Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Messaggioda climber » mer ott 25, 2006 16:41 pm

Ho letto sull'ultimo numero di ALP WALL di questa piccola falesia chiodata di recente appena sopra a chiesa val malenco, esposizione sud.
Avete già testato ?????
Come potenziale potrebbe essere in espansione??
Frequentabile in inverno???

Ciao Grazie :D 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Re: Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Messaggioda yinyang » mer ott 25, 2006 17:57 pm

climber ha scritto:Ho letto sull'ultimo numero di ALP WALL di questa piccola falesia chiodata di recente appena sopra a chiesa val malenco, esposizione sud.
Avete già testato ?????
Come potenziale potrebbe essere in espansione??
Frequentabile in inverno???

Ciao Grazie :D 8)


c'era un 3D dove sdz ne parlava
io e Amelia ci siamo stati ma solo a guardare per cui prendi ciò che scrivo con le pinze :roll:
le vie sono lunghe e "particolari", nel senso che mi sono sembrate molto tecniche, con partenze strane e svasoidi
La roccia mi sembrava molto ma molto sporca
grado medio piuttosto impegnativo 6c/7a mi sembra, ma se hai alp wall prob è più preciso

non so s è abbastanza calda per andarci d'inverno, forse Amelia sarà più precisa

certo che quella parte di valle mi sembra piuttosto fredda e umida, io in inverno non ci metterei il naso :x

altro inconveniente: il posto fa veramente schifo, con la miniera abbandonata appena sotto :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Messaggioda angron » mer ott 25, 2006 20:35 pm

yinyang ha scritto:
climber ha scritto:Ho letto sull'ultimo numero di ALP WALL di questa piccola falesia chiodata di recente appena sopra a chiesa val malenco, esposizione sud.
Avete già testato ?????
Come potenziale potrebbe essere in espansione??
Frequentabile in inverno???

Ciao Grazie :D 8)


c'era un 3D dove sdz ne parlava
io e Amelia ci siamo stati ma solo a guardare per cui prendi ciò che scrivo con le pinze :roll:
le vie sono lunghe e "particolari", nel senso che mi sono sembrate molto tecniche, con partenze strane e svasoidi
La roccia mi sembrava molto ma molto sporca
grado medio piuttosto impegnativo 6c/7a mi sembra, ma se hai alp wall prob è più preciso

non so s è abbastanza calda per andarci d'inverno, forse Amelia sarà più precisa

certo che quella parte di valle mi sembra piuttosto fredda e umida, io in inverno non ci metterei il naso :x

altro inconveniente: il posto fa veramente schifo, con la miniera abbandonata appena sotto :?


approfitto dei tuoi "agganci malenchi" per chiederti se sai qualcosa della falesia del Valdone all'inizio della valle

ho sentito che hanno attrezzato alcune vie, ma non ho ben capito dove rimangono di preciso

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Messaggioda Amelia » mer ott 25, 2006 21:06 pm

angron ha scritto:
yinyang ha scritto:
climber ha scritto:Ho letto sull'ultimo numero di ALP WALL di questa piccola falesia chiodata di recente appena sopra a chiesa val malenco, esposizione sud.
Avete già testato ?????
Come potenziale potrebbe essere in espansione??
Frequentabile in inverno???

Ciao Grazie :D 8)


c'era un 3D dove sdz ne parlava
io e Amelia ci siamo stati ma solo a guardare per cui prendi ciò che scrivo con le pinze :roll:
le vie sono lunghe e "particolari", nel senso che mi sono sembrate molto tecniche, con partenze strane e svasoidi
La roccia mi sembrava molto ma molto sporca
grado medio piuttosto impegnativo 6c/7a mi sembra, ma se hai alp wall prob è più preciso

non so s è abbastanza calda per andarci d'inverno, forse Amelia sarà più precisa

certo che quella parte di valle mi sembra piuttosto fredda e umida, io in inverno non ci metterei il naso :x

altro inconveniente: il posto fa veramente schifo, con la miniera abbandonata appena sotto :?


approfitto dei tuoi "agganci malenchi" per chiederti se sai qualcosa della falesia del Valdone all'inizio della valle

ho sentito che hanno attrezzato alcune vie, ma non ho ben capito dove rimangono di preciso

ciao angelo


sono io l' "aggancio malenco"... :lol:

però non so niente di nuove vie chiodate al Valdone...mi avevano detto che c'era una specie di falesietta una volta ma ormai è in disuso...non so se hanno richiodato quella.
(Però non mi sembra ci sia molta roccia "sana" lì in torno...)

:roll: :roll: :roll:

ciao :wink:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Re: Nuova falesia Lanzada - valmalenco

Messaggioda angron » mer ott 25, 2006 21:59 pm

Amelia ha scritto:
angron ha scritto:
approfitto dei tuoi "agganci malenchi" per chiederti se sai qualcosa della falesia del Valdone all'inizio della valle

ho sentito che hanno attrezzato alcune vie, ma non ho ben capito dove rimangono di preciso

ciao angelo


sono io l' "aggancio malenco"... :lol:

però non so niente di nuove vie chiodate al Valdone...mi avevano detto che c'era una specie di falesietta una volta ma ormai è in disuso...non so se hanno richiodato quella.
(Però non mi sembra ci sia molta roccia "sana" lì in torno...)

:roll: :roll: :roll:

ciao :wink:



ciao "vicina" :wink:

ho visto un servizio su "TV unica" alcune settimane fa e parlavano di questa falesia risistemata da "nonricordochi" intorno (sopra ??) la fraz. cagnoletti

può essere sopra la strada vecchia ??? :roll: :roll:
anche se le reti non danno una bella impressione ( un pò di "marsciot")

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda piter » gio ott 26, 2006 15:55 pm

Allora...
Valdone:
era una vecchia falesia chiodata sia da A Rossi che dal mitico Vigneron Bruseghini, io ci ho bazzicato un po' l'anno scorso è ho spazzolato un bel po' di sassi sulla strada (prima o poi metterò due fotine sul forum) che conduce alla falesia e ho richiodato in parte una vietta molto bella di 2 tiri (credo si chiamasse non c'è rosa senza spine), il secondo tiro è un 6c splenddo.
Nel bosco c'è anche una microfalesia di 5-6 tiri su un sasso, in alto a sx della parete principale c'è una zona precisa per far nascere una falesia. La roccia non è sempre bella ma in alcune zone è ottima. Io avevo smesso di frequentare la zona dopo essermi preso le pulci dopo una giornata di chiodatura.
Ma veniamo alle news, a quanto ne so io M. Comi e P Masa, sovvenzionati dal comune, hanno chiodato un sacco di tiri, circa 40, non so ancora in quale zona ma immagino che a breve verrà reclamizzata.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda climber » gio ott 26, 2006 18:14 pm

Benissimo!!! grande Piter! sempre pronto e al lavoro.
Speriamo di scoprire al più presto questi nuovi 40 tiri :D
Visto che ci passerò parecchio tempo x i prossimi 12 mesi!! :P
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven ott 27, 2006 11:49 am

climber ha scritto:Benissimo!!! grande Piter! sempre pronto e al lavoro.
Speriamo di scoprire al più presto questi nuovi 40 tiri :D
Visto che ci passerò parecchio tempo x i prossimi 12 mesi!! :P


:?:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda climber » lun nov 06, 2006 15:36 pm

sabato sono stato alla falesia del ciafran!! posto veramente molto particolare sia paesaggisticamente che come roccia.
Ci si trova sopra ad una vecchia miniera abbandonata tipo vecchio west, ma in ambiente pienamente alpino; esposizione sud sole fino alle 16/16.30
la roccia è la cosa più bella, serpentino ricoperto di calcare!! 8O
ebbene sì, si scala sulle sinuose forme del serpentino con tanto di fessure di tutte le angolazioni, ma con l'aderenza del calcare e il colore chiaro.
Alcuni tiri sono ancora sporchi ma sono tutti dei bellissimi viaggi di 30 metri!!
Veramente tanti complimenti ai chiodatori con la speranza che continuino nell'opera di valorizzazione di una bellissima parete!!!
8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.