da matteo. » ven ott 13, 2006 21:59 pm
da Herman » ven ott 13, 2006 22:41 pm
da Montre » sab ott 14, 2006 0:08 am
da steazzali » sab ott 14, 2006 8:34 am
da Herman » sab ott 14, 2006 16:21 pm
da HappyFra » sab ott 14, 2006 16:33 pm
Herman ha scritto:Oggi credevo di essere andato a scalare a garda (con parecchia gente, tra l'altro...) invece sono andato a giocare a carte, non ho capito il gioco, so che alla fine avevo in mano tutta la famiglia dei bastoni, dall'asso al re![]()
da Herman » sab ott 14, 2006 16:55 pm
da checco 1987 » sab ott 14, 2006 17:02 pm
Herman ha scritto:un paio di tiri di spalmo e miniminiprese, uno chiudibile al prossimo giro, l'altro apparentemente senza via d'uscita.. ma non del tipo c'è questa e quella manetta ma non riesco a tenerle.. :"Non c'è un c***o da dove si passa?".
Tiene presente che le vie sono state liberate a fine anni '80 e poi credo mai più ripetute o quasi... quindi rogne "old style
da giannimiao » sab ott 14, 2006 18:21 pm
matteo. ha scritto:chi va verso arco domenica??
da Herman » sab ott 14, 2006 18:56 pm
checco 1987 ha scritto:non oso immaginare il grado old style
da giannimiao » sab ott 14, 2006 19:01 pm
Herman ha scritto:Ciao gianni,
hai fatto bene a non salire, tempo grigiastro e umido, dopo un paio d'ore
sono tornato a casa....
da trivi » dom ott 15, 2006 15:36 pm
Herman ha scritto:checco 1987 ha scritto:non oso immaginare il grado old style
Nulla da giustificare tale fatica purtroppo![]()
Qui una foto della parete...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=17954
da Montre » lun ott 16, 2006 0:22 am
da giannimiao » lun ott 16, 2006 9:25 am
da Herman » lun ott 16, 2006 10:12 am
Montre ha scritto:oggi ho assegnato un nuovo cantiere al fratello, il 7a placcosissimo dei pilastri ........ ce la farà.... sicuro!
da Herman » lun ott 16, 2006 10:18 am
giannimiao ha scritto:Io ed il matteo. invece siamo stati a Serrada a capillarizzare...
da .Fratello. » lun ott 16, 2006 13:54 pm
Hola,troppo contento,il Conte ha visto giusto ancora una volta.Adesso ciò una nuova viuzza con cui giocare...Chiedo conferma della gradazione,in quanto sopra il 6b in placca non ho mai provato niente e quindi mi mancano i parametri.Avevo sentito il buon Michelazzi definirla bella dura.Ci ho fatto quattro giri tutti da secondo.I primi due giri paura,mi sembrava impossibile,non riuscivo a fare due movimenti di fila,anzi anche quell'unico che facevo mi sa che ero parancato alla grande.Poi il terzo giro meglio,sono passato con classe sulla prima difficoltà grazie ad un bel laterale,per poi salire con più convinzione.Quarto giro la svolta in positivo,ce l'ho messa tutta e buona parte mi è venuta in continuità.Certo,la corda dall'alto mi ha aiutato e i rinviaggi saranno duri ma da impossibile ora la vedo fattibile.Mi manca ancora un passaggio ma con un allenamento specifico...Herman ha scritto:Montre ha scritto:oggi ho assegnato un nuovo cantiere al fratello, il 7a placcosissimo dei pilastri ........ ce la farà.... sicuro!
Belllllo, c'eravamo andati assieme a pasqua 2004 se non sbaglio![]()
E come si è comportato, impressioni?
da giannimiao » lun ott 16, 2006 14:00 pm
.Fratello. ha scritto:Hola,troppo contento,il Conte ha visto giusto ancora una volta.Adesso ciò una nuova viuzza con cui giocare...Chiedo conferma della gradazione...Herman ha scritto:Montre ha scritto:oggi ho assegnato un nuovo cantiere al fratello, il 7a placcosissimo dei pilastri ........ ce la farà.... sicuro!
Belllllo, c'eravamo andati assieme a pasqua 2004 se non sbaglio![]()
E come si è comportato, impressioni?
da Herman » lun ott 16, 2006 15:09 pm
da trivi » lun ott 16, 2006 17:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.