Algund boulders

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Algund boulders

Messaggioda Kermit » mar ott 31, 2006 16:56 pm

Se vi può interessare a breve darò qualche info in più sulla zona boulder di Lagundo vicino Merano.
Ho visitato in più riprese tutti i settori ed ora ho le idee chiare a riguardo.
Anticipo solo una cosa: deve essere evidente che l'aria di montagna va bene perchè in quel bosco non c'è un angolo appartato (anche sotto i sassi) dove non abbia scagazzato qualcuno!!!!
E' tutto un susseguirsi di fazzolettini che se li segui tipo pollicino trovi i sentieri giusti. Che delusione!
Per non parlare degli altri rifiuti
Ciao
Kermit
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 15, 2005 18:22 pm

Re: Algund boulders

Messaggioda cialtrone » mar ott 31, 2006 17:06 pm

Kermit ha scritto:Se vi può interessare a breve darò qualche info in più sulla zona boulder di Lagundo vicino Merano.
Ho visitato in più riprese tutti i settori ed ora ho le idee chiare a riguardo.
Anticipo solo una cosa: deve essere evidente che l'aria di montagna va bene perchè in quel bosco non c'è un angolo appartato (anche sotto i sassi) dove non abbia scagazzato qualcuno!!!!
E' tutto un susseguirsi di fazzolettini che se li segui tipo pollicino trovi i sentieri giusti. Che delusione!
Per non parlare degli altri rifiuti
Ciao

E' 3 anni che frequento l'area, e sono in accordo con te, anche se ci sono alcuni settori abbastanza appartati e piacevoli!
Ciao!
:-D
cialtrone
 

Messaggioda Kermit » mar ott 31, 2006 21:19 pm

Ciao!
Allora sei un quasi local!
sinceramente credo che il posto abbia un po' di note dolenti per diventare un area di interesse più che locale:
1) La roccia pur essendo aderente non è il max per il boulder, essendo lo gneiss una roccia scistosa le prese sono spesso molto dolorose e taglienti con abbondanti lamette e puntine spacca tendini e brucia pelle!!!
2) Spesso i sassi sono bassi e talvolta di difficile interpretazione (mi sembra che alcune linee siano un po' forzate (non so se mi spiego)
3) I blocchi veramente belli si riducono secondo me non sono più di 20
e per di più sparsi in un area piuttosto grande.
Comunque il bosco è molto molto bello e vale la pena fermarsi se ci passi ma per me che devo fare 300 Km credo che l'alternativa Ceriola o Val Daone sia più consona.
Non me ne vogliano gli apritori e i pulitori di cui ammiro il lavoro e infondo ce l'avessimo noi un area così nei paraggi!!!
Ciao
Kermit
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 15, 2005 18:22 pm

Messaggioda cialtrone » mar ott 31, 2006 21:26 pm

Kermit ha scritto:Ciao!
Allora sei un quasi local!
Beh, onorato, ma non esagerare... sono solo un bauscia milanès...

Kermit ha scritto:sinceramente credo che il posto abbia un po' di note dolenti per diventare un area di interesse più che locale:
1) La roccia pur essendo aderente non è il max per il boulder, essendo lo gneiss una roccia scistosa le prese sono spesso molto dolorose e taglienti con abbondanti lamette e puntine spacca tendini e brucia pelle!!!
2) Spesso i sassi sono bassi e talvolta di difficile interpretazione (mi sembra che alcune linee siano un po' forzate (non so se mi spiego)
3) I blocchi veramente belli si riducono secondo me non sono più di 20
e per di più sparsi in un area piuttosto grande.
Comunque il bosco è molto molto bello e vale la pena fermarsi se ci passi ma per me che devo fare 300 Km credo che l'alternativa Ceriola o Val Daone sia più consona.
Non me ne vogliano gli apritori e i pulitori di cui ammiro il lavoro e infondo ce l'avessimo noi un area così nei paraggi!!!
Ciao

Dipende dai gusti: le lamette ditose a me piacciono mucho! :-D
E pure i sassi bassi: per me il bulder sono 4 movimenti.
Di più è resistenza... :mrgreen: :lol:
Sulle linee forzate, assolutamente in accordo: tieni presente però che in alto adige non ci sono moltissimi blocchi, e, nella parte meranese, questo per ora è "quasi" unico: quindi umano capire che abbiano voluto sfruttare lo sfruttabile... E in accordo pure che i massi belli sono pochi.
Se non sei mai stato, vai in Pustertal, ad esempio santa Caterina: lì ce ne sono di molto belli/bellissimi su gneiss, ed anche granito.

Se devi fare tutta quella strada, in effetti...ma 'ndo stai, per fare 300 Km? Ne faccio io 330 per venire da Milano...

Ciao neh?
:-D
cialtrone
 

Messaggioda Kermit » mar ott 31, 2006 21:32 pm

Bene allora la prossima volta ci troviamo a metà strada e si sale insieme!
Vorrei provare seriamente capitan Knodel che è una figata.
Ma tu hai fatto per caso al settore knodel un blocco dal nome Weekend warriors?
Ciao
Kermit
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 15, 2005 18:22 pm

Messaggioda Kermit » mar ott 31, 2006 21:35 pm

Dimenticavo:
l'anno scorso ho girato quasi tutte le zone dell'alto adige e effettivamente S.Caterina è la migliore.
l'impressione mia è che li su siano veramente portati per una certa arrampicata di dita!!!
Se non ci sei abituato ti prendi dei gran bastoni.
Invece che mi dici dell'area Mottarone???ho una gran voglia di andarci
Kermit
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 15, 2005 18:22 pm

Messaggioda Brozio » gio nov 02, 2006 0:11 am

il mottrone è un gran bel posto,bellambiente e i blocchi ricordano un po le forme di quelli della sardegna o corsica...unico pecca ..grana vermente grossa che fa male e si sbriciola un po...ma ilposto merita!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda brotherxx90 » ven nov 03, 2006 17:50 pm

Ma dove è sto posto? :?:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda Kermit » ven nov 03, 2006 19:47 pm

Ma dove è sto posto?

Se ti riferisci ad algund è ad 1 km da merano invece il mottarone è tra il lago d'orta e il lago maggiore. maggiori news sul mott sul sito www.arrampicando.it
Ciao
Kermit
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 15, 2005 18:22 pm

Messaggioda Brozio » ven nov 03, 2006 22:13 pm

brotherxx90 ha scritto:Ma dove è sto posto? :?:


io e sarah ci siamo stati 3 settimane fa!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.