Rocca Sbarua - via Guido Rossa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Rocca Sbarua - via Guido Rossa

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 18:12 pm

Anche se si è alla Sbarua, nota falesia nel torinese, metto su ?Arrampicata in montagna?. Perché la via non è da falesia?
Ieri abbiamo salita la Guido Rossa, alle Placche Gialle.

Sono 4 tiri:
1° variante di 6a+
2° placca, traverso di V? poi muro strapiombante di 7b+
3° 6c, fessura su placche fantastiche
4° tetto 7a, poi placca.

Le gradazioni sono per la libera.
Noi siam andati su (tranne il primo tiro e la prima parte del secondo) in artif. Difficoltà di A1. Ci sono diversi spit e chiodi. Per l?artif sono utili friends medio-piccoli e micro nut.

Via veramente yosemitica. Esposizione garantita. Roccia super!!
Complimenti al socio che se l?è tirata da primo. E io mi son persino divertito, così, a provare qualche passo di libera. Il 3° tiro è spaziale!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda supergiovane » lun nov 13, 2006 18:25 pm

Ohohoh, bravo Grizzly.
Proprio le notizie che mi servivano su una via che vorrei fare!
:wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Maurizio » lun nov 13, 2006 18:27 pm

meledetto orso, tu getti la lenza ed io abbocco!

Bravo! Complimenti a prescindere di quanto hai fatto in libera! E adesso ti spiego cosa voglio dire :roll: :roll: So quello che stai pensando :wink: ma la scelta di mettere le gradazioni in libera sulla guida, su una via che per generazioni si è sempre salita in artif, fu scelta politica ben precisa. Senza cadere nelle solite polemiche e discorsi, trovo che la Rossa sia una splendida salita in libera. Lo so che pochi se la possono ora permettere e che ho forzato la mano, ma io penso che in futuro saranno sempre di più e mi è parso logico incoraggiare questa tendenza. In questo senso sono molto contento che tu abbia provato a fare in libera parte del terzo tiro, là dove generazioni di arrampicatori sono passati da una staffa all'altra, incuranti di quelle fantastiche tacchette ai lati della fessura. Chissà, magari un giorno ci ritornerai e riuscirai a salire un po' più in libera e allora stapperai una buta d'barbera alla mia salute! Sai, proprio dalla Sbarua si vedono le vigne della buon anima di mio nonno, che quando ancora era in vita mi chiedeva sempre perchè mai quella roccia la chiamassimo Sbarua :roll: :roll: Ed io, invece di aiutarlo a vendemmiare, mi perdevo in quelle placche chiare sognando la mia yosemite :wink: Un nipote (quasi) astemio e capace solo a salire rocce, era proprio il peggio che potesse capitargli!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun nov 13, 2006 18:29 pm

bravo il nostro orsacchiotto :D :D :D


Ieri mentre rientravo da Cavour ho visto un bell'incendio nella zona dei Tre Denti, il fumo arrivava fino da voi?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 18:31 pm

supergiovane ha scritto:Ohohoh, bravo Grizzly.
Proprio le notizie che mi servivano su una via che vorrei fare!
:wink:


Vai senz'altro, merita assai!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 18:37 pm

Maurizio ha scritto:... la scelta di mettere le gradazioni in libera sulla guida, su una via che per generazioni si è sempre salita in artif, fu scelta politica ben precisa. Senza cadere nelle solite polemiche e discorsi, trovo che la Rossa sia una splendida salita in libera. Lo so che pochi se la possono ora permettere e che ho forzato la mano, ma io penso che in futuro saranno sempre di più e mi è parso logico incoraggiare questa tendenza. In questo senso sono molto contento che tu abbia provato a fare in libera parte del terzo tiro, là dove generazioni di arrampicatori sono passati da una staffa all'altra, incuranti di quelle fantastiche tacchette ai lati della fessura. Chissà, magari un giorno ci ritornerai e riuscirai a salire un po' più in libera e allora stapperai una buta...


Bravo, bravo!
Io ho provato la libera (da secondo... eh!) perchè è impossibile non provare a salir in libera una via così!! Esattamente come dici. Fantastiche tacchette nette!
Il tiro di 7b+ è astronomico per me... ho faticato su staffe. Ma gli ultimi due, anche il tetto di partenza del 4° tiro, sono assolutamente da provare in libera.
Merita allenarsi apposta! L'esposizione poi è esaltante! :P

Ustià... peccato che se astemio... sennò una buta te la manderei senz'altro!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 18:43 pm

Zio Vare ha scritto:bravo il nostro orsacchiotto :D :D :D


Ieri mentre rientravo da Cavour ho visto un bell'incendio nella zona dei Tre Denti, il fumo arrivava fino da voi?


Grassie zio.

Si c'era un incendio proprio dietro al costolone che separa la Sbarua dai Denti. Andando via si cominciavano a vedere le fiamme anche dal lato Sbarua... :?

Speruma siano riuscito a domarlo. I boschi lì sono bellissimi. I colori autunnali ieri erano superlativi!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giudirel » mar nov 14, 2006 3:18 am

L'ho fatta un'era geologica fa... con un amico che non c'è più...
Ed anche la via del tetto a M... con Piero Pessa... famoso domatore di placche... in quei giorni zoppo per un incidente.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda GFABRY » mar nov 14, 2006 17:31 pm

grizzly ha scritto:
Zio Vare ha scritto:bravo il nostro orsacchiotto :D :D :D


Ieri mentre rientravo da Cavour ho visto un bell'incendio nella zona dei Tre Denti, il fumo arrivava fino da voi?


Grassie zio.

Si c'era un incendio proprio dietro al costolone che separa la Sbarua dai Denti. Andando via si cominciavano a vedere le fiamme anche dal lato Sbarua... :?

Speruma siano riuscito a domarlo. I boschi lì sono bellissimi. I colori autunnali ieri erano superlativi!


Ciao a tutti, sono un nuovo forumista!Mi chiamo Fabrizio e sono di Cavour di adozione, ma Cantalupese di origini e conosco come le mie tasche le montagne di quel posto, mi piace camminarci, andare a funghi, fare corsa in montagna etc...ma non faccio arrampicata perchè soffro un po' il vuoto!
Sull'incendio vi posso dire che è stato avvistato da lontano da un cacciatore un possibile piromane scappare di corsa...
...il fuoco ha aggredito la montagna molto velocemente complice la secchezza dell'aria e del sottobosco, ed ha presto raggiunto le creste rocciose su fino al colle dell'Aragno fin sul piano che va verso la cima del Freidour, mentre dall'altro lato ha bruciato tutta la sponda dei Tre Denti e si è spostato fin alla cima del M.Brunello!
...è anche sceso molto verso valle!
Insomma un vero disastro che spero non abbia rovinato troppo la stupenda vegetazione fatta di castagno, rovere, e faggio più in quota.
Attualmente (e siamo già a martedì) sembra stia ancora bruciando (dopo che ieri sera sembrava spento) nella zona del monte Brunello, anche se la vista da Cavour è piuttosto offuscata dalla crescente umidità dell'aria e dal fumo stesso dell'incendio!
Speriamo riescano in giornata a ultimare le operazioni di spegnimento perchè l'arrivo della notte porterebbe inevitabilmente ad aumentare le difficoltà dei numerosi volontari in opera.
Saluti a tutti
GFABRY
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 14, 2006 14:54 pm
Località: Cavour-Cantalupa

Messaggioda berni » mar nov 14, 2006 22:39 pm

Benvenuto nel forum anche se non arrampichi... :D
Grazie per le info sull'incendio, ero anch'io in Sbarua Domenica e mi chiedevo proprio della gravità del rogo.
...magari il poveracio scappava dalle fiamme senza per forza essere "il pirlomane"...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Zio Vare » mar nov 14, 2006 22:44 pm

marco bernini ha scritto:...magari il poveracio scappava dalle fiamme senza per forza essere "il pirlomane"...

premesso che non so nulla di specifico su questo incendio, non sarebbe la prima volta che vengono additati a piromani sfigati di passaggio malcapitati.
(sia chiaro che non voglio difendere nessuno eh! era solo una osservazione). La piromania è una malattia psichica, troppe volte viene utilizzato questo nome a sproposito. Un incendiario criminale è un'altra cosa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer nov 15, 2006 10:46 am

GFABRY ha scritto:Ciao a tutti, sono un nuovo forumista!... Sull'incendio vi posso dire che è stato avvistato da lontano...


Ciau!
Ustia... a ieri ancora non eran riusciti a spegnerlo... 8O
In effetti è tutto secco secco.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda GFABRY » mer nov 15, 2006 11:55 am

vi posto qualche info in più per far capire la gravità della cosa...
http://www.ecodelchisone.it/articoli/ar ... p?ID=21684
...e poi il mio post in un famoso forum di meteorologia che da sempre è la mia passione...
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=38010
Saluti
GFABRY
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 14, 2006 14:54 pm
Località: Cavour-Cantalupa


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.