Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda Roberto » dom feb 17, 2013 9:32 am

Più di una volta mi hanno chiesto se fossi istruttote di arrampicata.
"No!"
Stupore.
"Ma come, arrampichi da trenta anni e non sei istruttore. Credevo fossi INA, nella peggiore delle ipotesi istruttore del CAI:"
"Non sono bravo ad insegnare, non ricordo i movimenti, non ho pazienza e poi, se devo dire la verità, siamo troppi, troppo stupidi, fastidiosi e spesso ignoranti."
Non mi pare giusto cercare a tutti i costi di aumentare il numero della mandria degli scalatori. Gente che arrampica perché fa fico, li vedi tutti precisi e monturati che sparano cazzate mostruose, che si atteggiano, che provano 7C senza mai aver salito in libera un 6A. Gente che non sa cosa è la montagna e non la vedrà mai, che viene dalla plastica e cerca la stessa sterile emozione sulla roccia. Gente a cui interessa solo il grado, l' affermazione, il farsi notare. Gente dei nostri giorni, così diversa da me che ormai sono di una generazione di vecchi, di quelli che andavano ad arrampicare il "palestra" (la chiamavamo così la falesia) perché ci allenavamo per la montagna e tutte le volte mi cagavo addosso di paura su quei chiodi, arruginiti e lontani, come a Leano sulla Dory o sull' Arruginante.
L' ho detto, sono irrimediabilmente vecchio, ma anche profondamente alpinista e quindi egoista, vorrei la montgna e l' arrampicata solo per me e per quelli come me, che l' amano davvero, al di la del grado, del capo firmato e delle sterili chiacchiere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Babbuccio » dom feb 17, 2013 11:29 am

Anche io ormai ho passato i 50 e un po' ti capisco , tanti atteggiamenti che vedo in falesia mi danno fastidio se poi uniti ad una mia sana invidia perché molti di loro si tengono e in poco tempo raggiungono traguardi che io nemmeno in 35 anni di attività sono riuscito ad ottenere fa si che li evito e cerco di andare ad arrampicare in falesie poco frequentate.
Molti giovani peró meritano ed é li dove noi vecchi dobbiamo diventare istruttori senza patacche per saper trasmettere l'amore per la montagna come i nostri vecchi hanno saputo fare con noi .
Ciao Roberto, qui in orobia camino acceso e fuori bellissima nevicata :wink:
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda il Duca » dom feb 17, 2013 13:42 pm

Roberto ha scritto:"Non sono bravo ad insegnare, non ricordo i movimenti, non ho pazienza e poi, se devo dire la verità, siamo troppi, troppo stupidi, fastidiosi e spesso ignoranti."
Non mi pare giusto cercare a tutti i costi di aumentare il numero della mandria degli scalatori. Gente che arrampica perché fa fico, li vedi tutti precisi e monturati che sparano cazzate mostruose, che si atteggiano, che provano 7C senza mai aver salito in libera un 6A. Gente che non sa cosa è la montagna e non la vedrà mai, che viene dalla plastica e cerca la stessa sterile emozione sulla roccia. Gente a cui interessa solo il grado, l' affermazione, il farsi notare. Gente dei nostri giorni, così diversa da me che ormai sono di una generazione di vecchi, di quelli che andavano ad arrampicare il "palestra" (la chiamavamo così la falesia) perché ci allenavamo per la montagna e tutte le volte mi cagavo addosso di paura su quei chiodi, arruginiti e lontani, come a Leano sulla Dory o sull' Arruginante.
L' ho detto, sono irrimediabilmente vecchio, ma anche profondamente alpinista e quindi egoista, vorrei la montgna e l' arrampicata solo per me e per quelli come me, che l' amano davvero, al di la del grado, del capo firmato e delle sterili chiacchiere.


Ciao Roberto, io non sono vecchio, non ancora, ma ti capisco e condivido.
E mi sento estramemente lontano da questa generazione, che quando parli di montagna ti chiede di gradi. E sono già geloso, terribilmente!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda alpujarra » dom feb 17, 2013 13:51 pm

il Duca ha scritto:Ciao Roberto, io non sono vecchio, non ancora, ma ti capisco e condivido.
E mi sento estramemente lontano da questa generazione, che quando parli di montagna ti chiede di gradi. E sono già geloso, terribilmente!


Gli alpinisti d'antan parlavano di gradi tanto quanto gli attuali, e forse più (sicuramente in un mondo più elitario). Basti leggere un qualsiasi autore dell'epoca.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda sö drèc » dom feb 17, 2013 13:53 pm

Caro Roberto non sai quanto ti capisco, ma non sono pienamente d?accordo con quello che dici?lo so, è un contro senso ma provo a spiegarmi?
Credo che il problema nasce dal fatto che sono nate ?discipline? fini a se stesse?plastica ?. falesia ?.bulder?ecc?queste non centrano niente con la montagna ma sono ugualmente da rispettare?.perchè se una persona punta solo al grado, per i motivi che vuoi, non sta facendo ?alpinismo? ma sta semplicemente praticando uno sport come tanti altri?..molto diverso dalla ns passione egoistica per la montagna?
Quindi per me sta facendo un?altra cosa, con allenamenti simili ma fini totalmente divesi.
Chiunque si dedichi ad un?attività con determinazione, costanza e passione deve essere ammirato, certamente la stima la si conquista con i comportamenti?.quindi posso ammirare uno che raggiunge determinati traguardi?però se un c******e è un c******e?.
Il concetto di palestra intesa come allenamento per la montagna è più che mai valido, anche tra molti giovani, ma ormai devi condividere questo momento con una moltitudine di persone, con una moltitudine di stili, con una moltitudine di fini diversi?ma alla fine in montagna, nell?ambiente che ti appassiona, puoi trovare le emozioni di sempre?mentre per il resto serve solo una visione più ampia, distaccata e un po? di pazienza?
Inoltre sono convinto che tutti possono essere dei veri istruttori?il vero istruttore non insegna ad arrampicare ?insegna una passione?deve ricercare negli occhi di un ragazzo la determinazione passionale per il proprio ?stile di vita? e trasmettere la propria esperienza e così trarne una propria soddisfazione .
:roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Danilo » dom feb 17, 2013 14:04 pm

smantellamento sistematico di tutte le falesie e mezze falesie esistenti..

abolizione totale dei vari corsi di arrampicata..

sensibilizzazione maggiore alla solo frequentazione indoor..

chi firmerebbe questa petizione ?

:-k
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Roberto » dom feb 17, 2013 14:07 pm

In realtà il mio pensiero resta un poco spocchioso, come se solo i vecchi, o quelli che la pensano in modo vecchio, abbiano la verità in tasca. Forse in me c' è anche un po di malcelata misantropia, l' egoismo di che crede che chi si comporta in un modo diverso dal tuo sbagli. Di certo il mondo dell' arrampicata è cambiato molto in questi ultimi venti anni, dall' ambito ristretto dei montanari si è allargato alla massa, al consumismo, è diventato uno sport.
Da appassionato vivo male certi incontri, quel modo troppo esteriore di fare arrampicata, ma da uomo sociale (se pur un po' misantropo) devo ammettere che è normale, che la gente è così, che l' arrampicata non è mia ma è di tutti. Anche di quello che poco prima ha azzerato un 6A e prova un 7C e, tirandosi sui runvii e corda, bestemmia per la poca aderenza o per la tendinite all' alluce sinistro.
Per questo non ho fatto l' istruttore, perché già io mi sentivo di troppo, figuratevi gli altri :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alpujarra » dom feb 17, 2013 14:08 pm

Danilo ha scritto:smantellamento sistematico di tutte le falesie e mezze falesie esistenti..

abolizione totale dei vari corsi di arrampicata..

sensibilizzazione maggiore alla solo frequentazione indoor..

chi firmerebbe questa petizione ?

:-k



Ci sto!
Così almeno in montagna ci sarebbe meno gente sulle vie.. 8)
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda il Duca » dom feb 17, 2013 14:11 pm

alpujarra ha scritto:Gli alpinisti d'antan parlavano di gradi tanto quanto gli attuali, e forse più (sicuramente in un mondo più elitario). Basti leggere un qualsiasi autore dell'epoca.


Premesso che non intendo contrapporre una generazione ad un'altra (niente frasi del tipo: si stava meglio quando si stava peggio...); quello che però sempre più spesso si sente chiedere, quando parli di una via in montagna, di una parete, di una salita alpinistica è il grado.
Niente di male, il problema è ridurre quella salita al grado, e questo è quello che succede. Quindi alla fine la Heckmair all'Eiger è una salita che non varrebbe mai la pena di rischiare, è "solo" un V, di roccia schifosa e sempre in cattive condizioni.
Sono d'accordissimo con So drec che l'arrampicata sportiva è un'altra cosa, un mondo completamente parallelo all'alpinismo. Il problema però è che spesso è il falesista stesso che guarda alla montagna e "all'arrampicare alpinistico" giudicando e riducendo ai suoi parametri. E gli arrampicatori sportivi sono la stragrande maggioranza di quelli che senti parlare di arrampicata.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda alpujarra » dom feb 17, 2013 14:16 pm

il Duca ha scritto: spesso è il falesista stesso che guarda alla montagna e "all'arrampicare alpinistico" giudicando e riducendo ai suoi parametri. E gli arrampicatori sportivi sono la stragarnde maggioranza di quelli che senti parlare di arrampicata


scusa ma... cui prodest? è già difficile non essere troppo severi con sé stessi e vivere con equilibrio e serenità per preoccuparsi dell'altrui giudizio.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda il Duca » dom feb 17, 2013 14:23 pm

alpujarra ha scritto:
il Duca ha scritto: spesso è il falesista stesso che guarda alla montagna e "all'arrampicare alpinistico" giudicando e riducendo ai suoi parametri. E gli arrampicatori sportivi sono la stragarnde maggioranza di quelli che senti parlare di arrampicata


scusa ma... cui prodest? è già difficile non essere troppo severi con sé stessi e vivere con equilibrio e serenità per preoccuparsi dell'altrui giudizio.


Ok, ok :wink:

E' solo che oggi è previsto brutto tempo e sono rimasto a casa col cattivo umore. :evil:

Poi io vivo tranquillo, lasciando che i falesisti si eccitino coi loro 7c su plastica :twisted: però sul forum bisognerà pur parlar male di qualcuno :lol: e questo è un discorso che viene fuori spesso coi miei amici.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda crodaiolo » dom feb 17, 2013 14:25 pm

Roberto ha scritto:... Gente dei nostri giorni, così diversa da me che ormai sono di una generazione di vecchi, di quelli che andavano ad arrampicare in "palestra" (la chiamavamo così la falesia)
perché ci allenavamo per la montagna e tutte le volte mi cagavo addosso di paura su quei chiodi, arruginiti e lontani, come a Leano sulla Dory o sull' Arruginante.
L' ho detto, sono irrimediabilmente vecchio, ma anche profondamente alpinista e quindi egoista, vorrei la montagna e l' arrampicata solo per me e per quelli come me, che l'amano davvero, al di là del grado, del capo firmato e delle sterili chiacchiere.


:( ehm, qua la mano
e... :arrow: TERAPIA DELLA REMINISCENZA
Coraggio! :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda VYGER » dom feb 17, 2013 14:29 pm

Il motivo principale per cui non faccio il d-istruttore di arrampicata, corrompendo la gioventù al vizio arrampicatorio, è che per anni ho lavorato come formatore. Aiutare le persone a imparare era il mio mestiere. E mescolare il mestiere a quello che facevo per passione mi pesava.

Una volta chiesi a Sandro Zizioli, docente di educazione fisica a scuola, perché non insegnasse l'arrampicata ai suoi alunni. E lui mi aveva risposto in maniera simile. Non voleva mescolare lavoro e passione.

E poi, quando mi allenavo davvero, non sarei riuscito a conciliare la conduzione di un corso [tutti i sabati per almeno due mesi] con l'attività di preparazione per la stagione top [spesso con due uscite in due gg nel finesettimana - ah, bei tempi].

Sulla questione "mala tempora currunt" non mi soffermo più di tanto. È sempre stato così: "Ai miei tempi sì..."
Il fatto è che, se certi atteggiamenti "di massa" non mi piacciono [e desidero davvero cambiarli], o mi metto a borrire la "corrotta gioventù", o tento di influenzarla, facendo... l'istruttore.
Unicuique suum.

Per me chi si avvicina all'arrampicata oggi non è molto diverso da noi o da chi ci ha preceduto. O, se lo è, la cosa non mi disturba più di tanto. Ci sono ragazzi che fanno cose magnifiche in montagna o in falesia o sulla plastica.
Beati loro, che hanno tutta la giovinezza e l'età adulta davanti...
A noi vecchietti il compito di dimostare loro che abbiamo ancora qualche cartuccia da sparare.

:twisted: :roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Messaggioda alpujarra » dom feb 17, 2013 14:40 pm

il Duca ha scritto:
Ok, ok :wink:

E' solo che oggi è previsto brutto tempo e sono rimasto a casa col cattivo umore. :evil:

Poi io vivo tranquillo, lasciando che i falesisti si eccitino coi loro 7c su plastica :twisted: però sul forum bisognerà pur parlar male di qualcuno :lol: e questo è un discorso che viene fuori spesso coi miei amici.


capisco.. anch'io sono chiuso in casa a studiare e di pessimo umore.. :cry:
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Danilo » dom feb 17, 2013 15:41 pm

:smt081

darei non so cosa per vedere la faccia che fanno quando arrivano alla base della
falesia e trovano tutto schiodato...





Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Sbob » dom feb 17, 2013 19:58 pm

Ma che palle sti discorsi sull'arrampicata vs. alpinismo.
La tecnologia è evoluta e ha permesso di trasformare l'arrampicata in un comune sport, come il badminton o il golf. Mi pare normale che sia praticata da gente a cui non gliene frega una cippa dell'alpinismo, e che è interessata al proprio grado come può essere interessato ai propri tempi un corridore.
Mi pare invece meno normale che ci sia ancora chi continua ad avere questo cortocircuito in testa per cui arrampicata e alpinismo dovrebbero essere legati tra loro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » dom feb 17, 2013 20:46 pm

Debbo dire solo una cosa in merito.
Per i miei gusti siamo in troppi a scalare e a fare sci alpinismo (le due attività che pratico) e ho molto rimpianto di quando eravamo molto meno e raramente ti trovavi qualcuno fra i piedi.
Per me il bello della montagna è stare per conto proprio e quando scio avere immensi spazi vergini solo per me.
La mia è una considerazione ovviamente egoistica ma non sento veramente il bisogno di incoraggiare perfetti sconosciuti a venire a scassarmi l'ombrella quando potrebbero molto meglio stare in un centro commerciale.

E personalmente mi sembra che i corsi CAI facciano pure concorrenza sleale alle guide che in media tirano già l'anima coi denti.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Roberto » dom feb 17, 2013 21:00 pm

Non ho messo in confronto l' alpinismo con l' arrampicata, se una volta erano una cosa conseguenziale ora non lo sono più, questo è evidente.
Il mio era solo un discorso sul genere di persone che frequentano le falesie, in quantità sempre maggiore, sempre più lontani dal mio vecchio ed obsoleto modo di interpretare l' arrampicata.
So benissimo che l' arrampicata, o freeclimbing che dir si voglia, è uno sport e che chi lo frequenta non è necessariamente un alpinista, anzi, constato solo lo scadimento medio della popolazione. Come ho detto sono un poco antisociale, ma certa gente la vedrei meglio su una pista di sci, o su un campo di calcio, che in falesia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Stef » dom feb 17, 2013 21:45 pm

giudirel ha scritto:
E personalmente mi sembra che i corsi CAI facciano pure concorrenza sleale alle guide che in media tirano già l'anima coi denti.


tutti tiriamo la cinghia eppure facciamo fatture e ricevute :twisted:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giudirel » dom feb 17, 2013 22:34 pm

Che c'entra scusa? Se non fanno fattura male... la dovrebbero fare.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.