da Titanium » lun nov 06, 2006 13:30 pm
Lo so che avevo proclamato la presenza mia e di Ghis a Lumi per sabato. Ma dopo che il Montre e Fratello avevano proclamato la loro a Ceredo, cambiando idea potevano mandare almeno un SMS, c***o! Sabato mattina ho dovuto lavorare dalle 7:45 alle 9, così con Ghis abbiamo deciso di andare a Badolo e rimandare Lumi a domenica. Se l'avessimo saputo saremmo partiti ugualmente, ri-cazzo!
A parte questo, Lumi ieri era un bordello mortale. Penso peggio del sabato, visto che così è di solito. Partiti con l'idea della classica abbiamo osservato dalla chiesa grappoli di arrampicatori stipati su ogni via, così abbiamo optato per il Brojon sul quale si vedeva una singola maglia rossa appesa. Già. Peccato che altri 20 climbers erano sul sentiero, 10 minuti avanti a noi. Siamo arrivati che c'era il turn'o matic per fare le vie sotto al 6b.
Così ci siamo spostati in una placchetta isolata a destra dove i 6a ed i 6a+ sono fioccati a vista (ambè 'sticazzi!) tra tepore solare e timo e rosmarino in via, che tanto mi hanno ricordato la sardegna. Tornati alla placca centrale abbiamo quasi attaccato un 6b+, ma siamo stati preceduti. Abbiamo deviato sul 6b affianco, ma prima di mettere il primo rinvio ci han fatto notare un nido di calabroni grosso come una palla da pilates. Abbiamo deviato sul 6a+/b affianco che, via un po' fisica e non bellissima, ho portato in catena con un paio di resting. Deinde, ci siamo spostati su un 6b+ composto da placca verticale non banale (tipo pinguino) che poi si complica iperbolicamente con 2-3 metri duretti e gli ultimi 4 metri impossibili. Non ho visto la luce, zero, e ho azzerato 2 spit. Abbiamo poi scoperto che una guida sul web dava la via di 6b+/c, e secondo me quegli ultimi 4 metri la potrebbero rendere un 6c pieno pieno.
Brojon: bella roccia, e alcune vie che sembrano/sono decisamente belle. Ci sono 5-6 vie belle tra 6a e 6a+/b. Altrettante belle (o che lo sembrano) fino al 6c, e poi vie su gradi più alti, anche quelle belle con strapiombo e su colate rosse. La base è larga e molto comoda, l'esposizione sud. La montagna davanti si mangia il sole un po' troppo presto per pensare che il Brojon vada bene nel profondo inverno, ma passata la fotta da Lumi nei primi giorni freddi, quando la ressa scemerà un pelo, diventa una meta interessante. Ovviamente, placcademmerda. Ma di soddisfazione su roccia non unta (talvolta inizia a essere un po' lucidatina, ma nulla che dia mai la minima preoccupazione).
