da Babbuccio » sab feb 23, 2013 19:05 pm
da AlbertAgort » sab feb 23, 2013 19:59 pm
da Piero26 » sab feb 23, 2013 20:39 pm
Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
Ho visto gente che al mio buon giorno rimanevano meravigliati e con la puzza sotto il naso giravano la faccia , dialetto orobico in giro ne ho sentito poco .
Probabilmente nella grande mela lombarda salutarsi é un disonore.
Per fortuna le orobie sono grandi e ci sono zone dove certi individui che hanno un puzzo tra smog e merda difficilmente sanno arrivarci....
da Babbuccio » sab feb 23, 2013 21:15 pm
Semplicemente salutavo chi avrebbe potuto corrispondere ad un gesto che qui da noi gente di montagna è sempre stato un atto di rispetto soprattutto verso chi abita i luoghi che stiamo attraversando in quel momento, un occasione per fare due parole ..a volte basta uno sguardo ..un cenno ..basta poco.Piero26 ha scritto:
ma stavi salendo? allora salutavi quelli che sorpassavi e loro probabilmente ti mandavano a quel paese![]()
![]()
ma stavi scendendo? ti mandavano a quel paese perchè stavi occupando una loro possibile traccia in discesa non più utilizzabile![]()
da nuvolarossa » sab feb 23, 2013 21:26 pm
AlbertAgort ha scritto:ascolta una cosa. Mettiti nei panni di uno che ha camminato 8 ore e trovato gente ogni 2-3 minuti.
Sono 160 buongiorno moltiplicati per i componenti del gruppo che incontri. magari 2.
fanno 320 buongiorno.
Francamente non vado in montagna per salutare la gente, a meno che non ne senta il bisogno. M a il saluto per educazione è meglio lasciarlo al mercato
da arteriolupin » sab feb 23, 2013 23:40 pm
da nuvolarossa » sab feb 23, 2013 23:45 pm
da Falco5x » dom feb 24, 2013 0:38 am
da Danilo » dom feb 24, 2013 1:04 am
Falco5x ha scritto:Io di solito sono propenso a salutare, però dipende dalla circostanza. La mia propensione è inversamente proporzionale al numero di persone che incontro, e di solito meno ne incontro e più sono persone interessanti (perché significa che mi trovo in un posto inconsueto), con le quali uno scambio di idee può essere produttivo e si possono anche scoprire sorprendenti affinità, perciò tutto quadra. I saluti di circostanza invece quando diventano troppi dopo un po' mi saturano ma comunque se qualcuno mi saluta rispondo sempre.
da Falco5x » dom feb 24, 2013 1:18 am
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
da arteriolupin » dom feb 24, 2013 1:34 am
nuvolarossa ha scritto:Arterio, se ti incontrassi fatti riconoscere che se per salutarti debbo saltare metà della gita vista la tua propensione alla sintesi, magari preferisco passare per maleducato!!!![]()
P.S.: io sono quello con la piuma in testa e i segni sul viso...
da arteriolupin » dom feb 24, 2013 1:37 am
Danilo ha scritto:un pò OT ma...e a quelle che vi chiedono quanto manca alla cima cosa e come rispondete?
![]()
da Keith » dom feb 24, 2013 1:44 am
da Roberto » dom feb 24, 2013 10:51 am
da kala » dom feb 24, 2013 11:30 am
da Piero26 » dom feb 24, 2013 11:52 am
Babbuccio ha scritto:Qui in Orobia si é sempre usato salutarsi quando ci si incrocia su un sentiero di montagna , questa mattina su un affollato percorso scialpinistico che porta alla cima Grem dopo molti " buon giorno " non corrisposti mi sono reso conto di come forse stiano cambiando le cose.
....
da peppino » dom feb 24, 2013 13:50 pm
da arteriolupin » dom feb 24, 2013 14:17 pm
kala ha scritto:E' il "buongiorno" che è troppo cittadino
"Ciao", "salve" (purché non asettico), pure "Grüß Gott", "sani" e "mandi" presso i confini: sono più personali
E comunque - da cittadino - pur abituato al saluto montano, mi dà da pensare il fatto di salutare in montagna e non cagare (magari le stesse persone!) in città
Un po' come i citati motociclisti: quelli da Harley e quelli da carenata; ma anche i ciclisti da strada e i MTBikers che tra loro NON si salutano![]()
PS: qualcuno mi fa un riassunto di quello che ha scritto Arterio? E' stato ancor più prolisso del solito, che palle! Anzi - sapete che vi dico: gli tolgo il saluto
da Falco5x » dom feb 24, 2013 15:56 pm
kala ha scritto:E comunque - da cittadino - pur abituato al saluto montano, mi dà da pensare il fatto di salutare in montagna e non cagare (magari le stesse persone!) in città
da kala » dom feb 24, 2013 16:40 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.