Giro a piedi attorno il gruppo Sella

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Giro a piedi attorno il gruppo Sella

Messaggioda Cciottoli » ven mar 22, 2013 20:21 pm

Buonasera,
volevo fare quest'estate un giro a piedi di più giorni, dormendo nei vari rifugi attorno al gruppo del Sella.
qualcuno ha mai fatto una cosa del genere o se conoscete delle guide con un piano di escursione.
grazie per l'attenzione
ciao
Carlo
Cciottoli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 02, 2011 9:49 am
Località: Marradi

Messaggioda il.bruno » ven mar 22, 2013 20:30 pm

Intorno al gruppo del Sella c'è un anello stradale e una serie di impianti di risalita piuttosto invasivi.
Il giro esterno del gruppo certamente si può fare, tuttavia non è che sia il massimo come immersione nell'ambiente montano. Anche i posti tappa possibili sono i centri abitati di Canazei, Arabba, Corvara e i rifugi/alberghi sui 4 passi.
Il gruppo in sé invece è di dimensioni abbastanza contenute e in una giornata di cammino lo attraversi da parte a parte, due giorni prendendosela comoda e facendo qualche variante. Non si presta molto a giri ad anello interni al gruppo stesso.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VinciFR » mar mar 26, 2013 11:05 am

il.bruno ha scritto:Intorno al gruppo del Sella c'è un anello stradale e una serie di impianti di risalita piuttosto invasivi.
Il giro esterno del gruppo certamente si può fare, tuttavia non è che sia il massimo come immersione nell'ambiente montano. Anche i posti tappa possibili sono i centri abitati di Canazei, Arabba, Corvara e i rifugi/alberghi sui 4 passi.
Il gruppo in sé invece è di dimensioni abbastanza contenute e in una giornata di cammino lo attraversi da parte a parte, due giorni prendendosela comoda e facendo qualche variante. Non si presta molto a giri ad anello interni al gruppo stesso.


Concordo con Bruno!
Secondo me non vale la pena fare un giro "attorno" al Sella perchè è tutto molto urbanizzato e di abiente montano ne è rimasto poco..
Piuttosto fatto un giro sull'altipiano del Sella/Mesules/Pordoi.. La zona è tutto sommato abbastanza ampia e si ti calcoli bene il percorso riesci a farti un paio di tappe dormendo in rifugio e salendo i vari 3000 dolomitici della zona! (Piz Boè, Cresta Strenta ecc..)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mar 26, 2013 12:15 pm

del sella ti hanno già detto bruno e vinci...

piuttosto puoi fare il giro intorno al gruppo del sassolungo-sassopiatto

(peraltro volendo tranquillamente in giornata https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/GiroDelSassolungoEDelSassopiatto#...)

che puoi allungare a piacimento o sull'alpe di siusi, o al suo interno, o verso il catinaccio per i giorni che vuoi...

in estate c'è sicuramente gente (nel link, ai primi di giugno, non un'anima...)
ma è un bell'ambiente... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda VinciFR » mer mar 27, 2013 10:23 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:del sella ti hanno già detto bruno e vinci...

piuttosto puoi fare il giro intorno al gruppo del sassolungo-sassopiatto

(peraltro volendo tranquillamente in giornata https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/GiroDelSassolungoEDelSassopiatto#...)

che puoi allungare a piacimento o sull'alpe di siusi, o al suo interno, o verso il catinaccio per i giorni che vuoi...

in estate c'è sicuramente gente (nel link, ai primi di giugno, non un'anima...)
ma è un bell'ambiente... :wink:


Anche questa idea di Sergio non è male.. la zona del Sassolungo-Sassopiatto e Catinaccio è ricca di rifugi e volendo riesci a organizzarti un signor trekking di 2/3gg in ambienti stupendi! Occhio al periodo che scegli però..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Cciottoli » gio apr 04, 2013 17:59 pm

ciao, scusate se vi rispondo solo ora, ma sono stato impegnato.
mi sono spiegato male: avevo voglia di fare un giro attorno al Sella ma senza scendere nei paesi e piaceva uscire dall'anello e girare anche attrono o al sassolungo o piatto. però essendo la prima volta di un giro di questo tipo volevo sapere se qualcuno aveva fatto una cosa del genere.
vi volevo anche chiedere qual'era il periodo migliore per andarci.
grazie
ciao
Cciottoli
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 02, 2011 9:49 am
Località: Marradi

Messaggioda il.bruno » gio apr 04, 2013 18:40 pm

Appunto, la risposta è che non si riesce a fare nessun giro del Sella se non passando dai paesi.

In ogni caso qualunque cosa farai in zona, il periodo migliore dal punto di vista meteorologico per le escursioni normalmente va da luglio a settembre. a giugno rischi di trovare tratti innevati da attraversare, che se non sei molto pratico possono darti qualche problema, e oltre settembre magari inizia a nevicare e la maggior parte dei punti di appoggio sono chiusi.
Ad agosto c'è in giro un sacco di gente, e questo è un punto a sfavore.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VinciFR » mar apr 09, 2013 12:53 pm

il.bruno ha scritto:Appunto, la risposta è che non si riesce a fare nessun giro del Sella se non passando dai paesi.

In ogni caso qualunque cosa farai in zona, il periodo migliore dal punto di vista meteorologico per le escursioni normalmente va da luglio a settembre. a giugno rischi di trovare tratti innevati da attraversare, che se non sei molto pratico possono darti qualche problema, e oltre settembre magari inizia a nevicare e la maggior parte dei punti di appoggio sono chiusi.
Ad agosto c'è in giro un sacco di gente, e questo è un punto a sfavore.


no bè, io sono della zona e ti posso assicurare che il periodo meglio è fine giugno/inizio luglio oppure a settembre! Forse settembre è ancora meglio!

Da metà luglio fino a fine agosto lascia stare.. troppa gente e troppi turisti in giro..
a settembre invece il meteo è stabile e solitamente molto bello.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda il.bruno » mar apr 09, 2013 12:56 pm

Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VinciFR » gio apr 11, 2013 12:06 pm

il.bruno ha scritto:Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa.

si si.. ho solo precisato che settembre non è tardi (come sembrava di capire dal tuo messaggio).. anzi, forse settembre è il periodo migliore!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Giro a piedi attorno il gruppo Sella

Messaggioda agh » gio apr 18, 2013 12:17 pm

Cciottoli ha scritto:Buonasera,
volevo fare quest'estate un giro a piedi di più giorni, dormendo nei vari rifugi attorno al gruppo del Sella.
qualcuno ha mai fatto una cosa del genere o se conoscete delle guide con un piano di escursione.
Carlo


il giro del Sella, o del Sassolungo, si fa in una giornata se adeguatamente allenati. A me francamente interessa poco, è tutto troppo "urbanizzato" e c'è una ressa notevole :(. Se sei disposto a qualche disagio e ad affrontare un ambiente molto più wilderness, ti suggerisco il Lagorai, una catena lunga circa 80 km veramente splendida. La traversata completa, dalla Panarotta al Passo Rolle, si fa in circa 3-4 giorni, dormendo in bivacchi
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.