thermos

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

thermos

Messaggioda Hercules » mer ott 18, 2006 16:05 pm

Secondo voi qual'è il prezzo giusto e onesto di un thermos in acciaio da 0,75 o da 1 litro?

grazie
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: thermos

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 16:11 pm

Hercules ha scritto:Secondo voi qual'è il prezzo giusto e onesto di un thermos in acciaio da 0,75 o da 1 litro?

grazie


il mio ( ottimo ) PRIMUS l'ho pagato 19 euri.. 0,75 lt
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Hercules » mer ott 18, 2006 16:24 pm

esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 16:37 pm

Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bhe..considera che la tenuta delle guarnizioni di un termos da outdoor deve essere ben superiore ad un thermos destinato ad un uso piu tranquillo.....
la differenza sostanziale sta nel mantenimento del calore del liquido che vuoi portarti appresso la bonta del prodotto e' direttamente proporzionale al tempo di mantenimento del calore del termos

in sostanza ...spendi due soldi in piu e correrai meno rischi di trovarti lo zaino zuppo di the o caffe' caldo perche le guarnizioni non hanno tenuto..;)


detto questo per i prezzi ..bhe..tieni presente che vi sono ditte che producono e altre che commercializzano col proprio marchio ..( vedi salewa..etc etc) ovviamente queste hanno prezzi maggiori :roll:

in sostanza ...spendi due soldi in piu e correrai meno rischi di trovarti lo zaino zuppo di the o caffe' caldo perche le guarnizioni non hanno tenuto..;)



consiglio..lascia perdere i prodotti tipo "gio style" etc etc...
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda maurocon » mer ott 18, 2006 19:19 pm

Al momento dell'acquisto, valuta anche il tappo, se è a vite o col pulsante...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mer ott 18, 2006 20:33 pm

Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 18, 2006 20:49 pm

Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 18, 2006 20:50 pm

Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 21:23 pm

Zio Vare ha scritto:
Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.


basta ripetere i messaggi per aumentare il numero di post... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 21:23 pm

Zio Vare ha scritto:
Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.


basta ripetere i messaggi per aumentare il numero di post... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 21:24 pm

Zio Vare ha scritto:
Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda trek2005 » mer ott 18, 2006 21:24 pm

Zio Vare ha scritto:
Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.


Zio scusa ma a volte (tre volte) mi sembri ripetitivo... :lol: :lol: :lol: :lol:

Del thermos controllo solo se ha il tappo con lo scatto per versare le bevande....il resto lo scopri solo se fai confronti diretti...
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 21:28 pm

Zio Vare ha scritto:
Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?

bah... :roll: :roll: tanti dicono di sì, ma io ne ho due comprati al supermercato, mi sembrano identici agli altri e non si sono mai aperti portandoli nello zaino.


a me si invece... :evil: :evil:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda SteP » mer ott 18, 2006 23:08 pm

Hercules ha scritto:esistono delle notevoli differenze di qualità fra un thermos di marca (salewa ad es) e uno senza marca preso in un negozio di casalinghi e all'apparenza identico?


Io ho un thermos camp 1/2 litro
http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=315
Dopo pochi utilizzi il pulsante sul tappo non funzionava più. Portato allo spaccio di Premana, me l'hanno cambiato immediatamente senza se e senza ma (scusandosi per giunta).
La differenza è anche questa, tra una buona marca e una no, oltre alle osservazioni fatte dagli altri nelle risposte precedenti.

ciao
ste
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda Zio Vare » mer ott 18, 2006 23:25 pm

KAZAN1975 ha scritto:basta ripetere i messaggi per aumentare il numero di post... :twisted: :twisted: :twisted:

ha fatto tutto il server del forum, ho mandato l'invio del messaggio alle 7 e mezza, sono andato in piscina, sono tornato ora e mi ritrovo 3 messaggi uguali! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
è geneticamente modificato :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » gio ott 19, 2006 9:49 am

Argomento già abbastanza sviscerato l'anno scorso (comincio a ricordarmi i topics... dite che devo preoccuparmi? :roll: )
Ti consiglio di dare un'occhiata qui:


http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=12020&highlight=termos

Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: thermos

Messaggioda decontecno » sab ott 21, 2006 16:56 pm

Hercules ha scritto:Secondo voi qual'è il prezzo giusto e onesto di un thermos in acciaio da 0,75 o da 1 litro?

grazie
Un ottimo prodotto ed un prezzo ragionevole è il LAKEN
FUTURA ELEGANGE. Costo ? 11,22, leggerissimo e con soli 74 mm di diametro è comodo da mettere nello zaino in verticale. Di seguito una foto tra le varie finiture disponibili.
Buona montagna!

Lo staff Decontecno
"Siamo poca cosa di fronte all'infinito, ma possiamo molto di fronte a noi stessi..."
Avatar utente
decontecno
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 21, 2006 12:26 pm
Località: Crodo (vb)

Re: thermos

Messaggioda SteP » sab ott 21, 2006 17:13 pm

decontecno ha scritto:Un ottimo prodotto ed un prezzo ragionevole è il LAKEN FUTURA ELEGANGE.


Quella, a me, sembra una bottiglia in alluminio .... non un thermos.
Mah ...?!

ciao
ste
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda Hercules » sab ott 21, 2006 17:17 pm

Grazie ma mi pare si tratti di una borraccia e non di un thermos...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda decontecno » sab ott 21, 2006 18:46 pm

Hercules ha scritto:Grazie ma mi pare si tratti di una borraccia e non di un thermos...

Azz! Imploriamo grazia! Quando si fan troppe cose insieme... si va insieme! :oops: Volevamo dire i LAKEN THERMO INOX da 80 cl a ? 25,00...garantiscono 24 ore di tenuta caldo o freddo (effettivamente i liquidi o i solidi - data l'imboccatura ampia si possono inserire anche cibi- rimangono alla temperatura iniziale per una giornata circa) e pesano poco.
In ginocchio su una morena chiediamo ancora perdono per la gaff..

Buona Montagna!
"Siamo poca cosa di fronte all'infinito, ma possiamo molto di fronte a noi stessi..."
Avatar utente
decontecno
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 21, 2006 12:26 pm
Località: Crodo (vb)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.