Storia dell'Arrampicata sportiva Triveneta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:02 am

psycho ha scritto:
sax ha scritto:
psycho ha scritto:Ciò, no me farè tirar vanti soeo che a mi sto topic? :evil:

Vabè:
Perla nascosta della Val Piave è la Parete dei Falchi a Soverzene.

http://www.abcdolomiti.com/falesie_pagi ... falchi.htm

(mi permetto di usufruire del sito di un altro forumista, posso Luca? :wink: )

Vi si allenarono grandi nomi dell'alpinismo bellunese: Gianeselli, Dorotei, Miotto e Bee tanto per citarne alcuni. Ancora oggi la traversata è un bel riscaldamento per i brazi




E' che avete poco da dire...... :wink:


Tasi o te affetto :twisted:




8O


:roll:


8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:11 am

Facciamo una cosa..... :roll:



Ti aiuto a tenere alto il numero dei post! :wink:


8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 2:14 am

Vabbè!



Vedo di andare un po avanti....

Sul versante Feltrino-Primierotto pare che tra i luoghi preferiti dai vecchi e nuovi leoni della zona ci sia la piccola falesia di Baule, piccolo gioiellino lontano due ore dalle strade che Manolo ha eletto a una delle sue falesie preferite. Su detta falesia ha aperto, tra le altre, "Appigli Ridicoli" (8b, 1990) e un monotiro che merita la citazione se non altro per il gustosissimo nome: "il ballo del gallo forcello". Mi pare di aver sentito che ci va spesso anche "Sky" Scarian


Per quel che riguarda gli aneddoti storici, negli anni '50 e '60 i grandi alpinisti di passaggio al Vazzoler per le grandi vie in Civetta (Barbier, Philipp, Piussi...) si allenavano facendo garette di boulder sul cosidetto "Sasso Carlesso" a poca distanza dal rifugio.
psycho
 

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 2:17 am

sax ha scritto:Facciamo una cosa..... :roll:



Ti aiuto a tenere alto il numero dei post! :wink:


8)


Ok, va ben, grassie :cry:

se no qua xe un monotopic (o un mona-topic :roll: :lol: )
psycho
 

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 2:27 am

sax ha scritto:
E' che avete poco da dire...... :wink:


Comunque non è vero

è che, semplicemente, qui al nordest siamo gente discreta poco avvezza alla pubblicità :oops:
psycho
 

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:28 am

psycho ha scritto:
sax ha scritto:Facciamo una cosa..... :roll:



Ti aiuto a tenere alto il numero dei post! :wink:


8)


Ok, va ben, grassie :cry:

se no qua xe un monotopic (o un mona-topic :roll: :lol: )





:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:29 am

psycho ha scritto:
sax ha scritto:
E' che avete poco da dire...... :wink:


Comunque non è vero

è che, semplicemente, qui al nordest siamo gente discreta poco avvezza alla pubblicità :oops:




No! siete 2 gatti! 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 2:39 am

Vabbuò, insisto nel mio monologo donchisciottesco col sax che mi sbeffeggia spocchioso


Dopo l'apertura dei grandi itinerari classici (Bianchini, Dorna, Livotti, Comici, Bettella, Carugati etc) e dopo la fine del periodo delle direttissime ad espansione (Rinaldi, Carron & Co.), a Rocca Pendice (sempre là vado parar :oops: ) Francesco Piardi (il Checco di "Checco e Granchio"), Luigi Venezian e Maurizio Carmignotto (questi ultimi autori tra l'altro della guida della falesia) riattrezzano la parete e ripercorrono in libera molte vecchie vie, e ne aprono anche molte di nuove ("il braccio destro del destino", all'uscita della guida doveva ancora essere liberata)
psycho
 

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:46 am

Allora ragazzi? :?


Deve intervenire un terun per dire qualcosa? (pochissimo) 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 2:48 am

Ore 23.20: getto la spugna :cry:

vado a nanna

speriamo meglio domani :evil:

:twisted:


'notte sax :P
psycho
 

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 2:50 am

psycho ha scritto:Ore 23.20: getto la spugna :cry:

vado a nanna

speriamo meglio domani :evil:

:twisted:


'notte sax :P




Con tutta la buona volonta' devo dire che nn ci ha cagato nessuno.....


:?


:roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda quchibu » sab nov 04, 2006 2:52 am

psycho ha scritto:Vabbuò, insisto nel mio monologo donchisciottesco col sax che mi sbeffeggia spocchioso


Dopo l'apertura dei grandi itinerari classici (Bianchini, Dorna, Livotti, Comici, Bettella, Carugati etc) e dopo la fine del periodo delle direttissime ad espansione (Rinaldi, Carron & Co.), a Rocca Pendice (sempre là vado parar :oops: ) Francesco Piardi (il Checco di "Checco e Granchio"), Luigi Venezian e Maurizio Carmignotto (questi ultimi autori tra l'altro della guida della falesia) riattrezzano la parete e ripercorrono in libera molte vecchie vie, e ne aprono anche molte di nuove ("il braccio destro del destino", all'uscita della guida doveva ancora essere liberata)


ma lo sapete che costui è il nostro padre tutelare,
l'admin che ci ha vegliati per anni...
:-)

il secondo da sx in questa foto
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=17895

primo raduno di finale
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 13:38 pm

quchibu ha scritto:
psycho ha scritto:Vabbuò, insisto nel mio monologo donchisciottesco col sax che mi sbeffeggia spocchioso


Dopo l'apertura dei grandi itinerari classici (Bianchini, Dorna, Livotti, Comici, Bettella, Carugati etc) e dopo la fine del periodo delle direttissime ad espansione (Rinaldi, Carron & Co.), a Rocca Pendice (sempre là vado parar :oops: ) Francesco Piardi (il Checco di "Checco e Granchio"), Luigi Venezian e Maurizio Carmignotto (questi ultimi autori tra l'altro della guida della falesia) riattrezzano la parete e ripercorrono in libera molte vecchie vie, e ne aprono anche molte di nuove ("il braccio destro del destino", all'uscita della guida doveva ancora essere liberata)


ma lo sapete che costui è il nostro padre tutelare,
l'admin che ci ha vegliati per anni...
:-)

il secondo da sx in questa foto
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=17895

primo raduno di finale


Beh, si, lo sapevo :wink:

E visto che ci sono...ricomincio! :twisted:

14.03.06 (storia recente, dunque): Riccardo "Sky" Scarian sale a Fonzaso "Drumtime", una via di 40 movimenti che riunisce i tratti più impegnativi di due vie preesistenti di 8c e 8c+. Difficoltà: 9a, una delle vie più dure in Italia
psycho
 

Messaggioda erdos » sab nov 04, 2006 19:36 pm

psycho ha scritto:e ne aprono anche molte di nuove ("il braccio destro del destino", all'uscita della guida doveva ancora essere liberata)


si perchè non aveva ancora aggiunto la presa artificiale :lol: :lol:
ma tra tutte le belle vie che ci sono a rocca...proprio quella dovevi nominare? io avrei citato "mai più colla" che dopo un bel po' di anni conta veramente poche ripetizioni. sai da chi è stata liberata?

ciao

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Re: Storia dell'Arrampicata sportiva Triveneta

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 20:22 pm

psycho ha scritto:
...Siccome però io personalmente non me ne intendo granchè :oops: ...


:oops:

è per questo che incoraggiavo anche altri più esperti a intervenire :lol:
:wink:
psycho
 

Messaggioda gug » sab nov 04, 2006 20:31 pm

Mago del gelato ha scritto:
psycho ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
psycho ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Scusate la scontatezza...

Immagine


Lucertola Schizofrenica o Mattino dei Maghi? :wink:


Il Mattino dei Maghi, monte Totoga, 1981, 7c/8a il tiro chiave, 30 mt, 3 chiodi a pressione, al primo tentativo dopo una ricognizione dall'alto per piantare i 3 chiodi. Un mito


E' vero che è tuttora irripetuta?


No, è falso, Zanolla l'ha ripetuta nel 1998. Oggi sarebbero in molti ad avere quel livello (almeno fisicamente), ma nessuno ha più voglia di rischiare per portarsi a casa un misero 7c. Però in quel periodo anche solo pensare ad una linea così era da alieni, da pazzi.


beh però è strano che una linea così mitica non ha attirato ripetitori, gente che magari poteva farla a vista o quasi ce ne deve essere molta
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 21:11 pm

gug ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
psycho ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
psycho ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Scusate la scontatezza...

Immagine


Lucertola Schizofrenica o Mattino dei Maghi? :wink:


Il Mattino dei Maghi, monte Totoga, 1981, 7c/8a il tiro chiave, 30 mt, 3 chiodi a pressione, al primo tentativo dopo una ricognizione dall'alto per piantare i 3 chiodi. Un mito


E' vero che è tuttora irripetuta?


No, è falso, Zanolla l'ha ripetuta nel 1998. Oggi sarebbero in molti ad avere quel livello (almeno fisicamente), ma nessuno ha più voglia di rischiare per portarsi a casa un misero 7c. Però in quel periodo anche solo pensare ad una linea così era da alieni, da pazzi.


beh però è strano che una linea così mitica non ha attirato ripetitori, gente che magari poteva farla a vista o quasi ce ne deve essere molta


Il fatto è che è stata aperta con niente e per ripeterla onorevolmente bisogna lasciare la chiodatura esistente (che è assai "misera", per usare un eufemismo :lol: 8O )

E' per questo che il mago del gelato ha giustamente scritto "rischiare" :wink:
psycho
 

Messaggioda psycho » sab nov 04, 2006 21:16 pm

Vabbè , finora bilancio interlocutorio per sto topic :roll:

Adesso non ci sarò per una decina di giorni, speriamo che qualche volenteroso lo mandi avanti in mia assenza :? :lol:

Ciao Putei :P

E ocio ai maniaci :twisted:
psycho
 

Messaggioda federicopiazzon » sab nov 04, 2006 21:39 pm

sax ha scritto:
psycho ha scritto:
sax ha scritto:
E' che avete poco da dire...... :wink:


Comunque non è vero

è che, semplicemente, qui al nordest siamo gente discreta poco avvezza alla pubblicità :oops:




No! siete 2 gatti! 8)




sono dati un po' datati :wink: ..ma a me risulta che il veneto sia la seconda regione come numero di arrampicatori e la prima come rapporto arrampicatori/abitanti!


purtroppo io sono un giovane moderno alienato privo di morale religione e memoria storica...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda sax » sab nov 04, 2006 22:35 pm

federicopiazzon ha scritto:
sax ha scritto:
psycho ha scritto:
sax ha scritto:
E' che avete poco da dire...... :wink:


Comunque non è vero

è che, semplicemente, qui al nordest siamo gente discreta poco avvezza alla pubblicità :oops:




No! siete 2 gatti! 8)




sono dati un po' datati :wink: ..ma a me risulta che il veneto sia la seconda regione come numero di arrampicatori e la prima come rapporto arrampicatori/abitanti!


purtroppo io sono un giovane moderno alienato privo di morale religione e memoria storica...




Scherzavo Federico........ :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.