il.bruno ha scritto:Che l'Unione Europea (e quindi di corollario l'?) abbia a che fare con la pace, non è un'idea particolarmente innovativa, ma gira da circa 60 anni.
E non mi pare di essere particolarmente geniale nel dire che le cose venute fuori negli ultimi anni, ad esempio con il debito greco tenuto nascosto, in altre epoche sarebbero stare risolte con delle guerre.
coniglio, non so dove vedi questa macchina del fango contro M5S. ho appena dato una scorsa alla homepage del corriere e vi ho trovato D'Alema che offre a M5S la presidenza della camera e un articolo positivo sulla più giovane deputata di M5S.
magari sono distratto io e mi sono perso qualcosa, oppure non è che avete delle manie di persecuzione?
bruno se guardi in prospettiva le cose, è prevedibile che adesso la stampa faccia cosi' (di per sè assurdo dopo quello che hanno scritto e non scritto dal 2006 ad oggi):
[si chiama fabbrica del consenso...sono meccanismi per indirizzare l'opinione pubblica]
fra poco inizieranno a pressare con questioni di responsabilità eluse dal M5s, che hanno ricevuto l'attenzione che meritavano, che ora tocca a loro, che ce lo chiede l'europo, che c'è un tavolo condiviso delle riforme.
se il movimento rifiuterà (giustamente IMHO) parte la macchina del fango.
lo fanno spesso.
un filoberlusconiano che parla di "manie di persecuzione" o è ironico o sa perfettamente di cosa parla ah ah ah
