sempre a proposito delle implicazioni geopolitiche della faccenda di cipro...
http://carlobertani.blogspot.it/2013/03/un-casino-pazzesco.html
da MarcoS » gio mar 21, 2013 14:59 pm
da Padua » gio mar 21, 2013 17:41 pm
Falco5x ha scritto:Padua ha scritto:Falco5x ha scritto:il.bruno ha scritto:se si parla di prelievi sui conti corrente, chi lo sa se il fisco si mette a fare queste sottili distinzioni...
comunque con partita iva individuale non è vero che c'è un conto corrente separato da quello personale.
è obbligatorio avere un unico cc su cui passano tutti i movimenti relativi alla partita iva, ma non è obbligatorio che tale cc sia diverso da quello delle spese personali.
Un commercialista mio amico mi ha detto che è fortemente consigliato dividere il conto dell'impresa da quello dei beni personali, e per motivi di trasparenza sarebbe utile fosse anche obbligatorio per legge.
Oggi poi che certi conti on line sono a zero spese non vedrei motivo per non farlo, a meno che qualcuno non preferisca tenere tutto confuso insieme per meglio pescare nel torbido.
mio cuggino mi ho detto che non è cosi. E mio cuggino è mio cuggino...![]()
ma dove vivi????
Tuo cuggino può anche essere uno che raccoglie pomodori, l'amico mio invece ha un affermato studio di commercialista e siccome io ho fatto altri studi e non sono un tuttologo capita che a volte mi fidi di chi mi sembra degno di fiducia.
Se poi tu hai un'impresa e ti basi su quanto fai tu di solito, allora ti dirò che mio cuggino fa esattamente come te, però mio cuggino raccoglie cetrioli.
da Falco5x » gio mar 21, 2013 18:05 pm
Padua ha scritto:Falco5x ha scritto:Padua ha scritto:Falco5x ha scritto:il.bruno ha scritto:se si parla di prelievi sui conti corrente, chi lo sa se il fisco si mette a fare queste sottili distinzioni...
comunque con partita iva individuale non è vero che c'è un conto corrente separato da quello personale.
è obbligatorio avere un unico cc su cui passano tutti i movimenti relativi alla partita iva, ma non è obbligatorio che tale cc sia diverso da quello delle spese personali.
Un commercialista mio amico mi ha detto che è fortemente consigliato dividere il conto dell'impresa da quello dei beni personali, e per motivi di trasparenza sarebbe utile fosse anche obbligatorio per legge.
Oggi poi che certi conti on line sono a zero spese non vedrei motivo per non farlo, a meno che qualcuno non preferisca tenere tutto confuso insieme per meglio pescare nel torbido.
mio cuggino mi ho detto che non è cosi. E mio cuggino è mio cuggino...![]()
ma dove vivi????
Tuo cuggino può anche essere uno che raccoglie pomodori, l'amico mio invece ha un affermato studio di commercialista e siccome io ho fatto altri studi e non sono un tuttologo capita che a volte mi fidi di chi mi sembra degno di fiducia.
Se poi tu hai un'impresa e ti basi su quanto fai tu di solito, allora ti dirò che mio cuggino fa esattamente come te, però mio cuggino raccoglie cetrioli.
scusa, non credo tu abbia capito, più per colpa mia che altro. Che sia fortemente consigliato o meno avere conti separati o meno non lo so (mio cuggino, appunto, raccoglie pomodori), ma che averne uno solo significhi poca trasparenza o "loschi traffici", abbi pazienza, ma non sono d'accordo. Qui scadi nel qualunquismo. Tutti gli autonomi sono criminali evasori, tutti i dipendenti sono fancazzisti che rubano al padrone, quelli pubblici poi sono il peggio del peggio![]()
Per la cronaca, rientro nel peggio del peggio, ma conosco molto da vicino parecchi criminali evasori
da El Rojo » gio mar 21, 2013 18:34 pm
il.bruno ha scritto:El Rojo, ma non li postavi sull'altro topic con il titolo su "un'altra stangata"?
Se li metti un po' di qua un po' di là si perde il filo.
da grip » gio mar 21, 2013 18:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.