Anello di servizio ... non ci lasciare!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MarcoS » mar nov 07, 2006 0:50 am

Zio Vare ha scritto:
MarcoS ha scritto:dove è scritto che l'anello di servizio è la "zona piu' debole dell'imbrago"?

rientra nella directory "leggende metropolitane ed affini".
C'è un complotto di tutti i produttori di imbraghi, che ben conoscendo il punto in cui tutti fanno sicura e si calano in doppia e consigliandolo anche nelle istruzioni, utilizzano materiali scandenti e deboli per l'anello di servizio


già... 8)

però...e parlo di un X (XX) di anni fa, su alcuni dei primi modelli di imbrago basso che giravano (soprattutto di produzione nazionale) l'anello di servizio non mi pare fosse robusto al pari del resto. oddio, mai sentito di cedimenti, però non era come adesso....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grizzly » mar nov 07, 2006 0:50 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Anello di servizio ... non ci lasciare!

Resta con noi, non ci lasciar,

la doppia mai più finirà.

Resta con noi, non ci lasciar

per le vie del mondo, ANELLON.




:roll: :evil:

ziocàn! :evil:


c***o ti bevi? Tavernello in baric... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 07, 2006 1:38 am

se beve tavernello lo squalifico....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Wagoo » mar nov 07, 2006 1:55 am

La semplice logica porta a pensare che 2 anelli (quelli paralleli che si usano sempre insieme) siano esponenzialmente piu' resistenti di 1 (quello di servizio) a parità di materiale (ovvero sempre). Nei 2 differenti imbraghi che posseggo inoltre i 2 anelli sono ulteriormente rinforzati.
Se come teoria non piace sarebbe carino dimostrare il perchè allora si utilizzano obbligatoriamente questi 2 anelli anzichè opzionalmente quello di servizio (noto a otto, longe)
Vorrei far notare prendendo spunto dal " grande manuale del provetto alpinista cajano che vuole tornare alla casa base vivo" che è ormai prassi agganciare il discensore a una longe e non piu' all' anello di servizio se non per questioni di sicurezza,indubbiamente per una questione di comodità.

che ben conoscendo il punto in cui tutti fanno sicura e si calano in doppia e consigliandolo anche nelle istruzioni

Mi è oscuro chi identifichi con "tutti" dal momento che io vedo sempre piu' spesso gente che gira addirittura con una longe preparata sin dal primo tiro. Inoltre non saprei quale valore dare a manuali di istruzioni dove ancora viene raffigurato un tizio che si cala utilizzando un freno otto,rinomato per le sue alte performance come discensore...

Riguardo alle leggende metropolitane trovo che l' unica falsa leggenda che aleggia qui è che gli utenti siano dei grandi esperti di montagna.... :twisted:
Buone arrampicate sicure.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda meryxtoni » mar nov 07, 2006 2:08 am

l'unica e definitiva verità è che non bisogna mai affidarsi ad un unico elemento di assicurazione...un difetto può nascondersi dovunque...raddoppiando il mezzo di assicurazione la sicurezza cresce in maniera esponenziale...mi ricordo che pochi mesi fa un aereo charter fini nel Tirreno...dai primi rilievi si disse che entrambi i motori si erano avariati nello stesso momento...ma gli esperti continuarono a ripetere che questo poteva accadere una volta su svariati miliardi di possibilità...infatti ulteriori indagini appurarono che era semplicemente finita la benzina...era stato montato un indicatore di livello carburante sbagliato...mai appesi ad un solo punto!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di meryxtoni il mar nov 07, 2006 2:13 am, modificato 1 volta in totale.
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda gug » mar nov 07, 2006 2:11 am

Sta di fatto che sul manuale della Petzl (come in quello di tutte le case credo) si indica come punto per assicurare i compagni o se stessi proprio l'anello dell'imbraco: quindi tanto più debole del resto non deve essere. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Anello di servizio ... non ci lasciare!

Messaggioda gug » mar nov 07, 2006 2:12 am

sax ha scritto:


Nonostante venga dalla speleologia...(e so quanto tiene una cucitura...)



.....tu quoque! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Zio Vare » mar nov 07, 2006 2:17 am

gug ha scritto:Sta di fatto che sul manuale della Petzl (come in quello di tutte le case credo) si indica come punto per assicurare i compagni o se stessi proprio l'anello dell'imbraco: quindi tanto più debole del resto non deve essere. :wink:

ascolta il wagone, siamo degli stupidi a leggere le istruzioni! :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cialtrone » mar nov 07, 2006 2:21 am

Wagoo ha scritto:La semplice logica porta a pensare che 2 anelli (quelli paralleli che si usano sempre insieme) siano esponenzialmente piu' resistenti di 1 (quello di servizio) a parità di materiale (ovvero sempre). Nei 2 differenti imbraghi che posseggo inoltre i 2 anelli sono ulteriormente rinforzati.
Se come teoria non piace sarebbe carino dimostrare il perchè allora si utilizzano obbligatoriamente questi 2 anelli anzichè opzionalmente quello di servizio (noto a otto, longe)


Sìo, scusa.
Tu che hai esperienza, mi aiuti a tradurre chemmminchi@ ci sta scritto quissopra?
Ci sono alcuni passi oscuri...

8O 8O 8O
cialtrone
 

Messaggioda MarcoS » mar nov 07, 2006 2:24 am

Wagoo ha scritto:La semplice logica porta a pensare che 2 anelli (quelli paralleli che si usano sempre insieme) siano esponenzialmente piu' resistenti di 1 (quello di servizio) a parità di materiale (ovvero sempre). Nei 2 differenti imbraghi che posseggo inoltre i 2 anelli sono ulteriormente rinforzati.
Se come teoria non piace sarebbe carino dimostrare il perchè allora si utilizzano obbligatoriamente questi 2 anelli anzichè opzionalmente quello di servizio (noto a otto, longe)
Vorrei far notare prendendo spunto dal " grande manuale del provetto alpinista cajano che vuole tornare alla casa base vivo" che è ormai prassi agganciare il discensore a una longe e non piu' all' anello di servizio se non per questioni di sicurezza,indubbiamente per una questione di comodità.

che ben conoscendo il punto in cui tutti fanno sicura e si calano in doppia e consigliandolo anche nelle istruzioni

Mi è oscuro chi identifichi con "tutti" dal momento che io vedo sempre piu' spesso gente che gira addirittura con una longe preparata sin dal primo tiro. Inoltre non saprei quale valore dare a manuali di istruzioni dove ancora viene raffigurato un tizio che si cala utilizzando un freno otto,rinomato per le sue alte performance come discensore...

Riguardo alle leggende metropolitane trovo che l' unica falsa leggenda che aleggia qui è che gli utenti siano dei grandi esperti di montagna.... :twisted:
Buone arrampicate sicure.


senti...

no, ma che c***o perdo tempo a risponderti che te si ebete fa' el paltan... ma va in mona, va.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Zio Vare » mar nov 07, 2006 2:28 am

cialtrone ha scritto:Sìo, scusa.
Tu che hai esperienza, mi aiuti a tradurre chemmminchi@ ci sta scritto quissopra?
Ci sono alcuni passi oscuri...

8O 8O 8O

sto cercando di decifrare, ci sono questi anelli esponenziali che mi inquietano opzionalmente

sto cercando la chiave del tutto

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tuo zio champollion 8) 8) 8) 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 07, 2006 10:49 am

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto: :roll: :evil:

ziocàn! :evil:


c***o ti bevi? Tavernello in baric... :roll:


BRUTTO ORSO DELLA MALORA!!!

... fin che si scherza, si scherza, ma su certi argomenti NON si scherza!

ostia... sembrava d'essere all'interno d'un rito propiziatorio per il Dio Anello... vabbè, ho mal interpretato...

.... ma da questo a darmi del bevitore di tavernello...
daltronde cosa aspettarsi da un orso ciucco e da un trentino COETANEI... OVVERO VECCHI!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » mar nov 07, 2006 10:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Anello di servizio ... non ci lasciare!

Resta con noi, non ci lasciar,

la doppia mai più finirà.

Resta con noi, non ci lasciar

per le vie del mondo, ANELLON.




:roll: :evil:

ziocàn! :evil:





che bello iniziare la giornata con la lettura di questa breve ma intensa poesia.......

grazie Drugo "Poeta degli Anelli" ........... :wink:


e bella la tua firma da poeta......."ziocàn"
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda vito » mar nov 07, 2006 11:28 am

cialtrone ha scritto:
Wagoo ha scritto:La semplice logica porta a pensare che 2 anelli (quelli paralleli che si usano sempre insieme) siano esponenzialmente piu' resistenti di 1 (quello di servizio) a parità di materiale (ovvero sempre). Nei 2 differenti imbraghi che posseggo inoltre i 2 anelli sono ulteriormente rinforzati.
Se come teoria non piace sarebbe carino dimostrare il perchè allora si utilizzano obbligatoriamente questi 2 anelli anzichè opzionalmente quello di servizio (noto a otto, longe)


Sìo, scusa.
Tu che hai esperienza, mi aiuti a tradurre chemmminchi@ ci sta scritto quissopra?
Ci sono alcuni passi oscuri...

8O 8O 8O


ti aiuto io con il sempreverde
Immagine
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Wagoo » mar nov 07, 2006 12:57 pm

Cialtrone vuoi l' analisi grammaticale o logica di cio' che ho scritto?
Te lo scrivo in parole da forum cosi' capisce anche MarcoS che altrimenti non capisce e si imbestialisce se non mi da una risposta...
La semplice logica mi porta a pensare che 2 anelli siano molto ma molto ma davvero tanto (esponenzialmente) piu' resistenti di 1 solo sempre che il materiale non cambi (a parità di materiale) ma questo non accade mai; infatti le fettucce degli imbraghi son sempre dello stesso materiale (ovvero sempre). Io ho 2 imbraghi di marche differenti e gli anelli paralleli di questi 2 imbraghi hanno un ulteriore strato di fettuccia e ulteriori cuciture rispetto all' anello di servizio (ulteriormente rinforzati).
Se come modo di pensare non dovesse piacere, allora sarebbe interessante sapere perchè alcuni nodi come il nodo a otto o una longe, debbano essere assolutamente fatti utilizzando i soliti 2 anelli invece che a scelta magari (opzionalmente) quello di servizio.
Potevi pero' fare un minimo sforzo e consultare Wikipedia e arrangiarti da solo...o non sei un fanatico della bibbia di Wiki?

Sfacciatamente vorrei far notare che pero' la vostra soglia dell' humor è davvero bassa gente... siete ripetitivi,sempre le solite cazzate...che maroni c***o....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quchibu » mar nov 07, 2006 12:59 pm

wagoo hai rotto il c***o con queste tue idiozie da bancarella

tieniti sui topic dove sai qualcosa e nessuno ti comprerà i coglioni
ma non venire a discettare di cose tecniche di cui NON CAPISCI UN c***o !


FINISCILA BUFFONE!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar nov 07, 2006 13:01 pm

quchibu ha scritto:wagoo hai rotto il c***o con queste tue idiozie da bancarella

tieniti sui topic dove sai qualcosa e nessuno ti comprerà i coglioni
ma non venire a discettare di cose tecniche di cui NON CAPISCI UN c***o !


FINISCILA BUFFONE!


uh.. 8O ma te buzz chai il radar impostato su wagoo? 8O 8O :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Wagoo » mar nov 07, 2006 13:10 pm

Complimenti Buzz. Con questo reply hai fatto un sunto di tutte le tue competenze in questioni tecniche a quanto pare.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quchibu » mar nov 07, 2006 13:12 pm

Wagoo ha scritto:Complimenti Buzz. Con questo reply hai fatto un sunto di tutte le tue competenze in questioni tecniche a quanto pare.


Solo un bambacione come te può ancora stare a disquisire di anelli di servizio.

Non c'è nulla da dire, babbeo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cialtrone » mar nov 07, 2006 13:16 pm

Wagoo ha scritto:Cialtrone vuoi l' analisi grammaticale o logica di cio' che ho scritto?

Guarda. E poi pratico lo zen come con Alpineman.
Se ci fosse stato qualche dubbio sulla tua deficienza cronica, con questo intervento sugli anelli dell'imbrago lo hai tolto (a me) definitivamente.

Quindi, caro te, tieniti il tuo cluster di imbraghi e non sfrancicare la minchia eniuei.

E non ti faccio certo mancare un bel vaffanculo, e non di quelli simpatici.
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.