Notizia interessante!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Notizia interessante!

Messaggioda MKK » mar nov 07, 2006 18:47 pm

MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda angelo1981 » mar nov 07, 2006 18:56 pm

IN ITALIANO NO VERO???????
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda adnin » mar nov 07, 2006 19:16 pm

IN ITALIANO NO VERO???????


si legge bene che hanno trovato freddo, a tratti pungente :roll:
con difficoltà tutto sommato contenute :roll:

:roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll:
:roll: :roll: :roll:
la legge è uguale per tutti
adnin
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:07 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar nov 07, 2006 19:22 pm

In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda schen » mar nov 07, 2006 19:35 pm

Vabbè, in breve 'sti bravissimi 5 Tirolesi sono stati in Pakistan per 40 giorni, hanno arrampicato in zona Trango, hanno salito, tra le altre cose, due vie recenti di alta difficoltà alla Nameless Tower (eternal flame) e allo Shipton Spire (women and chalk) e ne hanno aperta una al Little Shipton.
Sono tosti.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda quchibu » mar nov 07, 2006 19:37 pm

.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cialtrone » mar nov 07, 2006 19:45 pm

quchibu ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.
Si, appena appena... :? :? :?
Sarà che forse aveva allungato le protezioni con le fettucce...
(chiedo scusa mr QCB, questa è una cattiveria, ma mi è scivolata fuori, porcamiseria...)
cialtrone
 

Messaggioda trivi » mar nov 07, 2006 19:46 pm

cialtrone ha scritto:
quchibu ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.
Si, appena appena... :? :? :?
Sarà che forse aveva allungato le protezioni con le fettucce...
(chiedo scusa mr QCB, questa è una cattiveria, ma mi è scivolata fuori, porcamiseria...)

:lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda biemme » mar nov 07, 2006 19:55 pm

trivi ha scritto:
cialtrone ha scritto:
quchibu ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.
Si, appena appena... :? :? :?
Sarà che forse aveva allungato le protezioni con le fettucce...
(chiedo scusa mr QCB, questa è una cattiveria, ma mi è scivolata fuori, porcamiseria...)

:lol: :lol:


:roll:

qui c'è poco da ridere ....

innanzitutto questo topic sarà bannato :?

poi cialtrone sarà lapidato in una pubblica piazza :(

.... e quel che è peggio, il povero quchibu sarà costretto ad inscenare un'altra protesta anticensura contro il forum, non scrivendo più per ben 60 minuti e reiscrivendosi con un terzo nick :cry:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar nov 07, 2006 19:59 pm

quchibu ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.


solo un po'?? 8O :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quchibu » mar nov 07, 2006 20:07 pm

biemme ha scritto:
trivi ha scritto:
cialtrone ha scritto:
quchibu ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:In questa campagna di Trango del team tirolese merita menzione la prima ripetizione in cinque giorni di arrampicata della via di Bubu Bole Woman and Chalk alla Shipton Spire (ca. 5700 m) 1200 m. ... confermando le difficoltà in roccia fino all' 8a , in ghiaccio fino a 90°, in 36 lunghezze di corda ... :roll:


non male, la conferma dalla ripetizione.

ricordo che ci furono un pò di polemiche, in proposito delle valutazioni di bole.
Si, appena appena... :? :? :?
Sarà che forse aveva allungato le protezioni con le fettucce...
(chiedo scusa mr QCB, questa è una cattiveria, ma mi è scivolata fuori, porcamiseria...)

:lol: :lol:


:roll:

qui c'è poco da ridere ....

innanzitutto questo topic sarà bannato :?

poi cialtrone sarà lapidato in una pubblica piazza :(

.... e quel che è peggio, il povero quchibu sarà costretto ad inscenare un'altra protesta anticensura contro il forum, non scrivendo più per ben 60 minuti e reiscrivendosi con un terzo nick :cry:


Ma io non ho smesso di scrivere e cambiato nick per protesta anticensura.

Spiegai che proprio perchè la censura in quel caso (cipignao) fu necessaria che trovavo avvilente che mi dovessi trovare d'accordo con la censura.
Ma era solo una mera coincidenza con una mia personale soglia di non accettazione di certi meccanismi forumistici.

Per la precisione.
...
Riguardo alla storia delle fettucce...
mi sembrò molto questione di lana caprina.

Ma non ricordo bene, quindi potrei sbagliarmi.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda ram| » mar nov 07, 2006 20:09 pm

quel tiro è massimo di 7b.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda cialtrone » mar nov 07, 2006 20:16 pm

ram| ha scritto:quel tiro è massimo di 7b.
r

:lol:
Mi mancava la saggezza minima di un bergamascoromano.

Quanto alla lapidazione, azionerò il capilenometro a distanza, alterando il campo gravitazionale. Manco i sassi ce la faranno... :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda .:eZy:. » lun nov 13, 2006 16:01 pm

bella... in http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35347

Thomas Scheiber, Hansjörg Auer in Planet dichiarano:

'Credo che soltanto la persona che riesca a ripetere una via nello stesso stile, cioè con tutti i tiri a-vista, abbia il privilegio di svalutare una via: noi abbiamo salito a-vista eccetto tre tiri: un 7b, un ... e la lunghezza di 8a che abbiamo trovati bagnati, e che poi non abbiamo riprovato a salire in libera. Nonostante questo, personalmente ho trovato troppo alti i gradi di alcuni tiri della via, anche se il gradare rimane sempre una cosa soggettiva. Non sono uno specialista di fessure, credo comunque che il grado di 8a per il tiro chiave sia sovrastimato. Bisogna però non dimenticare che nell?ambito alpinistico ci sono tanti altri fattori che giocano il loro ruolo. Per esempio le condizioni della via, il tempo, lo stile cioè l'intento del come si sale una via. Poi devo aggiungere che sulla via ho trovato anche tiri in cui la gradazione era giustissima: mi ricordo, ad esempio, di un run-out molto impegnativo su un tiro di 7c...'


mentre in
http://www.bergsteigen.at/de/bericht.aspx?ID=1010
non mi sembravano così precisini :roll:

2 Tage später brechen sie wieder auf. Fast 3 Stunden benötigen sie für den Aufstieg an den Fixseilen. Es ist brutal anstrengend. Am Nachmittag fixieren Thomi und Hansjörg noch an die 150m mit den Halbseilen und einem kleinen Rest des Fixseiles. Die 3 Seillängen gleich oberhalb vom ?Bed and Breakfast? bleiben ihnen von der gesamten Route am besten in Erinnerung. 7a+, 8a und 7c+ folgen gleich hintereinander. Hansjörg führt den 8a California Crack. Nicht ganz senkrecht, dafür aber mit einer sehr gefinkelten Stelle am Schluss der Länge. In eleganter Piazkletterei geht es weiter, dann erreichen sie leichteres Gelände. Der Weg zum Gipfel ist frei. Sie seilen zurück zum Portaledge.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda fab » lun nov 13, 2006 16:12 pm

ezy mi hai preceduto!
Sull'articolo di PM non sembra proprio che abbiano confermato il grado, anzi tutt'altro... Lasciano però il beneficio del dubbio anche prechè loro non hanno salito in libera il tiro, quindi come fanno a gradarla!? :roll:
Comunque sull'articolo di PM hanno detto che secondo loro 8a è abbondante.. ma senza una libera la vedo dura dare un grado...
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » lun nov 13, 2006 16:24 pm

A me stupisce che alla fine l'idea, di aprire dal basso in libera a vista, sfugga alla maggioranza (non ai tirolesi comunque).
Comunque quel tiro non è più di 7b, sono d'accordo con ram
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ragnux » lun nov 13, 2006 16:29 pm

E con le fettucce lunghe diventa pure meno !





(sarà ma essendo alto un metro e un barattolo, vi giuro che cambia!)
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.