KCF-Video

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

KCF-Video

Messaggioda savsav » sab ott 21, 2006 22:08 pm

Ultima modifica di savsav il gio dic 14, 2006 21:04 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » sab ott 21, 2006 23:35 pm

La sosta del grande diedro giallo!
Che bel ricordo, e che via!!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » sab ott 21, 2006 23:38 pm

E c'è anche la Andrich in Civetta!
[/url]http://video.google.it/videoplay?docid=-4627149125196934006&hl=it[url][/url]
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda savsav » sab ott 21, 2006 23:59 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven nov 03, 2006 3:04 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda giudirel » dom ott 22, 2006 0:14 am

Max Z. ha scritto:La sosta del grande diedro giallo!
Che bel ricordo, e che via!!


A me era sembrata la meno bella della parete... e pure la più dura.

Eppoi come filmaker professionista avrei anche da dire sulle riprese :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Tocca ferro » dom ott 22, 2006 20:07 pm

Ciao, per me la Kcf è stata la prima volta al Bosconero, ormai sono passati già 4 anni ma il ricordo è sempre su quel diedro............c***o che dura.


La prossima Navasa............... :wink:


Ciao :lol:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda giudirel » dom ott 22, 2006 20:43 pm

E' bellissima la Navasa, forse meglio ancora della Strobel... ai miei tempi si chiamava "Via delle Grole".
L'ho fatta con mia moglie e mi ricordo qualcosa a proposito di una bellissima variante di uscita che credo accorci un po' e consenta di evitare un po' di rancidoni... e tra l'altro consente di infilarsi giù per la discesa immediatamente appena finito di scalare...
Di difficile sulla KCF ricordo un diedrino stronzetto sopra una sosta in comune con la Navasa... ed in generale la chiodatura un po' più rada e meno sicura che le altre.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ott 22, 2006 21:17 pm

Tocca ferro ha scritto:Ciao, per me la Kcf è stata la prima volta al Bosconero, ormai sono passati già 4 anni ma il ricordo è sempre su quel diedro............c***o che dura.


La prossima Navasa............... :wink:


Ciao :lol:


8O ... ostia! uno di treviso che si avventura sulla cappacìeffe!

... un vero scùp! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Max Z. » dom ott 22, 2006 23:14 pm

Tocca ferro ha scritto:Ciao, per me la Kcf è stata la prima volta al Bosconero, ormai sono passati già 4 anni ma il ricordo è sempre su quel diedro............c***o che dura.


La prossima Navasa............... :wink:


Ciao :lol:


Mah... io di duro ricordo una placchetta obbligatoria all'inizio, e l'uscita a dx del diedrone giallo.... per il resto ricordo una via di rara bellezza e logicità, e proteggibile laddove serviva. per me forse la più bella che ho fatto... ma è ovvio che questo è soggettivo.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda giudirel » lun ott 23, 2006 0:01 am

Mah... noi eravamo un po' incazzati perchè era un ripiego per via del tempo esasperantemente incerto... ma anche il mio socio (ne abbiamo parlato insieme da poco e savsav sa perchè) ne ha un ricordo così così... mentre ricorda entusiasmante la Strobel.
Comunque il passo difficile non era obbligatorio... c'era un ricco profilato americano (allora erano quasi delle rarità) di quelli che si chiamano "angle piton". E poi può anche darsi che dopo tutti questi anni mi ricordi Roma per toma e che quel ricordo che mi pare così nitido sia in realtà di un'altra via... magari al monte bianco :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Max Z. » lun ott 23, 2006 0:18 am

giudirel ha scritto:Mah... noi eravamo un po' incazzati perchè era un ripiego per via del tempo esasperantemente incerto...


8O 8O
Scusa, tu come ripiego per tempo incerto fai la KCF? E se il tempo è bello cosa fai? Concateni Marmolada-Civetta-Agner?
Perchè io mi ricordo la relazione dà circa 20 tiri, più della metà dei quali sul VI-,VI,VI+....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda giudirel » lun ott 23, 2006 8:13 am

Sai bene che il tempo in Bosconero è più clemente che altrove, la quota è bassa e non ci sono camini di uscita.
Poi venti tiri mi sembrano troppi... saranno quindici... a occhio e croce facendo l'uscita dalla variante in comune con le Grole quattrocento metri.
E poi ripiego non vuol dire ripiego dalle difficoltà ma da quello che ti piace.
Corteggiavamo ovviamente la regina ma un giorno sì ed un giorno no i temporaloni lasciavano coni di grandine alti 20 metri alla base delle pareti. Sono sempre stato un fifone e non mi sono fidato.
Ci siamo spostati in Bosconero perchè ci erano piaciute le altre vie e la tipa che gestiva il rifugio era simpatica e cordiale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Z » lun ott 23, 2006 9:43 am

giudirel ha scritto:E' bellissima la Navasa, forse meglio ancora della Strobel... ai miei tempi si chiamava "Via delle Grole".
L'ho fatta con mia moglie e mi ricordo qualcosa a proposito di una bellissima variante di uscita che credo accorci un po' e consenta di evitare un po' di rancidoni... e tra l'altro consente di infilarsi giù per la discesa immediatamente appena finito di scalare...

strano ricordare una via (specie una via come la Navasa) per la "bellissima" variante di uscita che consente di abbreviarla e di scendere il prima possibile :lol: :lol: :lol: :lol:
non dev'esserti piaciuta molto allora :wink:
non so cosa intendi con "rancidoni" ma i tiri sopra sono niente male, sai? 8)
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 23, 2006 9:53 am

Z ha scritto:
giudirel ha scritto:E' bellissima la Navasa, forse meglio ancora della Strobel... ai miei tempi si chiamava "Via delle Grole".
L'ho fatta con mia moglie e mi ricordo qualcosa a proposito di una bellissima variante di uscita che credo accorci un po' e consenta di evitare un po' di rancidoni... e tra l'altro consente di infilarsi giù per la discesa immediatamente appena finito di scalare...

strano ricordare una via (specie una via come la Navasa) per la "bellissima" variante di uscita che consente di abbreviarla e di scendere il prima possibile :lol: :lol: :lol: :lol:
non dev'esserti piaciuta molto allora :wink:
non so cosa intendi con "rancidoni" ma i tiri sopra sono niente male, sai? 8)


... i ricordi sono annebbiati dalla nuova identità di FF (come da firma... :twisted: ).


:lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giudirel » lun ott 23, 2006 10:14 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Z ha scritto:
giudirel ha scritto:E' bellissima la Navasa, forse meglio ancora della Strobel... ai miei tempi si chiamava "Via delle Grole".
L'ho fatta con mia moglie e mi ricordo qualcosa a proposito di una bellissima variante di uscita che credo accorci un po' e consenta di evitare un po' di rancidoni... e tra l'altro consente di infilarsi giù per la discesa immediatamente appena finito di scalare...

strano ricordare una via (specie una via come la Navasa) per la "bellissima" variante di uscita che consente di abbreviarla e di scendere il prima possibile :lol: :lol: :lol: :lol:
non dev'esserti piaciuta molto allora :wink:
non so cosa intendi con "rancidoni" ma i tiri sopra sono niente male, sai? 8)


... i ricordi sono annebbiati dalla nuova identità di FF (come da firma... :twisted: ).


:lol: :wink:


Non ho detto che ricordo la Navasa solo per la variante d'uscita:

Immagine

che qui è segnata di mio pugno sullo schizzo, ma anche per quella e che era niente male, oltre che essere, almeno per la Navasa, il tratto chiave. Mi è stata consigliata, mi pare da Bruno Pederiva, e ci ho pure trovato dentro due friend (che tanto per spandere mmmmerda ho tolto da primo nel dubbio che mia moglie non riuscisse) che allora erano una rarità...
A parte le banfate è una notizia utile ad eventuali ripetitori e seppur con meno cognizione di causa di quanta probabilmente ne avesse Bruno, mi sento di trasmettere il consiglio.
Il giorno delle Grole su quell'ultimo tiro incontrammo una coppia tedesca che avevamo conosciuto sulla Boulder Highway ad Handegg e ci aveva tolto di impaccio sull'ultimo tiro... dove mancava uno spit e loro... sapendolo, si erano portati un angle segato per sostituirlo. Io avevo addirittura preferito farmi dare la corda... e in quel occasione (Bosconero) resi il favore...
Di lui non ricordo il nome... lei si chiamava Renathe... e li incontrai altre 3 o 4 volte (alla Trieste, e in Val di Mello dove facemmo insieme Mani di Fata e prendemmo una gran lavata!!!)

Per finire...prendo per buono, con beneficio di qualche dubbio, che i tiri finali siano belli, visto che non li ho fatti... ma spesso e volentieri le vie dolomitiche foiniscono con dei gran rancidi e lo spirito di frocio falesista mi permeava gia ai tempi e mi piacevano le belle arrampicate e non le martellate sui coglioni per il gusto di andare in cima. Tanto per esplicitare la mia froociaggine: per me la Scotoni è finita alla seconda cengia, le Lavaredo alla cengia anulare... e se non fosse finita molto prima per altri motivi l'americana ai dru si sarebbe fermata al bloc coince... che vuoi farci... froci si nasce!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.