Salotto letterario - passaparola sui bei libri

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda davi » ven nov 03, 2006 22:23 pm

madbi ha scritto: la probabilità STORICA dell?esistenza di Gesù.


non è una probabilità, ma una certezza.

La testimonianza di Cornelio Tacito non lascia spazio a dubbi.

Nel 64 scoppiò il ben noto incendio della città di Roma, del quale il medesimo imperatore fu accusato dall?opinione pubblica.

A questo punto si inserisce il riferimento a Cristo ed ai suoi seguaci

(Tacito, Annales, libro XV, 44)


?Perciò, per far cessare tale diceria, Nerone si inventò dei colpevoli e sottomise a pene raffinatissime coloro che la plebaglia, detestandoli a causa delle loro nefandezze, denominava cristiani. Origine di questo nome era Cristo, il quale sotto l'impero di Tiberio era stato condannato al supplizio dal procuratore Ponzio Pilato; e, momentaneamente sopita, questa esiziale superstizione di nuovo si diffondeva, non solo per la Giudea, focolare di quel morbo, ma anche a Roma, dove da ogni parte confluisce e viene tenuto in onore tutto ciò che vi è di turpe e di vergognoso. Perciò, da principio vennero arrestati coloro che confessavano, quindi, dietro denuncia di questi, fu condannata una ingente moltitudine, non tanto per l?accusa dell'incendio, quanto per odio del genere umano. Inoltre, a quelli che andavano a morire si aggiungevano beffe: coperti di pelli ferine, perivano dilaniati dai cani, o venivano crocifissi oppure arsi vivi in guisa di torce, per servire da illuminazione notturna al calare della notte. Nerone aveva offerto i suoi giardini e celebrava giochi circensi, mescolato alla plebe in veste d?auriga o ritto sul cocchio. Perciò, benché si trattasse di rei, meritevoli di pene severissime, nasceva un senso di pietà, in quanto venivano uccisi non per il bene comune, ma per la ferocia di un solo uomo?
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda mina vagante » ven nov 03, 2006 22:32 pm

vero: è strano che qualche giornalista adesso parli di PROBABILITA' storica.

Anch'io sono sempre stato convinto che l'esistenza storica di Gesù sia inconfutabile.
Avatar utente
mina vagante
 
Messaggi: 30
Images: 3
Iscritto il: mer nov 01, 2006 21:28 pm

Messaggioda gianfranco » ven nov 03, 2006 22:39 pm

certo: Gesù è realmente esistito. Non è questo il punto interessante. Il punto da discutere semmai è l'interpretazione storico-filologica che intendiamo dare a questo straordinario personaggio realmente vissuto.
Avatar utente
gianfranco
 
Messaggi: 15
Images: 2
Iscritto il: dom nov 02, 2003 21:18 pm
Località: Vigevano

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 22:39 pm

Dalla prima di copertina:"Su Gesù sono proliferate nei secoli molte leggende e alcune autentiche fiabe, segno della curiosità di sapere chi lui fosse veramente prima che il mantello della teologia lo coprisse, celandone allo sguardo la figura storica. Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano. Ma anche su ciò che seguì la tragica giornata del Golgota, fino alla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Il profilo di Gesù che questa "inchiesta" ci restituisce è quello di un ebreo, ligio alla Legge di Mosè, amante del suo popolo e delle sue tradizioni, eppure aspramente critico verso gli aspetti che giudicava 'superati' o 'secondari', e, soprattutto, portatore di un progetto di rinnovamento incentrato sul riscatto degli emarginati; una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce."

Forse se qualche emerito biblista contnua a scrivere testi sull'identità storica di Gesù (vorrei ricordarti che Cristo è un titolo onorifico accompagna al nome Gesù e non un sinonimo dello stesso, pertanto è assolutamente scorretto chiamare Gesù solamente Cristo) evidentemente la storia di questo contrroverso personaggio non è così chiara e si presta a parecchi dubbi... forse eh... e su chi erano i cristiani e chi ha dato origine al cristianesimo ce ne sarebbe da parlare, che non è stato certo Gesù...

ma tanto che te lo dico a fare...che tanto sai già tutto...
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda mina vagante » ven nov 03, 2006 22:53 pm

madbi ha scritto:Dalla prima di copertina:"Su Gesù sono proliferate nei secoli molte leggende e alcune autentiche fiabe, segno della curiosità di sapere chi lui fosse veramente prima che il mantello della teologia lo coprisse, celandone allo sguardo la figura storica. Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano. Ma anche su ciò che seguì la tragica giornata del Golgota, fino alla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Il profilo di Gesù che questa "inchiesta" ci restituisce è quello di un ebreo, ligio alla Legge di Mosè, amante del suo popolo e delle sue tradizioni, eppure aspramente critico verso gli aspetti che giudicava 'superati' o 'secondari', e, soprattutto, portatore di un progetto di rinnovamento incentrato sul riscatto degli emarginati; una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce."

Forse se qualche emerito biblista contnua a scrivere testi sull'identità storica di Gesù (vorrei ricordarti che Cristo è un titolo onorifico accompagna al nome Gesù e non un sinonimo dello stesso, pertanto è assolutamente scorretto chiamare Gesù solamente Cristo) evidentemente la storia di questo contrroverso personaggio non è così chiara e si presta a parecchi dubbi... forse eh... e su chi erano i cristiani e chi ha dato origine al cristianesimo ce ne sarebbe da parlare, che non è stato certo Gesù...

ma tanto che te lo dico a fare...che tanto sai già tutto...



Mi sembra che Davi contestasse solamente l'espressione "probabilità storica", perchè è assolutamente certo che Gesù, come personaggio storico, sia realmente esistito.

Comunque mi sembra che abbiate tutti ragione:

1) Gesù è un personaggio storico realmente esistito, giustiziato da Ponzio Pilato

2) Occorre distinguere Gesù come personaggio storico dalla religione che ne è scaturita

3) Il dibattito sull'identità storico-filologica di Gesù è tutt'ora aperto, controverso, vivace, interessante, ma nessun dubbio sul fatto che Gesù sia realmente esistito.
Avatar utente
mina vagante
 
Messaggi: 30
Images: 3
Iscritto il: mer nov 01, 2006 21:28 pm

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 22:55 pm

ah naturalmente la risposta era per Davi....
che ogni volta che interviene riesce ad indisporre con la sua saccenza e la sua supponenza....

Davi fammi la cortesia, quando vedi un mio post, gira al largo... solitamente sono gentile e tollerante, ma mi sembrava di averti già fatto capire chiaramente in precedenza, come del resto ha fatto tre quarti delle persone che seguono questo forum, che i tuoi interventi sono davvero poco graditi...
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda davi » ven nov 03, 2006 22:58 pm

madbi ha scritto:ma tanto che te lo dico a fare...che tanto sai già tutto...


grazie mina vagante, ma non c'era bisogno che mi difendessi: tanto sono abituato: qui, come apro bocca, tutti s'inalberano ......:?
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 22:59 pm

mina vagante ha scritto:Mi sembra che Davi contestasse solamente l'espressione "probabilità storica", perchè è assolutamente certo che Gesù, come personaggio storico, sia realmente esistito.




E' ormai assodato che Davi contesta per il puro gusto di rompere le scatole e non per il piacere di arrivare a una discussione costruttiva.
e questo in tutte le sezioni del forum, non solo in questa...
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda virgy » ven nov 03, 2006 23:01 pm

"Inchiesta su Gesù" l'ho regalato oggi alla mia amica per il suo compleanno......

poi me lo presterà e lo leggerò!

Io, invece, ho appena finito "In nome della madre" di E. De Luca. Breve e intenso, mi ha commosso.

Ma non faccio testo.....io sono innamorata di tutti i libri di Erri :oops: .
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 23:02 pm

davi ha scritto:
madbi ha scritto:ma tanto che te lo dico a fare...che tanto sai già tutto...


grazie mina vagante, ma non c'era bisogno che mi difendessi: tanto sono abituato: qui, come apro bocca, tutti s'inalberano ......:?


qui tutti si inalberano perchè apri la bocca e le dai fiato....
la maggior parte delle volte con interventi fuori luogo e poco graditi....

Ma non ti sei mai chiesto perchè qui non ti sopporta nessuno??
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda mina vagante » ven nov 03, 2006 23:03 pm

madbi ha scritto:ogni volta che interviene riesce ad indisporre con la sua saccenza e la sua supponenza....


dai, non te la prendere... :lol: del resto la testimonianza di Tacito è notissima...
Avatar utente
mina vagante
 
Messaggi: 30
Images: 3
Iscritto il: mer nov 01, 2006 21:28 pm

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 23:05 pm

virgy ha scritto:"Inchiesta su Gesù" l'ho regalato oggi alla mia amica per il suo compleanno......

poi me lo presterà e lo leggerò!

Io, invece, ho appena finito "In nome della madre" di E. De Luca. Breve e intenso, mi ha commosso.

Ma non faccio testo.....io sono innamorata di tutti i libri di Erri :oops: .



:D :D :D :D

Erri De Luca piace parecchio anche a me, ma sono innamorata dei libri, non faccio testo...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda davi » ven nov 03, 2006 23:06 pm

madbi ha scritto:
E' ormai assodato



Brava, consolati con le tue certezze.
Speriamo che il muro di cemento armato che hai nel cervello non ti provochi mal di testa... :evil:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda mina vagante » ven nov 03, 2006 23:10 pm

:lol: bbboni.... state bbboni.... :lol:
Avatar utente
mina vagante
 
Messaggi: 30
Images: 3
Iscritto il: mer nov 01, 2006 21:28 pm

Messaggioda madbi » ven nov 03, 2006 23:13 pm

davi ha scritto:
madbi ha scritto:
E' ormai assodato



Brava, consolati con le tue certezze.
Speriamo che il muro di cemento armato che hai nel cervello non ti provochi mal di testa... :evil:


Uffffffffaaaaaaa Davi!!!! Ma la vogliamo smettere una buona volta di appiccicarci???

Ho consigliato due libri, anzi no tre... se magari li leggi poi se ne può pure discutere in modo costruttivo... ma così no, non mi va...
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda quchibu » ven nov 03, 2006 23:21 pm

CARVER, RAYMOND "CATTEDRALE"

racconti

un genio.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Andrea62 » sab nov 04, 2006 1:30 am

virgy ha scritto:"Inchiesta su Gesù" l'ho regalato oggi alla mia amica per il suo compleanno......

poi me lo presterà e lo leggerò!



Comincerò "Inchiesta su Gesù" tra pochi giorni. L'ho acquistato un mese fa, decisiva è stata una recensione "super partes" fatta dal Corriere della Sera: vedrò se sono stato "fregato".

Ciao
Andrea
Andrea62
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 21, 2005 1:16 am
Località: Monza

Messaggioda virgy » dom nov 05, 2006 22:29 pm

ho appena finito "Il cacciatore di aquiloni". L'ho letto in una sola giornata!


E' veramente bello bello.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda davi » lun nov 06, 2006 1:34 am

virgy ha scritto:ho appena finito "Il cacciatore di aquiloni". L'ho letto in una sola giornata!


E' veramente bello bello.


complimenti! sono quasi 400 pagine, anche se scritte in grande.
Io non sono neanche a metà. Mi sto sforzando di andare avanti, perchè mi sembra che rilegga la storia dell'Afghanistan degli ultimi 30 anni in chiave troppo smaccatamente filo americana.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda turista belga » lun nov 06, 2006 2:00 am

ho letto "il silenzio del vento"

bel libro di montagna... molto evocativo nella descrizione delle scalate e nello stesso tempo magnificamente autoironico
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.