Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda El Rojo » ven mar 01, 2013 21:55 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/fhzwE1oNA30[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » ven mar 01, 2013 23:44 pm

Andiamo sempre peggio con il consigliere economico di Grillo che ora che l'elezione è passata spiega cosa ha in mente... rimanere nell'Euro... con un default "selettivo" sui BTP...abolizione del contante... patrimoniale anche del 10%...se le fabbriche chiudono importa relativamente perchè tanto "la crescita economica non ha senso"...
(«Patrimoniale...Dovrebbe essere del 5-10 per cento su patrimoni di oltre i 10 milioni di euro. L?obiettivo principale, in linea con quanto sostenuto anche da Stiglitz, è la diminuzione delle diseguaglianze. ... Per far emergere il nero credo la soluzione più concreta sia quella di abolire il contante per qualche anno. Tutto diventa tracciabile e tassabile. Così si potrà arrivare a una imposizione massima del 35%....»)

A parte il problema di handicap che lo rende non adatto ai dibattiti pubblici, se Gallegati o qualcuno per lui fosse andato a discutere le sue proposte economiche in TV, come è successo per gli altri candidati, sarebbe andata diversamente... Berlusconi avrebbe vinto di sicuro... Evitare di dibattere le proprie idee economiche (aspettare solo dopo l'elezione a esprimerle) è stata un ottima trovata

Il prof che spiega l'economia secondo Grillo
«Sì alla patrimoniale. Folle uscire dall'euro»

«Il nostro vero problema è la troppa disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza. E poi nessuna uscita dall?euro, sarebbe un dramma, una stupidaggine assurda che diminuirebbe del 30-40% il reddito degli italiani, semmai ci vuole una vera unione politica dell?Europa come gli Stati Uniti, con una banca centrale in grado di svalutare la moneta». A cercare di tranquillizzare i mercati in questi giorni di forte fibrillazione da spread è il professor Mauro Gallegati, braccio destro per le questioni economiche di Beppe Grillo. Ha 55 anni, docente di macroeconomia all?Università delle Marche, studi a Stanford e al Mit, amico e collaboratore del premio Nobel Joseph Stiglitz col quale ha scritto un paper sulla disuguaglianza che uscirà entro marzo per Micromedia. «E? un documento importante che spero diventi una lettura di riferimento per i grillini eletti in Parlamento». Gallegati, da oltre dieci anni costretto su una sedia a rotelle per atassia, rivela che sta lavorando insieme a una decina di ricercatori della sua università per creare una task-force economica in grado di sostenere i nuovi deputati e senatori. E poi parla delle idee che lui proporrà a Grillo come una patrimoniale sulle grandi ricchezze, l?abolizione del contante e lo stop a ogni altro aumento dell?Iva.

Quando ha conosciuto Grillo?

«Nel 1993. Ero a casa del fondatore dell?università Politecnica delle Marche Giorgio Fuà - mio maestro insieme a Paolo Sylos Labini - e quando seppe che andavo a teatro a vedere Grillo mi disse di portagli un libro sul Pil di cui avevano parlato al telefono. Da allora siamo rimasti sempre in contatto. E da quando è sceso in politica ci sentiamo quasi tutti i giorni».

È lei che ha elaborato il programma economico del movimento?

«Non tutto, io con i miei collaboratori ci siamo concentrati sui temi legati al lavoro e alla sostenibilità del sistema».

Si dice che Grillo consulti anche alti economisti come Loretta Napoleoni. Lei la conosce?

«Mai vista. Ma il movimento non è ancora organizzato e Grillo prende da ognuno di noi degli spunti, dei suggerimenti che poi elabora a modo suo. Ma presto faremo un programma condiviso».

Secondo lei quali sono i provvedimenti più urgenti?

«Ci vorrebbe una patrimoniale sull?1% più ricco dei contribuenti, una vera riforma fiscale per far emergere il lavoro nero e una rivoluzione del mercato del lavoro basata sulla partecipazione dei dipendenti alla vita e ai profitti dell?impresa. Stiamo lavorando con un gruppo di tributaristi e tra un paio di settimane usciremo con una proposta. In questa chiave va letto l?attacco che Grillo ha fatto ai sindacati: se i lavoratori entrano nella governance, ci vuole un altro tipo di rappresentanza».

Può essere più preciso sulla patrimoniale?

«Dovrebbe essere del 5-10 per cento su patrimoni di oltre i 10 milioni di euro. L?obiettivo principale, in linea con quanto sostenuto anche da Stiglitz, è la diminuzione delle diseguaglianze. Non si può andare avanti colpendo i soliti lavoratori dipendenti e le case. Lo sa che se va dall?aeroporto a Palermo città ci sono chilometri di case abusive? Insomma pagano, anche con l?Imu che sulla prima casa andrebbe abolita, i soliti noti. Per far emergere il nero credo la soluzione più concreta sia quella di abolire il contante per qualche anno. Tutto diventa tracciabile e tassabile. Così si potrà arrivare a una imposizione massima del 35%. Queste sono tutte idee che verranno messe in rete e vedremo la nostra gente cosa dice».

In questi giorni Grillo ha sostenuto che le pensioni e gli stipendi pubblici vanno aboliti e sostituiti con il reddito di cittadinanza. È farina del suo sacco?

«Io non ne so nulla. Mi sembra chiaramente una provocazione delle sue. La verità è che occorre combattere il fenomeno del precariato perchè fra 30-40 anni i giovani di oggi che versano contributi bassissimi avranno una pensione risibile con enormi problemi sociali. E poi lottare contro la disuguaglianza. L?Italia in Europa è quella che ha più asimmetria. Anche se non ancora ai livelli Usa dove i sei eredi dell?impero Wal-Mart hanno una ricchezza equivalente al 30% della società statunitense».

E per le banche, vecchio cavallo di battaglia del vostro leader?

«Hanno un potere enorme, bisognerebbe tagliare loro un po' le unghie. Consiglio di leggere il libro di Vitali, Battiston e Glattfelder sui monopoli globali».

Lo sa Grillo che l?ingovernabilità costa cara? Ogni cento punti di spread in più sono circa 3 miliardi di euro all?anno...

«Lo sa benissimo. Ma non può buttare a mare i milioni di voti che ha avuto. Appena possibile penso che bisognerebbe convincere tutti a fare provvedimenti giusti in un arco di tempo compatibile».

Nel senso che anche lei è per un accordo con il Pd?

«Ho visto che sulla rete ci sono molti dissidenti alla linea dura, gente che preferisce cambiare stando dentro il sistema. Io credo che il modello corretto sia quello siciliano dove si decide in base ai provvedimenti proposti. In questa fase mi sembra che l?idea delle intese non sia molto popolare nel movimento».

Quando vi troverete per pianificare proposte economiche?

«Spero presto, sono molto preoccupato. E non solo per l?Italia perché questo modello di sviluppo non regge più. Se tutto il mondo oggi consumasse come gli Usa ci vorrebbero 4 pianeti. L?idea della crescita a tutti i costi non ha più senso».

Anche lei come Latouche per la decrescita?

«Assolutamente no, io sono per una crescita qualitativa e per un calcolo del Pil diverso come ha provato a dimostrare Joseph Stiglitz. Insieme a Jean-Paul Fitoussi abbiamo scoperto che se oggi il Pil del mondo si fermasse ogni abitante avrebbe un reddito di 400 dollari l?anno. Una situazione insostenibile».


http://www.cobraf.com/forum/coolpost.ph ... =123514935
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Kinobi » sab mar 02, 2013 9:35 am

MarcoS ha scritto:
Kinobi ha scritto:...

OT. I giovani, disoccupati, vadano a donare sangue, e non a farselo donare dalla Croce Rossa Svizzera senza poi paragli nemmeno le spese.
E


Questa del sangue ha colpito anche me. Al di là del fatto che ritenga comunque una vergogna la catastrofe in cui sono piombati, di cui sono ad ogni modo in parte responsabili (penso anche alle nostre, di sfighe in tal senso...).
Una cosa che mi piacerebbe sapere: perché importano sangue dalla suisse e quanto in effetti ne importano.
o sono veramente dei cazzari menefreghisti come parrebbe di primo acchito oppure c'è dell'altro. sarebbe interessante capirlo.


Da Ex Donatore di Sangue (per altri motivi), propendo a pensare che sono "cazzari menefreghisti come parrebbe di primo acchito".

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » sab mar 02, 2013 10:11 am

Qualcuno di voi sa chi ha detto:
I nostri avversari ci accusano e accusano me in particolare di essere intolleranti e litigiosi. Dicono che rifiutiamo il dialogo con gli altri partiti. Dicono che non siamo affatto democratici perché vogliamo sfasciare tutto. Quindi sarebbe tipicamente democratico avere una trentina di partiti? Devo ammettere una cosa ? questi signori hanno perfettamente ragione. Siamo intolleranti. Ci siamo dati un obiettivo, spazzare questi partiti politici fuori dal parlamento. I contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni? invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi? chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
Io vengo confuso? oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un?alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico?noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E? un movimento che non può essere fermato? non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta.. noi non siamo un partito, rappresentiamo l?intero popolo, un popolo nuovo.
?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda peppino » sab mar 02, 2013 10:45 am

Affascinante ma anche inquietante. Ha qualcosa di dittatoriale
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » sab mar 02, 2013 11:34 am

...il fascismo è nato esattamente in questo modo (tre partiti che non si accordavano)... perchè la gente ha preferito il bastone ad una logorante incertezza. Ma si sa che studiare la storia è un vizio da komunisti intellettualoidi.



8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda coniglio » sab mar 02, 2013 11:50 am

grillo fascio di merda.
Boccia & Capezzone toda la vida.

anali saluti
cngl
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » sab mar 02, 2013 12:05 pm

Sembrava proprio beppe Grillo !!! :D
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda coniglio » sab mar 02, 2013 12:05 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » sab mar 02, 2013 12:53 pm

Ora grillo afferma che darebbe sostegno a un govrnissimo . MA VAFFANCULO
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giudirel » sab mar 02, 2013 12:57 pm

giudirel ha scritto:Qualcuno di voi sa chi ha detto:
I nostri avversari ci accusano e accusano me in particolare di essere intolleranti e litigiosi. Dicono che rifiutiamo il dialogo con gli altri partiti. Dicono che non siamo affatto democratici perché vogliamo sfasciare tutto. Quindi sarebbe tipicamente democratico avere una trentina di partiti? Devo ammettere una cosa ? questi signori hanno perfettamente ragione. Siamo intolleranti. Ci siamo dati un obiettivo, spazzare questi partiti politici fuori dal parlamento. I contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni? invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi? chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
Io vengo confuso? oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un?alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico?noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E? un movimento che non può essere fermato? non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta.. noi non siamo un partito, rappresentiamo l?intero popolo, un popolo nuovo.
?


Non lo sa nessuno chi lo ha detto?
Lo ha detto baffino... non D'Alema ma uno peggio ancora di lui. Adolf Hitler. E qualcosa di simile concettualmente quando venne il loro momento lo dissero Mussolini, Berlusconi, Bossi e anche se non so il cambogiano o il coreano temo anche Pol Pot e Kim il-sung.
Io capisco benissimo e condivido l'incaxxatura contro il sistema ed i suoi tragici errori e manchevolezze... ma avendo ricevuto una "buona educazione borghese" a furia di mazzate sulle orecchie in cui "mi hanno imparato" che bisogna studiare la storia e le buone maniere... embeh... sulla base della medesima non posso fare a meno di guardare a Grillo con una buona dose di orrore. Sono un uomo anziano, cresciuto con un'altra cultura, un'altra visione del mondo... le mie idee stanno probabilmente per finire nella pattumiera della storia, il mondo come io lo intendo e comprendo è destinato ad essere rovesciato e travolto. Mi dispiace. Alla fine la socialdemocrazia ci ha garantito quasi 70 anni di pace, benessere ed anche qualche progresso... c'era sicuramente del marcio in Danimarca ma Fortebraccio non porterà la civiltà. :( :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda peppino » sab mar 02, 2013 13:03 pm

Si. Sembrava proprio beppe Grillo . Ma avevo intuito.

Ora però primo grosso passo falso. Dichiarare il sostegno al govrnissimo.
Mossa sporca Contraddittoria e porca.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » sab mar 02, 2013 13:38 pm

peppino ha scritto:Si. Sembrava proprio beppe Grillo . Ma avevo intuito.

Ora però primo grosso passo falso. Dichiarare il sostegno al govrnissimo.
Mossa sporca Contraddittoria e porca.


ha sbagliato Bersani, doveva dirgli prova vediamo cosa sai fare
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda paolocar88 » sab mar 02, 2013 13:42 pm

giudirel ha scritto:Qualcuno di voi sa chi ha detto:
I nostri avversari ci accusano e accusano me in particolare di essere intolleranti e litigiosi. Dicono che rifiutiamo il dialogo con gli altri partiti. Dicono che non siamo affatto democratici perché vogliamo sfasciare tutto. Quindi sarebbe tipicamente democratico avere una trentina di partiti? Devo ammettere una cosa ? questi signori hanno perfettamente ragione. Siamo intolleranti. Ci siamo dati un obiettivo, spazzare questi partiti politici fuori dal parlamento. I contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni? invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi? chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
Io vengo confuso? oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un?alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico?noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E? un movimento che non può essere fermato? non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta.. noi non siamo un partito, rappresentiamo l?intero popolo, un popolo nuovo.
?

OMFG 8O
questo lo copio-incollo e lo spammo a tutta la rubrica..
da dove è tratto, così mando anche la fonte se me la chiedono?
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giudirel » sab mar 02, 2013 14:02 pm

Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » sab mar 02, 2013 14:05 pm

undertaker777 ha scritto:ha sbagliato Bersani, doveva dirgli prova vediamo cosa sai fare


Sono sempre più preoccupato del fatto di essere sempre d'accordo con te. Si vede che sto rincoglionendo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda paolocar88 » sab mar 02, 2013 14:17 pm

giudirel ha scritto:http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5sKyAmzeDVI[/url]

grazie :smt023
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giudirel » sab mar 02, 2013 14:19 pm

Vorrei sgombrare il campo da un equivoco eventuale. Io non sto sostenendo che Grillo è come Hitler. Sto cercando di spiegare perchè, anche se condivido una buona parte delle istanze che porta avanti, il suo stile di comunicazione mi lascia sgomento e preoccupato.
Ed ancora di più mi lascia sgomento e preoccupato il fatto che un simile stile sia stato la principale ricetta del suo successo. :( :( :( :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda paolocar88 » sab mar 02, 2013 14:27 pm

beh chiaro che quello stava su un piano ben diverso..

il punto chiave è il linguaggio analogo, il protagonismo, la mancanza di rispetto verso le istituzioni e i modi democratici, senza considerare che pure hitler aveva saputo sfruttare il malcontento per la situazione economica della crisi del 1929..

noi frequentatori della montagna dovremmo ben sapere che non è importante solo il fine, ma soprattutto i mezzi e i modi con i quali lo si ottiene...
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda peppino » sab mar 02, 2013 15:08 pm

Vi quoto entrambi. Stavo pensando le stesse cose.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.