paolocar88 ha scritto:riguardo a questo articolo non posso che rimanere sorpreso. in pratica i grillini alla fine finirebbero a sostenere un governo bersani??
La forza attrattiva di Grillo, com'è stato spiegato più volte, sta nel mancato rinnovamento della classe politica italiana (se Renzi avesse vinto le primarie, è indubbio che lo scenario sarebbe totalmente cambiato), nel susseguirsi di scandali e di prove di mal governo dei partiti tradizionali. Ma anche nella furbizia del comico genovese, che dietro le sue fulminanti battute e invettive riesce a nascondere da una parte la vacuità, le contraddizioni e l'impraticabilità delle sue appena abbozzate proposte e dall'altra la totale incompetenza e ingenuità dei suoi candidati. Ciò a cui ha saputo dare vita Grillo è un enorme sfogatoio di rabbia e frustrazioni popolari ? pur giustificate ? incanalate con modalità tali da far credere ai militanti di partecipare "dal basso", mentre lui mantiene il totale controllo, "dall'alto", su tutte le decisioni più importanti e sulla comunicazione. Purtroppo, quando capita di ascoltare la viva voce dei candidati del M5S emergono un'ingenuità, un vuoto e una confusione sconcertanti, tali da supporre che vietando loro di andare in tv Grillo cerchi di evitare confronti imbarazzanti. Con grande fatica si cerca di tirare fuori qualcosa di concreto, finché il candidato messo alle strette, qualche mattina fa su Radio24, non ammette che «la mia idea non conta».
non posso che quotare
Laddove ha conseguito uno dei suoi maggiori successi, primo partito in Sicilia alle elezioni regionali dello scorso ottobre, il M5S ha subito perso la radicale alterità rispetto ai vecchi partiti che Grillo propaganda nei suoi comizi, finendo di fatto nel centrosinistra.
bella rivoluzione e rinnovamento..
è un dato di fatto: grillo sarà pure un leone, ma comanda un gregge di pecorelle e mettendo quelle pecorelle senza idee a sedere in parlamento, non cambierà proprio nulla. il vostro voto prima che un voto di protesta è un voto per della gente che siederà in parlamento. se questi non sono in grado di sostenere la protesta, capite dove andrà a finire la vostra protesta
Paolo, in questo contesto non ha senso ragionare in maniera troppo massimalista, è politica, non sono squadre di calcio (una delle maledizioni di come è sempre stata vissuta la politica in sto paese, una mentalità del "noi contro di "voi" che per me arriva dritta dalle guerre tra i comuni nel medioevo...). Insomma, per come la vedo io se questo
corpo estraneo riesce anche solo a creare l'inizio di un cambiamento di modi ed atteggiamento sia nei governanti che nei governati sarebbe già un bel risultato, viste le condizioni di partenza. e qualche avvisaglia forse già c'è.
E poi, la
politica, la gestione di organismi complessi, per sua natura richiede negoziati e compromessi, l'enorme differenza sta
nel tipo e
nei fini dei suddetti.
Credo che, se tutto andrà come spero dovrebbe, il M5S potrebbe funzionare, come dire, da
antibiotico, da moralizzatore, in qualche modo.
Se funziona, bene. In caso contrario siamo comunque fottuti. (vedi il link sul deficit).
A margine, leggo ora che verranno azzerati gli instant poll e che per conoscere la prima proiezione "credibile" della Camera bisognerà attendere le 19, addirittura il pomeriggio di martedì per i primi dati sul Senato.
non mi pare propriamente un bel segno.
non ho idea se possa preludere a brogli a fronte di un possibile risultato
indesiderato, di sicuro è sintomo di un po' troppo nervosismo ai piani alti ed è il genere di cosa che può anche portare a far cazzate. Vedremo che succede.