sojo d'Uderele: che via è?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

sojo d'Uderele: che via è?

Messaggioda meteo » ven nov 03, 2006 13:51 pm

Cercando l'attacco della via Il giardino con lo... stagno abbiamo visto dei chiodi che salgono più a sinistra, verso un grande grottone giallo-rosso.
:?:
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

sojo d'uderle

Messaggioda emanuele » ven nov 03, 2006 19:38 pm

si tratta proprio di una dura via di andrea micheletto:"il cavernicolo volante", che sta tra la dal bianco e la via il giardino(quest'ultima tocca in pochi metri la via castellan, poco nota anche perchè disattrezzata)
Ultima modifica di emanuele il gio set 18, 2008 21:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda meteo » dom nov 05, 2006 20:49 pm

Sinceramente non credo possa essere quella li, mi è sembrata di chiodatura recente e con tratti di A o ben sopra al 6°.
Il grottone sarà a 30 metri di altezza, a 10/15 metri a sinistra della giardino , proprio dopo lo spigolo. :!:
Ho visto che lo raggiungi arrampicando su bella roccia senza difficoltà estreme, ma dai cordini che vedi penzolare sullo strapiombo sopra :roll:
Per le altre vie se trovo chi mi porta su la corda ci vado senz'altro. :oops:
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

sojo d'uderle

Messaggioda emanuele » mar nov 07, 2006 21:39 pm

- la via castellan-dal bon del 1961 potrebbe essere una via da ripristinare, nella parte che ho visto sale sempre sui grigi
Ultima modifica di emanuele il gio set 18, 2008 21:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

sojo d'uderle

Messaggioda Fabri1 » mar nov 14, 2006 18:36 pm

La via che hai visto è "Il cavernicolo volante", sempre di Micheletto e company. Fino al 7b sul tetto, meno chiodata del giardino, tutta a chiodi, qualche spit alle soste con passaggi obbligatori fino all'VIII-. Il tetto è superabile in A1.
Fabri
Fabri1
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar nov 14, 2006 18:23 pm
Località: Schio

Messaggioda alberto60 » mar nov 14, 2006 18:52 pm

A proposito di Micheletto.

L'anno scorso il rifugista del VII Alpini mi aveva detto che aveva avuto un incidente serio di scalata. Sta bene?

L'avevo conusciuto al Burel , lui stava facendo la prima ripetizione della
Miotto-Bee di destra.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: sojo d'uderle

Messaggioda meteo » mer nov 15, 2006 12:21 pm

Fabri1 ha scritto:La via che hai visto è "Il cavernicolo volante", sempre di Micheletto e company. Fino al 7b sul tetto, meno chiodata del giardino, tutta a chiodi, qualche spit alle soste con passaggi obbligatori fino all'VIII-. Il tetto è superabile in A1.


Eccola li, ora mi ci trovo.
La linea sembra salire verso la 4 - 5 sosta del giardino e poi :?:

Di sicuro se è più dura del giardino ( nella quale ho trovato l'obbligatorio ansioso, anche da secondo) per ora non fa per me :!:

Bye
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda ehi man » mer nov 15, 2006 14:31 pm

qualche commento/dritta sul giardino con lo stagno???
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meteo » ven nov 24, 2006 0:41 am

ehi man ha scritto:qualche commento/dritta sul giardino con lo stagno???


Per essere bella lo è, e la roccia buona e abbastanza ripulita, ma l'ho trovata decisamente dura, :!: il 7 ° indicato per me è tosto e i chiodi (normali) lontani... da primo devi andare bene sull'obbligatorio.
Poi tutto è relativo, una volta discesi mi sono accorto che dietro di noi c'era uno qua del forum che la saliva solo soletto, ed era pure partito al pomeriggio 8O
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda meteo » mar set 23, 2008 17:58 pm

:roll: :roll:
Ma che senso ha modificare i propri messaggi dopo 2 anni :?:
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

la modifica di un intervento

Messaggioda emanuele » mar set 23, 2008 21:06 pm

- il senso della modifica è per correggere una informazione che è divenuta più precisa nel tempo: per es. l'altro giorno ho scoperto e se hai ripetuto la via "il giardino..." l'avrai scoperto anche tu, che per un breve tratto la via tocca l'itinerario di castellan-dal bon del 1961, che mi sembra non sia mai stato ripetuto
- le modifiche servono per fare maggior chiarezza e visto che i messaggi possono essere letti anche a distanza di anni preferisco che contengano informazioni il più possibile corrette
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda rosy » mar set 23, 2008 23:11 pm

Uderele? :roll:

A questo punto meteo potrebbe anche correggere il titolo :wink:
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Re: la modifica di un intervento

Messaggioda meteo » mer set 24, 2008 9:58 am

emanuele ha scritto:- il senso della modifica è per correggere una informazione che è divenuta più precisa nel tempo: per es. l'altro giorno ho scoperto e se hai ripetuto la via "il giardino..." l'avrai scoperto anche tu, che per un breve tratto la via tocca l'itinerario di castellan-dal bon del 1961, che mi sembra non sia mai stato ripetuto
- le modifiche servono per fare maggior chiarezza e visto che i messaggi possono essere letti anche a distanza di anni preferisco che contengano informazioni il più possibile corrette


Iniziativa lodevole. :smt023
Solo che se aggiungevi un messaggio, per correggere gli strafalcioni che hai scritto allora, le altre risposte risultavano più logiche.

8O :-k se nulla è successo ultimamente, il cavernicolo volante non è disattrezzata.

sani
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

cavernicolo volante

Messaggioda emanuele » mer set 24, 2008 14:16 pm

- in effetti io mi riferivo alla castellan, disattrezzata, della via il cavernicolo ho visto qua e là alcuni chiodi e sulla cengia sopra al grottone una sosta a spit e qualche altro spit piccolo sulla parete strapiombante, a destra della dal bianco
- in zona avevo parlato con dei locali che consigliavano, perchè così avevano fatto loro, i primi tiri della cavernicolo fino alla cengia, traverso a sinistra facile e prosecuzione per la via dal bianco, che nella parte bassa è veramente delicata ed erbosa, mentre nella parte alta è molto bella
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.