Via morfologica?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Via morfologica?

Messaggioda AngeloMilano » mar nov 07, 2006 14:14 pm

Scusate l' ignoranza ma cosa si intende per VIA MORFOLOGICA?
Ciao a tutti!

Angelo
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda yinyang » mar nov 07, 2006 14:18 pm

nel 99,999999% dei casi che se sei alto...è meglio! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » mar nov 07, 2006 14:18 pm

è una tipica forma di scusologia arrampicatoria, utilizzata da chi è troppo alto se le prese sono troppo vicine e bisogna comprimersi molto, da chi è molto basso perchè le prese sono troppo lontane, da chi ha un'altezza nella media perchè non ha nè i vantaggi di chi è alto, nè quelli di chi è basso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quchibu » mar nov 07, 2006 14:19 pm

le vie morfologiche sono quelle che per il grado che hanno dovresti saper fare e che invece non sai fare;

e anche quelle che il tuo amico che arrampica notoriamente peggio di te fa e tu no;
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar nov 07, 2006 14:22 pm

yinyang ha scritto:nel 99,999999% dei casi che se sei alto...è meglio! :D


balle. :evil: :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo s4 » mar nov 07, 2006 14:22 pm

Zio Vare ha scritto:è una tipica forma di scusologia arrampicatoria, utilizzata da chi è troppo alto se le prese sono troppo vicine e bisogna comprimersi molto, da chi è molto basso perchè le prese sono troppo lontane, da chi ha un'altezza nella media perchè non ha nè i vantaggi di chi è alto, nè quelli di chi è basso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Appunto. :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda abrax » mar nov 07, 2006 14:55 pm

paolo s4 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:è una tipica forma di scusologia arrampicatoria, utilizzata da chi è troppo alto se le prese sono troppo vicine e bisogna comprimersi molto, da chi è molto basso perchè le prese sono troppo lontane, da chi ha un'altezza nella media perchè non ha nè i vantaggi di chi è alto, nè quelli di chi è basso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Appunto. :roll:


:? scusa ma se io che sono 1.83 ad una presa ci arrivo e uno che è 1.65 per prendere la stessa presa deve fare un lancio?
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Roberto » mar nov 07, 2006 15:02 pm

Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar nov 07, 2006 15:04 pm

Roberto ha scritto:Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .


E' un mondo difficile :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar nov 07, 2006 15:05 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .


E' un mondo difficile :lol:
Morfologico, vorrai dire 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » mar nov 07, 2006 15:14 pm

Chemmefrega! :lol:



Io sono alto! 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar nov 07, 2006 15:15 pm

sax ha scritto:Chemmefrega! :lol:



Io sono alto! 8)

ma poco tenente :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda paolo s4 » mar nov 07, 2006 15:30 pm

Mi viengono da fare 2 considerazioni:

:arrow: Ziovare e quchibu hanno "sapientemente interpretato" la situazione tipica dei climber che si preoccupano più di trovare una scusa
per il fallimento su un passaggio che non di risolvere lo stesso... :roll: :lol:
e ce ne sono abbastanza, anche forti :mrgreen:

:arrow: Parlando seriamente: è innegabile che certe "taglie" siano più o meno svantaggiate per alcuni tipi di movimenti.
Va anche detto, però, che mentre è evidente a tutti la fatica che deve compiere "uno basso" per prender una presa lontana,
non è altrettanto "visibile" la difficoltà di chi ha il 46 di piede e cerca di caricare micro tacche su una placca... :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » mar nov 07, 2006 15:32 pm

Roberto ha scritto:Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .


chissà cosa direbbe Lynn Hill a proposito 8) :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda sax » mar nov 07, 2006 15:35 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
sax ha scritto:Chemmefrega! :lol:



Io sono alto! 8)

ma poco tenente :lol:



Sottufficiale! :P
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Roberto » mar nov 07, 2006 15:35 pm

supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .


chissà cosa direbbe Lynn Hill a proposito 8) :D
Infatti ho detto che i tappi scalano meglio dei lunghi, anche se a volte devono fare qualche numero in più per arrivare all' appiglio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar nov 07, 2006 15:36 pm

sax ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
sax ha scritto:Chemmefrega! :lol:



Io sono alto! 8)

ma poco tenente :lol:



Sottufficiale! :P
Nullatenente :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » mar nov 07, 2006 15:38 pm

Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:Spesso è una scusa, ma le vie morfologiche esistono, specie su rocce dove gli appigli sono quelli e non hai alternativa (tipo il granito).
Se la presa è un palmo più alta del tuo bloccaggio, o salti o cadi :wink:
Poi, che chi è tappo è spesso più bravo di chi è lungo, è una costante :lol: e, se ci sai fare e ti tieni, un modo alternativo al passaggio morfologico spesso lo trovi :wink: .


chissà cosa direbbe Lynn Hill a proposito 8) :D
Infatti ho detto che i tappi scalano meglio dei lunghi, anche se a volte devono fare qualche numero in più per arrivare all' appiglio :wink:



questo lo dici tu perche' fai parte della prima categoria! :P


Angelo Monti DOCET! :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 07, 2006 15:43 pm

Allora, le vie che finocchi si è scavato su misura, SONO morfologiche, nel senso che se sei basso, sono più dure.
Altre vie sono morfologiche al contrario, uno alto poco sciolto, si impicca spesso ad alzare i piedi.
Si potrebbe parlare all'infinito, di fatto, ognuno ha i suoi itinerari ottimali e quelli che nonn vengono.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Via morfologica?

Messaggioda Amelia » mar nov 07, 2006 15:49 pm

AngeloMilano ha scritto:Scusate l' ignoranza ma cosa si intende per VIA MORFOLOGICA?
Ciao a tutti!

Angelo


esempio di VIA MORFOLOGICA (od in questo caso passaggio morfologico):

Sabato ero a fare boulder con quelle pippe di lombardi ( :mrgreen: )

Masso verticale:
Per quelli alti la sequenza era:
- prendi una fessurina con tutte e due le mani
- alzi i piedi un po' sul niente
- prendi una tacchetta con la destra
- un buchino con la sinistra
- alzi i piedi su due cosini non ben identificati
- con la destra arrivi al bordo. Sei fuori.

Per quelli bassi (io):
- prendi una fessurina con tutte e due le mani
- alzi i piedi un po' sul niente
- prendi una tacchetta con la destra
- un buchino con la sinistra
- alzi i piedi su due cosini non ben identificati
-...col c@@@o che arrivi al bordo!
o ti alzi ancora con niente in mano e niente per i piedi...o ti caghi addosso e torni giù. :roll: :oops:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.