AlbertAgort ha scritto:ripeto il quesito inosservato: sul peron ci sono vie?
in aprticolare un pilastro a sx della cima sembra compatto e alto qualche centinaio di metri
allora....
su quel pilastro di sx.... che sappia io si sono calati dall'alto per provare qualcosa .... in tempi non sospetti ( inizio anni 80 fine 70 ).... ma che mi risulti non c'è altro...
leggermente a dx dalla verticale della vetta c'è un via del 1930.... (400m V ) di Faè e Zancristoforo (prima ripetizione 1948 - Cusinato - Dall'Asta)
poi qualche altra ripetizione .... ma poche
come diceva anche P.Rossi salita altamente sconsigliata per via della roccia....
Praticamente frana tutto....
io l'anno scorso ho provato poi ha iniziato a pioviginare e comunque per nulla tranquillo a causa della roccia ... (non sassi ma blocchi) ho piantato il mio bel chiodo e mi sono calato ... devo ancora tornare.... ma i compagni di quel giorno......... li non vengono più....
poi forse ce nè un'altra ma non so dove sia ( e sopratutto se c'è....)
a metà parete c'è il leggendario bus del Diàol... so che qualcuno si è calato.... ne ho sentite tante...
ma mai da uno che ci sia stato....
sempre l'anno scorso ho provato ad attraversare la parete più o meno a metà lungo una presunta cengia.... ma ad un certo punto non riuscivo a passare.... ero senza corda ma anche se l'avessi avuta non avrei saputo a che assicurala....
è un insieme di blocchi appoggiati uno su l'altro... se trovo foto te le mando...
in compenso è pieno di bei sentieri e il panorama dalla cima è il più bello per ammirare tutta la val belluna....
ciao
