Gli Stati Uniti "BUONI" del Premio Nobel Pace

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Gli Stati Uniti "BUONI" del Premio Nobel Pace

Messaggioda undertaker777 » gio feb 21, 2013 3:35 am

Usa: 'droni hanno ucciso 4.700 persone'
'Falco' repubblicano si lascia sfuggire cifra shock


(ANSA) - NEW YORK, 20 FEB - Un senatore repubblicano, Lindsey Graham, ha affermato che 4.700 persone sono state uccise nei raid segreti dei droni della Cia e del Pentagono contro presunti terroristi islamici in Pakistan o in altri Paesi. La cifra che Graham si e' lasciato scappare e' sensibilmente più alta di quanto stimato da diverse ong.

''A volte abbiamo colpito innocenti, ma siamo in guerra e abbiamo eliminato anche alti esponenti di al Qaida'', ha detto Graham, fervente sostenitore dell'uso dei droni.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/02/21/Usa-droni-hanno-ucciso-4-700-persone-_8283631.html

Immagine[/i]

Gli Usa armano i droni italiani

Gianandrea Gaiani 30 maggio 2012







I velivoli teleguidati Predator e Reaper dell'aeronautica militare italiana verranno presto armati con missili Hellfire e bombe a guida satellitare Jdam. Il via libera della Casa Bianca e il nulla osta del Congresso sono stati rivelati dal Wall Street Journal che sottolinea come Roma si affianchi così a Londra come unico alleato ad aver ricevuto da Washington i cosiddetti ?droni? e i relativi armamenti.
L'Italia è stato in realtà il primo acquirente estero dei Predator nel 2001 e ha poi ordinato nel 2006 i più grandi e capaci Reaper per un costo complessivo di 378 milioni di dollari. Velivoli concepiti per la sorveglianza ma anche per l'attacco come dimostra l'intenso impiego con le insegne britanniche e statunitensi in Afghanistan, Yemen, Somalia e Iraq. L'ordine italiano, che quando sarà completato vedrà in servizio presso il 32° Stormo di Amendola (Foggia) 12 velivoli (6 Predator e 6 Reaper) all'epoca non incluse gli armamenti a causa delle riserve espresse da alcuni ambienti politici.
L'aeronautica ha così impiegato i Predator disarmati in compiti di sorveglianza in Iraq, ne schiera dal 2007 tre in Afghanistan e nell'estate scorsa ha effettuato sui cieli della Libia il battesimo operativo dei primi Reaper consegnati dagli statunitensi.

Nonostante il silenzio totale sull'argomento da parte della Difesa, l'aeronautica ha ordinato l'anno scorso negli Stati Uniti un numero imprecisato di ordigni destinati ai ?droni?. Missili Hellfire (ogni Reaper può imbarcarne fino a 14) e bombe Jdam a guida Gps, queste ultime già prodotte in Italia su licenza Boeing, che costano tra i 30 e i 50 mila euro a esemplare per una commessa del valore di alcuni milioni di euro.


La cessione agli alleati di questi velivoli e dei loro armamenti, ritenuti assetti strategici e impiegati anche per colpire molti esponenti di al-Qaida, ha aperto il dibattito al Congresso di Washington dove non mancano le posizioni contrarie alla condivisione di tecnologie così sofisticate. Come la democratica californiana Dianne Feinstein, a capo della Commissione intelligence del Senato, per la quale la capacità di impiegare velivoli teleguidati armati dovrebbe restare un'esclusiva statunitense. La fornitura italiana non dovrebbe però incontrare ostacoli poiché il 27 maggio è scaduto il tempo che la Casa Bianca garantisce al Congresso per discutere ed eventualmente bloccare le commesse militari all'estero anche se restano due settimane per un veto congiunto di Camera e Senato che tutti ritengono improbabile. Le fonti citate dal WSJ sostengono che gli italiani intendono dispiegare i Reaper armati in Afghanistan, teatro operativo nel quale da pochi mesi Roma ha autorizzato anche i cacciabombardieri Amx a impiegare le bombe. Un dato che sembra indicare che missili, bombe e sistemi di supporto statunitensi giungeranno i tempi rapidi sulla base di Amendola considerato che già dal prossimo autunno il contingente italiano a Herat pare destinato a dimezzarsi da 4mila a 2mila militari nei primi mesi del 2013


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda MarcoS » gio feb 21, 2013 20:25 pm

Collateralmente: in usa associazioni di veterani e vari decorati sono incazzati come jene perché è stata istituita una medaglia che in pratica è per gli operatori di droni particolarmente distintisi in azione.
L'incazzatura è motivata anche dal fatto che a quanto pare (se ricordo bene) la medaglia è di classe superiore alla bronze star e al purple heart...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.