Sublussazione della spalla!!!

Sublussazione della spalla!!!

Messaggioda menuel » lun ott 23, 2006 22:21 pm

Mi trovavo ad affrontare un tiro di difficltà assai elevata per le mie modeste capacità. In quel del passaggio chiave ho estratto dal cilindro un movimento scomposto che mi ha provocato l'uscita e della spalla. Dopo la fitta di dolore l'articolazione è tornata in sede (+/- 10 secondi).
Il movimento è stato progressivo e progressiva è stata la lussazione(non causata da un trauma violento), quasi in maniera armonica.
Secondo voi, dato che riesco a muovere completamente l'articolazione(sono passsate 24 ore dall'incidente), ci sono delle possibilità che sia tutto apposto e che con un bel periodo di riposo tutto si risolva ALLA PERFEZIONE?
menuel
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 23, 2006 21:47 pm

Messaggioda GRiK » mar ott 24, 2006 11:18 am

Bisognerebbe essere certi che non si sia danneggiata la capsula articolare.
Nel mio caso, dopo un pò di mesi si è verificata una nuova sublussazione, per poi cronicizzarsi.
Alla fine ho dovuto operare la spalla.
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Re: Sublussazione della spalla!!!

Messaggioda Michele Bz » mar ott 24, 2006 11:37 am

menuel ha scritto:Secondo voi, dato che riesco a muovere completamente l'articolazione(sono passsate 24 ore dall'incidente), ci sono delle possibilità che sia tutto apposto e che con un bel periodo di riposo tutto si risolva ALLA PERFEZIONE?

Sicuro di non avere nessun dolore? 8O :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Lc » mar ott 24, 2006 12:00 pm

Ciao,

a me e' capitato 3 o 4 volte nel corso degli ultimi anni (2 volte cadendo con gli sci e una volta arrampicando quando ero troppo stanco).

La spalla resta leggermente indebolita e lo vedo soprattutto quando cerco di dormire con il braccio sotto la testa: in questo caso i muscoli sono completamente rilassati, e l'articolazione tende "a uscire" (l'altra spalla non lo fa).
Tuttavia, durante lo sport, i muscoli tengono perfettamente sotto controllo la situazione e impediscono all'articolazione di avvicinarsi al punto critico: per questa ragione la spalla non mi da nessun fastidio.

Spero che ti sia d'aiuto....
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda menuel » mar ott 24, 2006 22:07 pm

A distanza di 48 ore non avverto più nessun dolore. Resta solo la sensazione di debolezza rispetto all'altra spalla.
menuel
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 23, 2006 21:47 pm

Sublussazione della spalla!!!

Messaggioda Orango » ven dic 29, 2006 4:50 am

Ciao Menuel,

anche a me è successo. In arrampicata è mi successo 2 volte alla spalla sinistra: una volta a causa della stanchezza, un'altra in seguito a stupidi movimenti su resina. Un anno dopo mi è successo alla spalla destra in seguito ad un incidente durante una scialpinistica. Ho chiesto a varie persone, compreso ad un ortopedico mio amico. I pareri/consigli andavano dal categorico "operati" alla ginnastica mirata. Ho optato per la seconda, ho iniziato un programma di pesi semplici di sollevamento laterale, partendo da pesi molto leggeri (2kg per braccio) per poi aumentare piano piano.

Per vari anni non ho arrampicato causa lavoro/studio all'estero. Mi sono rimesso ora ad allenarmi sistematicamente... e le mie spalle vanno da dio. Ma con il buon senso dei 33 anni so ora che appena sento un minimo di stanchezza mi fermo. E ovviamente non faccio più movimenti stupidi.

Se hai altre domande dimmi!!!

Buona fortuna
Alberto
Orango
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 29, 2006 19:31 pm
Località: Medesano

Sublussazione della spalla!!!

Messaggioda Orango » ven dic 29, 2006 4:54 am

PS. dimenticavo. Ricorda, più la muscolatura si rinforza, minore è la possibilità che la spalla esca. Ma 1) se esce con il muscolo forte, allora sono c...i, rientrerebbe con più difficoltà 2) con l'allenamento deve aumentare il buon senso e la consapevolezza dei propri limiti articolari.
Orango
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 29, 2006 19:31 pm
Località: Medesano

Messaggioda menuel » ven gen 12, 2007 10:17 am

Ciao Alberto,
la mia spalla sta decisamente meglio. Nei giorni successivi all'infortunio sono andato dal mio Osteopata di fiducia. Lui dice che non ci sono state lesioni ma che strutturalmente ho i legamenti un pochino lassi. Ho iniziato per 3 settimane ha svolgere un lavoro di muscolazione mediante elastico, nuoto e dopo questo periodo ho ricominciato ad arrampicare in maniera più giudizziosa e vigile.
Oggi la spalla non da più problemi ma devo ammettere che certe posizioni le evito a priori per paura che riaccada l'incidente.
Chi non VOLA è un VILE
menuel
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 23, 2006 21:47 pm

Messaggioda Testa » mar gen 16, 2007 20:46 pm

menuel ha scritto:Ciao Alberto,
la mia spalla sta decisamente meglio. Nei giorni successivi all'infortunio sono andato dal mio Osteopata di fiducia. Lui dice che non ci sono state lesioni ma che strutturalmente ho i legamenti un pochino lassi. Ho iniziato per 3 settimane ha svolgere un lavoro di muscolazione mediante elastico, nuoto e dopo questo periodo ho ricominciato ad arrampicare in maniera più giudizziosa e vigile.
Oggi la spalla non da più problemi ma devo ammettere che certe posizioni le evito a priori per paura che riaccada l'incidente.

Ok nn hai dolore e' un buon segno ma io avrei un po' meno fiducia di un osteopata che e' sicuro nn ci siano lesioni.
Un modo ragionevole per escluderle (di sicuro al 100% nn c'e' nulla) sarebbe fare una risonanza con contrasto intraarticolare cioe' ti mettono il liquido nella spalla per maggiore chiarezza, ma in pochi posti sanno pungere bene!
Non sono un medico quindi potrei anche dire cazzate ma purtroppo ho un po' di esperienza in materia :cry:
Gli esercizi vanno bene ma anch'essi dovrebbero essere consigliati da uno specialista e per le prime volte sarebbe meglio farsi seguire da un fisioterapista che controlli il mantenimento delle corrette angolazioni.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.