psycho ha scritto:Secondo me il serpente non ha del tutto torto
Voglio dire, fai un 6a ed è un grado tranquillo, fai un VI+ in montagna...
non è la stessa cosa!
Amico della motosega!
Bravo, bel discorso.
Apparte che il sestopiù tuo ed il seia sono più o meno la stessa cosa.
Fai così: pigli la tua macchinetta e vai a Finale Ligure, poi da lì verso Calvisio.
Da Calvisio raggiungi la Rocca di Corno, anticamente si chiamava rocca dei Corvi.
Lì ti metti le scarpette, corda, 10 rinvii e sali Spencer Tracy, un classico 6a del finalese. Lo sali però non da raglione, ovvero come quasi tutti gli alpinistoni che si rispettano salgono il sestopiù in montagna, ovvero mungendo e tirando il tirabile (e parlo di cose che iddio non ha messo sulla parete).
Lo sali in modalità da frocio falesista: passi la corda nei rinvii, tiri tacche, buchi, cannette ed, eventualmente, ovazioni al tuo dio. E basta.
Poi fai questo esercizio. Immagina quel tiro su una tua montagna a caso. Immagina bene. Ed immagina la ferraglia di cui sarebbe addobbato per essere superato, quel tiro, in montagna.
Poi fammi uno squillo, se hai voglia, magari, di rivedere qualche tua idea in proposito.
Eventualmente, se non hai tempo di andare sino a laggiù, dimmi pure, che ti suggerisco qualche seia più vicino alla bisogna...
