info val di daone

info val di daone

Messaggioda micioga » mer nov 01, 2006 12:00 pm

Ciao, volevo un'informazione: siccome prima della fine dell'anno devo smaltire un po' di ferie accumulate, pensavo di andare a vedere questa famosa val di daone e cimentarmi su qualche cascata. Premesso che sono un'esordiente quasi totale (per dirla alla fantozzi...), qualcuno mi sa dire quali sono le cascate più abbordabili? E, ultimo ma non ultimo, qual è il periodo migliore, cioè quando le trovo belle fatte? Grazie!
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Re: info val di daone

Messaggioda dixi_dix » mer nov 01, 2006 15:41 pm

micioga ha scritto:Ciao, volevo un'informazione: siccome prima della fine dell'anno devo smaltire un po' di ferie accumulate, pensavo di andare a vedere questa famosa val di daone e cimentarmi su qualche cascata. Premesso che sono un'esordiente quasi totale (per dirla alla fantozzi...), qualcuno mi sa dire quali sono le cascate più abbordabili? E, ultimo ma non ultimo, qual è il periodo migliore, cioè quando le trovo belle fatte? Grazie!



beh, se ci devi andare prima della fine dell'anno sicuramente non troverai le condizioni migliori, ma da fare ce ne sono parecchie: da excalibur alla merizzi-miotti, placche in val di leno........comprati la guida :wink:
comunque se chiami il Placido alla locanda la paia(storico punto di ritrovo dei cascatisti della valle) sono quasi certo che qualcosa di formato ti dice che c'è già....magari al circolo del gelo o al latola :lol: provare per credere..... :lol:
ovviamente scherzo.... :roll:
solitamente si trova già qualcosa a partire dalla seconda metà di novembre...però devi un pò andarle a cercare...in posti comunque molto belli
ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Brozio » gio nov 02, 2006 0:16 am

ciao!sicuramente se vai dopola ine dell'nno meta dicembre meglio ancora trovi tutte la cascate in ottime condizioni...oltre alla tre cascate che ti ha nominato dix dix aggiungerei la machiu picciu e se vuoi qualcosa di un pocopiu impegnativo sul 3+ o 4 al max la multistrato e la superpaio e pure la porta del sole!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda angelo1981 » gio nov 02, 2006 3:05 am

io sono appena tornato di ghiaccio purtroppo nemmeno nei freezer anche se da domani fa freddo bisogna aspettare almeno una 20 di giorni...in conpenso ho fatto una via stupenda in un posto stupendo purtroppo gli apritori non l'hanno ancora finita vi diro piu avanti....

per le cascate anche giazzo pazzo 3,la regina del lago sul 3/4,salmonata sul 4 ,ribor ma deve esserci un buon freddo 3, tardo risveglio se c'è poca neve e poi ....è meglio che vai cosi vedi

per l'alloggio so che in paese a daone c'è un b&b pero non dico altro se no mi dicono che faccio pubblicita
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 02, 2006 12:51 pm

questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » gio nov 02, 2006 13:14 pm

La prima cascata che ho fatto è stata giazzo pazzo, e l'ho fatta da primo.
Facile da individuare e da salire, direi l'ideale.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda angelo1981 » gio nov 02, 2006 13:43 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Davide1980 » gio nov 02, 2006 13:52 pm

angelo1981 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta


Ricorda che la destra è la mano con cui scrivi, la sinistra è l'altra........
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda angelo1981 » gio nov 02, 2006 14:10 pm

Davide1980 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

l
pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta


Ricorda che la destra è la mano con cui scrivi, la sinistra è l'altra........



lo so cmq quel giorno ero in forma e non ci ho fatto caso......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 02, 2006 16:18 pm

angelo1981 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta


il ramo destro è sempre una gran bella cascata...e anche il sx

ma per uno che si definisce esordiente totale, non è facile ed è esposto; se poi prendi il muro di sx.... :wink:

poi, tanto per gasarmi un po', potrei anche dirti che in buone condizioni a sx salii slegato... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » ven nov 03, 2006 2:56 am

angelo1981 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

l
pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta


Ricorda che la destra è la mano con cui scrivi, la sinistra è l'altra........



lo so cmq quel giorno ero in forma e non ci ho fatto caso......



hei va che scherzavo! :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda angelo1981 » ven nov 03, 2006 11:36 am

Davide1980 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:questa notte prima gelatina anche in fondo valle... :wink:

per gli inizi buone le placche di leno e excalibur ma per questa preparati a camminare un po' visto che in stagione la strada vien chiusa alla fine del lago di boazzo...

per macchu picchu occhio se ha nevicato che il canale scarica (dal basso potrebbe non sembrare) e più d'uno ne ha già fatte le spese!

alcuni consigli di angelo e brozio son belli ma un po' più impegnativi...


in buone condizioni salmonata non è impossibile come il ramo di sinistra della regina del lago.

l
pensa che 2 anni fa mi sono fatto da primo il ramo di destra pensando che era piu facile del sinistro ho smadonatto non poco ma ce l'ho fatta


Ricorda che la destra è la mano con cui scrivi, la sinistra è l'altra........



lo so cmq quel giorno ero in forma e non ci ho fatto caso......







hei va che scherzavo! :wink:




lo so lo so io di solito per distinguere la dx dalla sx penso al nero e al rosso :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda micioga » dom nov 05, 2006 18:39 pm

Beh, intanto grazie a tutti per le risposte! Io ho ferie nella prima metà di dicembre, per cui non so cosa troverò, pure se ora le temperature sono abbastanza basse.. Intanto ho trovato la guida grazie ad un mio amico, per il resto darò un colpo di telefono a Placido, per non fare il viaggio a vuoto!
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom nov 05, 2006 19:51 pm

micioga ha scritto:Beh, intanto grazie a tutti per le risposte! Io ho ferie nella prima metà di dicembre, per cui non so cosa troverò, pure se ora le temperature sono abbastanza basse.. Intanto ho trovato la guida grazie ad un mio amico, per il resto darò un colpo di telefono a Placido, per non fare il viaggio a vuoto!


occhio che placido (una gran brava persona) è sempre ottimista e di cascate non ne ha mai salita una...

comunque in dicembre, magari camminando un po', trovi di sicuro...

anzi se ti piacciono posti fuori mano e poca confusione è anche meglio...

(circo del gelo ma anche le placche del leno, lago di campo...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Brozio » lun nov 06, 2006 22:07 pm

di solito a meta dicembre trovi gia un po roba...comunque tieni guardato anche qua sul forum che si scrivera di sicuro!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.