NON E' SILOGA !!!!!!!!!!!!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 21, 2013 22:39 pm

undertaker777 ha scritto:

a chi parla del 1800 vorrei ricordare che ANCHE queste scene, in quel secolo, non si presentavano... pensa se lo scooter arriva su tranquillo a 100 all'ora... e gli attraversa mamma e 3 orsacchiotti... io manderei su Dellai a prestare i soccorsi, non trentino emergenza


mavvaccagare.... va...


ho più paura a trovare te d'inverno in un parcheggio vuoto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » gio feb 21, 2013 22:49 pm

Se i 500 mila euro li davano direttamente agli orsi, loro li avrebbero saputi spendere certamente
meglio ...



fanno e tagli alle scuole e agli ospedali e poi sputtanano tutti questi soldi per degli orsi? ma vergognatevi


non occorrono consulenze salate con grandi luminari per sapere degli orsi, basta parlare, gratis, con malgari e pastori che li vedono, mangiando le loro pecore, mentre i luminari li vedono solo in fotografia




sergio... questo in val rendena l'hai messo tu :?:

Immagine


poverino l'orso............ vero drugo :?:


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » gio feb 21, 2013 22:52 pm

però SEMBRA, che anche negli appennini gli orsi costino parecchio....

Che fine hanno fatto i 10 milioni per l?orso marsicano? L?Ue avvia un?indagine

Spendere 10 milioni di soldi pubblici per proteggere gli orsi marsicani e vederli diminuire ulteriormente di numero: ora sono appena una quarantina.

Ci dev?essere qualcosa che non va. Infatti la Commissione Europea ha avviato un?indagine perchè 5 di quei 10 milioni sono fondi Ue. Gli altri vengono direttamente dalle nostre tasche.

Gli orsi marsicani abitano sugli Appennini a cavallo di Abruzzo, Lazio e Molise e in nessun altro luogo al mondo. Il Parco nazionale che ospita la quasi totalità della popolazione stima in 40 circa il numero degli esemplari. Solo un paio di anni fa la stima era di 50 animali. Nel 2001 gli orsi marsicani erano 100-120: praticamente il triplo.

Si riproducono felicemente, hanno cibo a sufficienza ma muoiono. Muoiono soprattutto per opera diretta ? o per il disturbo ? arrecato dall?uomo. E l?Ue vuole vederci chiaro.

L?avvio dell?indagine sugli orsi è stato annunciato la settimana scorsa dal commissario europeo all?Ambiente Janez Potočnik, nell?ambito della risposta ad un?interpellanza di un eurodeputato italiano, Andrea Zanoni. Tutti i link sono in fondo.

A Potočnik forse la situazione degli orsi non era tanto chiara. Infatti ha ringraziato (testuale) l?onorevole per aver fatto presente che il loro numero è diminuito di due terzi in appena 10 anni; che muoiono di incidenti stradali e di bocconi avvelenati; che sono soggetti al pericoloso disturbo provocato dal pascolo semi brado e dalle battute di caccia al cinghiale.

Con l?occasione il commissario europeo, in risposta alle domande contenute nell?interrogazione, ha tirato giù i conti. L?orso marsicano è una specie considerata prioritaria dalla direttiva europea Habitat, e dunque

Dal 2007 ad oggi hanno beneficiato di un finanziamento nell?ambito del programma LIFE+ tre progetti riguardanti l?orso bruno marsicano (ed altri carnivori), per un costo totale stimato a 10.224.707 euro, di cui 5.168.356 euro di contributo LIFE+

(?)La Commissione ha già avviato un?indagine (EU Pilot 3202/12/ENVI) per verificare che in tutte le zone dell?Abruzzo in cui è presente l?orso marsicano (Ursus arctos marsicanus) siano effettivamente vietate certe pratiche venatorie che potrebbero minacciare questa specie protetta

Una notiziola di cronaca aiuta ad avere un?idea più chiara della situazione. E? stato necessario un ricorso al Tar (Tribunale amministrativo regionale) da parte delle associazioni ambientaliste perchè la Regione Abruzzo vietasse la caccia nelle aree tutelate in seguito alla presenza degli orsi.


a me pare che l'orso, tra contributi di qua e consulenze di là, renda bene a qualcuno.... :?
Ultima modifica di undertaker777 il gio feb 21, 2013 22:53 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » gio feb 21, 2013 22:52 pm

Stef ha scritto:l'ultimo caso di decesso DOCUMENTATO causato dall'attacco di un orso in europa risale alla semiglaciazione del diciottesimo secolo.

questo è quanto, il resto sono storielle che lasciano il tempo che trovano.

Grazie al c***o, di orsi non ce ne sono quasi più!
:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » gio feb 21, 2013 22:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
undertaker777 ha scritto:

a chi parla del 1800 vorrei ricordare che ANCHE queste scene, in quel secolo, non si presentavano... pensa se lo scooter arriva su tranquillo a 100 all'ora... e gli attraversa mamma e 3 orsacchiotti... io manderei su Dellai a prestare i soccorsi, non trentino emergenza


mavvaccagare.... va...


ho più paura a trovare te d'inverno in un parcheggio vuoto.



all'orso di stare qui a giocare con voi non frega un c***o! fatevene una ragione :evil:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giorgiolx » gio feb 21, 2013 22:57 pm

Sbob ha scritto:
Stef ha scritto:l'ultimo caso di decesso DOCUMENTATO causato dall'attacco di un orso in europa risale alla semiglaciazione del diciottesimo secolo.

questo è quanto, il resto sono storielle che lasciano il tempo che trovano.

Grazie al c***o, di orsi non ce ne sono quasi più!
:lol:


c***o dici? dalla slovenia in la ce ne sono a migliaia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda undertaker777 » gio feb 21, 2013 22:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
undertaker777 ha scritto:non dev'essere un incontro divertente, tutto qua

Anch'io la pensavo così, poi il Drugo mi ha insegnato che invece l'orso è innocuo e chi teme di incontrarlo è un bastardo pieno di pregiudizi razzisti.
Adesso, dunque, ho paura a incontrare il Drugo. :?


c'è solamente da guardare da i casi documentati di attacco dell'orso all'uomo in europa.
in europa!
che i grizzly in america sono altra cosa
ed anche lì, i casi legati alla sfiga, alla casualità, sono pochi
generalmente gli aggrediti, magari in buona fede, se l'erano cercata
(ha fatto più danni walt disney di 100 bracchi)

e poi guardiamo quanti aggrediti da cani rinselvatichiti (ergo abbandonati e adattatasi alla caccia= sopravvivenza, in branco) vi siano ogni anno in italia.

tutto il resto è la solita cultura della paura
paura di ciò che non si conosce
del diverso.
una moda imperante negli ultimi lustri.


ma puoi sempre tenertene uno in giardino, gli fai un bel recinto e lo porti fuori al guinzaglio con paletta e secchiello :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » gio feb 21, 2013 23:54 pm

giorgiolx ha scritto:
Sbob ha scritto:
Stef ha scritto:l'ultimo caso di decesso DOCUMENTATO causato dall'attacco di un orso in europa risale alla semiglaciazione del diciottesimo secolo.

questo è quanto, il resto sono storielle che lasciano il tempo che trovano.

Grazie al c***o, di orsi non ce ne sono quasi più!
:lol:


c***o dici? dalla slovenia in la ce ne sono a migliaia

Se si considera anche l'Europa dell'est, attacchi mortali ce ne sono, ad esempio questo:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21315676


Altre persone uccise recentemente in Romania:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=bear%20fatal%20slovakia&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDsQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.bearbiology.com%2Ffileadmin%2Ftpl%2FDownloads%2FIBN_Newsletters%2FIBN_February_2005.pdf&ei=9Y4mUdeUA8OE4gSq1oDoCw&usg=AFQjCNHucgBeJKECTiuH9wl4CKBgiWnuTg



Vorrei sapere da dove arrivi la notizia che gli orsi non fanno morti. Certo, se si considera solo l'Europa occidentale, non mi stupisce (anche se qualche morto in scandinavia c'è stato).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » ven feb 22, 2013 0:14 am

Sbob ha scritto:Se si considera anche l'Europa dell'est, attacchi mortali ce ne sono

Ci deve pur essere qualcuno che mangia i bambini da quelle parti dopo che sono spariti i comunisti, no?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven feb 22, 2013 0:47 am

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Se si considera anche l'Europa dell'est, attacchi mortali ce ne sono

Ci deve pur essere qualcuno che mangia i bambini da quelle parti dopo che sono spariti i comunisti, no?

:lol: :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » ven feb 22, 2013 0:50 am

Sbob ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Sbob ha scritto:
Stef ha scritto:l'ultimo caso di decesso DOCUMENTATO causato dall'attacco di un orso in europa risale alla semiglaciazione del diciottesimo secolo.

questo è quanto, il resto sono storielle che lasciano il tempo che trovano.

Grazie al c***o, di orsi non ce ne sono quasi più!
:lol:


c***o dici? dalla slovenia in la ce ne sono a migliaia

Se si considera anche l'Europa dell'est, attacchi mortali ce ne sono, ad esempio questo:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21315676


Altre persone uccise recentemente in Romania:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=bear%20fatal%20slovakia&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDsQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.bearbiology.com%2Ffileadmin%2Ftpl%2FDownloads%2FIBN_Newsletters%2FIBN_February_2005.pdf&ei=9Y4mUdeUA8OE4gSq1oDoCw&usg=AFQjCNHucgBeJKECTiuH9wl4CKBgiWnuTg



Vorrei sapere da dove arrivi la notizia che gli orsi non fanno morti. Certo, se si considera solo l'Europa occidentale, non mi stupisce (anche se qualche morto in scandinavia c'è stato).


ma infatti io l'avevo detto...però in italia ci sono tantissimi casi di persone sbranate o attaccate dai cani randagi,,,e credo che in europa dell'est sia simile la statistica
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda undertaker777 » ven feb 22, 2013 11:03 am

a parte l'ovvietà che il drugo a Treviso City abbia più fifa nei parcheggi, che dell'orso, ci mancherebbe...

se ci sono 30 persone adibite tutto il giorno al controllo di 40 orsi, "FORSE" per le persone, e per gli altri animali, quelli domestici e quelli di allevamento (e gli allevatori, che si fanno il qulo da mattino a sera per 2 centesimi al giorno, dicono vaccagare a dellai, a drugo, ed ai vostri amati orsi), per chi guida, ecc., "FORSE, UN PICCOLO PERICOLO ESISTE"... forse se ci sono centinaia di migliaia di neuri di danni all'anno, un piccolo problema c'è...

cmq, nonostante i controlli, le recinzioni, le prevenzioni (es. i pastori prima dormivano tranquilli all'aperto, ora devono portarsi dietro un "rifugio", dato che i rischi sono solo nei parcheggi...), gli avvisi, non riescono ad evitare gli ingenti danni

ora, per fare del bene agli orsi, i cittadini (abitanti delle città) si sentono in dovere di strapparli dal loro habitat, e portarli nei boschi che loro vedono solo in cartolina...

ma la gente che a contatto coi boschi degli orsi ci vive, forse, potrebbere essere disposta a sopportare quei rischi.... ma che SE LI PAGHINO LORO , si facciano una bella colletta, e vedranno come è facile raccoglie 1 milione di euro tutti gli anni, e come è bello usarli per le stron.zate, gli passerebbe in fretta la voglia di buttarli nel cesso...

come dalle altre parti... anche in trentino si stanno chiudendo ospedali e scuole per mancanza di fondi... e forse il milione di euro è meglio spenderlo in cose utili, che in 40 carnivori utili solo a far guadagnare le assicurazioni (mi pare che anche in Lombardia ora, in tanti si cominciano ad assicurare contro i danni degli orsi... bel business!)

giustamente, tanta gente si lamenta della marea di soldi buttati in campi da calcio (io per primo), ma se proprio dobbiamo sprecare soldi... quelli almeno tengono occupati e divertono un po' di ragazzi.... a qualcosa di utile servono

in TAA avevamo già 10.000 ungulati nei boschi, tra caprioli, camosci, cervi, che rispetto agli orsi non ci costano un tubo, anzi, c'è gente che paga salato per gli corrergli dietro spesso a vuoto... che interesse abbiamo a bruciare un milione di euro all'anno per aggiungere 40 orsi che fanno solo danni???

dal 1 marzo al 27 novembre 2011 ci sono state 382 chiamate per "emergenze orso", 55 di notte... va' bene che al drugo non gliene ciàva, ma a qualcuno forse si, a chi chiama e a chi paga

hanno stimato, che se i bracconieri dovessero uccidere due orsi (e su 40, con le trappole e i bocconi avvelenati che ci sono in giro, è una previsione ottimistica...) ci costano di ? 280.000, tanto per rendersi l'idea di quanto ci costano...

gli stessi danni, ovviamente, ci sono anche quando vengono investiti... come poco tempo fa' vicino a Bolzano, oltre ai danni ai veicoli ed eventualmente alle persone...

Un orso bruno è stato investito e ucciso da una macchina nella notte sulla statale del Brennero a nord di Bolzano. I due occupanti della Mercedes, un padre e suo figlio adolescente sono rimasti illesi. Con ogni probabilità di stratta dell'orso "M14" del progetto trentino di ripopolamento Life Ursus, fratello di "M13", che nei giorni scorsi era stato catturato e liberato in Svizzera, dopo essere stato munito di radiocollare.

e gli stessi costi li sosteniamo quando vengono "eliminati" (perchè non sono pericolosi), come in baviera tempo fa' e ora in Svizzera...

a parte tutto questo, ogni anno ci costano più di ? 700.000,00 solo per l'assicurazione!!! (nel 2011 abbiamo pagato 650.000 per l'assicurazione danni a cose e 65.000 per l'assicurazione danni a persone - che tra il resto non coprono il costo totale dei danni, ma hanno degli scoperti notevoli, che rimangono a carico della provincia... es. i veicoli vengono indennizzati per max ?10.000 ognuno, il rimanente a carico della pat)

i dati sopra sono stabiliti tenendo conto che finora non ci sono stati danni fisici alle persone; ovvio che se ne dovessero accadere, il costo dell'assicurazione subirebbe una bella impennata...

per i costi del personale orsiadibito spendiamo oltre ?150.000,00 all'anno

aggiungete qualche centomilaeuri per consulenze e ricerche

mi pare una qazzata immane sprecare le poche risorse di questi tempi in queste sciocchezze... e che ci siano problemi più gravi da risolvere, che correre dietro agli orsi...

ma per qualcuno non è così, avanziamo un sacco di soldi, e vale la pena di spendere un milione all'anno, per potersi vantare di avere 40 grossi carnivori nei boschi...

che non fanno altro che il loro lavoro, risparmiando sui costi della catena di distribuzione, consumano direttamente dal produttore :?


(sbob hai fatto su un casino con quell'url! :evil: )
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 22, 2013 11:49 am

quante castronate...
(una per tutte trenta persone adibite tutto il giorno all'orso che costano in un anno 150.000,00 euro...son cinesi? :twisted: )...non parliamo delle assicurazioni...sei ridicolo...

ma te le passa il "partito" (la mitica penasa o l'illustrissimo divina o l'savoy uau...bisogna dire che boso aveva una sua simpatia...) tutta sta fuffa ben sparsa?

ma uccideteli tutti no? perchè perdete tempo a chiaccherare?

ah... forse perchè sapete fare solo quello... :twisted:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il ven feb 22, 2013 13:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » ven feb 22, 2013 12:15 pm

Il costo medio annuo della gestione della popolazione di orsi in provincia, in termini di risorse umane, e' stimato negli ultimi anni di circa 150.000 euro e comprende anche le attivita' di monitoraggio, che incidono per circa il 30-40% dell'importo totale. firmato l'amico di Sergio, p.p. pacher
http://www.regioni.it/it/show-animali_pacher_procedura_per_scoraggiare_orsi_sul_baldo_gia_attuata_con_m11_in_forse_per_m4_perche_problematici_/news.php?id=284407




ignorante é colui che ignora:

?120.000,00 di danni SOLO nel 2010.

Ai pastori coinvolti sono state fornite nel 2011 complessivamente 58 reti (in media 3 a testa) e 18 elettrificatori di adeguata potenza (2,6 Joule) con batterie ricaricabili alimentate da pannelli solari (foto n. 9). Sono stati inoltre trasportati in quota tre box (moduli abitativi) per permettere al pastore di rimanere nei pressi del gregge anche durante la notte.
Spese SOLO per recinzioni: La spesa complessiva sostenuta dal Servizio, quasi totalmente grazie a fondi del progetto ?Life Arctos? - foto n. 8 (si veda un aggiornamento nel capitolo relativo al Raccordo sovraprovinciale), ammonta a 55.545,00 euro.
L?attività delle squadre di emergenza si è sviluppata nel 2011 dall?1 marzo al 27 novembre. Nel corso di questo periodo sono pervenute ai coordinatori 382 chiamate delle quali 299 di giorno, 55 di notte (28 in orario non specificato). A queste va poi aggiunto un numero imprecisato di chiamate inoltrate e ricevute per organizzare sopralluoghi per l?accertamento dei danni, coordinare la squadra di emergenza, informare il Servizio nei casi più critici o semplicemente informare e rassicurare gli utenti.Le chiamate sono pervenute dal personale forestale (175), da privati cittadini (142), dai custodi forestali (18), dai Vigili del Fuoco
(10), dai Carabinieri (4), da altri soggetti (33).
Le chiamate erano indirizzate alla segnalazione di possibili danni (161), di avvistamenti di orsi o del rinvenimento di indici di presenza (126), per segnalare situazioni di presunta criticità (47) e altro (48).


eccetera, eccetera...

STUDIA SERGIO63, che no gò tempo de farte la badante 8) http://www.orso.provincia.tn.it/binary/pat_orso/rapporto_orso/ORSO_2011_.1331206099.pdf



a zèrto che per 40 orsi i gà mess su 'n bel bisniss... la serve a qualcoss la magnadora...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 22, 2013 13:03 pm

Sbob ha scritto:Se si considera anche l'Europa dell'est, attacchi mortali ce ne sono, ad esempio questo:


bene
cortesemente
cifre alla mano, quanti sarebbero questi morti nel XX secolo?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » ven feb 22, 2013 13:04 pm

polizza danni alle persone provocati dagli orsi, costo annuo ?60.000,00

i danni "non a persone" del 2011 si sono circa dimezzati rispetto al 2010 (?120.000,00), mentre i danni del primo semestre 2012 sono sostanzialmente in linea (leggermente superiori) con quelli relativi all'anno precedente?
http://www.ilnordest.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1940:orsi-quanto-spende-il-trentino-per-la-reintroduzione-dei-plantigradi-nellambiente-locale&catid=19:ambiente-trentino&Itemid=17


http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2012/11/16/news/progetto-orso-531mila-euro-in-consulenze-1.6039085

Le consulenze per il progetto "Life Ursus", affidate dal Parco Adamello Brenta a tecnici faunistici, veterinari, guardaparco, guardie forestali, sono costate 531.489,00 euro.
http://www.ladige.it/articoli/lavis-e-rotaliana?page=4


TRENTO - Dellai ha anticipato oggi alcuni risultati dell?indagine demoscopica commissionata dalla Provincia, da cui emerge ?un progressivo grado di minore accettazione della popolazione trentina nei confronti del progetto life ursus?.
Ormai tutta ne conoscono l?esistenza (97 per cento degli intervistati). I contrari ad un eventuale aumento della popolazione degli orsi sono il 32 per cento, mentre il 66 per cento è neutrale e il 2 per cento è favorevole.
http://www.ladige.it/articoli/2012/02/22/orsi-trentini-vogliono-meno


Ordine delle autorità: chiudete gli animali nelle stalle (la realtà alla rovescia)

Fuori l'orso libero di scorazzare e gli animali chiusi nelle stalle. In autunno gli animali hanno sempre approfittato del pascolo autunnale. È assurdo con le giornate di sole chiudere gli animali. ne soffre il benessere degli animali ma ne soffrono anche i prati se i ricacci non vengono brucati. Forse i burocrati "verdi" grigionesi non si accorgono del significato politico e sociale dell'ordinanza. È la prova provata che l'orso limita la libertà, compromette l'economica agricola. Il padrone del territorio diventa lui. E quando ci saranno le famiglie di orsi?
...
In Trentino, con il famigerato progetto Life Ursus che la provincia autonoma ha fatto poi proprio, è prevista una assicurazione che consente alla provincia stessa di rimborsare per una vita umana spezzata dall'orso 265.000 ? (se si rinuncia a qualsiasi ulteriore rivalsa in sede giudiziale e si sta schisci)

http://www.ruralpini.it/Inforegioni15.10.12-Bugie-di-stato.htm


Nel 2011 la polizza assicurativa per l'orso riguardante i danni che i plantigradi potrebbero arrecare all'integrità fisica delle persone, è costata alla Provincia 66.000 euro. I costi del premio assicurativo sostenuti sempre l'anno scorso dalla Provincia per i danni arrecati dagli investimenti stradali di fauna selvatica (sia ungulati che orsi) sono stati invece di 646.000 euro. I dati emergono dalle risposte che il presidente della Provincia Dellai ha dato oggi a un'interrogazione presentata l'i11 gennaio scorso dal consigliere Giorgio Leonardi in merito alle risorse pubbliche utilizzate per il progetto Life Ursus in particolare dal Parco Adamello Brenta.

Dellai ricorda anche che dal 1997 al 2000, vale a dire nella prima parte del progetto, i costi sostenuti dall'Ente Parco per il "Life Ursus" in termini di investimenti, attrezzature e personale, sono stati di 526.996,47 euro (di cui 186.406,16 di personale). Nella seconda parte del progetto, cioè dal 2001 al 2004, i costi sono saliti a 1.032.913,80 (di cui 568.102,59 di personale) e "sono stati sostenuti per circa il 50% dall'Ente Parco e per circa il 50% dall'Unione europea". Infine le consulenze affidate dal Parco Adamello Brenta per il progetto "Life Ursus" a tecnici faunistici, veterinari, guardaparco, guardie forestali, ecc., sono costate in tutto 531.489,96 euro.

http://www.trentotoday.it/cronaca/orso-progetto-life-ursus-trentino.html


eccetera, eccetera
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il berna » ven feb 22, 2013 13:04 pm

AL LUPO AL LUPO AL LUPO!!!
qua il macellaio pentito protettore degli ungulati vuole eliminare gli orsi...

Undertaker i tuoi post sono tra i più incoerenti che abbia mai letto...
:roll: :roll:

adesso parla di danni da orso e l'altro giorno mi attaccava dicendo:

undertaker777 ha scritto:cmq è palese che i cacciatori non si mettano mai nelle vesti degli animali che vivono con la fobia di sfuggire agli spari del cacciatore che, comodamente appollaiato col suo fucile di precisione, li bracca per divertimento

non dev'essere una vita molto piacevole per un capriolo

sempre senza togliere che gli state facendo del bene, per carità


ahh 2 orsi in Italia che sorazzano e ogni tanto si mangiano una pecora quelli sono da abbattere, i 6,7 caprioli per km quadrato che abbiamo in Valle d'Aosta no! I caprioli e cervi sanno esattamente dove atraversare la strada, solitamente passano sulle strisce pedonali e sopratutto se vai in giro a funghi non ti mordono, sono così carini!!
:roll: :roll: :roll:

oh sti italiani fanno sempre le leggi alla c***o... I caprioli cervi e camosci che sono così carini si possono cacciare, tutte le specie di animali predatori dall'ermellino all'orso all'aquila sono classificate come specie particolarmente protette... :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » ven feb 22, 2013 13:06 pm

Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » ven feb 22, 2013 13:07 pm

stranamente non hai capito un qazzo berna

tira fuori tu un milione all'anno, che noi sopportiamo i tuoi amati orsi

sperando sempre di non trovarti un trofeo di orso in casa un giorno o l'altro... perchè sono i cacciatori che se li mettono nel freezer, non quelli che vanno a funghi...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » ven feb 22, 2013 13:11 pm

si parla di orsi e lui salta fuori con i suoi odiati/amati caprioli :lol: :lol: :lol:


dai che l'abbiamo capito che ti diverti ad ammazzare caprioli e cervi, non serve che ce lo ricordi ad ogni post che scrivi


mettere in mano un'arma a gente così, è veramente una cosa fuori da ogni regola... mi sembri un pistorius 2 la vendetta...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.