arrampicata con bebè

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

arrampicata con bebè

Messaggioda najaru » ven ott 27, 2006 12:17 pm

ho bisogno di 2 pareri.

1) in quali settori di quali falesie in prov di Savona e Imperia e Nizza posso andare stando comodo (in questa staginone) con un fantastico bebè di 2 mesi (avvicinamento corto, spazio sotto la falesia e caldo)

2) a quanti anni iniziano ad arrampicare i bimbi? :P
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda smilzo » ven ott 27, 2006 12:32 pm

La prima domanda la lascio ai locals...

La seconda. Vediamo. :roll:

Direi che non c'è una regola. Vedo che alcuni cominciano prestissimo: ma ovviamente solo come gioco (parancati dai genitori, altalena, ecc.). Tutto dipende da quel che i grandi decidono e stabiliscono. Ho visto bambini di 10 anni andare da primi e tirare la libera, il che vuol dire che già da un po' avevano imparato la tecnica (movimento ma anche moschettonaggi, ecc.).

Mi sembra però che molti di questi bambini, spinti dai genitori, poi a una certa età (13-14) si stanchino dell'arrampicata... Non ci vedono niente di quel qualcosa di speciale, di magico, che ci vediamo noi. Frequentando le falesie da sempre, per loro è routine...

Ho una figlia di 7 anni. Ovviamente le ho preso le scarpette e l'imbrago, ma non insisto troppo per farla arrampicare. Vedo un po' se parte da lei... Ma non parte quasi mai! :lol: Mi dice invece che vorrebbe andare a cavallo (sogna di averne uno), che le piacciono i pirati, ecc. Insomma, ha il suo mondo... E come sport per ora fa il nuoto.

Nell'arrampicata vedo che preferisce la palestra (appigli grandi e visibili, materassone su cui saltare) alla falesia (che le sembra più difficile come arrampicata, e più impegnativa nel complesso).

Questa è, finora, la mia esperienza...
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda quchibu » ven ott 27, 2006 12:35 pm

smilzo ha scritto:Nell'arrampicata vedo che preferisce la palestra (appigli grandi e visibili, materassone su cui saltare) alla falesia


già

i bambini sono plasticari!


ma in palestra vanno che fa impressione 8O
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Pantuflo » ven ott 27, 2006 12:40 pm

quchibu ha scritto:in palestra vanno che fa impressione 8O



maledetti! :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda federica602 » ven ott 27, 2006 12:49 pm

prova a dare un'occhiata qui http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14856&highlight=boragni

noi ci abbiamo provato ma con il bimbo piccolo non ci siamo riusciti....poi dipende dal bimbo. Con il nostro bisognava essere almeno in tre: 2 scalano e il terzo a turno si smazza il bambino. Ora è un po' + grandicello (7 mesi) e ci riproveremo anche se spesso è più comodo lasciarlo ai nonni e noi si va via per qualche ora e qualche via più lunga che non 4 tiri in falesia!

ciao e in bocca al lupo

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: arrampicata con bebè

Messaggioda Silvia L. » ven ott 27, 2006 12:52 pm

najaru ha scritto:ho bisogno di 2 pareri.

1) in quali settori di quali falesie in prov di Savona e Imperia e Nizza posso andare stando comodo (in questa staginone) con un fantastico bebè di 2 mesi (avvicinamento corto, spazio sotto la falesia e caldo)

2) a quanti anni iniziano ad arrampicare i bimbi? :P


Per le falesie non so dirti (A parte che tanto dovrai caricarti come un mulo), quindi allenati le gambe. In ogni caso a scalare molti cominciano non appena riescono a "strisciare", quindi verso gli 8/9 mesi. E da li in poi per i genitori è finita la pace: anche se lo posizioni nel modo più comodo e panoramico vorrà comunque esplorare il mondo attorno, richiedendo quindi un minimo di controllo.
Fino ai due anni e mezzo si arrampica dove puo' ma non ti da retta. Quindi è un pericolo pubblico.
Dopo, FORSE ti da retta, quindi rimane un pericolo pubblico.
Al mio "grande" il primo imbrago e' arrivato per il compleanno n.ro 4, la sua attività preferita è arrampicarsi senza durante il giorno, implorarci di fargli fare i pendoli all'imbrunire, posizionando la corda su una bella catena in cima ad una via strapiombante. Ovviamente DOPO che abbiamo sfilato tutte le corde. In bocca al lupo :wink:
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Re: arrampicata con bebè

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 27, 2006 13:00 pm

Silvia L. ha scritto:
najaru ha scritto:ho bisogno di 2 pareri.

1) in quali settori di quali falesie in prov di Savona e Imperia e Nizza posso andare stando comodo (in questa staginone) con un fantastico bebè di 2 mesi (avvicinamento corto, spazio sotto la falesia e caldo)

2) a quanti anni iniziano ad arrampicare i bimbi? :P


Per le falesie non so dirti (A parte che tanto dovrai caricarti come un mulo), quindi allenati le gambe. In ogni caso a scalare molti cominciano non appena riescono a "strisciare", quindi verso gli 8/9 mesi. E da li in poi per i genitori è finita la pace: anche se lo posizioni nel modo più comodo e panoramico vorrà comunque esplorare il mondo attorno, richiedendo quindi un minimo di controllo.
Fino ai due anni e mezzo si arrampica dove puo' ma non ti da retta. Quindi è un pericolo pubblico.
Dopo, FORSE ti da retta, quindi rimane un pericolo pubblico.
Al mio "grande" il primo imbrago e' arrivato per il compleanno n.ro 4, la sua attività preferita è arrampicarsi senza durante il giorno, implorarci di fargli fare i pendoli all'imbrunire, posizionando la corda su una bella catena in cima ad una via strapiombante. Ovviamente DOPO che abbiamo sfilato tutte le corde. In bocca al lupo :wink:


Silvia raccontala tutta :wink: Il Nano Atomico è indiziato anche per "l'11 settembre" :lol: Attila al confronto era Leopardi :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 13:15 pm

No, diciamola tutta, che il secondo è peggio. :?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 27, 2006 13:17 pm

cuorpiccino ha scritto:No, diciamola tutta, che il secondo è peggio. :?


Come suggerisce qualcheduno Mendel non portava mica il pulman :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 13:32 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:No, diciamola tutta, che il secondo è peggio. :?


Come suggerisce qualcheduno Mendel non portava mica il pulman :wink:

Si, e il seme non casca mai troppo lontano dall'albero. :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: arrampicata con bebè

Messaggioda Silvia L. » ven ott 27, 2006 13:41 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:...
Silvia raccontala tutta :wink: Il Nano Atomico è indiziato anche per "l'11 settembre" :lol: Attila al confronto era Leopardi :wink:



Diciamo che il Nano Atomico chiama il fratello minore Attila, anche in pubblico 8) .

Il che giustifica lo stato mentale e di salute dei genitori.

Comunque la tecnica indicata da Federica è purtroppo la più corretta e senz'altro l'unica possibile fino ai 2 anni e mezzo / 3 anni.

In alternativa, dopo i 12/18 mesi, una bella comitiva di figlio-muniti compatibili per:
1. età dei figli (giocano tra loro tutto il giorno, soprattutto dopo i 3 anni)
2. grado delle vie per i genitori
3. condivisione della visione "no problem se si ammacca / si sporca etc"

Insomma ... abbiamo voluto la bicicletta :roll: :roll:
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda rocco » ven ott 27, 2006 13:55 pm

najaru ha scritto:2) a quanti anni iniziano ad arrampicare i bimbi?

Come si fa a dire?
Di solito tendono a farlo già ad 1 anno, o anche meno, prima di camminare, su per le scale, sul divano, sulle sedie, ecc.
Sulla roccia, se si parla di sassi di piccole dimensioni, gia a tre anni ci si divertono, ma ovviamente in maniera molto discontinua e casuale, alternando la cosa ad altre 1000 attività di vario genere (per fortuna).
Verso i 4-5 anni comincia la fase di emulazione, così a volte vogliono fare la stessa cosa che fa papà. Ma a mio parere è meglio aspettare che la richiesta venga da loro...
La mia esperienza: il 1° ha 5 anni, sui sassi si diverte molto, ma poche volte e esclusivamente sull'appoggiato dove si sente sicuro. Con la corda perde istintività, ci si diverte soprattutto a fare il ragno (o la provola).
La 2° ha 5 anni, paura di nulla, tende a fare tutto ciò che fa il fratello, rischiando molto di più. Occhi sempre spalancati...
La terza ha 15 mesi...Una calamità...
Per la cronaca l'ultima volta (domenica) ci ho provato ad Arnad (uno dei luoghi classificati come comodissimi). Nelle mie condizioni (ma anche con meno pupi) si riesce solo se si è almeno in tre, e comunque ci si dimentica completamente dell'aspetto "distensivo" dell'arrampicata.
Se si vuole scalare sul serio meglio lasciarli ai nonni, ma a me piace per quanto possibile coinvolgerli nei nostri giochi da bambini adulti, alternando questo con giornate dedicate quasi esclusivamente a loro.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Gianbo » ven ott 27, 2006 16:24 pm

rocco ha scritto:si riesce solo se si è almeno in tre, e comunque ci si dimentica completamente dell'aspetto "distensivo" dell'arrampicata.
Se si vuole scalare sul serio meglio lasciarli ai nonni, ma a me piace per quanto possibile coinvolgerli nei nostri giochi da bambini adulti, alternando questo con giornate dedicate quasi esclusivamente a loro.


quoto rocco, e prima Federica

se hai dei bimbi fino ai 5/6 anni gli devi star dietro per vedere che non si ficchino nei pasticci

l'età peggiore è dai 18 mesi ai 3 anni, quando si muovono bene ma non hanno ancora la testa per essere lasciati da soli

io sono arrivato alla conclusione: o si lasciano ai nonni oppure mi devo rassegnare ad una giornata di cazzeggio in cui all'arrampicata non potrò dedicare che poche ore
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda ravanator » ven ott 27, 2006 16:43 pm

federica602 ha scritto:Ora è un po' + grandicello (7 mesi) e ci riproveremo anche se spesso è più comodo lasciarlo ai nonni e noi si va via per qualche ora e qualche via più lunga che non 4 tiri in falesia!

ciao e in bocca al lupo

f.


concordo in pieno. Il mio piccolo ha 6 mesi, adora ceracre di arrampicarsi su tutto, per ora gli e' piu' facile tirarsi su di braccia che strisciare (!), il massimo sono i pali della tenda....
io a volte lo metto davanti ad un muro di beole, (V max ;-P), il gli metto i piedini e le manine nelle fessure, si diverte come un matto, ma credo solo perche' siamo io e lui insieme a ca@@eggiare....
avendo poi una moglie non-arrampicatoria (anche se molto comprensiva/incoraggiante), che me la mena perche' non lo infuenzi troppo, per ora aspetto, e lo porto (qiuando posso) a spasso nello zaino...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda HALIBACH » sab ott 28, 2006 16:00 pm

2) a quanti anni iniziano ad arrampicare i bimbi?



tutto dipende dal modello di vita che gli poni davanti
io ne ho 3 di figli
ora hanno 8-10-14 anni
qualunque attività faccia io se vedono che ti diverti
a loro viene spontaneo imitarti
che sia arrampicata mtb corsa ecc...
l'ora x farli iniziare viene da sola
certo che però sta a noi osservarli e capire
x intuire quando è il momento
e in ogni caso è soggettivo al bambino
secondo mè non si può dare una regola di età generale

ciao
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda luigi » sab ott 28, 2006 18:36 pm

Non so a che età è meglio proporre l'arrampicata però sicuramente appena avranno un minimo di senno si stancheranno di essere considerati solo un "problema" da risolvere. E questo solitamente avviene abbastanza presto. Auguroni ...
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.