poi, se sono più lenti o scialbi merendereos dopo un po' di metri o dopo la prima curva mi giro e gli dico "MAVAFFANCULOVA!"


da PIEDENERO » dom feb 24, 2013 16:45 pm
da il Duca » dom feb 24, 2013 17:11 pm
da il Duca » dom feb 24, 2013 17:36 pm
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
da Falco5x » dom feb 24, 2013 18:35 pm
il Duca ha scritto:Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre
(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")
da il Duca » dom feb 24, 2013 18:42 pm
Falco5x ha scritto:il Duca ha scritto:Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre
(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")
Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.
da Falco5x » dom feb 24, 2013 23:30 pm
il Duca ha scritto:Falco5x ha scritto:il Duca ha scritto:Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre
(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")
Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.
Il problema è: se stai largo, il rischio è che a quello venga un infarto (mi è capitato di gente che ti chiede: "sono quasi arrivato?" e alla risposta "manca un'oretta" si è accasciata al suolo).
Se invece stai stretto coi tempi e poi quello va su molto lento, beh il rischio è che le orecchie poi iniziano a fischiare a te.
Di solito chi invece va su veloce (o sa cosa fa) è difficile che ti chieda quanto manca. Comunque la domanda rimane imbarazzante e quasi sempre rispondo "dipende dal tuo passo". in fin dei conti, non ho mai insultato nessuno
da Sbob » dom feb 24, 2013 23:36 pm
da granparadiso » lun feb 25, 2013 0:14 am
Falco5x ha scritto:il Duca ha scritto:Falco5x ha scritto:il Duca ha scritto:Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
E' la domanda più imbarazzante che possano rivolgermi, la temo sempre
(e la voglia di una pioggia di insulti è sempre in agguato: "taci e su!")
Ma no, peché insulti?
Quando la domanda me la pone un poveraccio ansimante in canottiera fradicio di sudore col fazzoletto a quattro nodi bagnato piazzato sulla zucca semipelata, e la fa col tono implorante e l'occhio da vitello al mattatoio di chi spera di venire incoraggiato con una buona notizia, ecco allora mi vien da sorridere e compatire, e in questi casi la mia risposta sarà sempre dolcissima.
Il problema è: se stai largo, il rischio è che a quello venga un infarto (mi è capitato di gente che ti chiede: "sono quasi arrivato?" e alla risposta "manca un'oretta" si è accasciata al suolo).
Se invece stai stretto coi tempi e poi quello va su molto lento, beh il rischio è che le orecchie poi iniziano a fischiare a te.
Di solito chi invece va su veloce (o sa cosa fa) è difficile che ti chieda quanto manca. Comunque la domanda rimane imbarazzante e quasi sempre rispondo "dipende dal tuo passo". in fin dei conti, non ho mai insultato nessuno
Meglio sempre dire la verità valutando a vista la persona, così la si mette in grado di decidere con realismo cosa fare.
da giubi_pd » lun feb 25, 2013 1:15 am
da Drugo Lebowsky » lun feb 25, 2013 9:37 am
Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
....
da fionda » lun feb 25, 2013 10:22 am
da sö drèc » lun feb 25, 2013 10:38 am
Falco5x ha scritto:Io di solito sono propenso a salutare, però dipende dalla circostanza. La mia propensione è inversamente proporzionale al numero di persone che incontro, e di solito meno ne incontro e più sono persone interessanti (perché significa che mi trovo in un posto inconsueto), con le quali uno scambio di idee può essere produttivo e si possono anche scoprire sorprendenti affinità, perciò tutto quadra. I saluti di circostanza invece quando diventano troppi dopo un po' mi saturano ma comunque se qualcuno mi saluta rispondo sempre.
da peppino » lun feb 25, 2013 11:27 am
da giorgiolx » lun feb 25, 2013 11:32 am
Drugo Lebowsky ha scritto:Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
....
non solo in Obbrobrie si è sempre costumato il salutarsi.
e non sei l'unico a restare con un po' di amaro in bocca quando noti che questa civile usanza stia andando sempre più nel dimenticatoio.
ed il grave è che se lo notiamo, vuol dire che siamo vecchi punto.
ps: comunque le Obbrobrie saranno anche grandi, ma comunque restano triisssti
da VinciFR » lun feb 25, 2013 12:09 pm
da Falco5x » lun feb 25, 2013 13:10 pm
fionda ha scritto:si ma dei ragazzetti che ti salutano dandoti del lei? ne vogliamo parlare?
da sö drèc » lun feb 25, 2013 13:16 pm
da Pié » lun feb 25, 2013 13:33 pm
da PIEDENERO » lun feb 25, 2013 14:12 pm
Pié ha scritto:
Nota dolente per il tipo di saluti, un tempo distinguevo il rispettoso buongiorno per i "grandi" ed il ciao per i ragazzi, da quanto troppo spesso hanno iniziato a darmi del buongiorno sono passato ad un ciao per tutti.. al max un neutro salve!![]()
da Pié » lun feb 25, 2013 17:44 pm
PIEDENERO ha scritto:e bravo Piè![]()
![]()
ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente
![]()
![]()
ma VOI vi ricordate la prima volta che dei giovini stronzi vi hanno dato del lei!!!! magari in montagna o in falesia!
io si c***o se me lo ricordo!
però sto compensando andando in giro con la compagna più giovane di me, ci saluatno con un bel "ciao ragazzi".... anche se l' ipocrisia é forse peggio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.