PIKKE & VINOOOO!!!

Re: PIKKE!!!

Messaggioda Davide1980 » dom ott 08, 2006 19:25 pm

Matteo G. ha scritto:
angelo1981 ha scritto:avrei qualcosa da dire sulle lame grivel su ghiaccio duro e cristallino mi sembra che spacchino moltissimo

QUALI lame??? QUAALIIII... per Diana!!!

Evolution, Cascade, Mixte, X-Monster???? QUALI?????


:mrgreen:

vecioalpin ha scritto:Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan"

egregio collega vecchio alpino... mi permetta di dissentire :lol: :wink:

sinteticamente

la lama è molto importante (ci mancherebbe altro...) 8)

il manico (di chi le tiene) per me non è poi così determinante 8O

quindi :?:

molto semplice: tecnica (mooolta), conoscenza dell'elemento e *brain power* (tradotto = *zucca*) :mrgreen:













adesso mandatemi aaaafancuuuuloooo... :lol:



Mavaffanculo! :lol:
Penso che s'intendesse le cascade
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: PIKKE!!!

Messaggioda Michele Bz » dom ott 08, 2006 19:34 pm

Matteo G. ha scritto:
vecioalpin ha scritto:Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan"

egregio collega vecchio alpino... mi permetta di dissentire :lol: :wink:

sinteticamente

la lama è molto importante (ci mancherebbe altro...) 8)

il manico (di chi le tiene) per me non è poi così determinante 8O

quindi :?:

molto semplice: tecnica (mooolta), conoscenza dell'elemento e *brain power* (tradotto = *zucca*) :mrgreen:
[..]
adesso mandatemi aaaafancuuuuloooo... :lol:

8O 8O ..allora giusto per cominciare Matteo G vaffanculo.. :mrgreen: :mrgreen: ..capisco che la tecnica sia molto importante ma che proprio tu dica che il manico di chi tiene le picche non è poi così importante mi fà sorridere. Ti propongo un cambio con i miei avambracci giusto per provare.. :lol: :wink:
Michele Bz
 

Re: PIKKE!!!

Messaggioda Maxxo » dom ott 08, 2006 20:10 pm

Michele Bz ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
vecioalpin ha scritto:Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan"

egregio collega vecchio alpino... mi permetta di dissentire :lol: :wink:

sinteticamente

la lama è molto importante (ci mancherebbe altro...) 8)

il manico (di chi le tiene) per me non è poi così determinante 8O

quindi :?:

molto semplice: tecnica (mooolta), conoscenza dell'elemento e *brain power* (tradotto = *zucca*) :mrgreen:
[..]
adesso mandatemi aaaafancuuuuloooo... :lol:

8O 8O ..allora giusto per cominciare Matteo G vaffanculo.. :mrgreen: :mrgreen: ..capisco che la tecnica sia molto importante ma che proprio tu dica che il manico di chi tiene le picche non è poi così importante mi fà sorridere. Ti propongo un cambio con i miei avambracci giusto per provare.. :lol: :wink:

vedete d'annare affanculo tutti e due, quello che dice che il manico non conta in quanto, lui, di manici ne ha due :? e quell'artro che vorrebbe cambiarli pèffà chè??? peggiorare? :evil: :evil:
marivaffanculo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda GinoFlex » lun ott 09, 2006 1:14 am

ma annateveneaffanculoooo.... "Manica" di depravati segaioli e di "manico" dipendenti, se per manico intendete tener dabbestia è una cosa, ma se per manico, come lo intendo io, è la forma di quello che stringete forte forte e che non mollereste x nulla al mondo..... allora è un altro discorso.
Io volevo solo delle impressioni del "Silo" sulle sue pikke, le Morpheus, che non ho avuto il piacere di provare....

Le dragonnes le puoi togliere da tutte le pikke se è per questo, anche xkè non sarebbero fatte per appendercisi


Premetto che io vado senza, ma devo dire che con le dragonne si possono trovare dei vantaggi non indifferenti.... grado che fai, modo che trovi... sbaglio??

Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Michele Bz » lun ott 09, 2006 10:31 am

GinoFlex ha scritto:
Le dragonnes le puoi togliere da tutte le pikke se è per questo, anche xkè non sarebbero fatte per appendercisi


Premetto che io vado senza, ma devo dire che con le dragonne si possono trovare dei vantaggi non indifferenti.... grado che fai, modo che trovi... sbaglio??

Ciao Gino

Mi spiegheresti per cortesia quali vantaggi? Da quando ho cominciato ad arrampicare senza dragone non tornerei indietro per nulla al mondo. Senza dragone mi sembra di arrampicare su roccia. Nella manovra di chiodatura si acquisisce una maggiore velocità e libertà, si ha la possibilità di incrociare e cambiare mano molto semplicemente e si possono rilassare gli avambracci portandoli in basso proprio come arrampicando.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda GinoFlex » lun ott 09, 2006 21:06 pm

ad esempio senza dragonne potresti perdere una pikka,
se vai su difficoltà contenute non necessiti per forza di tecniche evolute che richiedono il cambio di mano e la dragonne dà un pò di sicurezza in + ,
quando a metà tiro, si hanno le mani un pò stanche e la battuta non è + precisa come all'inizio possono cmq dare un aiuto nel fare una buona parabola quando si sferra il colpo,
si può cmq tirarsi su senza stringere eccessivamente "il manico"...
in alcuni casi può aiutare a sferrare anche un colpo + preciso, se sono regolate bene.
io, sinceramente, le ho usate molto all'inizio e non le ho usate "solo" come sicurezza x non perdere la picca ma mi ci sono issato quando le mani mi si sono ghiacciate approfittando del fatto che mi stringevano bene i polsi, poi con l'aumentare delle difficoltà è cambiata anche la tecnica di salita e di conseguenza la necessità del cambio mano ed altre cose.
Insomma, grado che fai, tecniche che si usano... almeno queste sono cose che ho provato personalmente ed ho volutamente fatto sempre il primo di cordata (a parte la primissima salita) ed ho sempre cercato le soluzioni a mano a mano che i problemi si presentavano anche con l'aumentare delle difficoltà...

ciao gino

PS: Non so se sono riuscito a spiegarmi bene....
credo di aver pasticciato, bon vao a magnar....
cmq speriamo che arrivino ste cascate!! :twisted:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Michele Bz » mar ott 10, 2006 10:33 am

GinoFlex ha scritto:...

Caro Gino quando chiedevo i vantaggi delle dragone pensavo esclusivamente al movimento tecnico. Come discusso altre volte in altri topic la possibilità di perdere l'attrezzo esiste ma si potrebbe risolvere anche legando dei cordini all'imbrago giusto per tornare alle tecniche in uso qualche anno fà.. :roll: :roll:
Per il resto invece non ho le tue stesse esperienze anzi direi esattamente il contrario. La dragona se troppo stretta limita la circolazione alla mano e questo unita alla scomodità nell'abbassare le mani per riportare una buona circolazione all'estremità degli arti porta ad avere le mani congelate in breve tempo. Problema che si risolve quasi completamente nell'arrampicata senza dragone. Secondo me anche la precisione nella battuta rispetto all'uso delle dragone è migliore è le nuove forme di manico con un incavo per l'appoggio della dita non richiedono più degli avambracci da grande "manico". Per quanto riguarda invece i cambi di mani non mi sembra che sia solo una questione di difficoltà. Ogni tanto mi è capitato di fare dei traversi anche semplici che senza incrocio delle mani sarebbero stati sicuramente più lenti e dispendiosi.. :wink: :wink:
Buone cascate :) :)
Michele Bz
 

Messaggioda vecioalpin » mar ott 10, 2006 10:38 am

Bene, vedo che stiamo cominciando a "scaldare" le lame :lol:
La mia comunque era solo una battuta per ricordare di non trascurare troppo l'aspetto "fisico" pensando solo all'attrezzatura più sofisticata e costosa ! Ovviamente la tecnica è fondamentale però quando hai già 2 belle "leve" che ti assicurano chissà perchè tutti i movimenti diventano più sciolti... come dice un mio amico e forte alpinista "se il braccio tiene il piede non scivola !" :lol:
Comunque lo so, non tutti hanno la fortuna di possedere un "ice-pannel" professionale per allenarsi nel cortile di casa come me... 8O 8O :lol:

Immagine
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda angelo1981 » mar ott 10, 2006 10:54 am

anch' io ho ice panel di 7 metri per 1,5
è ottimo per scaldare gli avambracci
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda ste_manto » mar ott 10, 2006 12:19 pm

angelo1981 ha scritto:anch' io ho ice panel di 7 metri per 1,5
è ottimo per scaldare gli avambracci


Ma quante ne sapete :roll: :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Matteo G. » mar ott 10, 2006 12:26 pm

vecioalpin ha scritto:Bene, vedo che stiamo cominciando a "scaldare" le lame :lol:
La mia comunque era solo una battuta per ricordare di non trascurare troppo l'aspetto "fisico" pensando solo all'attrezzatura più sofisticata e costosa ! Ovviamente la tecnica è fondamentale però quando hai già 2 belle "leve" che ti assicurano chissà perchè tutti i movimenti diventano più sciolti... come dice un mio amico e forte alpinista "se il braccio tiene il piede non scivola !" :lol:
Comunque lo so, non tutti hanno la fortuna di possedere un "ice-pannel" professionale per allenarsi nel cortile di casa come me... 8O 8O :lol:

Immagine

Vecioooo.... sei tremendo!!! Quella povera (oltrechè molto graziosa) puella ha un polso ingessato!!! 8O 8O (almeno sembra...)
Ettù la istighi sull'*icepannel*... disgraziato!!! :lol: :lol:
Meriteresti una X-Monster in mezzo ai denti!!! :mrgreen:

Ahhh... l'alpinista famoso che dici tu... anche a me aveva detto qualcosa tipo: "quando la mano tiene, il piede stà..." ma la sostanza non cambia :lol: :lol:

Ciao Rob..ehm vecioalpin... e speriamo che le cascate arrivino tardi... semplicemente perchè ho ancora voglia di scalare.. eh eh!! :wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda angelo1981 » mar ott 10, 2006 12:30 pm

Ciao Rob..ehm vecioalpin... e speriamo che le cascate arrivino tardi... semplicemente perchè ho ancora voglia di scalare.. eh eh!! :wink:


:twisted: :twisted: io invece aspetto le cascate cosi inizio a scalare :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vecioalpin » mar ott 10, 2006 13:09 pm

Matteo G. ha scritto:Ciao Rob..ehm vecioalpin... e speriamo che le cascate arrivino tardi... semplicemente perchè ho ancora voglia di scalare.. eh eh!! :wink:

Sono d'accordo, questo è il periodo migliore per scalare ! Io voglio passarmi 2 mesi da "Frocio Falesista D.O.C." e se si mette a fare freddo me ne andrò in Liguria o in Provenza alla faccia dell' "ice" ! Però poi quando prendo in mano le pikke non le mollo più...
Ciao e buone scalate !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda GinoFlex » mar ott 10, 2006 19:06 pm

Caro Gino quando chiedevo i vantaggi delle dragone pensavo esclusivamente al movimento tecnico. Come discusso altre volte in altri topic la possibilità di perdere l'attrezzo esiste ma si potrebbe risolvere anche legando dei cordini all'imbrago giusto per tornare alle tecniche in uso qualche anno fà..
Per il resto invece non ho le tue stesse esperienze anzi direi esattamente il contrario. La dragona se troppo stretta limita la circolazione alla mano e questo unita alla scomodità nell'abbassare le mani per riportare una buona circolazione all'estremità degli arti porta ad avere le mani congelate in breve tempo. Problema che si risolve quasi completamente nell'arrampicata senza dragone. Secondo me anche la precisione nella battuta rispetto all'uso delle dragone è migliore è le nuove forme di manico con un incavo per l'appoggio della dita non richiedono più degli avambracci da grande "manico". Per quanto riguarda invece i cambi di mani non mi sembra che sia solo una questione di difficoltà. Ogni tanto mi è capitato di fare dei traversi anche semplici che senza incrocio delle mani sarebbero stati sicuramente più lenti e dispendiosi..
Buone cascate

Sono d'accordo con te in tutto, ma quando ci si arriva per gradi, l'abbandono delle dragonne, che possono essere a sgancio rapido o fisse, è sempre una scelta personale ed anche, io credo, un passo piuttosto importante per chi lo fà, io ho provato molto piacere nell'arrampicare senza dragonne le prime volte, ma devo dire che avevo anche sensazioni differenti, come se le dragonne mi dessero + sicurezza propio per quella possibilità di allentare la mano, dopo la battuta, per trovare un pò di riposo all'avanbraccio....

Cmq difficilmente tornerò ad usare ancora le dragonne... :D

Che ghiacci quanto prima.... Buone cascate a tutti!! :wink: :wink: :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Max Grivel » dom ott 15, 2006 14:10 pm

Fin'ora ho sempre usato delle Alp Wing della Grivel, ,ma quest'anno mi è venuto il pallino delle Quark, le ho usate in prestito e mi hanno fatto un'ottima impressione sia come "swing"di battuta che come penetrazione, chi le usa cosa ne pensa?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda grizzly » mer dic 06, 2006 15:23 pm

Uh... uh... guardate un po' che ho trovato girucchiando qua e là:

Immagine

Grivel Matrix Tech. Nova nova... non c'è manco sul sito...

Che mi dite?
Io sun curius di provarla... be ho un debole per le pikke... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mer dic 06, 2006 15:36 pm

grizzly ha scritto:Uh... uh... guardate un po' che ho trovato girucchiando qua e là:

Immagine

Grivel Matrix Tech. Nova nova... non c'è manco sul sito...

Che mi dite?
Io sun curius di provarla... be ho un debole per le pikke... :lol:


belle picca ma la lama non è il massimo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grizzly » mer dic 06, 2006 16:13 pm

Uhmm... già, mi sembra la lama delle x-Monster, che senz'altro eran ottime rispetto al prezzo, però come lama... uhmmm...


E di questa invece che mi dici:

Immagine

La Rebel di DMM. Mi piace il meccanismo di regolazione del grilletto. Delle lame non ho idea. Mi ricordano più le BD però...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide1980 » mer dic 06, 2006 17:32 pm

grizzly ha scritto:Uhmm... già, mi sembra la lama delle x-Monster, che senz'altro eran ottime rispetto al prezzo, però come lama... uhmmm...


E di questa invece che mi dici:

Immagine

La Rebel di DMM. Mi piace il meccanismo di regolazione del grilletto. Delle lame non ho idea. Mi ricordano più le BD però...



Queste non sono quelle che costano una cifra assurda?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda casaro » mer dic 06, 2006 18:09 pm

Davide1980 ha scritto:
grizzly ha scritto:Uhmm... già, mi sembra la lama delle x-Monster, che senz'altro eran ottime rispetto al prezzo, però come lama... uhmmm...


E di questa invece che mi dici:

Immagine

La Rebel di DMM. Mi piace il meccanismo di regolazione del grilletto. Delle lame non ho idea. Mi ricordano più le BD però...



Queste non sono quelle che costano una cifra assurda?

A me la parte alta pare molto simile alle Quark... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.