da FreshnessPWD » mar ott 17, 2006 19:08 pm
da -Flash- » mar ott 17, 2006 19:36 pm
da calabrones » mar ott 17, 2006 19:58 pm
-Flash- ha scritto:Conosco 2 istruttori del corso(simpatici, ogni tanto beoni e soprattutto preparati).
da Cesta » mer ott 18, 2006 15:20 pm
FreshnessPWD ha scritto:Dato che la tavola è nuova debbo finalmente usarla decentemente e dato la penuria di compagni e sopratutto il prezzo dello skipass...beh non mi dispiacerebbe fare un po' di uscite con la tavola in spalla.
Ho sentito che forse (dopo i vari corsi di scialp) si iniziano a fare anche corsi di snowalp...qualcuno li conosce, possibilmente in zona pimonte e vda.
Ciao
da FreshnessPWD » mer ott 18, 2006 15:55 pm
calabrones ha scritto:-Flash- ha scritto:Conosco 2 istruttori del corso(simpatici, ogni tanto beoni e soprattutto preparati).
2 anni fà feci il medesimo corso dalle mie parti ed ho preso 2-3 Kg in 8 settimaneAttento, datti per astemio dalle prime uscite
da trimbax » mer ott 18, 2006 16:04 pm
da -Flash- » mer ott 18, 2006 16:21 pm
FreshnessPWD ha scritto:calabrones ha scritto:-Flash- ha scritto:Conosco 2 istruttori del corso(simpatici, ogni tanto beoni e soprattutto preparati).
2 anni fà feci il medesimo corso dalle mie parti ed ho preso 2-3 Kg in 8 settimaneAttento, datti per astemio dalle prime uscite
ASTEMIO!!! Che brutta malattia...no no
da FreshnessPWD » mer ott 18, 2006 16:23 pm
-Flash- ha scritto:FreshnessPWD ha scritto:calabrones ha scritto:-Flash- ha scritto:Conosco 2 istruttori del corso(simpatici, ogni tanto beoni e soprattutto preparati).
2 anni fà feci il medesimo corso dalle mie parti ed ho preso 2-3 Kg in 8 settimaneAttento, datti per astemio dalle prime uscite
ASTEMIO!!! Che brutta malattia...no no
Direi che hai i requisiti necessari per iscriverti ad un corso CAI di snowalp(sei un beone e possiedi una tavola).... vai al CAI di Chivasso non te ne pentirai.
ciao
da cbf » gio ott 19, 2006 1:43 am
Direi che hai i requisiti necessari per iscriverti ad un corso CAI di snowalp(sei un beone e possiedi una tavola)....
da vikvik » ven nov 24, 2006 17:31 pm
da dizzy » ven nov 24, 2006 18:08 pm
vikvik ha scritto:ma il corso serve ????....metti gli scietti ai piedi, sali, poi metti la tavola e scendi...tutto lì....occhio alle slavine, comincia con gite facili da ciaspolari,....bho io ho fatto tutto da solo , quando ancora gli scialpinisti che incontravi pensavano."che fa sto scemo ?? "....
da meki » dom nov 26, 2006 22:10 pm
da vikvik » lun nov 27, 2006 14:32 pm
......bho sarà..ma a sto punto si dovrebbe fare corsi per tutto ,andare a funghi, pescare, giocare a carte, mangiare,ciulare,bere birra-----------------------basta andare con qualcuno che CONOSCE LA MONTAGNA E I SUOI POTENZIALI PERICOLI. e il gioca è fattodizzy ha scritto:vikvik ha scritto:ma il corso serve ????....metti gli scietti ai piedi, sali, poi metti la tavola e scendi...tutto lì....occhio alle slavine, comincia con gite facili da ciaspolari,....bho io ho fatto tutto da solo , quando ancora gli scialpinisti che incontravi pensavano."che fa sto scemo ?? "....
Il corso serve per insegnarti quello che dovresti sapere quando ti avventuri in un ambiente potenzialmente pericoloso come la montagna d'inverno. Ci sono cose che e' meglio che te le spiegano prima piuttosto che doverle imparare sulla propria pelle.
Poi e' chiaro che se hai gia' una grande esperienza o te la fai un po' alla volta seguendo gente piu' esperta puoi anche farne a meno, ma in generale lo ritengo indispensabile e lo stesso discorso andrebbe fatto anche per i ciaspolari.
da grenoble » lun nov 27, 2006 16:24 pm
da FreshnessPWD » lun nov 27, 2006 18:57 pm
vikvik ha scritto:......bho sarà..ma a sto punto si dovrebbe fare corsi per tutto ,andare a funghi, pescare, giocare a carte, mangiare,ciulare,bere birra-----------------------basta andare con qualcuno che CONOSCE LA MONTAGNA E I SUOI POTENZIALI PERICOLI. e il gioca è fattodizzy ha scritto:vikvik ha scritto:ma il corso serve ????....metti gli scietti ai piedi, sali, poi metti la tavola e scendi...tutto lì....occhio alle slavine, comincia con gite facili da ciaspolari,....bho io ho fatto tutto da solo , quando ancora gli scialpinisti che incontravi pensavano."che fa sto scemo ?? "....
Il corso serve per insegnarti quello che dovresti sapere quando ti avventuri in un ambiente potenzialmente pericoloso come la montagna d'inverno. Ci sono cose che e' meglio che te le spiegano prima piuttosto che doverle imparare sulla propria pelle.
Poi e' chiaro che se hai gia' una grande esperienza o te la fai un po' alla volta seguendo gente piu' esperta puoi anche farne a meno, ma in generale lo ritengo indispensabile e lo stesso discorso andrebbe fatto anche per i ciaspolari.
da grenoble » lun nov 27, 2006 23:30 pm
da FreshnessPWD » mar nov 28, 2006 14:35 pm
grenoble ha scritto:come si va su?? con le ciaspole?
oppure vi forniscono la "split" della burton incluso nel prezzo del corso![]()
da grenoble » mar nov 28, 2006 19:09 pm
FreshnessPWD ha scritto:grenoble ha scritto:come si va su?? con le ciaspole?
oppure vi forniscono la "split" della burton incluso nel prezzo del corso![]()
No quella burton non và molto bene quindi non penso te la diano....meglio altre tavole ed ancora meglio non usare la split....
da vikvik » mar nov 28, 2006 23:16 pm
.....bhe io sono autodidatta ,,,nel senso che mi sono aggregato a vecchi e saggi scialpinisti per un pò..........quando vuoi fammi un fischio che si fa una raidata-------quoto---- io non dò più un soldo agli impiantiFreshnessPWD ha scritto:
Infatti io sono interessato al corso proprio perchè gli amici che vanno sulla tavola non sono molto interessati a faticare con le ciaspole...
Inoltre vorrei iniziare a fare discese facili con qualcuno che sa dove andare...
E per finire imparare ad usare bene l'arva
Ecco il perchè mi piacerebbe fare un corso del genere, sono un po' stufo di fare i fuori pista sotto gli impianti e sono ancora + stufo di spendere 35 euro per il giornaliero, pagare 2 - 3 euro per il parcheggio 5 - 10 euro per mangiare qualcosa e stare tutto il giorno (o quasi) in mezzo alla gente !!!
Comunque per info ho chiamato oggi il cai di torino e probabilmente se l'organizzatore non tira pacco, dovrebbero organizzare un corso per il prox anno?.a seguire nuove info!!!
da poz » mer nov 29, 2006 10:00 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.