Valle dell'Orco again

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

Valle dell'Orco again

Messaggioda scrausa » mar ott 17, 2006 16:19 pm

Visto che il prossimo week-end vorrei andare in Valle dell'Orco, non è che qualcuno mi sa indicare qualche viuzza facile (ma VERAMENTE facile! :wink: ) da fare?
Grazie!
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Re: Valle dell'Orco again

Messaggioda schen » mar ott 17, 2006 16:50 pm

scrausa ha scritto:Visto che il prossimo week-end vorrei andare in Valle dell'Orco, non è che qualcuno mi sa indicare qualche viuzza facile (ma VERAMENTE facile! :wink: ) da fare?
Grazie!


Vuoi proteggerti autonomamente o cerchi anche lo spit?
Nel secondo caso, non saprei che consigliarti perchè mi sembra un controsenso (conciliare la Valle dell'Orco con lo spit sul facile è, a mio modesto parere, quasi impossibile).
Se ti piace mettere i blocchetti ad incastro puoi salire la "fessura per p.a." (max. 5°) alla Piramide, poco dopo Noasca. Sempre nella stessa zona ci sono anche un sacco di vie a spit, ma sono sul "Cubo" e di ben altro livello... :twisted:
Altrimenti, come già detto più volte in altri 3d, il "pesce d'aprile" alla Torre di Aimonin è bella e potabile, e adesso ha pure gli spit.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda scrausa » gio ott 19, 2006 10:15 am

Grazie delle informazioni. Spit o no non importa, basta che ci si possa proteggere (con i friends, a questo punto) tanto.... non tiro certo io! :D Ma siccome ci devo passare non posso puntare ad una placca liscia di 6b, non ce la farei nemmeno attaccandomi le ventose a mani e piedi! :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Cine » ven ott 20, 2006 8:55 am

scrausa ha scritto:Grazie delle informazioni. Spit o no non importa, basta che ci si possa proteggere (con i friends, a questo punto) tanto.... non tiro certo io! :D Ma siccome ci devo passare non posso puntare ad una placca liscia di 6b, non ce la farei nemmeno attaccandomi le ventose a mani e piedi! :wink:


Pesce d'Aprile è molto bella, eccetto forse l'ultimo tiro; io l'ho fatta tranquillamente da 2° senza avere mai messo piede prima sul granito :wink:

Una via facile a spit c'è in valle: "Tre a settembre" alla Schiappa delle Grise neire nel vallone di Forzo.
Max 6a, ma ha la spittatura da falesia (sicuramente anomala per quel settore, non prenderla come metro di paragone per altre vie! 8O ).
Bei tiri di placca e muretti tecnici, bellissimo l'ultimo tiro su un aereo spigolo.

Buon divertimento! :wink:
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scrausa » ven ott 20, 2006 16:00 pm

Grazie mille Cine per le preziose informazioni, anche se mi sa che questo week-end non è proprio il più adatto.... Le previsioni meteo non incoraggiano 8O (almeno quelle che ho visto io). Magari però tu che sei piemontese mi sai dire qualcosa di più preciso... che dice il regionale? Grazie di nuovo! Bye :D
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda schen » ven ott 20, 2006 16:17 pm

Cine ha scritto:Una via facile a spit c'è in valle: "Tre a settembre" alla Schiappa delle Grise neire nel vallone di Forzo.


Beh.., ma lui veramente ha chiesto qualcosa in Valle dell'Orco, non in Val Soana. :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Cine » ven ott 20, 2006 17:26 pm

schen ha scritto:
Cine ha scritto:Una via facile a spit c'è in valle: "Tre a settembre" alla Schiappa delle Grise neire nel vallone di Forzo.


Beh.., ma lui veramente ha chiesto qualcosa in Valle dell'Orco, non in Val Soana. :wink:


Giusto, Tre a settembre in effetti è nel vallone di Forzo, una valle laterale della Val Soana :roll:
Ho fatto di tutta l'erba un fascio 8O
Dato che il Vallone Di Piantonetto, la val Soana, Valle di Forzo sono valli limitrofe che si diramano dalla Valle Orco, ho pensato che per uno che viene da lontano (dovendo dirigersi in quella direzione) fossero tutte raggruppate e identificate come Valle Orco :wink:
Il meteo dovrebbe essere bello domenica, domani non promette tanto bene . . . :(
speriamo migliori, io volevo fare un salto a Rocca Sbarua sabato e Traversella domenica, ma credo rimanderò.
ciao buon weekend
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda scrausa » ven ott 20, 2006 21:55 pm

schen ha scritto:
Cine ha scritto:Una via facile a spit c'è in valle: "Tre a settembre" alla Schiappa delle Grise neire nel vallone di Forzo.


Beh.., ma LEI veramente ha chiesto qualcosa in Valle dell'Orco, non in Val Soana. :wink:


:wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Cine » lun ott 23, 2006 8:45 am

scrausa ha scritto:
schen ha scritto:
Cine ha scritto:Una via facile a spit c'è in valle: "Tre a settembre" alla Schiappa delle Grise neire nel vallone di Forzo.


Beh.., ma LEI veramente ha chiesto qualcosa in Valle dell'Orco, non in Val Soana. :wink:


:wink:


Aaaaaaaaah, lei . . . :wink:
Scusa ma venerdì a lavoro è caduto il server, a casa non ho internet e non ho potuto risponderti :cry:
Giustamente 3 A settembre è nel Vallone di Forzo, una valle che si dirama dalla Val Soana.
Ho semplicemente pensato che per chi viene da lontano, dovendo dirigersi in quella direzione, raggruppasse ed identificasse in Valle Orco tutte la valli del gran Paradiso (Soana, Forzo, Piantonetto, etc.) che si diramano dalla Valle dell'Orco :)
Comunque il tempo non era il max, molti posti erano bagnati, non si scavala dappertutto. . . magari il prox weekend andrà meglio :wink:
ciao ciao
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Cine » lun ott 23, 2006 8:48 am

Cavolo, nella fretta non ho notato che alla fine ero riuscito a inserire la risposta venerdì (mi aveva dato errore mentre la inviavo) :oops:
Sono proprio un pirletta . . :oops: :)
bye
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda schen » lun ott 23, 2006 10:30 am

scrausa ha scritto:Beh.., ma LEI veramente ha chiesto qualcosa in Valle dell'Orco, non in Val Soana. :wink:


:wink:[/quote]

:oops: :oops:
... sono desolato, scusa la gaffe quasi alla Putin! :) :wink:
Sei poi andata in Orco sabato? A Traversella abbiamo avuto una giornata decisamente buona quindi credo che se hai osato partire nonostante le previsioni poco convincenti, tu sia rimasata soddisfatta (beh, .. forse un po' d'acqua che colava al mattino l'hai trovata... :roll: )
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda scrausa » mar ott 24, 2006 19:47 pm

Per Cine: non c'è problema... repetita iuvant! :wink:
Per Schen: visto che da noi era brutto non ci sono andata, magari ho cannato... Però la tengo in cantiere per un week-end di sole! Più o meno fino a che periodo si arrampica senza congelare? L'anno scorso ci sono stata al ponte dei morti e si stava bene. Oltre com'è?
Grazie!
Ciao!
p.s. Divertito a Traversella?
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda schen » mar ott 24, 2006 20:30 pm

scrausa ha scritto: Più o meno fino a che periodo si arrampica senza congelare? L'anno scorso ci sono stata al ponte dei morti e si stava bene. Oltre com'è?


Beh, se si trovano belle giornate senza vento e la neve non si è ancora abbassata troppo, anche l'8 dicembre si può fare qualcosa, ma solo sulle pareti più assolate, altrimenti batti i denti e le mani non le senti più tanto..

scrausa ha scritto:p.s. Divertito a Traversella?


Sai che roba.. un aggiornamento di d-istruttori cajani su varie manovre di soccorso.. :roll: per fortuna poi ho incontrato ovviamente Caio, e poi Payns e la sua stupenda bimba scalatrice, e tutti i vecchi amigos del rifugio.. mi sono un po' ripreso :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Payns » mer ott 25, 2006 1:46 am

aggiungo...rischiando la pelle in prima persona per le domande imbararazzanti della piccola Payns. 8)

Comunque Traversella è un bel posto anche per la possibilità di incrociare sempre vecchie e nuove conoscenze...
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Cine » mer ott 25, 2006 10:13 am

scrausa ha scritto:Più o meno fino a che periodo si arrampica senza congelare? L'anno scorso ci sono stata al ponte dei morti e si stava bene. Oltre com'è?
Grazie!


Il problema è quando esce il famoso phon, il vento caldo delle Alpi . . .
l'anno scorso, in novembre o dicembre circa, siamo andati all'attacco di Pesce d'Aprile in una splendida giornata di sole . . . peccato ci fosse il phon, che per il periodo era un vento caldo, ma ci ha comunque congelato completamente le mani! 8O :( :!:
Abbiamo dovuto abbandonare la salita :evil: sì, non sono per nulla un vero alpinista, ma come dice Payns, sono solamente un FF . . . :oops:
Questo weekend invece era nuvoloso, alcuni settori erano bagnati, però non faceva eccessivamente freddo e si scalava.
Sabato mi hanno consigliato di andare a Machaby, Diretta al Banano; è vero che nel parcheggio sotto alla parete spesso si trovano brutte sorprese (tipo macchine aperte)? :evil:
Ciao e grazie
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda schen » mer ott 25, 2006 11:10 am

Cine ha scritto:Sabato mi hanno consigliato di andare a Machaby, Diretta al Banano; è vero che nel parcheggio sotto alla parete spesso si trovano brutte sorprese (tipo macchine aperte)? :evil:
Ciao e grazie


In effetti a me è successo qualche anno fa.. avevo un auto in prestito targata BO :roll: .. ma adesso, se parcheggi vicino all'Arcaden, non dovrebbero più esserci problemi :)
Più che altro, portati un paio di gomitiere rostrate in acciaio per farti largo alle soste.. :twisted:
Ciao e buone scalate!
8)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Cine » mer ott 25, 2006 11:45 am

schen ha scritto:In effetti a me è successo qualche anno fa.. avevo un auto in prestito targata BO :roll: .. ma adesso, se parcheggi vicino all'Arcaden, non dovrebbero più esserci problemi :)
Più che altro, portati un paio di gomitiere rostrate in acciaio per farti largo alle soste.. :twisted:
Ciao e buone scalate!
8)


speravo in meno gente al sabato . . . bucce d'arancio è meno frequentata? Qual'è secondo te la più bella tra le 2?
Ciao e grazie :wink:
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda schen » mer ott 25, 2006 12:19 pm

Cine ha scritto:speravo in meno gente al sabato . . . bucce d'arancio è meno frequentata? Qual'è secondo te la più bella tra le 2?
Ciao e grazie :wink:


"Bucce" è facile ma i miei ricordi risalgono al 1982 8O 8O
Non l'ho mai più ripetuta e rammento solo di una chiodatura praticamente inesistente e lunghe placche, facili sì, ma con la corda che faceva un immenso arco sotto di me con l'ultimo rinvio a 30 m con cordino strozzato su un cespuglio.. :roll: Adesso è stata certamente richiodata! :wink:
La diretta del Banano è un po' più tecnica e varia, ben protetta, e in alto hai diverse possibilità di varianti più o meno difficili ("Galion" ad es. ha un bel diedrino liscio e svasato che impegna il giusto) Opterei per quest ultima se la folla lo permette.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Payns » mer ott 25, 2006 12:37 pm

schen ha scritto:"Bucce" è facile ma i miei ricordi risalgono al 1982


Ma dai! Anch'io avevo fatte bucce nell'82.. :P

E i miei ricordi sono uguali ai tuoi, chiodatura quasi nulla, soprattutto nel terzo tiro, quello dopo la fessura dove non c'era un bel nulla.

E anche la diretta del banano era più o meno nella stessa situazione.

A ben pensarci tutte le via della Corma erano così... :roll:

A ben pensarci eravamo anche un pò scemi.... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Cine » mer ott 25, 2006 12:38 pm

Pensavo anch'io al banano, me l'hanno consigliata anche altri.
Grazie mille :wink:
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Prossimo

Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.