da grip » ven mar 22, 2013 19:02 pm
da il Duca » ven mar 22, 2013 19:08 pm
da grip » ven mar 22, 2013 19:13 pm
il Duca ha scritto:Dispiace, era un pezzo di storia
da il Duca » lun mar 25, 2013 18:11 pm
grip ha scritto:il Duca ha scritto:Dispiace, era un pezzo di storia
si ma col web oramai le riviste sono destinate...come un po' alla volta le guide
dispiace si...come dispiacciono molte altre cose con il progredire della tecnologia
da undertaker777 » lun mar 25, 2013 18:19 pm
da PIEDENERO » lun mar 25, 2013 18:59 pm
da il Duca » gio mar 28, 2013 21:43 pm
da rf » ven mar 29, 2013 9:12 am
da Kinobi » ven mar 29, 2013 9:23 am
rf ha scritto:Su internet non so quanto troverai nel futuro a medio termine. Il direttore del film festival di Sheffield, all'apertura delle proiezioni ha fatto una semplice considerazione: se tutti vi aspetterete di trovare tutto su internet gratis, presto non avrete niente di nuovo, perché non ci saranno più film, riviste e grandi storie. Finiranno i professionisti disposti, e con i denari necessari per fare le loro imprese, a documentarle e raccontarle, e quindi non avrete più la possibilità di guardare questi film e sentire queste storie.
Infatti all'estero per le serate degli scalatori e i film di montagna/arrampicata si paga sempre l'ingresso. Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4). Tutti a farsi i pipponi su internet fino a quando su internet non ci saranno più contenuti perché la gente si romperà di postare gratis.
da il Duca » ven mar 29, 2013 9:43 am
da emanuele » dom apr 07, 2013 18:21 pm
da A10 » dom apr 07, 2013 18:27 pm
da gug » lun apr 08, 2013 12:22 pm
emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere
da il.bruno » lun apr 08, 2013 12:29 pm
da nuvolarossa » lun apr 08, 2013 12:38 pm
rf ha scritto:Su internet non so quanto troverai nel futuro a medio termine. Il direttore del film festival di Sheffield, all'apertura delle proiezioni ha fatto una semplice considerazione: se tutti vi aspetterete di trovare tutto su internet gratis, presto non avrete niente di nuovo, perché non ci saranno più film, riviste e grandi storie. Finiranno i professionisti disposti, e con i denari necessari per fare le loro imprese, a documentarle e raccontarle, e quindi non avrete più la possibilità di guardare questi film e sentire queste storie.
Infatti all'estero per le serate degli scalatori e i film di montagna/arrampicata si paga sempre l'ingresso. Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4). Tutti a farsi i pipponi su internet fino a quando su internet non ci saranno più contenuti perché la gente si romperà di postare gratis.
da Danilo » lun apr 08, 2013 13:13 pm
rf ha scritto:... Solo in Italia, anche se è gratis, spesso ci va poca gente o solo i vecchi (tipo serate a lecco, al 70% frequentate da gente più vecchia di me, che di decadi ne ho già viste 4)....
da PALLINOT » dom mag 12, 2013 3:29 am
emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere
da gug » lun mag 13, 2013 21:29 pm
PALLINOT ha scritto:emanuele ha scritto:la responsabilità è anche del cai che distribuisce tantissime copie di una rivista(montagne360) che parla quasi esclusivamente di turismo e quando parla di alpinismo sa molto di naftalina, raccoglie tantissima pubblicità e rovina letteralmente il mercato; e così anche riviste interessanti come stile alpino o vertical non riescono a vendere
MA VA VA VAAAAA...non diciamo cazz..e!!!! Montagne360 e' una rivista completa che tratta argomenti di montagna e ambiente montano per tutti!!!
Leggi l'editoriale di PARETI numero 92:ecco quello e' il vero motivo della chiusura di alcune riviste....poi non dimentichiamo INTERNET altro vero responsabile di drastici cali nelle vendite di riviste,libri di ogni genere,cd musicali...ecc..ecc...
....e basta attaccare sempre il CAI...passiamo oltre altrimenti rompiamo il caz.o diventiamo patetici!!!!![]()
![]()
da PALLINOT » lun mag 13, 2013 23:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.