avete visto i britannici

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda quchibu » mar ott 24, 2006 10:46 am

alter-ego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:che senso ha, in generale, contare i chiodi e non dir niente delle protezzioni veloci?


bravo! Finalmente qualcuno che lo dice! In generale, naturalmente, vale soprattutto per tante salite delle nostre montagne!

Per gli inglesi, se volevano dire senza spit basta dire... "senza spit" :wink: :wink:

M


diamo a cesare quel che è di cesare

la traduzione dice: "Come sempre non abbiamo portato spit e avevamo poco materiale e soltanto 6 chiodi, che abbiamo piazzato circa una volta ciascuno."



ripeto,
qui non si sta discutendo di quello che hanno fatto e detto gli inglesi,
ma di quello che qualcuno, non si sa perchè, pensa abbiano fatto e detto gli inglesi.

(che come protezioni dicono di aver usato i chiodi circa 12 volte, ... quindi, almeno leggete bene!)


Una cosa completamente diversa.


E un pò ridicola.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda il.bruno » mar ott 24, 2006 12:18 pm

6 chiodi una volta ciascuno fa 6 volte.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 24, 2006 12:37 pm

quchibu ha scritto:scusate,
ma continuiamo a discutere senza sapere nulla di questa via.

Lunghezza più dura 6c.
Lunghezza della via 2000 metri.
Quota.

Bene. Questi sono gli elementi che si hanno a disposizione.
In effetti, la questione dei chiodi messi, per come la vedo io, è un'informazione che anch'essa, decontestualizzata ha ben poco valore.

In questa "descrizione" o in quella aggiunta "brevi manu" da Luca, ci può star tutto, ma proprio tutto.

La grande realizzazione e la grande ciofeca.

Ora se vogliamo, sulla fiducia perchè sono inglesi, come sembra fare Pierluigi, pensare a chissà quale undestatement si celi dietro la scarna descrizione, liberi di farlo.
Ma potrebbe anche essere il contrario.


Sia chiaro, io non dico che sia il contrario. Dico solo che non ci sono elementi.
Quando ci saranno, se ci saranno, uno potrà togliersi il cappello.

Per quanto mi riguarda, a prescindere, dico: e sticazzi che sono inglesi!

E dire che sovente mi stanno anche sulle palle :roll: Ma è un fatto che sono gli "inventori" ufficiali dell'alpinismo ed hanno una maniera, nel descrivere le loro azioni verticali, che apprezzo molto.
Entrando più nello specifico condivido che sono necessari ulteriori dettagli prima di togliersi il cappello. Loro stessi non presentano la salita come la soluzione all'ultimo problema dell'alpinismo. La loro breve descrizione mi ha fatto però riflettere e ricordare alcune cose; ecco perchè ho sottolineato la frase riguardante il tiro chiave e la sua difficoltà.
Il mio voleva essere un discorso più generale. Sovente vengono sparacchiati numeri e gradi come se fossero le candeline sulla torta di un novantenne. Per contro i sopracitati non fanno i banfoni.
Insomma mi sono tornate in mente le frasi di Giordani e/o quelle di Pierre Verri; tutto quì.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mar ott 24, 2006 12:45 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Insomma mi sono tornate in mente le frasi di Giordani e/o quelle di Pierre Verri; tutto quì.


Ma infatti a leggere della loro intervista non gli si può fare il minimo appunto.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 24, 2006 12:52 pm

quchibu ha scritto:
alter-ego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:che senso ha, in generale, contare i chiodi e non dir niente delle protezzioni veloci?


bravo! Finalmente qualcuno che lo dice! In generale, naturalmente, vale soprattutto per tante salite delle nostre montagne!

Per gli inglesi, se volevano dire senza spit basta dire... "senza spit" :wink: :wink:

M


diamo a cesare quel che è di cesare

la traduzione dice: "Come sempre non abbiamo portato spit e avevamo poco materiale e soltanto 6 chiodi, che abbiamo piazzato circa una volta ciascuno."



ripeto,
qui non si sta discutendo di quello che hanno fatto e detto gli inglesi,
ma di quello che qualcuno, non si sa perchè, pensa abbiano fatto e detto gli inglesi.

(che come protezioni dicono di aver usato i chiodi circa 12 volte, ... quindi, almeno leggete bene!)


Una cosa completamente diversa.


E un pò ridicola.


:?:

scusami capisco poco....

io dicevo in generale...

non è la stessa cosa:
con solo sei chiodi
o
con solo sei chiodi ed un set di protezioni veloci... :wink:

resta sempre il fatto che su 2200 m e in quei posti hanno tutta la mia ammirazione :!:

penso solo all'eventuale necessità di tornar giù....
(la differenza sostanziale, anche solo per "scappare giù", la fà avere o non avere qualche bella manciata di spit in fondo allo zaino)...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mar ott 24, 2006 13:09 pm

Hanno affrontato un'itinerario di 2000 mt in alta quota con alte difficoltà tecniche, non una camminata su di un pendio.
L'hanno affrontato con 6 chiodi, un set di friend e uno di nut che avranno anche usato più volte ma non vi sembra che si sono portati veramente poco.
C'è anche da pensare alla discesa che magari non sarà solo una camminata.
Per garantirsi una maggiore riuscita e anche per sicurezza in caso di bisogno potevano portarsi qualche spit, invece nulla.
A me sembra che abbiano fatto una gran bella cosa in uno stile bello e pulito.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bummi » mar ott 24, 2006 13:31 pm

alberto60 ha scritto:Hanno affrontato un'itinerario di 2000 mt in alta quota con alte difficoltà tecniche, non una camminata su di un pendio.
L'hanno affrontato con 6 chiodi, un set di friend e uno di nut che avranno anche usato più volte ma non vi sembra che si sono portati veramente poco.
C'è anche da pensare alla discesa che magari non sarà solo una camminata.
Per garantirsi una maggiore riuscita e anche per sicurezza in caso di bisogno potevano portarsi qualche spit, invece nulla.
A me sembra che abbiano fatto una gran bella cosa in uno stile bello e pulito.


Beh si in effetti se avessero piantato qualche spit non sarebbe più stato uno stile pulito...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar ott 24, 2006 13:54 pm

La scelta di portarsi dietro poco materiale è una strategia e non una prova di coraggio o una scelta "etica".
Su queste pareti, se le caratteristiche della scalata lo permettono (e questo è da sottolineare), andare veloci e leggeri è la chiave, anche a costo di prendersi qualche rischio.
Certo, molti avrebbero rinunciato a quella salita, se per farla bisognava rinunciare a qualche "certezza" (scorta di chiodi, in primis), ma si vede che la via era bella fessurata, adatta a questo stile e la discesa non abbisognava di molte corde doppie.
Detto ciò, tanto di cappello alla cordata, che sono bravi non ci piove.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.