Per i meteorologi del forum

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Per i meteorologi del forum

Messaggioda David77 » mer nov 15, 2006 20:47 pm

Mi sapete spiegare perchè certi giorni le scie degli aerei spariscono dopo pochi secondi e altri giorni rimangono visibil per un sacco di tempo:
Immagine

Grazie!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 15, 2006 20:48 pm

ora cialtrone mi cazzia sensibilmente...



ma...... io sapevo...........



umidità in aumento..... :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda xee » mer nov 15, 2006 20:56 pm

8O

vediamo se qualcuno ci azzecca


:roll:





:mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 15, 2006 20:59 pm

:oops: :oops: :oops: :oops:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Payns » mer nov 15, 2006 21:30 pm

Le strisce degli aerei sono il miglior sistema di valutazione del meteo.

Come i pifferostrati.... :roll:

Se sei in quota e le strisce persistono: meglio che ti affretti.

Se sei in quota e le strisce svaniscono o sono quasi assenti: puoi restare a prendere il sole.

Se sei a casa sdraiato sul divano, puoi fottertene in tutti e due i casi. 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda dags1972 » mer nov 15, 2006 21:34 pm

altrimenti se rimangono per tanto tempo trattieni il fiato sono le scie chimiche con le quali la cospirazione governa il mondo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Donatello » mer nov 15, 2006 21:57 pm

dags1972 ha scritto:altrimenti se rimangono per tanto tempo trattieni il fiato sono le scie chimiche con le quali la cospirazione governa il mondo


sssst, è un segreto... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda dags1972 » mer nov 15, 2006 22:01 pm

Donatello ha scritto:
dags1972 ha scritto:altrimenti se rimangono per tanto tempo trattieni il fiato sono le scie chimiche con le quali la cospirazione governa il mondo


sssst, è un segreto... :roll:


abreve Pm down di nuovo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Per i meteorologi del forum

Messaggioda Herman » mer nov 15, 2006 22:20 pm

David77 ha scritto:Mi sapete spiegare perchè certi giorni le scie degli aerei spariscono dopo pochi secondi e altri giorni rimangono visibil per un sacco di tempo:


... non lo so, però io avrei esposto anche sulla dolomia e poi avrei provato ad unire i due scatti con HDR per ottenere un gran foto :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cialtrone » gio nov 16, 2006 1:52 am

bello 'sto 3d.
Chessidice?



:mrgreen:





vapor acqueo che esce dal culo degli aerei ad alta temperatura incontra aria freddissima. Risultato: formazione istantanea di cristalli di ghiaccio, ovvero nubi di tipo pifferostratiforme.
Se poi in quota il valore di umidità relativo è basso, allora questa scia ghiacciata non è alimentata da una cippa di c***o. E quindi dura pochissimo, soprattutto se come capita spesso, in quota ci sta pure 'na pacconata di vento. Se invece il contenuto di umidità relativo è elevato, i cristalli di ghiaccio possono crescere e restare. In questo caso la presenza di vento modifica le scie, e servono, le scie, da traccianti alla direzione del vento stesso. Se mi dici che giorno hai scattato la foto, vedo di recuperare qualche informazione nel merito...
cialtrone
 

Re: Per i meteorologi del forum

Messaggioda sax » gio nov 16, 2006 9:21 am

David77 ha scritto:Mi sapete spiegare perchè certi giorni le scie degli aerei spariscono dopo pochi secondi e altri giorni rimangono visibil per un sacco di tempo:
Immagine

Grazie!




Presenza di umidita' in quota......(in effetti e' ghiaccio)
Teoricamente indica instabilita' nelle masse d'aria e probabile avvicinamento in tempi nn brevissimi di una perturbazione.
in effetti nn e' detto....la perturbazione potrebbe lambire il punto in questione....

scie corte indicano alta pressione, l'umidita' e' compressa al suolo, in quota aria secca
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda aeron » gio nov 16, 2006 9:23 am

Le scie degli aerei sono anche chiamate scie di condensazione. Succede che i gas di scarico che escono dai motori degli aerei sono caldi ovviamente) e contenenti una certa quantità di umidità. A contatto con l'aria fredda che vi è a quelle quote, i gas si raffreddano e l'umidità in essi contenuta, rapidamente tende a condensare (più l'aria è fredda e meno vapore acqueo può contenere). Il fatto che rimanga o meno, dipende dalla quantità di umidità presente all'esterno della "scia". Ovvero, se l'atmosfera è poco 'umida' il vapore acqueo condensato della scia verrà ben presto assorbito dal 'cielo', mentre se l'atmosfera contiene già di suo una certa quantità di umidità, la scia farà fatica a sparire, facendoci capire che a quelle quote l'umidità è a valori alti.
Questo può far capire che c'è la possibilità che il tempo nei giorni a seguire sia peggiore. Questo lo si capisce se in seguito alle scie si formino anche altre nubi alte sempre più spesse. Questo è l'avviso di un approssimarsi di un fronte caldo. Se le scie spariscono presto possiamo stare tranquilli, il tempo per qualche giorno rimarrà bello (a meno che non arrivi un fronte freddo - tutt'altra cosa-)
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda David77 » gio nov 16, 2006 9:40 am

Bene, adesso ho le idee piú chiare :wink:

Per Cialtry: La foto é stata scattata sabato 4/11/06 e effettivamente il giorno seguente era piú nuvoloso. La cosa che mi lascia perplesso é che c'era un sacco di vento sia sabato che domenica, ma non ha contribuito a dissolvere le scie....

Grazie a tutti!
:D
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda aeron » gio nov 16, 2006 9:58 am

Dipende a che quote soffia il vento. Non è detto che se dove sei hai vento da nord, a quelle quote ci sia ovest o addirittura sud-ovest. Lì si parla di quote alte, nell'ordine dei 8.000 - 12.000
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Topocane » gio nov 16, 2006 10:44 am

tutte PALLE!!!!!

l'unica, vera, saggia spiegazione è qui;
http://www.sciechimiche.org/

:P
cialtroni che nn siete altro :twisted:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda haldo64 » gio nov 16, 2006 11:23 am

Topocane ha scritto:tutte PALLE!!!!!

l'unica, vera, saggia spiegazione è qui;
http://www.sciechimiche.org/

:P
cialtroni che nn siete altro :twisted:

8)
Tc


oppure qua....

http://www.disinformazione.it/effetto_serra.htm
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » gio nov 16, 2006 11:26 am

o




qua
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda dags1972 » gio nov 16, 2006 11:34 am

Mr.Mojo ha scritto:o




qua


ma va è + credibile il protonazista blondet
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Topocane » gio nov 16, 2006 11:35 am

Mr.Mojo ha scritto:o
qua


o qui
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio nov 16, 2006 11:38 am

Mr.Mojo ha scritto:o




qua


belle foto su quest'approfondimento! Lo lessi quando lo pubblicarono...molto interessante!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.