Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 10:57 am

di Petra Reski :wink:
(per chi non sa chi è...diciamo che è una sorta di "Saviano" al femminile..il suo libro ha fatto "scalpore" in Germania)


In occasione delle elezioni italiane il Movimento ?Cinque Stelle? di Beppe Grillo è riuscito ad avere la meglio sull?establishment politico. Nel suo paese l?ex comico viene diffamato dai media con pesanti conseguenze all?estero.

Piano piano stanno impazzendo tutti qui, ho pensato quando ho sentito come veniva citata la mia intervista alla radio, un?intervista che non era neanche ancora uscita.
Un?intervista che avevo fatto a Beppe Grillo, leader del Movimento civico Cinque Stelle, satirico, moralista, ambientalista e anticlericale vincitore delle elezioni politiche in Italia e che non era stata ancora pubblicata. Essendo stato diffamato dalla stampa ufficiale che lo ha definito ?populista?, ?comico?, ?fascista?, ?demagogo?, ?golpista?, ?antisemita?, ?razzista? o persino ?brigatista, Grillo alla stampa italiana non rilascia più interviste.

Così ci si avventa su tutto ciò che può far notizia. In questo caso sull?annuncio di un?intervista che doveva dimostrare che Grillo è pronto a sostenere una grande coalizione tra il PD, partito di centrosinistra e il PdL di Berlusconi. Una dichiarazione evidentemente falsa che io certo ho smentito prontamente, ma che malgrado ciò in rete fa ancora scalpore e che viene citata in quasi tutti i telegiornali. In questi giorni è in ballo la formazione del governo in Italia, quindi ogni mezzo è lecito.

Perché una settimana fa sono state stravolte tutte le certezze degli ultimi decenni: un movimento senza soldi, né? televisione, senza giornale, né? editore, senza banche, sta diventando il più forte partito. Un quarto degli italiani ha votato per il Movimento Cinque Stelle, che prende il nome dai cinque elementi del suo programma di base (acqua, ambiente, trasporti, Internet, sviluppo) ? e che è cresciut in rete dietro alle spalle rigide della casta politica italiana.

Da 20 anni, in Italia spadroneggiano politici che scendono a patti con la mafia e che considerano il paese come uno tesoretto privato. Il successo del Movimento Cinque Stelle non è stato quindi inaspettato. Fino a quando il movimento non è sceso in politica, l?esito delle elezioni in Italia dava la stessa emozione di quelle dei tempi di Honecker nella DDR: vinceva [sempre] Berlusconi. E se in via eccezionale non ci riusciva, comprava deputati per poi far crollare il governo subito dopo.
Quando poi Berlusconi riusciva ancora una volta a vincere, i democratici di sinistra brontolavano un po?, ma per poi adattarsi velocemente, con lo sguardo rivolto all?uomo cattivo: accidenti, che cosa possiamo fare contro di lui? La televisione è sua! E anche la principale casa editrice! E la più importante squadra di calcio (è sua)!

Cercavano di consolarsi con ciò che avevano, qualche regione, città e banche. Anzi hanno talmente impoverito gli ultimi rimasugli nell?opposizione, che quando sono riusciti a governare per un periodo seppur breve, non hanno avuto il coraggio di emanare una legge sul conflitto di interessi tra il ruolo di primo ministro e il più grande imprenditore dei media del paese. Non si sono neanche dati da fare per emanare una nuova legge elettorale, che ponesse fine all?assurdità di un partito che con solo il 30 per cento dei voti ottiene la maggioranza dei seggi in Parlamento.

Beppe Grillo non è apparso in alcuna trasmissione televisiva, non è né un miliardario né un dirigente, non aveva nessun editorialista al guinzaglio ed è stato allontanato dalla televisone dall?epurazione voluta da Berlusconi: l?ormai sbiadito leader dei socialisti Bettino Craxi lo bandì, quando Grillo stesso non contento di prendere in giro gli usi e costumi italiani, si mise a criticarne anche la realtà politica e sociale. Da allora ha calcato i più grandi teatri del paese, ha mandato ha fatto piazza pulita dei totem della destra e della sinistra, ha fondato un blog di successo e ha dato voce all?opposizione civile.

Un movimento dal nulla
Dal suo blog Grillo ha lanciato l?idea dei ?meet-up?: piccole cellule, che su iniziativa personale scendono in campo contro l?inquinamento, la corruzione, la mafia. Nel 2005, a Torino si è svolto il primo raduno nazionale, di cui quasi nessuno ha dato notizia o comunque nessuno della casta politica italiana e delle testate giornalistiche ad essa asservite: ?Il Giornale? e ?Libero? sono di Silvio Berlusconi, la ?Repubblica? e l??Espresso? appartengono al finanziere liberale di sinistra Carlo De Benedetti ex presidente della Olivetti e della Fiat, la famiglia Agnelli finanzia il quotidiano la ?Stampa? di Torino e il quotidiano economico ?Il sole 24 ore? appartiene alla Confindustria.
L??Unità?, un tempo organo di stampa dell?ex Partito comunista, appartiene a uno degli uomini più ricchi d?Italia, l?imprenditore Renato Soru, ex presidente della regione Sardegna, fondatore della società di telecomunicazioni Tiscali.

Quasi tutte le emittenti private sono di proprietà di Berlusconi, la RAI appartiene al governo di turno, nel dubbio quindi anche a Berlusconi stesso. Quindi non deve stupire che il risultato sia una disinformazione sistematica, finanziata tra l?altro con soldi pubblici .Il solo giornale che abbia rinunciato a tali fondi pubblici è ?Il Fatto Quotidiano?, giornale fondato da un pugno di giornalisti investigativi.

Quando in occasione del primo Vaffanculo Day del 2007, 50.000 italiani si radunarono per invitare, tramite una petizione, i partiti a revocare il mandato ai parlamentari con precedenti penali, i giornali sprecarono solo un paio di righe su questo fatto insolito. L?editore di ?Repubblica? Eugenio Scalfari inorridì e scrisse: «Dietro il Grillismo vedo un disgustoso vendicatore; ci vedo la dittatura?, l??Espresso? evocava il ricordo di Mussolini. Il ?Corriere della Sera? definì Grillo come ?persona brutalmente avida? e la ?Stampa? in maniera più moderata: ?In un paese normale il V-Day sarebbe stato relegato alle pagine degli spettacoli.?

Quando Grillo nel successivo V-Day chiese nuovamente di abolire i finanziamenti alla stampa, nessuno si trattenne più: il ?Giornale? di Berlusconi titolava: ?Benito Grillo? e la ?Repubblica? esorcizzava la sua caduta: ?Grillo è alla fine, non fa più ridere?. Dopo che i primi rappresentanti del Movimento Cinque Stelle furono arruolati nei consigli comunali e regionali, i toni divennero più accesi: ?manifestanti anti-globalizzazione e violenti criminali: così Grillo prepara il colpo di stato? scrisse il ?Giornale?.

Poco prima delle elezioni, i giornali montarono un vero delirio a cinque stelle che avrebbe potuto far sorridere ? se la diffamazione in stile copia-e-incolla non avesse iniziato a diffondersi anche in Germania. Difficilmente un giornale tedesco avrebbe parlato del nuovo fenomeno politico, senza condannarlo come ?populista? e ?non-politico?. Dal quotidiano ?Welt? si apprendeva che Beppe Grillo predicava un ?odio sacrosanto per i ?parassiti che stavano lassù?, ragion per cui il quotidiano metteva in guardia contro uno ?tsunami dei Pagliacci politici?: ?Il cinque stelle esiste già dal 2009, il movimento spunta quasi dal nulla.
I suoi seguaci non appartengono solitamente a nessun partito, ma sono in prevalenza cittadini senza esperienza politica, che ora entrano in scena, per cambiare le sorti della società?. Il ?Zeit? sapeva: l??Italia ha commesso un errore?, quando ha votato a favore di Beppe Grillo, l? ?avventato cacciatore di voti?. La ?SZ? sapeva già che il movimento voleva sicuramente fare la pulizia, ma non intendeva accettare alcuna responsabilità.

Allora non possiamo prendercela con Peer Steinbrück, che, probabilmente dopo una massiccia dose di stampa si è sentito autorizzato a parlare di due ?clown?. Anche l?europarlamentare dell?FDP ed esperto di politica estera Alexander Graf Lambsdorff, constatò: ?È difficile riconoscere la saggezza degli elettori in questo risultato? e fu assecondato da FAZ: ?Noi tutti vogliamo solo una situazione stabile in Italia e, liberi dopo Schäuble, politici che siano consapevoli delle proprie responsabilità. E se così non è, allora sono solo dei clown?. Sì, la saggezza, la saggezza! Maledizione! A quanto pare esiste solo nelle menti tedesche. Una cosa è certa: il principale perdente di queste elezioni è il giornalismo. In Italia. E in Germania. Questa è l?Europa.

Petra Reski è giornalista e scrittrice. Vive a Venezia dal 1991. Recentemente ha pubblicato ?Von Kamen nach Corleone. Die Mafia in Deutschlans? per la casa editrice Hoffmann & Campe.


precisa e puntuale...di travagliana sensibilità :wink: (scherzo)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda paolocar88 » mer mar 13, 2013 11:34 am

coniglio ha scritto:lo spostamento maggiori di voti è stato
a) vecchi elettori PD / ex astenuti - al M5S
(anche laddove vi siano stati elettori delusi di pdl/lega, questo di certo non può privare di fondamento le proposte M5S)

falsità grande come una casa oppure viviamo in due mondi diversi?

un po' di numeri (milioni di elettori)

2013 vs 2008

pd: 10,0 vs 13,2 = - 3,2
pdl: 9,9 vs 18,0 = - 8,1
m5s: 8,7 vs 0 = + 8,7
monti: 3,6 vs 2,0 = + 1,6

ora esageriamo.... ammettiamo che i 3,2M di elettori in meno del pd si siano spostati in massa verso il m5s (e monti?? vabbè tralasciamo...).. gli altri 5,5M da dove vengono? inverosimile pensare che vengano da ex astenuti dato che l'affluenza è crollata.. ne risulta che ALMENO il 60% dell'elettorato del m5s è gente che in passato ha votato lega o pdl.

come mai? azzardo un'ipotesi: gente suscettibile e abbindolabile dalle più basse forme di populismo messe in atto sia da berlusconi che da grillo. badate che dietro al populismo possono esserci anche dei contenuti. voi magari siete quelli che badano ai contenuti, ma la stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..

e per chi non sa cosa vuol dire populismo, si legga wikipedia che spiega quale accezione è stata attribuita al termine negli ultimi tempi.

buona giornata a tutti!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda paolocar88 » mer mar 13, 2013 11:38 am

a ulteriore conferma di quello che dico basta guardare i dati delle elezioni regionali della lombardia.. se magari c'era ancora qualche dubbio!! :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda undertaker777 » mer mar 13, 2013 11:40 am

il confronto con 5 anni prima ha poco senso, imho, qui ogni 2/3 mesi le cose si ribaltano


la realtà è che fino a novembre il cdx era finito... è da lì in poi che sono cambiate le cose e qualcuno ha sbagliato alla grande... il resto sono scuse che lasciano il tempo che trovano...

e chi non ammette i propri sbagli, non li corregge (bersani??)


ma qui è come parlare coi muri
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda paolocar88 » mer mar 13, 2013 11:41 am

Il 67% degli italiani chiede un governo
Più della metà per l'alleanza Bersani-M5S
Ipr Marketing ha testato diversi possibili scenari. Solo il 28% per il ritorno alle urne. Tra le possibili opzioni, prevale (52%) un esecutivo guidato dal leader del Pd con il sostegno dei grillini. Al secondo posto l'idea di Napolitano presidente del Consiglio incaricato, quindi, da chi prenderà il suo posto al Quirinale. Bassa la fiducia nel nuovo Parlamento

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1

l'italia vi chiede di scendere dal vostro sgangherato trono di supponenza e superiorità!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 11:42 am

paolocar88 ha scritto:2013 vs 2008
monti: 3,6 vs 2,0 = + 1,6



:?:

ps. molti ex pdl/lega son diventati astenuti.e molti astenuti hanno votato.

cmq ripeto: il fatto che ex elettori di centrodestra (+probabilmente la parte pensante - visto che gli abbindolabili credono ancora a B. e alle palle sulle toghe rosse) abbiano votato M5S priva di fondamento le proposte, i programmi e i contenuti del M5S? li rende meno credibili?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda undertaker777 » mer mar 13, 2013 11:49 am

per non parlare dei pirla creduloni che ad ogni elezione cambiano bandiera, continuando a saltare qua e là, tra pci - ds - idv - pd - grillo, sempre convinti di aver fatto l'unica scelta possible e blablabla
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda paolocar88 » mer mar 13, 2013 12:23 pm

coniglio ha scritto:
paolocar88 ha scritto:2013 vs 2008
monti: 3,6 vs 2,0 = + 1,6



:?:

ps. molti ex pdl/lega son diventati astenuti.e molti astenuti hanno votato.

cmq ripeto: il fatto che ex elettori di centrodestra (+probabilmente la parte pensante - visto che gli abbindolabili credono ancora a B. e alle palle sulle toghe rosse) abbiano votato M5S priva di fondamento le proposte, i programmi e i contenuti del M5S? li rende meno credibili?

il punto di domanda è riferito a monti? i 2M erano di casini :wink:

quel tuo "molti" non è verificabile.... io dico che, stante il crollo dell'affluenza, quel "molti" è un "molto pochi".. e lo sento anche tra la gente con cui parlo..

riguardo alla seconda parte, si vede che non mi hai letto. mi autoquoto
paolocar88 ha scritto:dietro al populismo possono esserci anche dei contenuti. voi magari siete quelli che badano ai contenuti, ma la stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..


in altre parole se il m5s è sostenuto da gente che si è già fatta abbindolare da bassi populismi, è molto probabile che anche il m5s usi metodi e proposte altrettanto populistiche. ripeto, non in tutte le idee, ma in alcune certamente sì.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 13, 2013 12:36 pm

paolocar88 ha scritto:
coniglio ha scritto:
paolocar88 ha scritto:2013 vs 2008
monti: 3,6 vs 2,0 = + 1,6



:?:

ps. molti ex pdl/lega son diventati astenuti.e molti astenuti hanno votato.

cmq ripeto: il fatto che ex elettori di centrodestra (+probabilmente la parte pensante - visto che gli abbindolabili credono ancora a B. e alle palle sulle toghe rosse) abbiano votato M5S priva di fondamento le proposte, i programmi e i contenuti del M5S? li rende meno credibili?

il punto di domanda è riferito a monti? i 2M erano di casini :wink:

quel tuo "molti" non è verificabile.... io dico che, stante il crollo dell'affluenza, quel "molti" è un "molto pochi".. e lo sento anche tra la gente con cui parlo..

riguardo alla seconda parte, si vede che non mi hai letto. mi autoquoto
paolocar88 ha scritto:dietro al populismo possono esserci anche dei contenuti. voi magari siete quelli che badano ai contenuti, ma la stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..


in altre parole se il m5s è sostenuto da gente che si è già fatta abbindolare da bassi populismi, è molto probabile che anche il m5s usi metodi e proposte altrettanto populistiche. ripeto, non in tutte le idee, ma in alcune certamente sì.
7
non lo vuoi capire, continui a fare analisi inutili e a dare retta alla disinformazione di regime.

è in atto una vera e propria rivoluzione di pensiero, di fare politica di gestire la cosa pubblica. questo è l' obbiettivo!
il M5* è nato con uno scopo e un programma preciso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 13, 2013 12:43 pm

paolocar88 ha scritto:
Il 67% degli italiani chiede un governo
Più della metà per l'alleanza Bersani-M5S
Ipr Marketing ha testato diversi possibili scenari. Solo il 28% per il ritorno alle urne. Tra le possibili opzioni, prevale (52%) un esecutivo guidato dal leader del Pd con il sostegno dei grillini. Al secondo posto l'idea di Napolitano presidente del Consiglio incaricato, quindi, da chi prenderà il suo posto al Quirinale. Bassa la fiducia nel nuovo Parlamento

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1

l'italia vi chiede di scendere dal vostro sgangherato trono di supponenza e superiorità!

l' italia chiede ai vostri sgangherati supponenti e fallimentari leaders di togliersi dai coglioni!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 12:45 pm

paolocar88 ha scritto:stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..


se ci pensi bene anche quel tuo "stragrande maggioranza" non è verificabile :wink:


mi autoquoto anch'io
il fatto che ex elettori di centrodestra (+probabilmente la parte pensante - visto che gli abbindolabili credono ancora a B. e alle palle sulle toghe rosse) abbiano votato M5S priva di fondamento le proposte, i programmi e i contenuti del M5S? li rende meno credibili?



stima intatta cmq :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 13, 2013 12:52 pm

coniglio ha scritto:
paolocar88 ha scritto:stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..


se ci pensi bene anche quel tuo "stragrande maggioranza" non è verificabile :wink:




e qualora lo fosse, il voto oramai è stato dato e il programma è quello.
ma poi chi ha votato gli altri ha usato criteri più nobili?
il problema è generale perchè chi vota sono gli italiani.... :lol: taGliani
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 13, 2013 13:04 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 13:05 pm

bella analisi



Dite quello che vi pare, ma l?annuncio che il M5S potrebbe votare l?autorizzazione a procedere nei confronti di B. e addirittura votarne l?ineleggibilità, è stato come infilare le dita della povera ragazza in coma nella 220v. Una bella scossa anche solo l?aver osato dirlo. Soprattutto mentre era in corso di svolgimento la caimanata del Lacché Day con le truppe mammellate di fronte a Palazzo di Giustizia e Angelino a bestemmiare la memoria di Falcone e Borsellino di fronte alle loro sacre immagini. Bella adunata sediziosa di sciurette maschi e femmine, davvero.

Un partito che non riesce a mandare il popolo, pardon, il pullman di pensionati a manifestare in piazza per il leader morente perché quelli preferiscono la gita a Loreto con la dimostrazione di pentole. Un leader che è costretto a farsi venire le malattie più strane per rimandare all?infinito il confronto con la giustizia ma soprattutto con la pubblica vergogna di essere stato estromesso per manifesta incapacità ed indegnità dai nuovi gestori dell?Italia per conto terzi ed essere stato ridotto al solo status di imputato per fattacci suoi. Ragazzo, levati di torno e lasciaci lavorare. Meglio la Boccassini, a pensarci bene.

Immagino lo scompiglio in casa PD all?annuncio forcaiolo del M5S ai danni del caimanuccio loro. Loro che gliele hanno sempre perdonate tutte e addirittura lo hanno promosso a padre della patria, gli hanno fatto approvare tutte le leggi ad personam mentre lui, ingrato, si comperava i deputati del governo Prodi un tanto al chilo. (Lo so, lo sapete già, mi ripeto come un disco incantato, ma i piddini diventano blu dalla rabbia come i puffi quando glielo si ricorda e a me piacciono di quel colore, specie quando virano infine sul viola.)
Ricordiamo che B. è una parte del monstrum PD-PDL e che se lui sta male, soprattutto politicamente, neanche il PD si sente molto bene. Se schiatterà l?uno se ne andrà finalmente anche l?altro e lo sanno.

Ecco spiegato perché ogni tanto spunta D?Alema. Significa che c?è un caimano in difficoltà. Poi, terminato il soccorso rosso, egli ritorna nell?ombra come un Balrog di Moria. E questi studentelli vorrebbero addirittura arrestarlo, il caimano, portarlo a San Leo, rinchiuderlo dell?orrido buco di Cagliostro e gettare la chiave. Populisti e giustizialisti che non sono altro.

Il PD, dal canto suo, è un esercito allo sbando, con le pezze al culo e gli anziani e i ragazzini da mandare in prima fila come ultima scelta dopo la Puppato con il sito web. Poveretta, come s?offre.
Nell?ultima battaglia il PD ha perso quasi tre milioni e mezzo di soldati. Tra coloro che hanno voltato le spalle al Primariato di Bettola ci sarà pure chi lo avrà fatto per delusione, per essersi sentito tradito da un partito che ha appoggiato per un anno, approvandone tutte le porcate shockeconomiste, il dottor Morti in missione per conto del Reich.
La rabbiosa versione ufficiale dal bunker del Primariato è invece quella che spiega l?emorragia di voti con una manovra di condizionamento occulto di elettori particolarmente dolci di sale (trad. cretini) che avrebbero seguito un nuovo Messia urlante nato, come in un incubo di Cronenberg, dallo stesso grembo fecondo di mostri mediatici che è la televisione. E, secondo il primario in persona, Grillo sarebbe mosso dalla sete di potere, mentre i piddini sarebbero come la volpe di Pinocchio: ?noi non lavoriamo per il vile interesse ma unicamente per arricchire gli altri?.
Questi non sono politici da chiedersi ?dove abbiamo sbagliato?, ?facciamo autocritica?, una cosa molto di sinistra una volta ? ma questi non sono di sinistra, già, che sbadata.
Chiusi nel bunker, i generali negano la realtà e ancora sognano un?illusoria vittoria.
Di fronte alle critiche dei pochi generali realisti, dei giovani turchi (bel nome, se pensiamo che furono quelli che sterminarono gli armeni) reagiscono con rabbia, battono i pugni sul tavolo, negano. E, per i rapporti con l?esterno, la consegna è far finta di nulla, dare la colpa agli altri, andare avanti con regale sussiego e cosmica spocchia come se niente fosse accaduto. E soprattutto insultare il popolo, accusarlo di tradimento, di scarso patriottismo, di diserzione e di vigliaccheria.
Che sia un esercito in rotta lo dimostra anche l?utilizzo di truppe gurkas, di goumiers incaricati di bastonare ed intimidire in rete e sui media chi osa negare il diritto divino del PD di governare. Compresi i Desperate House Organs che si occupano della parte mainstream dei killeraggi e degli attenzionamenti degli avversari, spargendo poi il terrore per via televisiva nei confronti dei ?collettivi studenteschi? che entrano in Parlamento. Infine ci sarebbero gli intellettuali con gli appelli. Si, ancora.

Il povero Primariato di Bettola non si accorge di essere accerchiato e senza uscita per il solito vecchio problema militare dell?aver aperto troppi fronti. A Nord i Renzi che lo lavorano ai fianchi con la calma di chi può contare su ottimi appoggi e che al momento opportuno potrebbero dare la mazzata finale.
A Sud il M5S che gli fa proposte oscene come la rinuncia al finanziamento pubblico ai partiti attirandolo nella trappola di dover rifiutare proposte irrifiutabili dal punto di vista degli elettori incazzati che però lascerebbero la Turco e gli altri apparatchiki senza stipendio. Di accettare che il tempo della politica come mestiere fine a sé stesso sia finito non gli passa manco p?a capa.
Non rimarrebbe ad Est che l?abbraccio fraterno con il gemello siamese PDL ma ciò significherebbe ammettere di essere sempre stati una cosa sola, la partitocrazia a due dei superstiti di Tangentopoli con spartizione del bottino rimanente e l?abbraccio finirebbe con l?essere mortale.
Ad Ovest, infine, la possibilità di governare da solo, di mettere in pratica il rimanente delle ricette shockeconomiste del Partito Unico dell?Euro e giocarsi per sempre, con un popolo ridotto sul lastrico dai patti con l?Europa, la possibilità di avere di nuovo un centrosinistra al governo.
Un centrosinistra ridotto allo 0,07% dalle cui ceneri far rinascere finalmente qualcosa di nuovo.

Mi dispiace piddini e papiminkia, ma il M5S e la sua intransigenza ve la meritate tutta perché l?avete creata voi. Qui temo ci sia gente che ha in mano un mandato popolare e che abbia tutta l?intenzione di usarlo, se non altro nell?euforia del successo e con la beata scelleratezza dei giovani. Se lo farà veramente sarà una cosa magnifica. Quanto di più simile ad una rivoluzione possiamo concederci con i nostri miseri mezzi. Sono arrivati i sorci verdi.


http://www.tzetze.it/2013/03/la-prevale ... ino-1.html
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 13, 2013 13:11 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 13:12 pm

nuvolarossa ha scritto:
paolocar88 ha scritto:
Il 67% degli italiani chiede un governo
Più della metà per l'alleanza Bersani-M5S
Ipr Marketing ha testato diversi possibili scenari. Solo il 28% per il ritorno alle urne. Tra le possibili opzioni, prevale (52%) un esecutivo guidato dal leader del Pd con il sostegno dei grillini. Al secondo posto l'idea di Napolitano presidente del Consiglio incaricato, quindi, da chi prenderà il suo posto al Quirinale. Bassa la fiducia nel nuovo Parlamento

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1

l'italia vi chiede di scendere dal vostro sgangherato trono di supponenza e superiorità!


Vedo che il M5S ha guadagnato almeno altri 5 punti %ali di consenso, visto che chi lo ha votato sapeva che NON si sarebbe data la fiducia ad alcun governo.



ma c'è gente che ancora crede a Repubblica?????
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 13, 2013 13:21 pm

nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto: Anche il PD ha sempre fatto la faccia cattiva quando era all'opposizione


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Uahhhaaahahahahahahahahahah.........

Come no, cattivissima, un'opposizione senza sconti!!!

Certo, esattamente come la fa adesso l'M5S.

Ovvero dire "siete brutti e cattivi" quando non si hanno i numeri per fare qualcosa. A parole sono stati ferocissimi contro Berlusconi, come ora a parole l'M5S vuole imporre onesta', bloccare i conflitti d'interesse & c. ... pero' poverino e' in minoranza...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 13, 2013 13:24 pm

coniglio ha scritto:ma c'è gente che ancora crede a Repubblica?????

Che bello, gli argomenti del Bruno!

Guarda che e' un sondaggio IPR marketing, non un'opinione di Repubblica.

C'e' anche lo spaccato di cosa pensano gli elettori dei vari partiti:
http://www.repubblica.it/politica/2013/03/12/news/nuovo_governo_i_possibili_scenari_12_marzo_2013-54419903/
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 13:34 pm

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:ma c'è gente che ancora crede a Repubblica?????

Che bello, gli argomenti del Bruno!

Guarda che e' un sondaggio IPR marketing, non un'opinione di Repubblica.

C'e' anche lo spaccato di cosa pensano gli elettori dei vari partiti:
http://www.repubblica.it/politica/2013/03/12/news/nuovo_governo_i_possibili_scenari_12_marzo_2013-54419903/



il sondaggio...strumento applicativo di democrazia, prioezione concreta di verità assolute, di squisita attendibilità.
...chi è quell'esponente politico che dà tanta importanza ai sondaggi? che ci ha costruito sopra la sua fortuna? ti faccio nomi?

i tuoi amati sondaggi prima delle elezioni davano il 5stelle al 7%.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mer mar 13, 2013 13:38 pm

coniglio ha scritto:
In un momento in cui il Paese avrebbe bisogno di senso di responsabilita' da parte di tutte le forze politiche presenti in Parlamento, la posizione di completa chiusura e di aggressione nei confronti dell'avversario politico da parte dei grillini non fa altro che avvalorare la tesi che il Movimento 5 Stelle sia in grado esclusivamente di protestare e sia quanto di piu' lontano possibile dal rispetto e dal senso delle istituzioni che una forza politica che siede in Parlamento e ambisce a governare dovrebbe avere


indovinate chi l'ha detto...
:D

ps: mi rendo conto che è difficile...lo hanno detto quasi tutti, bipartisan.



allora qualcuno ha indovinato?

l'ha detto SCILIPOTI.

io mi preoccuperei ad esser d'accordo con Scilipoti.
non so. mi farei qualche domanda...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.