da menuel » mer nov 08, 2006 0:42 am
da Ricard » mer nov 08, 2006 1:08 am
da quchibu » mer nov 08, 2006 1:18 am
menuel ha scritto:Ciao a tutti,
mi è venuta la brillante idea di allenarmi per una mezza maratona. Secondo voi, allenarsi a ritmi abbastanza sostenuti (4 volte la settimana per un totale di circa 40/50 Km) può essere controproducente per l'arrampicata o può giovare?
Ho notato che se corro di mattina, la sera, quando arrampico, non sono molto concentrato. Il grande vantaggio stà nella scioltezza, dopo ogni corsa segue sempre una seduta di stretching di 25/30 min.
da menuel » mer nov 08, 2006 2:24 am
da quchibu » mer nov 08, 2006 2:35 am
menuel ha scritto:buona sera quchibu,
Ho 29 anni , il mio obbiettivo per la mezza maratona è per l'appunto 1:30.
In Arrampicata mi muovo sul 6c a vista.
Non mi è molto chiaro il discorso Catabolico/Sistemico e anabolico/Localizzato, queste parole rumorose mi sembrano interessanti.
Domanda:
Correndo aumenta la massa muscolare degli arti inferiori rendendoli più pesanti?? Può essere questo uno svantaggio per l'arrampicata??
da giannimiao » mer nov 08, 2006 2:48 am
quchibu ha scritto:Risultato:
se prendiamo 50 persone e misuriamo la forza
25 li facciamo stare fermi 3 mesi
e
25 li facciamo correre
e rimisuriamo la forza
quelli che hanno corso ne hanno persa di più.
chiaro?
da quchibu » mer nov 08, 2006 2:50 am
giannimiao ha scritto:quchibu ha scritto:Risultato:
se prendiamo 50 persone e misuriamo la forza
25 li facciamo stare fermi 3 mesi
e
25 li facciamo correre
e rimisuriamo la forza
quelli che hanno corso ne hanno persa di più.
chiaro?
questo mi sconvolge!!!
ed io che, con un dito malato, per muovermi faccio MTB e corsa!!
c***o! Da domani immobile!!
Ciao!
da menuel » mer nov 08, 2006 2:56 am
da lucasignorelli » mer nov 08, 2006 2:56 am
quchibu ha scritto:Risultato:
se prendiamo 50 persone e misuriamo la forza
25 li facciamo stare fermi 3 mesi
e
25 li facciamo correre
e rimisuriamo la forza
quelli che hanno corso ne hanno persa di più.
chiaro?
da quchibu » mer nov 08, 2006 3:05 am
menuel ha scritto:Fino a qui mi sembra di aver capito:
Ti pongo (gentilmente) una seconda domanda:
Correndo trasformo le fibre bianche(forza) in fibre rosse(resistenza).
Se ho ben capito tutto il lavoro che svolgo al Trave e in Falesia mi viene mangiucchiato dalla corsa.
Non capisco se la percentuale di fibre muscolari( comprensive di bianche e rosse ) nell'organismo debba restare la stessa e tramite i due lavori differenti tra loro io metto in conflitto i Bianchi con i Rossi???
Non so se mi spiego...
da menuel » mer nov 08, 2006 3:12 am
da Ricard » mer nov 08, 2006 5:03 am
quchibu ha scritto:
sicuramente perdi forza
da Pierluigi Vesica » mer nov 08, 2006 13:36 pm
Ricard ha scritto:quchibu ha scritto:
sicuramente perdi forza
Non mi è chiaro: con la corsa perde forza nelle gambe? O in generale?
Secondo me la perdita di forza in questi termini diventa determinante per un top climber, non su un 6c.
I vantaggi della corsa cioè mi sembrano superiori agli svantaggi, a questi livelli.
da quchibu » mer nov 08, 2006 16:43 pm
da Paolo Marchiori » mer nov 08, 2006 16:49 pm
quchibu ha scritto:menuel ha scritto:buona sera quchibu,
Ho 29 anni , il mio obbiettivo per la mezza maratona è per l'appunto 1:30.
In Arrampicata mi muovo sul 6c a vista.
Non mi è molto chiaro il discorso Catabolico/Sistemico e anabolico/Localizzato, queste parole rumorose mi sembrano interessanti.
Domanda:
Correndo aumenta la massa muscolare degli arti inferiori rendendoli più pesanti?? Può essere questo uno svantaggio per l'arrampicata??
no
anzi in genere la corsa lunga porta a uno smagrimento
semplificando:
l'allenamento comporta un catabolismo (distruzione) di fibre muscolari
e per compensazione un anabolismo (costruzione) successivo.
l'allenamento per la forza porta a:
aumento del volume muscolare
aumento della sinergia con cui le fibre vengono mobilitate
aumento (relativo) di fibre bianche
questo effetto ha luogo nei distretti muscolari allenati
e anche il catabolismo ha effetto "locale"
infatti non si è mai sentito che se alleni la forza per le gambe ti aumenta la forza sulle braccia, no?
o che alleni le gambe e ti facciano male le braccia
l'allenamento per la resistenza (corsa lunga) porta a
aumento di fibre per la resistenza (rosse) (e altre cose che non ci interessa)
ad un catabolismo generale perchè gli ormoni deputati a innescare il catabolismo vanno in circolo per tutti i distretti muscolari dato il tipo di lavoro che stai facendo
e ad un successivo stimolo anabolico che, lo stesso, coinvolge tutti i distretti muscolari in cui c'è stato lo stimolo catabolico.
Risultato:
se prendiamo 50 persone e misuriamo la forza
25 li facciamo stare fermi 3 mesi
e
25 li facciamo correre
e rimisuriamo la forza
quelli che hanno corso ne hanno persa di più.
chiaro?
da Clypeus » mer nov 08, 2006 19:47 pm
da quchibu » mer nov 08, 2006 20:27 pm
da Ricard » mer nov 08, 2006 21:13 pm
da Clypeus » mer nov 08, 2006 21:31 pm
da Clypeus » mer nov 08, 2006 21:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.