fiction K2

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

fiction K2

Messaggioda gianni gariglio » mar mar 19, 2013 11:48 am

Non so quanti abbiano visto la fiction sul K2. Io l'ho trovata banale, piena di luoghi comuni sulla montagna, soprattutto la figura di Bonatti è ridicola. Possibile che con tutta la letteratura su di lui venga interpretato come un ragazzo sbruffone e superficiale?
gianni gariglio
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 19, 2013 11:37 am
Località: torino

Messaggioda il Duca » mar mar 19, 2013 11:50 am

http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda gianni gariglio » mar mar 19, 2013 12:08 pm

Concordo,....poi Cassin sempre vestito allo stesso modo e con la pipa!!!
ma la vedranno anche in Austria, visto che è una co-produzione?
gianni gariglio
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 19, 2013 11:37 am
Località: torino

Messaggioda giovanniburlini » mar mar 19, 2013 12:24 pm

luigi dal re ha scritto:io l'ho visto ed è esattamente come mi aspettavo da una fiction italiana...personaggi macchiette(anche Desio interpretato da Cederna che considero un bravo attore),sceneggiatura insulsa e dialoghi banali...stasera guarderò la seconda parte per vedere se la parte alpinistica è stata fatta meglio ma credo che mi farò due risate!!

...e quando Bonatti sale a prendere la bandiera sul Cervino? non mi pareva ci fosse l'erbetta in cima al Cervino?


Ciao a tutti!
La ho vista anch'io... Bhè il Cervino non era lui in quanto ha due cime collegate ha una crestina brividosa!!
Poi mi sembrava calcare... ed il cervino è granitico!
In ogni modo a parte Bonatti improponibile, secondo me era moolto piu schivo e riflessivo, come fincion passabile.
Pensavo fosse fatta meglio che ne so come la salita alla Nord dell' Eiger ma con quegli attori li non si poteva fare di meglio!!
Avatar utente
giovanniburlini
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 18, 2013 22:28 pm
Località: Possagno

Messaggioda rf » mar mar 19, 2013 13:22 pm

secondo me invece gli attori non sono male, nel senso che a mio avviso recitano benino quello che gli viene detto di recitare. È la parte di regia e quella "autorale" che sono "male", ovvero la scelta dei dialoghi e della caratterizzazione dei personaggi. Poco probabile,molto caricaturale e superficiale. Ma d'altronde capisco anche che sia stato fatto per un pubblico che fa fatica a seguire le fiction di Terence Hill... Sulla parte tecnica di scalata non ho dubbi, ho solo certezze... Ma non mi aspetto niente, per cui staremo a vedere...

"il telegiornale va in onda in forma ridotta per andare incontro alle esigenze dei telespettatori..." Cit. Daniele Luttazzi
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda smauri » mar mar 19, 2013 15:07 pm

certo che i parenti di Desio non saranno contenti...
8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda rf » mar mar 19, 2013 15:51 pm

Perché? È l'unico attore vero!!! ;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda smauri » mar mar 19, 2013 17:56 pm

rf ha scritto:Perché? È l'unico attore vero!!! ;-)


appunto :P
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda pesa » mar mar 19, 2013 19:14 pm

ho trovato il tutto molto scadente.
e non è detto che la cosiddetta fiction debba per forza esserlo.

di recente, sempre la rai, ha messo in onda una fiction su trilussa e una su modugno. entrambe godibilissime. questa sul k2 è davvero "modesta".

rimango curioso di vedere come verrà trattata la parte della storia che rende tutta la vicenda un motivo di vergogna più che di vanto nazionale.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar mar 19, 2013 19:56 pm

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gianni gariglio » mer mar 20, 2013 10:41 am

Confermo la mia opinione ...un' occasione persa per raccontare una bella storia italiana....chissà cosa ne pensa la signora Rossana...
gianni gariglio
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 19, 2013 11:37 am
Località: torino

Messaggioda smauri » mer mar 20, 2013 15:47 pm

non ho visto la fine perchè son crollato.

comunque,

conoscendo qualcosa della storia e soprattutto qualcosa di montagna direi un po' scadente soprattutto se paragonato al contesto storico ed alla realtà dei fatti. ma forse non era l'intento del regista, se non quello di esser stato guidato da un senso di colpa CAIANO impressionante (che per'altro non ha saputo lo bene)


se dovessi guardare il film con gli occhi di un ignorante, direi tutto sommato piacevole alla visione
penso che per chi voleva passare una serata guardando qualcosa di leggero facendo con qualche risata, l'avrà trovata quasi gradevole;

di certo non chi ha messo anche solo una volta mezzo piede su una montagna.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Falco5x » mer mar 20, 2013 15:54 pm

Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Piero26 » mer mar 20, 2013 16:32 pm

a me ha dato fastidio quando il bambino ha rubato i documenti al turista-alpinista. Far passare alla gente che là i bambini rubano non mi sembra una cosa reale.

poi magari mi è sfuggito il senso, anche perchè ho guardato solo mezzoretta poi ho chiuso :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda casimiro » mer mar 20, 2013 17:21 pm

Per "dovere" l'ho vista tutta: è una "storiella" senza pretesa che si rivolge ad una platea che per necessità deve essere la più vasta possibile. Quello che mi dà più fastidio è che ne esce una figura di un Bonatti un pò teppistello e pischello che non credo fosse aderente alla realta: la Sig.ra Rossana avrebbe giustamente di che lamentarsi.
Anche sulla figura del Cassin avrei da ridire.
casimiro
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 30, 2005 11:30 am
Località: CO

Messaggioda giorgiolx » mer mar 20, 2013 17:58 pm

Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pesa » mer mar 20, 2013 18:01 pm

no, secondo me si è trattato di una vera porcheria. e non rispetto alla qualità dei grandi film di autore, fatti di silenzi introspezione etc etc. anche la fiction se ben fatta può essere, magari non pregevole, ma gradevole sì.

e questa roba è una vera porcheria. ma avete visto come camminavano i tizi?
o le drammatiche scene di gente che scivolava su spaventosi pendii di 20 gradi?!

brutta cosa fatta male. tanto da essere fastidiosa.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Falco5x » mer mar 20, 2013 21:03 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....

Sì sì, ho capito...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer mar 20, 2013 23:31 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Le fiction della tivù mancano di spessore, di introspezione, di testi non banali, anche di silenzi. Sarà che sono sempre fatte in fretta senza il tempo di approfondire nulla, o sarà che mancano i talenti fra gli autori... (a me poi non piacciono neanche gli attori italiani moderni in genere, recitano sempre "alla napoletana" con troppa enfasi e gestualità).



le fiction moderne....

Sì sì, ho capito...


cioè, una volta le fiction della rai erano dirette dai migliori registi e interpretate dai migliori attori...adesso non so, non ho la tv :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.