E bravo Yuri!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » gio nov 23, 2006 19:00 pm

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:In seguito si e' andati ad un bar e mi son fatto una chiaccherata.
Tra le varie cose gli ho chiesto come poteva paragonare l'8b+ e la Hasse Brandler e lui mi ha risposto "Nooo ... non c'e' paragone! La Hasse e' stata molto piu' impegnativa!".

Prima lo consideravo arrogante e non mi stava tanto simpatico, ora invece ho una certa stima nei suoi confronti. Mi sembra un tizio veramente in gamba!


Dici questo per quello che ti ha detto sul paragone fra Hasse e 8b+ o in generale per la chiacchierata?
Ho fatto questo intervento per fare il paragone tra la Hasse ed il suo 8b+ in freesolo. Poi mi e' sfuggito l'altro commento.

Volevo rimarcare il fatto che una via lunga fatta in freesolo, soprattutto su gradi cosi' elevati, non e' misurabile come una sequenza di tiri con gradi definiti dallo sforzo da sosta a sosta. Al contrario, sia fisicamente, che psicologicamente, salite del genere richiedono un'enorme richiesta di risorse psicofisiche.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda AlpineMan® » gio nov 23, 2006 22:36 pm

mah..resto alibito

il ragazzo si tiene e' forte nessun dubbio lo ha dimostrato..

ma perche' publicizzare un evento intimo?sa tanto di teatrino,punto!

si cerca di portare il cinema in mopntagna..quando la montagna non ha bisogno di cinema ma di cose tranquille,umane,intime..

gia intime..

quanto ha di intimo quella salita?

zero!

pero' gia la noptiozia cosi fa mil giro dei salotti per bene cittadini..dove si parla molto e molto di montagna..

gia..io una montagna cosi non la voglio...e se me la mimpongono..la rifiuto...

semplicemente punti di vista..

anzi stile alpino!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Enzolino » gio nov 23, 2006 23:00 pm

Alpinman,

credo che il senso di intimita' di un'esperienza sia una cosa personale.
Persino contemplare un fiore, il mare o una montagna puo' essere un'esperienza intima.
O magari, la si puo' condividere con pochi.

Magari questo ragazzo, Yuri, ha voluto condividere con altri la propria scalata senza corda, ed ha voluto vedere se stesso attraverso una fotografia.
Se poi ha fatto tutto solo per autocelebrazione, per me comunque e' bravo lo stesso.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda stefanop » ven nov 24, 2006 16:18 pm

savsav ha scritto:[....................Forse e' meglio essere "meno fuoriclasse" ed essere libero di fare quello che piace,senza avere padroni e capetti che ti dicono cosa devi fare(ieri c'e' mancato poco che ne prendessi uno per il collo)...Ciao :wink: ..."e no le dit che no se catone en Dolomiti...Fuse mai el caso che cate en per de ociai da sol! :lol:

:roll: beh.... insomma ..... se conoscete qualcuno disposto a pagare lautamente l'esclusiva su una salita autunnale anche 8O in solitaria sulla rampa del torso in ciavaces oppure su una escursione alla biv 'palia' 8O 8O comprensivo di grigliata e mega ciucca e voi avete problemi etici e non volete ''vendervi'' :D contattatemi via mp ......

:D eh si ... savsav... chisà che se catemo un dì,..... e anca se no se gavemo mai visto ma te vedi uno che rampega co le spalle da palestrato i bicipiti possenti, e che quando te lo vedi te vien da dir:<<OSTIA QUELO SI CHE EL VA!!!!>> :oops: quelo, sta sicuro, che non son mi
Se te trovi i ociai spacheli ... i xe de be+
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda savsav » ven nov 24, 2006 19:39 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » dom nov 26, 2006 20:31 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda AlpineMan® » dom nov 26, 2006 21:37 pm

enzolino...
bo io saro' strano,ma quando voglio godermi le sensazioni di una solitaria lo faccio solo in compagnia dei gracchi al massimo...
che senso ha pianificare tutto cio:

allora tra 2 giorni sa da fare la salita slegato..gia slegato..

che faccio mo?accendo un cero a zio satanasso?
ma no ,ma no,sa da organizzare tutto..

chiamo tizio e caio..

a tizio dico tu starai sulla fissa al mio fianco..a caio alla base o a monte..

e' il giorno...azz tizio e caio non arrivanop,qua va tutto a monte..no miracolo arrivano..sia lodato..

la parete e' li sopra ma chi se ne frega.ci sono le ultime dritte..tu vai su li in parte,te stai qui...be gia e' tardi bisogna anche arrampicare..

una volta scesi tutto passa in secondo piano..azz saranno uscite le foto??saranno limpide?



altrimenti sarebbe stata solo una perdita di tempo..

tanto di capello si capisce,io la vivo in altro modo la montagna

saluti

__________________________
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda il.bruno » dom nov 26, 2006 21:48 pm

Ah, ecco allora perchè delle tue solitarie non ci sono mai delle foto "d'azione"!
\:D/ :D :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » dom nov 26, 2006 21:57 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda stefanop » lun nov 27, 2006 15:26 pm

AlpineMan® ha scritto:enzolino...
bo io saro' strano,ma ........................
__________________________


:roll: ed ecco perchè tutte le mattine ti alzi per timbrare il cartellino e non trovi neppure uno sponsor per le spighette delle scarpe
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Enzolino » lun nov 27, 2006 23:23 pm

AlpineMan® ha scritto:enzolino...
bo io saro' strano,ma quando voglio godermi le sensazioni di una solitaria lo faccio solo in compagnia dei gracchi al massimo...
che senso ha pianificare tutto cio:

allora tra 2 giorni sa da fare la salita slegato..gia slegato..

che faccio mo?accendo un cero a zio satanasso?
ma no ,ma no,sa da organizzare tutto..

chiamo tizio e caio..

a tizio dico tu starai sulla fissa al mio fianco..a caio alla base o a monte..

e' il giorno...azz tizio e caio non arrivanop,qua va tutto a monte..no miracolo arrivano..sia lodato..

la parete e' li sopra ma chi se ne frega.ci sono le ultime dritte..tu vai su li in parte,te stai qui...be gia e' tardi bisogna anche arrampicare..

una volta scesi tutto passa in secondo piano..azz saranno uscite le foto??saranno limpide?



altrimenti sarebbe stata solo una perdita di tempo..

tanto di capello si capisce,io la vivo in altro modo la montagna

saluti
Hai ragione. Non ricordo chi, ma credo ci sia una differenza tra l'esperienza solitaria come la tua e quella slegati come quella di Yuri. Sapere che i nostri unici testimoni sono le rocce, il cielo ed i gracchi da una sensazione molto diversa rispetto a quando ci sono due amici a farci la foto. E' la solitaria che nasce dal senso di isolamento nell'ambiente.
Pero' e' anche vero che quando decidiamo di fare una via slegati, una volta che stacchiamo i piedi da terra, possiamo contare solo su noi stessi. Creiamo una bolla, come una volta la descrisse Roberto, per cui rimaniamo assorbiti solo dal gesto e dalla roccia. E fotografi ed amici scompaiono. Anche questa, secondo me, e' una solitaria che nasce dal senso di isolamento dall'ambiente.

Son convinto che uno come Yuri abbia avuto entrambi i tipi di esperienza, perche' non credo si possano improvvisare salite come la sua.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda yo » mar nov 28, 2006 1:02 am

Enzolì, col cavolo che farei 240m slegata, ma manco se fosse un 4a!
Se vuoi però vengo a vederti :mrgreen: :wink: 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Enzolino » mar nov 28, 2006 7:28 am

yo ha scritto:Enzolì, col cavolo che farei 240m slegata, ma manco se fosse un 4a!
Se vuoi però vengo a vederti :mrgreen: :wink: 8O
Manco io lo farei!
A meno che non porti cameramen, fotografi, giornalisti e un sacco di gnoccolone ... :mrgreen: 8) :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda MauMau » mar nov 28, 2006 11:18 am

nove pagine ben nove pagine per discutere nel bene e nel male di questa salita senza corda e di tutto quanto riguarda le solitarie, il rischio, il valore, il significato, il perchè ed il percome ...
tra insulti, insinuzioni e giudizi manichei, comunque sia molti sono gli spunti per una riflessione costruttiva ed interessante ...

bravo yuri ...
bravo non perchè ti conosco e so qual'è il tuo reale valore
bravo non perchè fai tanto e chiacchieri poco
bravo perchè il poco che racconti ti espone così al pubblico giudizio
bravo perchè tra mille dubbi ti metti in gioco salendo slegato pegaso e dando in pasto la notizia su PM

non voglio entrae in merito al fatto che salire slegati sia uno sport o meno, se sia giusto e meno parlarne, se sia più o meno bravo chi più ne parla o chi meno ne parla
in tal merito voglio solo ricordare il film di profit sulla diretta ai dru e quello di pedrini sulla maestri al torre ... anche loro dei non sportivi esibizionisti in grado solo di fare del circo?

salire pegaso slegati è una notizia come tante ... forse
ma queste storie e le loro immagini continuano a farmi sognare
al di la del casco o del colore delle mutande usate quel giorno
quindi grazie yuri, che fa e qualche volta documenta, e grazie a tutti i solitari che con le loro storie mi han fatto sognare e riflettere
grazie ad Huber, Manolo, Edlinger, Profit, Pedrini, Maestri e via via
sino a Preuss che ha lasciato la sorella e l'amico a pomiciare sullo stradone del campanil basso, mentre lui andava e tornava dalla vetta

si può parlare di tutto a questo mondo, di una freesolo e di una scopata tra i fiori di un prato ... importante è saperlo fare con leggerezza ed ironia
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.