GAM gruppo allenamento masochista

Messaggioda Herman » mer ott 25, 2006 15:56 pm

3 settimane di blocchi dai 5 ai 15 movimenti "chiudibili" in serata


almeno tre direi sui blocchi più corti (forza massimale) se fai almeno 3/4 movimenti, fino a sei per quelli più lunghi...



2 settimane provando blocchi oltre il limite, roba da passarci la maggior parte dei tentativi a fare non più di 3/4 movimenti di fila. Un po' di lanci e un po' di pangullich, con le ovvie cautele.



Idem, almeno tre minuti tra un esercizio e l'altro. Se dopo tre minuti ti attacchi e vedi che non ne hai proprio porta a quattro e modifica in base alle risposte del tuo organismo.


3 settimane dedicate ai circuiti sui 30 movimenti


Che in effetti dovrebbe prevalere la durata ma con un numero discreto di movimenti ossia, non è la stessa cosa passare 3 minuti su un circuito di 15 movimenti o su uno da 30...

Io lavori di questo tipo ne faccio raramente ma di solito il tempo di permanenza sul pannello corrisponde a quello di recupero. Poi ti regoli se riesci o meno ad arrivare alla fine del circuito nelle stesse condizioni del giro precedente o se cadi a metà...

bello, sembriamo proprio dei cricetini sotto esperimento che girano sul pannello :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 16:08 pm

Herman ha scritto:Che in effetti dovrebbe prevalere la durata ma con un numero discreto di movimenti ossia, non è la stessa cosa passare 3 minuti su un circuito di 15 movimenti o su uno da 30...


hai ragione in effetti mi sono dimenticato che stabiliva in 5-7 secondi la permanenza media su una presa

per cui ho calcolato che per fare circa 6 minuti con 2 risposi attivi si può dividere in:
1,45 minuti di lavoro, 20-30 sec di riposo "attivo", 1,45 min lav, 20-30 sec riposo, 1,45 minuto lav
si ottiene un circuito da 6 minuti e mezzo con un numero di prese
dalle 63 (per i 5 secondi) alle 45 (per i 7 secondi)
praticamente il circuito normale da circa 25 movimenti che faccio di solito, ma fatto due volte!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mer ott 25, 2006 16:59 pm

Bella la firma, forse la migliore di sempre :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yena » mer ott 25, 2006 17:00 pm

ok raga lunedì e martedi non ho potuto allenarmi causa pioggia, incontri galanti e gravi impegni con la pigrizia! stasera però faccio plastica dalle nove fino a quando mi cacciano! domani forse vado qlc ora in falesia con marcel. sabato forse ho il pomeriggio libero, forse anche domenica
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda ghisino » mer ott 25, 2006 17:40 pm

yinyang ha scritto:
Herman ha scritto:...


zoommando nelle varie sezioni ed entrando nel dettaglio:
quanto tempo di riposo tra un esercizio e l'altro?


Io di solito al pannello mi regolo a "sensazione".

Ovvero riposo comunque un minimo di un minuto e mezzo (uso gli orologi a muro) tra un giro su circuito/tentativo "serio" sul blocco e il successivo, e continuo a riposare finchè non mi sento abbastanza "nuovo"...il che vuol dire di solito sui 2-3 minuti sui blocchi e anche 6-7-8 minuti per un circuito "tosto".
Coi circuiti è facile perchè se il circuito è duro il giusto arrivo alla fine talmente cotto che per un po' me ne sto esanime sul materasso e faccio quasi fatica a parlare...
Coi blocchi cerco di distrarmi chiaccherando (quando c'è qualcuno), spazzolando prese, oppure facendo movimenti senza mani sull'appoggiato.
Verso metà allenamento di solito mi metto per un po' a cazzeggiare sul verticale.

Al trave o pgullich tiro fuori il cronometro, e qui i tempi di recupero indicati in giro sono sempre più o meno gli stessi, ovvero 2-3 minuti per lavori al trave con intensità relativamente bassa e un po' di ripetizioni e dai 3 ai 5 minuti per il pangullich e per i lavori "cattivi" al trave (tipo 1 sospensione monobraccio per 5 secondi sulla presa più piccola/svasa che riesco a tenere in quel modo)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Herman » mer ott 25, 2006 18:00 pm

ghisino ha scritto:(tipo 1 sospensione monobraccio per 5 secondi sulla presa più piccola/svasa che riesco a tenere in quel modo)


Ah però.... complimenti!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » mer ott 25, 2006 18:43 pm

Herman ha scritto:
ghisino ha scritto:(tipo 1 sospensione monobraccio per 5 secondi sulla presa più piccola/svasa che riesco a tenere in quel modo)


Ah però.... complimenti!


...piccola e svasa in senso assolutamente relativo!!!

mi correggo : meno enorme e meno netta

(s'intende una bella listona orizzontale da due falangi col bordo abbastanza arrotondato da non fare male...)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda fab » mer ott 25, 2006 19:06 pm

yinyang ha scritto:
Herman ha scritto:Che in effetti dovrebbe prevalere la durata ma con un numero discreto di movimenti ossia, non è la stessa cosa passare 3 minuti su un circuito di 15 movimenti o su uno da 30...


hai ragione in effetti mi sono dimenticato che stabiliva in 5-7 secondi la permanenza media su una presa

per cui ho calcolato che per fare circa 6 minuti con 2 risposi attivi si può dividere in:
1,45 minuti di lavoro, 20-30 sec di riposo "attivo", 1,45 min lav, 20-30 sec riposo, 1,45 minuto lav
si ottiene un circuito da 6 minuti e mezzo con un numero di prese
dalle 63 (per i 5 secondi) alle 45 (per i 7 secondi)
praticamente il circuito normale da circa 25 movimenti che faccio di solito, ma fatto due volte!
Ginzo sembra che ti stiamo perdendo appresso a questi numeri temporali!!! :(

Piùttosto dillo a zio fab, come fruttano questi allenamenti che stai facendo? Noti miglioramenti? e sopratutto nell'effettivo le ultime realizzazioni?! Perchè alla fine tutti sti numeri si devono quantificare in un risultato! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 19:47 pm

fab ha scritto:Piùttosto dillo a zio fab, come fruttano questi allenamenti che stai facendo? Noti miglioramenti? e sopratutto nell'effettivo le ultime realizzazioni?! Perchè alla fine tutti sti numeri si devono quantificare in un risultato! :D


ciao fab!

certo che ho un netto miglioramento! (raffrontato al mio livello ovviamente)
ripeto, l'allenamento vero e proprio non l'ho ancora cominciato (nel senso di carichi importanti, fino ad ora sono arrivato alla terza, quarta settimana di preparazione) poichè ho sempre voluto fare le cose in modo progressivo e non voglio rischiare infortuni. In effetti in questo modo in 4 anni di arrampicata non mi sono mai infortunato.

Penso di cominciare la settimana prossima.

Già ora comunque mi ha fatto del bene:
1. ci sono vie che non approciavo neppure (tipicamente quelle strapiombanti). Ora non solo ci provo, ma mi diverto anche a farle (prima l'acciaiamento subitaneo degli avambracci me le facevano odiare
:x )

2. quando arrivo ai riposi naturali che offre la via, il modo in cui gli avambracci si riprendono velocemente dalla ghisa è sorprendente :D
in più ho notato che su alcune prese dove prima riposavo poco adesso mi sembrano delle ronchie esagerate e mi ci rilasso sopra...insomma si instaura quel benedetto circolo virtuoso che tanto si cerca

quindi se queste sono le premesse, da un vero allenamento coi controcazzi mi aspetto grandi progressi :P
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » gio ott 26, 2006 0:31 am

ghisino ha scritto:
mi correggo : meno enorme e meno netta

(s'intende una bella listona orizzontale da due falangi col bordo abbastanza arrotondato da non fare male...)


Beh, a prescindere, la sospensione monobraccio è il livello che differenzia chi si tiene con un braccio da quella che si tiene con due, labisciaduemilasei docet :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fab » ven ott 27, 2006 11:51 am

yinyang ha scritto:
fab ha scritto:Piùttosto dillo a zio fab, come fruttano questi allenamenti che stai facendo? Noti miglioramenti? e sopratutto nell'effettivo le ultime realizzazioni?! Perchè alla fine tutti sti numeri si devono quantificare in un risultato! :D


ciao fab!

certo che ho un netto miglioramento! (raffrontato al mio livello ovviamente)
ripeto, l'allenamento vero e proprio non l'ho ancora cominciato (nel senso di carichi importanti, fino ad ora sono arrivato alla terza, quarta settimana di preparazione) poichè ho sempre voluto fare le cose in modo progressivo e non voglio rischiare infortuni. In effetti in questo modo in 4 anni di arrampicata non mi sono mai infortunato.

Penso di cominciare la settimana prossima.

Già ora comunque mi ha fatto del bene:
1. ci sono vie che non approciavo neppure (tipicamente quelle strapiombanti). Ora non solo ci provo, ma mi diverto anche a farle (prima l'acciaiamento subitaneo degli avambracci me le facevano odiare
:x )

2. quando arrivo ai riposi naturali che offre la via, il modo in cui gli avambracci si riprendono velocemente dalla ghisa è sorprendente :D
in più ho notato che su alcune prese dove prima riposavo poco adesso mi sembrano delle ronchie esagerate e mi ci rilasso sopra...insomma si instaura quel benedetto circolo virtuoso che tanto si cerca

quindi se queste sono le premesse, da un vero allenamento coi controcazzi mi aspetto grandi progressi :P
bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yinyang » ven ott 27, 2006 11:56 am

fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda fab » ven ott 27, 2006 12:29 pm

yinyang ha scritto:
fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
he più o meno mi sono testato anche io ieri... al grottone a sperlonga ho provato un 7a che l'anno scorso non sono nemmeno arrivato in catena(ed avevo appena fatto il primo 7a, ero allenatissimo)... bè l'ho provato una volta sabato arrivando in catena con tanti resting... ieri al primo giro sono volato all'ultima presa! :cry: :cry: Comunque non scappa! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 27, 2006 12:41 pm

fab ha scritto:
yinyang ha scritto:
fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
he più o meno mi sono testato anche io ieri... al grottone a sperlonga ho provato un 7a che l'anno scorso non sono nemmeno arrivato in catena(ed avevo appena fatto il primo 7a, ero allenatissimo)... bè l'ho provato una volta sabato arrivando in catena con tanti resting... ieri al primo giro sono volato all'ultima presa! :cry: :cry: Comunque non scappa! :twisted:


Ma mortacci tua come se fa a cascà in quel punto 8O E' vero che è un bel passo dinamico; ma sicuramente tu passi da zanca a zanca :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda fab » ven ott 27, 2006 12:53 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
yinyang ha scritto:
fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
he più o meno mi sono testato anche io ieri... al grottone a sperlonga ho provato un 7a che l'anno scorso non sono nemmeno arrivato in catena(ed avevo appena fatto il primo 7a, ero allenatissimo)... bè l'ho provato una volta sabato arrivando in catena con tanti resting... ieri al primo giro sono volato all'ultima presa! :cry: :cry: Comunque non scappa! :twisted:


Ma mortacci tua come se fa a cascà in quel punto 8O E' vero che è un bel passo dinamico; ma sicuramente tu passi da zanca a zanca :!:
Non me l'aspettavo di arrivare subito fin lì.. 8O Ho cominciato a innervosirmi e sulle ultime prese ho saltato un intermedio facendo un cacchio di allungo che mi ha bruciato.. e vrrrrroooooooooommmmm all'ultima presa son venuto giù! :(
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 27, 2006 13:04 pm

fab ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
yinyang ha scritto:
fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
he più o meno mi sono testato anche io ieri... al grottone a sperlonga ho provato un 7a che l'anno scorso non sono nemmeno arrivato in catena(ed avevo appena fatto il primo 7a, ero allenatissimo)... bè l'ho provato una volta sabato arrivando in catena con tanti resting... ieri al primo giro sono volato all'ultima presa! :cry: :cry: Comunque non scappa! :twisted:


Ma mortacci tua come se fa a cascà in quel punto 8O E' vero che è un bel passo dinamico; ma sicuramente tu passi da zanca a zanca :!:
Non me l'aspettavo di arrivare subito fin lì.. 8O Ho cominciato a innervosirmi e sulle ultime prese ho saltato un intermedio facendo un cacchio di allungo che mi ha bruciato.. e vrrrrroooooooooommmmm all'ultima presa son venuto giù! :(

Bon giocatela meglio domani; okkio che per te quell'allungo è melior :wink: 8) Ariposate bene dopo il passo a metà e non essere precipitoso :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda fab » ven ott 27, 2006 13:06 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
fab ha scritto:
yinyang ha scritto:
fab ha scritto:bello! :D
Sono sensazioni che sto provando anche io, però a dirti la verità io sto avendo un processo strano!
La cosa bella è che ora sto provando vie che l'anno scorso mi sembravano impossibili e le sto realizzando in brevissimo tempo! Fighissimo! :D


ieri pomeriggio ho fatto involontariamente un test: falesia di galbiate, 6b+ boulderoso che si risolve tutto in 4 metri, l'ultima volta che l'ho provato ho azzerato tutto
ieri sono passato come l'acqua fresca 8)
he più o meno mi sono testato anche io ieri... al grottone a sperlonga ho provato un 7a che l'anno scorso non sono nemmeno arrivato in catena(ed avevo appena fatto il primo 7a, ero allenatissimo)... bè l'ho provato una volta sabato arrivando in catena con tanti resting... ieri al primo giro sono volato all'ultima presa! :cry: :cry: Comunque non scappa! :twisted:


Ma mortacci tua come se fa a cascà in quel punto 8O E' vero che è un bel passo dinamico; ma sicuramente tu passi da zanca a zanca :!:
Non me l'aspettavo di arrivare subito fin lì.. 8O Ho cominciato a innervosirmi e sulle ultime prese ho saltato un intermedio facendo un cacchio di allungo che mi ha bruciato.. e vrrrrroooooooooommmmm all'ultima presa son venuto giù! :(

Bon giocatela meglio domani; okkio che per te quell'allungo è melior :wink: 8) Ariposate bene dopo il passo a metà e non essere precipitoso :!:
Ci farò un salto mercoledì... vedremo :!:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yinyang » ven ott 27, 2006 13:07 pm

ale fab! spacca tutto! 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda fab » ven ott 27, 2006 14:15 pm

yinyang ha scritto:ale fab! spacca tutto! 8)
tutto tranne i fittoni! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda speleosarah » ven ott 27, 2006 14:39 pm

bel topic..utile oltretutto..ebbravi forumisti...
tra la ltro yena..ho visto che nel tuo programma di allenamento c'è venerdì garetta campo base....
allora ci sei stasera?
io vado ma non credo di fare la garetta..scalo e via..(sono SATURA di gare... :roll: :roll: )
dai non farti pregare..se sono guarite dalla febbre ci sono pure le gemelle magari..e poi visto che mi sono fatta male ho bisogno di una scaletta per saltare giù dai blocchi... :lol: :lol:
scherzo ovviamente...dai vieni a giocare con noi!!!!! :wink:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron