Monti cos'ha fatto, poteva esser criticato ma avrebbe avuto ancora una dignità, invece ha preso l'8,5% dei voti degli elettori e ci ha fatto la figura del co...one.

Sbob ha scritto:Se dovessi essere catapultato in parlamento non avrei la più pallida idea di dove cominciare.

qualcuno dovrà pur cominciare a sbloccare gli stalli di 20 anni.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 26, 2013 22:34 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:16 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 23:00 pm

Bah... prima evadiamo le tasse in massa, poi ci lamentiamo se il fisco vuole guardare nei nostri conti.
Non conosco gli estremi della legge, per cui non so dire se riesce a bilanciare privacy e sacrosanti controlli, tuttavia il mio conto lo guardino pure...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » mar mar 26, 2013 23:01 pm

nuvolarossa ha scritto:OGGI siamo arrivati ad un punto tale che praticamente non puoi fare più NULLA senza un permesso, burocratico o di ordine pubblico quando non di entrambi, e la logica che sottende a questa continua sottrazioni di libertà individuale a favore di un controllo dello stato (minuscolo) è molto più di matrice fascista, o meglio autoritaria, perchè gli stati comunisti si sono sempre distinti in tal senso come e anche di più delle dittature di destra, non certo di sinistra.


Punto di vista assolutamente rispettabile, ma che si colloca a pieno titolo nell'ideologia liberale.
Personalmente non ci vedo nessun male ma non mi sembra una posizione di sinistra.

Io credo che il problema si collochi un po' lateralmente a questa questione. Il problema italiano (e di buona parte dei paesi latini) è di avere un eccesso di regole quasi totalmente disattese, anzi praticamente progettate per essere inapplicabili e persino contradditorie. Questo crea una situazione di grande confusione in cui uno finisce per confondere il concetto di regola in se come fondamento della convivenza civile e garanzia di essere cittadino e non suddito, con la particolarità di una regola delirante. Regole mal scritte e sostanzialmente stupide favoriscono l'illegalità e sostanzialmente screditano sia l'istituzione che le emette che il concetto che le regole sono necessarie.
Ma io continuo ad essere convinto che la certezza del diritto ed il rispetto delle regole siano l'unica civiltà.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 23:12 pm

giudirel ha scritto:Ma io continuo ad essere convinto che la certezza del diritto ed il rispetto delle regole siano l'unica civiltà.

Alleluja!

(ormai in Italia è raro sentire queste cose)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » mar mar 26, 2013 23:33 pm

MarcoS ha scritto:Errato, spiacente. quello che citi è il metodo vecchio.


Ma davvero?
E quand'è che è passato di moda e per che motivo? :D :D :D :D
In Ungheria sta funzionando da dio...
In Russia anche.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 26, 2013 23:51 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:17 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda El Rojo » mer mar 27, 2013 0:20 am

Battiato, frase shock da Bruxelles "In Parlamento troie che farebbero tutto"

Durissimo affondo del cantautore e assessore al Turismo siciliano durante un incontro istituzionale presso il Parlamento europeo. La Boldrini si indigna: "Parole volgari e offensive. Respingo nel modo più fermo l'insulto che da lui arriva alla dignità del Parlamento"

"Ci sono troie in giro in Parlamento che farebbero di tutto, dovrebbero aprire un casino". Franco Battiato ha pronunciato la sua frase shock in riferimento alla situazione italiana. Una bordata che il cantautore e assessore al Turismo della Regione siciliana, ha sparato da Bruxelles, durante un incontro istituzionale dedicato ai "Nuovi percorsi fra turismo e cultura in Sicilia" presso il Parlamento europeo. Frase che è stata subito stigmatizzata dalla neopresidente della Camera Laura Boldrini: "Parole volgari e offensive. Respingo nel modo più fermo l'insulto che arriva da Battiato alla dignità del Parlamento".

Battiato, che stasera nella capitale belga terrà un concerto, prima della pesante battuta aveva parlato della sua esperienza con il governatore Crocetta, dei suoi progetti e del rapporto con il M5S in Sicilia. E non è mancato un giudizio sul ruolo dei grillini a livello nazionale.

La regione. "Stiamo lavorando bene", ha detto il cantautore raccontando della sua esperienza nel governo regionale. "Il presidente Rosario Crocetta ha avuto un'idea formidabile, quella di scegliere dei non politici per gli assessorati. E ci siamo trovati come se fossimo stati sempre amici".

"Ho visto parecchie volte il presidente della Regione siciliana fuori il Palazzo affrontare precari incazzatissimi e trasformare il problema in soluzione - ha raccontato Battiato - Crocetta è un uomo che ama i semplici, i deboli, lavora
per questa gente". "Crocetta - ha aggiunto - non si può escludere da un momento all'altro perché ha consenso popolare, ha un grande favore popolare in costante crescita".

E per quanto riguarda il suo incarico "non mi sono pentito di avere accettato questo ruolo, molto lontano dal mio percorso. Ho accettato la mia carica - ha puntualizzato - pur sapendo che dovevo fare un tour italiano ed europeo molto lungo. Mi occuperò - ha aggiunto - di letteratura, danza d'avanguardia, cose che innalzano lo spirito dell'essere umano che sta vivendo un momento terribile".

I grillini. "Anche i grillini stanno aiutando, anche se ultimamente sono uscite due tre cose penose che è meglio non affrontare qui", ha detto a proposito del "modello Sicilia" e del ruolo svolto nell'isola dal Movimento 5 Stelle. E per quanto riguarda, invece, il panorama nazionale, secondo Battiato "il M5S, col successo che ha avuto, deve indicare qualcuno con cui trovare un accordo per portare a casa quelle tre-quattro leggi che possono cambiare le cose. Ho già detto che per me il 75 per cento dei politici dovrebbe andare a casa, ma ci sarà pure un 10-20 per cento della sinistra non troppo compromesso con cui si può parlare, lontano da un certo tipo di politico italiano".

Poi, alla domanda se il 'modello Sicilia' funzioni, ha replicato: "Ho considerato l'arrivo dei grillini un dono da ogni punto di vista. Non ho mai avuto a che fare con Cancelleri, con lui solo un saluto veloce. Ma ho incontrato molti dei ragazzi deputati, li ho conosciuti durante le riunioni, mi pare che abbiano fatto bene. Si sono ridotti lo stipendio, io lo devolvo integralmente ogni mese, sicuro che l'onestà vinca su tutto. Ma è presto, per tirare le somme. Prima di vantarsi, bisogna arrivare a conclusioni serie".

"Povera Patria. "Ognuno è responsabile del proprio destino, quello che sta succedendo in Italia è una profezia biblica: parliamo la stessa lingua ma non ci intendiamo. Quest'Italia - ha concluso Battiato, mentre sembrava citare il testo della sua canzone Povera patria - da una parte fa schifo, è inaccettabile, servi dei servi dei servi. Almeno noi siamo onesti, anche se io non mi intendo di politica". Poi la pesante frase sulle "troie" nel Parlamento disposte a tutto

Dura replica della Boldrini: "Stento a credere che un uomo di cultura come Franco Battiato, peraltro impegnato ora in un'esperienza di governo in una Regione importante come la Sicilia, possa aver pronunciato parole tanto volgari. Da presidente della Camera dei deputati e da donna respingo nel modo più fermo l'insulto che da lui arriva alla dignità del Parlamento. Neanche il suo prestigio lo autorizza ad usare espressioni così indiscriminatamente offensive. La critica alle manchevolezze della politica e delle istituzioni può essere anche durissima, ma non deve mai superare il confine che la separa dall'oltraggio", dichiara la presidente della Camera, Laura Boldrini.


http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=HREA-1
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » mer mar 27, 2013 0:21 am

nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:Bah... prima evadiamo le tasse in massa, poi ci lamentiamo se il fisco vuole guardare nei nostri conti.
Non conosco gli estremi della legge, per cui non so dire se riesce a bilanciare privacy e sacrosanti controlli, tuttavia il mio conto lo guardino pure...


Ovvero, non so un c***o tuttavia facciano pure.

Non sia mai che un giorno, come è già successo, si sentano piagnucolare "ah, ma io non sapevo", "ah ma io non pensavo"...

Immagino che tu conosca alla perfezione il decreto in questione e il quadro legislativo in cui si inserice... mi pare un discreto casino per addetti ai lavori, e a livello giornalistico le analisi si limitano al "attenti, il grande fratello vi vede!"... ovvero informazione zero.
Da quello che riesco a capire la comunicazione al fisco era già prevista per le operazioni finanziarie e viene esteso a tutti i movimenti.

Il problema è nei dettagli, ovvero in chi e come può utilizzare le informazioni, e nel dettaglio con cui sono registrate. Ad esempio, se fossero semplicemente date in pasto ad un computer che in base a calcoli statistici estrae una lista di probabili evasori non ci vedrei nulla in contrario: è un po' come le telecamere di sorveglianza che registrano tutto, ma i dati se li tiene un computer e ci puoi accedere solo in caso di denuncia.
Se invece qualunque dipendente del fisco potesse svegliarsi e guardare quali film porno ho acquistato nell'ultimo mese, sarebbe un tantino più grave.

Al momento tuttavia mi sembra che i timori dittatoriali siano privi di fondamento e anzi mi pare che siano sfruttati ad arte da chi evade per scatenare il panico e affossare la legge.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » mer mar 27, 2013 0:51 am

Immagine
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda coniglio » mer mar 27, 2013 9:19 am

Immagine
VITO CRIMI NON SI È ADDORMENTATO;
È GRILLO CHE LO HA MESSO IN STAND BY


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



bella.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 27, 2013 9:48 am

giudirel ha scritto:
coniglio ha scritto:quindi gli islandesi sono dei "cazzoni dipinti"(cit.)?


Assolutamente sì. Ci sei mai stato in Islanda? Hai mai parlato con un islandese della crisi? Giusto per curiosità. Vedo che persino la Fernández de Kirchner è diventata un'eroina dell'immaginario collettivo della fazione... Mah... davvero... non ho parole... :? :? :? :? :?


Beh...
Complessivamente gli islandesi non so se siano da additare come paladini di "do the right thing".
Negli islandesi vedo la sorte dei ciprioti.
E sfortunatamente spero non la nostra sorte.

Cronistoria (chiunque vuole mi corregga):
a) alcune banche fanno speculazioni mostruose in Islanda vendendo case (ma chi è il mona...) che finiscono in mano a molti investitori stranieri.
b) scoppiala bolla immobiliare, e le case, se ci sono non valgono nulla.
c) i governi chiedono ad una banca privata d iridare i soldi ai loro risparmiatori.
d) gli islandesi dicono: chiedeteli alla banca (privata), noi non paghiamo.
e) la banca va a troje, e l'Islanda non paga.
Mi sorge spontanea una domanda: ma di islandesi che ci hanno guadagnato sopra, quanti ce ne sono? Il guadagno si tiene, i debiti, amen.

Cipro:
a) alcune banche fanno lavaggio di denaro di provenienza dubbia. In Svizzera, scusate err, mmm, Cipro, l'industria bancaria diventa la maggiore dell'economia.
b) prestano il 835% del loro PIL al mondo, di cui il 160% del loro PIL alla Grecia.
c) parte la crisi, nessno gli ridài soldia alle loro banche. Lo stato ha un tracollo di entrate, ma le spese continuano ad andare avanti.
d) i ciprioti, non vogliono pagare i danni, ma gli stipendi dalle banche e la grana dei russi li vogliono tenere.
Mi sorge spontanea una domanda: ma di ciprioti che ci hanno guadagnato sopra, quanti ce ne sono?

Italia
a) alcune banche fanno lavaggio di denaro di provenienza dubbia e lo stato, che lava ancora più denaro, le obbliga a comprare i suoi titoli.
b) prestano soldi a tutti, eccetto a chi dovrebbero.
c) parte la crisi, nessno gli ridài soldi alle loro banche,manco lo stato che invece li obbliga sempre di più. Lo stato ha un tracollo di entrate, ma le spese continuano ad andare avanti come e più di prima.
c.1) alcune manovrine allegre delle banche peggiorano tutto, che tanto, il capitale è fatto di carta igenica chiamata BOT o CCT.
d) lo stato ammazza tutti di tasse, e continua le sue spese. Le industrie e gli artigiani tracollano, chiudono e le entrate statali si azzerano.
e) le banche straniere non hanno un soldo da noi in Italia. Se ne fregano, e falliamo.
f) i cittadini italiani la prendono in culo. Perdendo tutto, incluso pensioni che almeno al momento, a Cipro non hanno toccato.

Mi sorge spontanea una domanda: ma di italiani che ci hanno guadagnato sopra, quanti ce ne sono? Troviamoli, diamoli a Robespierre (non importa quanti sono) ma eliminiamoli.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda undertaker777 » mer mar 27, 2013 10:19 am

ma come si è ridotto il capo del governo? decrepito...

Immagine


http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=I_GqWPueveE


di questo passo tra qualche mese finisce all'ospizio...
Ultima modifica di undertaker777 il mer mar 27, 2013 12:31 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » mer mar 27, 2013 10:40 am

coniglio ha scritto:Immagine
VITO CRIMI NON SI È ADDORMENTATO;
È GRILLO CHE LO HA MESSO IN STAND BY


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



bella.

Chissà come se la ride quel distinto signore che ha più del doppio dei suoi anni e ha dimostrato di essere molto più sveglio di lui...
Caro Crimi, la prossima volta: "Prima de parlar... tasi!".
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giudirel » mer mar 27, 2013 11:36 am

nuvolarossa ha scritto:
giudirel ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:OGGI siamo arrivati ad un punto tale che praticamente non puoi fare più NULLA senza un permesso, burocratico o di ordine pubblico quando non di entrambi, e la logica che sottende a questa continua sottrazioni di libertà individuale a favore di un controllo dello stato (minuscolo) è molto più di matrice fascista, o meglio autoritaria, perchè gli stati comunisti si sono sempre distinti in tal senso come e anche di più delle dittature di destra, non certo di sinistra.


Punto di vista assolutamente rispettabile, ma che si colloca a pieno titolo nell'ideologia liberale.
Personalmente non ci vedo nessun male ma non mi sembra una posizione di sinistra.


Ma appunto, è quello che io ironicamente ti ho detto, che non hai certo una posizione di sinistra sostenendo cessioni di sempre più ampie porzioni di libertà individuali.


Guarda che sei tu che non hai capito. Sei tu che non hai una posizione di sinistra. La cessione o la limitazione delle libertà individuali nell'interesse della collettività rientra in pieno nell'ideologia socialista... è l'enfasi sulle libertà individuali che invece no. Appartiene ad un altro universo culturale, quello liberale.
Infatti il vecchio carletto, tanto vituperato, parla di concezione parziale della libertà e dell'eguaglianza nel senso che l'esercizio di una teorica libertà poi è ben difficile da mettere in pratica nelle reali condizioni socioeconomiche. In soldoni ben poco mi faccio di una libertà che è solo teorica e tecnica (come la privacy del mio conto corrente ad esempio) nel momento in cui l'esercizio altrui e solo altrui della medesima costituisce per me una colossale fregatura... talmente colossale da mettermi in condizioni tali da non esercitare alcuna libertà per via della mia indigenza.
Ultima modifica di giudirel il mer mar 27, 2013 12:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mer mar 27, 2013 11:48 am

nuvolarossa ha scritto:
giudirel ha scritto:Ma io continuo ad essere convinto che la certezza del diritto ed il rispetto delle regole siano l'unica civiltà.


Trovami una persona su questo forum che non sia d'accordo con questa frase.
Ed anche fuori da questo forum.


Quante ne vuoi. Anche quelli che si credono degli apriscatole... :D :D :D :D

nuvolarossa ha scritto:Tuttavia - e uso questo esempio apposta per la sua drammaticità - anche le leggi razziali erano diritto e regole, ma il loro rispetto tutt'altro che civiltà. Ovvero il principio non si discute, ma la sua applicazione dipende dalle forme che assumono il diritto e le regole. E ho paura che stiano arrivando tempi in cui occorrerà riflettere bene su questo.


Dimentichi che il fondamento del nostro sistema giuridico è la tanto vituperata costituzione.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

In questo quadro di riferimento nuove leggi razziali non sono neanche immaginabili. E a garanzia di questo ci sono le regole, gli iter, le procedure, che a prima vista possono parere impacci e rotture di palle infinite, ma che sono state inventate dai padri costituenti ben conoscendo la tendenza del popolo italiota a farsi far su dagli imbonitori, dai profeti delle ricette semplici... perchè questo non accadesse mai più. E più passa il tempo e più mi appare chiaro che avevano capito tutto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mer mar 27, 2013 11:59 am

Aggiungerei che anche il precedente statuto albertino prevedeva in forma più limitata il principio di uguaglianza.
Il limite dello statuto albertino era di essere modificabile con leggi ordinarie, come appunto quella fascista del 1925.
Cosa che non è più fortunatamente possibile...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 27, 2013 11:59 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:18 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.