a parte l'ovvietà che il drugo a Treviso City abbia più fifa nei parcheggi, che dell'orso, ci mancherebbe...
se ci sono 30 persone adibite tutto il giorno al controllo di 40 orsi, "FORSE" per le persone, e per gli altri animali, quelli domestici e quelli di allevamento (e gli allevatori, che si fanno il qulo da mattino a sera per 2 centesimi al giorno, dicono vaccagare a dellai, a drugo, ed ai vostri amati orsi), per chi guida, ecc., "FORSE, UN PICCOLO PERICOLO ESISTE"... forse se ci sono centinaia di migliaia di neuri di danni all'anno, un piccolo problema c'è...
cmq, nonostante i controlli, le recinzioni, le prevenzioni (es. i pastori prima dormivano tranquilli all'aperto, ora devono portarsi dietro un "rifugio", dato che i rischi sono solo nei parcheggi...), gli avvisi, non riescono ad evitare gli ingenti danni
ora, per fare del bene agli orsi, i cittadini (abitanti delle città) si sentono in dovere di strapparli dal loro habitat, e portarli nei boschi che loro vedono solo in cartolina...
ma la gente che a contatto coi boschi degli orsi ci vive, forse, potrebbere essere disposta a sopportare quei rischi.... ma che
SE LI PAGHINO LORO , si facciano una bella colletta, e vedranno come è facile raccoglie 1 milione di euro tutti gli anni, e come è bello usarli per le stron.zate, gli passerebbe in fretta la voglia di buttarli nel cesso...
come dalle altre parti... anche in trentino si stanno chiudendo ospedali e scuole per mancanza di fondi... e forse il milione di euro è meglio spenderlo in cose utili, che in 40 carnivori utili solo a far guadagnare le assicurazioni (mi pare che anche in Lombardia ora, in tanti si cominciano ad assicurare contro i danni degli orsi... bel business!)
giustamente, tanta gente si lamenta della marea di soldi buttati in campi da calcio (io per primo), ma se proprio dobbiamo sprecare soldi... quelli almeno tengono occupati e divertono un po' di ragazzi.... a qualcosa di utile servono
in TAA avevamo già 10.000 ungulati nei boschi, tra caprioli, camosci, cervi, che rispetto agli orsi non ci costano un tubo, anzi, c'è gente che paga salato per gli corrergli dietro spesso a vuoto... che interesse abbiamo a bruciare un milione di euro all'anno per aggiungere 40 orsi che fanno solo danni???
dal 1 marzo al 27 novembre 2011 ci sono state 382 chiamate per "emergenze orso", 55 di notte... va' bene che al drugo non gliene ciàva, ma a qualcuno forse si, a chi chiama e a chi paga
hanno stimato, che se i bracconieri dovessero uccidere
due orsi (e su 40, con le trappole e i bocconi avvelenati che ci sono in giro, è una previsione ottimistica...)
ci costano di ? 280.000, tanto per rendersi l'idea di quanto ci costano...
gli stessi danni, ovviamente, ci sono anche quando vengono investiti... come poco tempo fa' vicino a Bolzano, oltre ai danni ai veicoli ed eventualmente alle persone...
Un orso bruno è stato investito e ucciso da una macchina nella notte sulla statale del Brennero a nord di Bolzano. I due occupanti della Mercedes, un padre e suo figlio adolescente sono rimasti illesi. Con ogni probabilità di stratta dell'orso "M14" del progetto trentino di ripopolamento Life Ursus, fratello di "M13", che nei giorni scorsi era stato catturato e liberato in Svizzera, dopo essere stato munito di radiocollare.
e gli stessi costi li sosteniamo quando vengono "eliminati" (perchè non sono pericolosi), come in baviera tempo fa' e ora in Svizzera...
a parte tutto questo, ogni anno ci costano più di ? 700.000,00 solo per l'assicurazione!!! (nel 2011 abbiamo pagato 650.000 per l'assicurazione danni a cose e 65.000 per l'assicurazione danni a persone - che tra il resto non coprono il costo totale dei danni, ma hanno degli scoperti notevoli, che rimangono a carico della provincia... es. i veicoli vengono indennizzati per max ?10.000 ognuno, il rimanente a carico della pat)
i dati sopra sono stabiliti tenendo conto che finora non ci sono stati danni fisici alle persone; ovvio che se ne dovessero accadere, il costo dell'assicurazione subirebbe una bella impennata...
per i costi del personale
orsiadibito spendiamo oltre ?150.000,00 all'anno
aggiungete qualche centomilaeuri per consulenze e ricerche
mi pare una qazzata immane sprecare le poche risorse di questi tempi in queste sciocchezze... e che ci siano problemi più gravi da risolvere, che correre dietro agli orsi...
ma per qualcuno non è così, avanziamo un sacco di soldi, e vale la pena di spendere un milione all'anno, per potersi vantare di avere 40 grossi carnivori nei boschi...
che non fanno altro che il loro lavoro, risparmiando sui costi della catena di distribuzione, consumano direttamente dal produttore
(sbob hai fatto su un casino con quell'url!

)