Allenamento per persone normali... che voglio migliorare

Allenamento per persone normali... che voglio migliorare

Messaggioda mikesangui » gio ott 19, 2006 15:16 pm

Ragazzi, apro questo topic per imbastire una discussione di allenamento su livello medio, per persone normali che non fanno dell'arrmapicata la loro vita, che non lo prendono come uno sport agonistico ma che semplicemente hanno piacere di arrampicare, si godono le uscite a prescindere dal grado... ma che vogliono migliorare per poter aumentare il numero di vie fattibili.

Io arrampico, diciamo con una certa continuità settimanale in falesia da meno di un'anno... frequento da due anni palestre.. ma questo fa poco... e arrampico a vista il 5c/6a... mi muovo dignitosamente sul 6b..ma non tutti...

Vorrei capire come organizzare il lavoro in falesia, come scegliere le vie da fare o provare.. per cercare di alzare il grado almeno al 6c (grado direi sufficiente per fare un sacco di vie belle).

Cosa fare? conquistare e consolidare il grado 6a facendo tutti i 6a / 6a+ possibili di tutti i tipi?
Lavorare sui 6b?
variare molto il grado nelle uscite???

Le vie dure le fate subito dopo un breve riscaldamento di una via semplicissima (nel mio caso 5a) oppure ne fate un po' medie prima di provare il duro??

Ciao
Mike
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda jarod » gio ott 19, 2006 15:40 pm

bel post...
visto che anch'io sono a sto livello in falesia...
e che anch'io arrampico sulle 2-3 volte a settimana..
mi associo e chiedo consigli...
Coltiva LiNux che tanto Winsozz si pianta già da solo...
Mello is mellow (C.Sharma)
Avatar utente
jarod
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio gen 05, 2006 17:07 pm
Località: vicenza

Messaggioda lo lop » gio ott 19, 2006 15:42 pm

che semplicemente hanno piacere di arrampicare, si godono le uscite a prescindere dal grado...


e allora perchè ti vuoi allenare :?: se arrampichi a prescidere dal grado, solo per migliorare quel tanto per arrivare, che so, al 7a, lascia perdere l'allenamento e piuttosto arrampica 2/3 volte a settimana :!: per allenarsi ci vuole motivazione, altrimenti è una perdita di tempo :!:
Avatar utente
lo lop
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:05 pm

Messaggioda Francesco A. » gio ott 19, 2006 15:49 pm

se vuoi migliorare il grado..dovresti scalare su quel grado che vuoi raggiungere..

se ti rendi conto che quel grado è troppo per le tue capacità fisiche-tecniche in questo momento, continua a scalare su vie più o meno al limite e riprova a scalare sul grado che vuoi ottenere..

non è assolutamente necessario scalare tutti i 6a..6a+..6b..etc del mondo..
Sono vecchie interpretazioni dell'arrampicata che un tempo i "più forti" inculcavano ai novizi in modo da non farli proggredire troppo velocemente e quindi raggiungerli!! :lol: :lol:

piano piano il livello si alza..ci vuole tempo e mai perdersi d'animo

scala sui gradi che vuoi..se sono impossibili..non preoccuparti vedrai che quando "ripassi"sulla via la scoppi!!

in bocca al lupo
:wink:
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda nove inseguito » gio ott 19, 2006 16:12 pm

mi associo al topic a condivido in pieno mike. attendo consigli pure io.
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Topocane » gio ott 19, 2006 16:20 pm

nove inseguito ha scritto:mi associo al topic
attendo consigli pure io.


:roll:
http://www.lourdes-france.org/



:mrgreen:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda nove inseguito » gio ott 19, 2006 16:34 pm

no dai, siamo seri, niente svacchi.
io vado in palestra da settembre tutti i giorni 45 min a pausa pranzo. a migliorare miglioro ma non quanto vorrei! pr allenarmi meglio avrei bisogno di piu' tempo....ma non ne ho...che esercizi mi consigliate per concentrare al massimo l'allenamento?
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Francesco A. » gio ott 19, 2006 17:08 pm

nove inseguito ha scritto:no dai, siamo seri, niente svacchi.
io vado in palestra da settembre tutti i giorni 45 min a pausa pranzo. a migliorare miglioro ma non quanto vorrei! pr allenarmi meglio avrei bisogno di piu' tempo....ma non ne ho...che esercizi mi consigliate per concentrare al massimo l'allenamento?


Ciao Nove,

ma da quale livello parti?
quale livello vuoi raggiungere?

Per essere pratici..
Il mio parere e la mia esperienza (limitata) mi fanno pensare per una persona con una peso forma medio, anche con qualke kg in più, raggiungere un obiettivo intorno al 7a..7a+...su vie congeniali, non è cosi importante allenarsi, l'importante è scalare tanto...

Quando ci si scontra con il proprio limite e quando ci si accorge che una via è dura salirla perchè pechiamo di una tale caratteristica fisica..allora possiamo allenare tale caratteristica in funzione di raggiungere l'obiettivo...

Resistenza e forza sono caratteristiche che devono essere allenate nel momento in cui si capisce quale è il nostro limite...più si sale di grado più queste caratteristiche devono essere allenate...

Per una persona non troppo impacciata arrivare al 7a..anche 7b senza allenamento non è un problema...ci vuole tempo e determinazione

poi ci si allena!

:wink:
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda jarod » gio ott 19, 2006 17:14 pm

Topocane ha scritto:
:roll:
http://www.lourdes-france.org/



:mrgreen:
Tc



ci son passato ma era chiuso....
Coltiva LiNux che tanto Winsozz si pianta già da solo...
Mello is mellow (C.Sharma)
Avatar utente
jarod
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio gen 05, 2006 17:07 pm
Località: vicenza

Messaggioda yena » gio ott 19, 2006 17:29 pm

ma cosa si intende con allenarsi? intendiamo solo fare trave? intendiamo anche fare pannello? intendiamo anche andare in bicicletta? intendiamo anche andare in palestra (d'arrampicata)? intendiamo anche andare in falesia? intendiamo anche andare i montagna?


certo per migliorare la cosa piu importante è arrampicare tanto in falesia (per questo quando si va in falesia bisogna fare almeno 10 tiri!), ma dire che si può arrivare al 7a tranquillamente senza allenarsi a casa andando solo in falesia mi sempre un po azzardato. certo se uno abita a lecco e va in falesia tutti i pomeriggi ci p'uo riuscire, ma se uno abita per esempio a un'ora di macchina dalla falesi apiu vicina e quindi ci può andare solo nel fine settimana arrivare al 7 a divernta piu impegnativo, e probabilmente ci può arrivare molto piu velocemente allenandosi un pochino a secco ao sul pannello.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda lo lop » gio ott 19, 2006 18:05 pm

ne sono fermamente convinto, per arrivare al 7a non serve allenarsi :!: andando in falesia 3 volte a settimana per ARRAMPICARE ci si tolgono già belle soddisfazioni :!: per allenarsi "un pochino" a secco, meglio fare qualcos'altro di più divertente (trombare per esempio) :idea:
Avatar utente
lo lop
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 19, 2006 12:05 pm

Messaggioda yena » gio ott 19, 2006 18:18 pm

ma cosa si intende con allenarsi? intendiamo solo fare trave? intendiamo anche fare pannello? intendiamo anche andare in bicicletta? intendiamo anche andare in palestra (d'arrampicata)? intendiamo anche andare in falesia? intendiamo anche andare i montagna?


certo per migliorare la cosa piu importante è arrampicare tanto in falesia (per questo quando si va in falesia bisogna fare almeno 10 tiri!), ma dire che si può arrivare al 7a tranquillamente senza allenarsi a casa andando solo in falesia mi sempre un po azzardato. certo se uno abita a lecco e va in falesia tutti i pomeriggi ci p'uo riuscire, ma se uno abita per esempio a un'ora di macchina dalla falesi apiu vicina e quindi ci può andare solo nel fine settimana arrivare al 7 a divernta piu impegnativo, e probabilmente ci può arrivare molto piu velocemente allenandosi un pochino a secco ao sul pannello.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Jules » gio ott 19, 2006 18:20 pm

jarod ha scritto:bel post...
visto che anch'io sono a sto livello in falesia...
e che anch'io arrampico sulle 2-3 volte a settimana..
mi associo e chiedo consigli...


se arrampichi 2-3 volte la settimana
e sei sul 6a a vista
ti consiglio di smettere
avremo falesie meno unte
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda jarod » gio ott 19, 2006 18:42 pm

non ti preoccupare...
in falesia in vita mia ci sono stato 10 volte.
e non credo di aver unto le tue vie :lol:
vado in palestra (di arrampicata)
e faccio boulder fuori..
però mi piacerebbe far qualche tiro ogni tanto
Coltiva LiNux che tanto Winsozz si pianta già da solo...
Mello is mellow (C.Sharma)
Avatar utente
jarod
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio gen 05, 2006 17:07 pm
Località: vicenza

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 19, 2006 20:45 pm

Jules ha scritto:
jarod ha scritto:bel post...
visto che anch'io sono a sto livello in falesia...
e che anch'io arrampico sulle 2-3 volte a settimana..
mi associo e chiedo consigli...


se arrampichi 2-3 volte la settimana
e sei sul 6a a vista
ti consiglio di smettere
avremo falesie meno unte

Jules mi deludi, chettifrega se si ungono i 6a, meglio quelli delle vie più dure :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Titanium » gio ott 19, 2006 21:03 pm

lo lop ha scritto:ne sono fermamente convinto, per arrivare al 7a non serve allenarsi :!: andando in falesia 3 volte a settimana per ARRAMPICARE ci si tolgono già belle soddisfazioni :!: per allenarsi "un pochino" a secco, meglio fare qualcos'altro di più divertente (trombare per esempio) :idea:


Quindi identifichi il trombare con l'allenarsi a secco.
Andrologo no?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » gio ott 19, 2006 23:44 pm

yena ha scritto: e probabilmente ci può arrivare molto piu velocemente allenandosi un pochino a secco ao sul pannello.


Si, probabilmente più sul pannello che a secco...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Jules » ven ott 20, 2006 0:35 am

cuorpiccino ha scritto:Jules mi deludi, chettifrega se si ungono i 6a, meglio quelli delle vie più dure :roll:


mi sta a cuore il cammino di chi inizia
non essere egoista
cuorpiccino
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda EasyMan » ven ott 20, 2006 13:42 pm

Ciao beh sicuramente per migliorare in arrampicata (come in qualsiasi cosa) bisogna arrampicare (che bella scoperta!! :lol: ).

Per me uno deve allenarsi sempre, è ovvio che chi fà il 6a e vuole arrivare al 6c/7a non deve usare il pan gullich, ma neanche stare sul divano aspettando il w.e. con un panino e una birretta 8)
Ci vuole il giusto allenamento.

In sostanza io ti consiglio :
- durante la settimana di allenarti al pannello. Magari se riesci anche ad alternare con un' attività aerobica.
- scala sia il sabato che la domenica provando le vie che ti stuzzicano di più ... sia se sono dei 6a o dei 6c. Non ti demoralizzare molte vie bisogna lavorarle.
- bisogna aspettare per vedere dei risultati. Nonostante i vari 8c+ / 9a, il 6c e 7a non bisogna considerarli gradi facilissimi!! Devi saper già arrampicare un pò.
- ed infine cerca di acquistare il grado in maniera uniforme ... cioè placca, strapiombo , diedri , fessure , etc. etc.

E soprattutto divertiti in quello che fai!!! :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda speleosarah » ven ott 20, 2006 16:16 pm

mm..pure secondo me arrampicare in quantità aiuta a progedire..il problema è che poi si arriva ad un punto morto(che per qualcuno è il 7a ma per altri secondo me può essere pure il 6a..)in cui non basta più solo scalare..in pratica non basta più la quantità ma anche la qualità....
il motivo per cui non ce la si fa è perchè s hanno evidentemente delle carenze..e allora inevitabilmente bisogna colmarle..e allora a questo punto pannello e trave vengono in soccorso...
questo alemno è quello che credo io... :wink: anche per esperienza...poca a livello di anni ma iperconcentrata... :lol:
e poi è quello che vedo anche negli altri...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.