le fil a plomb

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

le fil a plomb

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 16:51 pm

ciao a tutti
qualcuno sà dirmi se la discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?

grazie
ciao
ri
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: le fil a plomb

Messaggioda Lorenz » lun nov 28, 2005 17:12 pm

ri ha scritto:ciao a tutti
qualcuno sà dirmi se la discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?

grazie
ciao
ri


credo che non puoi fare altro che uscire sulla cresta e salire quindi all'A.du Midi.
Per il resto non ho altre info, l'unica volta che ho tentato di farla ho... abortito gia' a Chamonix causa neve fresca

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: le fil a plomb

Messaggioda Matteo G. » lun nov 28, 2005 17:30 pm

ri ha scritto:ciao a tutti
qualcuno sà dirmi se la discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?

grazie
ciao
ri


Le soste ci sono... e molti scendono in doppia.
Per come la vedo io, il "Fil à plomb" sarebbe da fare fino in cima all'Aiguille du Midi... almeno da dare una parvenza di grande course! Altrimenti, il lungo avvicinamento non viene ripagato dai quattro tiri della via... Meglio aspettare la riapertura della funivia (17 dicembre).
Saluti.

matteo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Re: le fil a plomb

Messaggioda ri » lun nov 28, 2005 18:48 pm

Matteo G. ha scritto:
ri ha scritto:ciao a tutti
qualcuno sà dirmi se la discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?

grazie
ciao
ri


Le soste ci sono... e molti scendono in doppia.
Per come la vedo io, il "Fil à plomb" sarebbe da fare fino in cima all'Aiguille du Midi... almeno da dare una parvenza di grande course! Altrimenti, il lungo avvicinamento non viene ripagato dai quattro tiri della via... Meglio aspettare la riapertura della funivia (17 dicembre).
Saluti.

matteo


grazie
ciao :)
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: le fil a plomb

Messaggioda Brozio » lun nov 28, 2005 19:20 pm

Matteo G. ha scritto:
ri ha scritto:ciao a tutti
qualcuno sà dirmi se la discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?

grazie
ciao
ri


Le soste ci sono... e molti scendono in doppia.
Per come la vedo io, il "Fil à plomb" sarebbe da fare fino in cima all'Aiguille du Midi... almeno da dare una parvenza di grande course! Altrimenti, il lungo avvicinamento non viene ripagato dai quattro tiri della via... Meglio aspettare la riapertura della funivia (17 dicembre).
Saluti.

matteo


eh si la vedo anch'io cosi!l'ho in programma con un mio socip dopo l'ultimo dell'anno è un po che ci penso e spero sia la volta buona!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda marinoroma » mar nov 07, 2006 22:35 pm

ed ilciclo delle stagioni riprende, tutto si ripete, arriva novembre, il freddo secco, i colori ancora autunnali, la neve é scesa solo a velo, ancora non si é decisa a fare sule serio. arriva anche l'alta pressione stabile, quella buona, e gli impiegati della goulotte partono all'assalto di queste povere linee di ghiaccio incassate sopra chamonix.

Per fortuna che affrontiamo il tutto con un minimo di buon senso ed andiamo a dormire al rif del plan de l'aiguille (locale invernale rifatto nuovo, pulitissimo e accogliente, con solo un versamento di 5 euro in contanti al bar del plan, chissà se resisterà all'orda dei barbari di questo primo inverno.....) anziché fare la corsa alla giornata.... tramonto, luna piena gigante ed alba rosea fanno già un buon 99 % delle emozioni. Si aggiunge poi una piacevolissima serata in compagnia di 4 francesi e sua maestà Gabarrou con un cliente. Inutile dire che pendevamo dalle sue labbra mentre dispensava aneddoti con grande generosità (della serie che non é stato zitto un attimo, e nessuno se ne é lamentato, veramente una grande persona ....).

Il resto della giornata si é svolto tranquillo, la goulotte é carina anche se un po' corta nella parte tecnica ed il resto sono pendii in neve.

Verso le 10, mentre aspettavamo che il gab domasse il tiro del diedro da sotto cominciano ad arrivare quelli della prima cabina (6, dico 6 cordate....), una scena tipo film horror, dove gli zombi inferociti rincorrono furiosi quelli ancora sani con le loro piccozze, con la bava alla bocca, aaaaaaaaaargh. Se a questo aggiunguiamo uno stronzo fumante e maleodorante lasciato da qualcuno in regalo alla sosta, e la da poco avvenuta perdita di un guanto berghaus nero (a proposito se lo trovate, sono qua) ecco qui che marinoroma passa una bella mezz'ora di cattivo umore, bile e commenti del tipo "e sbrigati c***o !" a xabi, impegnato alla grande nel diedro.
fortuna che i pendii superiori fatti a manetta in corda tesa mi stancano per bene e mi fanno dimenticare....

la vista dal colle é bellissima e l'ultima oretta di cresta vale veramente l'intera corsa

note tecniche
le condizioni in questo momento sono perfette, se ne sono accorti anche altre decine di cordate che giornalmente percorrono l'itinerario, fatevi un regalo, non andateci di domenica. ci abbiamo messo 6 ore per fare la via + 1.30h di avvicinamento ed 1h di cresta finale

notizie dirette in questo w-e anche da
eugster direct (un po' secco nel basso e in alto)
goulotte du col du plan
tutte le goulotte al triangolo del tacul (si esce anche in cima)

3 ragazzi di torino partivano nel supercouloir, no info

Immagine
il diedro ghiacciato di 40 mt con sua maestà Gabarrou impegnata

Immagine
xabi nei primi metri del diedro, abbastanza impegnativo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mer nov 08, 2006 12:21 pm

marinoroma ha scritto:... partono all'assalto di queste povere linee di ghiaccio incassate sopra chamonix....


Brau!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda valgrisa77 » mer nov 08, 2006 12:45 pm

Matteo..........

Ma sei gia tornato???

Richiamato dalle temperature in ribasso!!!???
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 08, 2006 13:00 pm

marinoroma ha scritto:
...
e sua maestà Gabarrou con un cliente. Inutile dire che pendevamo dalle sue labbra mentre dispensava aneddoti con grande generosità (della serie che non é stato zitto un attimo, e nessuno se ne é lamentato, veramente una grande persona ....).


...



un mio amico anni fa lo ha accompagnato in Brenta sulla Fhermann (solo IV+) e lui si godeva da matti...gran bel segno... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 08, 2006 13:21 pm

più fotooooo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda grizzly » mer nov 08, 2006 13:29 pm

simo il 4 CG ha scritto:più fotooooo


Quoto!
Dai marinorama... è di 600/700 metri sta "viuccia"... solo due fotine... :? la miseriasa boia... su... fai 'no sforzarello... mettine qualche altra... vorrà dire che ti porterò 'na buta... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marinoroma » mer nov 08, 2006 16:23 pm

grizzly ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:più fotooooo


Quoto!
Dai marinorama... è di 600/700 metri sta "viuccia"... solo due fotine... :? la miseriasa boia... su... fai 'no sforzarello... mettine qualche altra... vorrà dire che ti porterò 'na buta... :lol:


ciao edo, per una "buta" come quella dell'altra volta vado a rifare la via con una telecamera e ti mando il filmino :!: :!:

http://128.178.5.53/gg/album/Goulottes/Fil%20a%20Plomb_Aiguille%20de%20Midi/index.html

tutte le foto sono qui :wink:

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda simo il 4 CG » mer nov 08, 2006 17:00 pm

sto guardando le foto.......
complimenti ancora, veramente bravi!!!!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda marinoroma » mer nov 08, 2006 20:28 pm

simo il 4 CG ha scritto:sto guardando le foto.......
complimenti ancora, veramente bravi!!!!!!


grazie Simo

casomai la "buta" l'accetto mica solo da grizzly, beninteso :D :D
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mer nov 08, 2006 20:32 pm

marinoroma ha scritto: tutte le foto sono qui :wink:


Olè... bravo!
Prima o poi si organizza allora... 'na bevuta :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: le fil a plomb

Messaggioda Pié » mer nov 08, 2006 21:04 pm

ri ha scritto:... discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?....


La solita scansafatiche!!!! su ciuchino, impegnati un po'!! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Brozio » mer nov 08, 2006 22:59 pm

complimentoni!bella salita...bravi!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: le fil a plomb

Messaggioda ri » lun nov 13, 2006 16:13 pm

Pié ha scritto:
ri ha scritto:... discesa da questa goulotte è attrezzata con le doppie o se si deve per forza uscire in cresta?
già che ci sono le soste sono attrezzate?....


La solita scansafatiche!!!! su ciuchino, impegnati un po'!! :wink:


hai ragione piè :lol:
all'epoca ero :roll: :roll: ....immatura :oops: :oops: ora urge recuperare in frettissima :wink: :wink:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » lun nov 13, 2006 16:31 pm

ho letto su c2c da qualcuno che ha fatto quest'itinerario sabato che c'é stata una tempesta molto forte e che 2 cordate di italiani hanno fatto dietro front prima del diedro

c'era per caso qualcuno di voi ? (qualcuno mi aveva chiesto consigli x andarci proprio questo w-e)

nel caso, tutto bene ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda fdg » lun nov 13, 2006 18:55 pm

marinoroma ha scritto:ho letto su c2c da qualcuno che ha fatto quest'itinerario sabato che c'é stata una tempesta molto forte e che 2 cordate di italiani hanno fatto dietro front prima del diedro

c'era per caso qualcuno di voi ? (qualcuno mi aveva chiesto consigli x andarci proprio questo w-e)

nel caso, tutto bene ?

ciao io sono una delle due cordate di italiani (l'altra credo sia uscita)
siamo scesi dopo il tiro duro perche in cresta si vedeva una bufera notevole e nonn conoscevamo la midi plan.(visibilità veramente scarsa)
tutto bene.
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.