Proteggersi in fessure a V

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Proteggersi in fessure a V

Messaggioda marco marrosu » gio feb 21, 2013 14:35 pm

Ciao a tutti!
Ma voi come fatte a proteggervi nei tiri trad dove si trovano fessure a V ???
Già sono un casino da arrampicare ma, in più non capisci neanche come fare a evitare di finire giù ....

i nut non vanno ... i friend non vanno ...

esiste qualche strumento che si può utilizzare??
marco marrosu
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 13, 2011 16:40 pm
Località: Sardegna

Messaggioda VYGER » gio feb 21, 2013 16:14 pm

Ti sei già risposto da solo.

:roll:

E che, vuoi metterci un copperhead?

:roll:

:smt102
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Rampegon » gio feb 21, 2013 16:24 pm

le smartelli fino a che non diventano ad U :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda giorgiolx » gio feb 21, 2013 17:02 pm

in yosemite ci mettono i piedi delle cucine economiche 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda oppilifitrof » gio feb 21, 2013 21:18 pm

Cunei di legno e super attak :D
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio feb 21, 2013 23:24 pm

Non tutto è proteggibile, capita di dover andare e se non ce la sentiamo, di dover scendere. Non immagini quante volte sono sceso perché non me la sentivo di rischiare troppo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco marrosu » sab mar 16, 2013 1:19 am

eeeh si ... scendere ... si anche io sono sceso diverse volte perchè le maledette fessure a V non mi hanno fatto mettere nulla... ma l'ultima volta ero in una situazione quasi disperata perchè non riuscivo quasi più a tornare indietro.
In quel momento mi si è accesa una lampadina (!) appena torno scrivo sul forum, sono sicuro che i super esperti di PM mi sapranno dare una soluzione!

Ho pensato anche ai cunei di legno ma non mi sembra diano grandi garanzie in caso di volo.
marco marrosu
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 13, 2011 16:40 pm
Località: Sardegna

Messaggioda oppilifitrof » sab mar 16, 2013 1:32 am

giorgiolx ha scritto:in yosemite ci mettono i piedi delle cucine economiche 8)


Non era semplicemente una offwidth quella?
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda oppilifitrof » sab mar 16, 2013 1:42 am

Dimenticavo... Appunto per quel proposito ci sono gli offset cam
http://www.metoliusclimbing.com/offset_master_cam.html
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » dom mar 17, 2013 23:53 pm

Spit?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 0:05 am

Sicuramente e' la cosa piu' sicura, ma ti immagini su appeso con una mano in fessura a tenere il bulino in bocca mentre cerchi di non martellarti le tempie?

E come mai nessuno ha ancora pensato ai copperhead? E poi c'e' anche il gipsy della kong che forse funziona in quelle situazioni (ma non l'ho mai provato neanche in situazioni normali)
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda VYGER » lun mar 18, 2013 0:11 am

oppilifitrof ha scritto:Sicuramente e' la cosa piu' sicura, ma ti immagini su appeso con una mano in fessura a tenere il bulino in bocca mentre cerchi di non martellarti le tempie?

E come mai nessuno ha ancora pensato ai copperhead? E poi c'e' anche il gipsy della kong che forse funziona in quelle situazioni (ma non l'ho mai provato neanche in situazioni normali)


:-s

E che, vuoi metterci un copperhead?


Certo che ne hai, di fiducia, in quella roba...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Sbob » lun mar 18, 2013 11:00 am

oppilifitrof ha scritto:Sicuramente e' la cosa piu' sicura, ma ti immagini su appeso con una mano in fessura a tenere il bulino in bocca mentre cerchi di non martellarti le tempie?

E io che speravo in un pippettone sull'etica..
Non c'è più il forum di una volta [-X
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ande05 » lun mar 18, 2013 11:31 am

Dinamicità ed un cero alla madonna...
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 12:07 pm

Sbob ha scritto:
oppilifitrof ha scritto:Sicuramente e' la cosa piu' sicura, ma ti immagini su appeso con una mano in fessura a tenere il bulino in bocca mentre cerchi di non martellarti le tempie?

E io che speravo in un pippettone sull'etica..
Non c'è più il forum di una volta [-X


Etica spietata :-) Personalmente non posseggo spit, piantaspit e nemmeno un trapano a batteria.
Non voglio entrare nel merito della questione spit, pero' magari in certi casi e' meglio evitare che la gente possa ammazzarsi perche', a prescindere dalla capacita' dell'arrampicatore, una mano o un piede possono scivolare a tutti
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: Proteggersi in fessure a V

Messaggioda Danilo » lun mar 18, 2013 12:18 pm

marco marrosu ha scritto:Ciao a tutti!
Ma voi come fatte a proteggervi nei tiri trad dove si trovano fessure a V ???
Già sono un casino da arrampicare ma, in più non capisci neanche come fare a evitare di finire giù ....

i nut non vanno ... i friend non vanno ...

esiste qualche strumento che si può utilizzare??


piuttosto che niente...da gonfiare sul posto :smt102




Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco marrosu » gio giu 27, 2013 21:41 pm

mi sembrano interessanti questi off set della Metolius, se non ho capito male hanno due camme più piccole delle altre.

il gipsy non l'ho provato neanche io, ma dalla forma mi dà l'idea che và bene in fessure con fondo irregolare (magari a grossi grani) ma sempre parallele... ci sarebbe da aprire un altro topic su questo nuovo attrezzo...

i Copperhead li ho utilizzati ma piantarli quando sei nei guai, io non ci riesco.

Un sistema rapido di posizionamento tipo friend sarebbe l'ideale.
marco marrosu
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 13, 2011 16:40 pm
Località: Sardegna

Re: Proteggersi in fessure a V

Messaggioda sdz » gio giu 27, 2013 22:19 pm

Danilo ha scritto:
marco marrosu ha scritto:Ciao a tutti!
Ma voi come fatte a proteggervi nei tiri trad dove si trovano fessure a V ???
Già sono un casino da arrampicare ma, in più non capisci neanche come fare a evitare di finire giù ....

i nut non vanno ... i friend non vanno ...

esiste qualche strumento che si può utilizzare??


piuttosto che niente...da gonfiare sul posto :smt102




Immagine



Questa mi sembra una idea da sviluppare.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda ncianca » ven giu 28, 2013 2:22 am

Esiste anche il Trango Big Bro... ma è troppo tardi per scrivere cose sensate...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.