Gira voce che....

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda David77 » gio ott 12, 2006 15:01 pm

virgy ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Non eccepisco sul fatto di principio.
Però l'impatto ambientale di quella ferrata mi pare ben poca cosa, rispetto allo scempio compiuto in tutta la valle, da albergatori e impianti sciistici.
Perchè si concede agli albergatori di costruire e non si concede una ferrata? L'impatto ambientale è notevolmente inferiore. Al di là del fatto di principio, il problema è l'introito diverso che danno le due cose.
Allora sulla ferrata si è rigorosi perchè non produce reddito, mentre un bell' impianto sciistico nuovo di pacca, che porta il doppio degli sciatori, magari ai piedi del Sassolungo, quello si che si può costruire.
Questo è un rigore di comodo, che si usa per le convenienze economiche dei gestori della provincia e dell'associazione albergatori e di quella dei gestori impianti sciistici.
Se non è cosi, dimostratemi il contrario e sono pronto a cambiare idea.




Ti quoto Fabio
lasciamogli questa ridicola e insignificante vittoria di Pirro, se sono contenti loro!
Sono contenti in nome della "legalità" e poi in nome della legalità hanno sbancato un altro pezzo di monte proprio davanti alla ferrata, sempre nella cara e protetta Vallunga (ma non protetta da rumori, elicotteri e cacciatori ecc ecc) per poter fare un pezzo di pista da sci di collegamento, mi sembra, ma già... questa pista è davanti e per pochi metri non nell' area protetta! Ma protetta... protetta per chi? Se anche le aquile hanno fatto un aquilotto proprio ora che c'è stata la ferrata e questo non succedeva da anni.
Si vede che gli animali sono più ginnici di noi e chissà come queste aquile se la ridono di noi, dei nostri principi del c....o, della nostra ottusità (non mia ma quella degli ambientalisti) e della nostra stupidità.
Ah se potessero parlare.....direbbero che ora, a smantellarla, sì che gli facciamo dei DANNI, veramente.....direbbero che forse, tutto sommato, ora che c'era, poteva rimanere e essere aperta solo per 2 o 3 mesi l'anno.
Ma nooooooo.... così i cari ambientalisti non avrebbero avuto la loro PICCOLA vittoria da sbandierare ai quattro venti per poter prendere voti politici o per sentirsi in pace con la loro piccola coscienza...
Già, piccola vittoria, piccola coscienza e poca elasticità. CHE SCHIFO...e c'è qualcuno che vota ancora questi "verdi" e mentre li vota beve acqua avvelenata, mangia veleni, accetta i disastri ambientali, la costruzione di inutili infrastrutture...accetta l'aria inquinata ecc ecc
ma sono tranquilli..i loro "paladini" hanno fatto tirare giù una MOSTRUOSA ferrata, mica un' antenna di trasmissione per cellulari, almeno hanno sempre e ovunque "campo" per il loro telefonino. E potrei continuare con tanti altri esempi, ma è tardi devo andare a lavorare....
...lasciamogli Fabio questa ridicola incoerenza in nome del dio denaro
come scrissi anni fa.

Continuo a dire che noi uomini siamo veramente ridicoli e sciocchi.
E non voglio addentrarmi nei discorsi di concessione, di impatti ambientali, habitat 2000, Sic, ecc ecc....anche qui avrei tante cose da dire.

Dico solo un'ultima cosa, proprio in un loro giornale locale uno, di un'associazione ambientale, disse "lo sappiamo che l'impatto ambientale di questa ferrata è veramente minimo e insignificante, ma ormai è una questione di "principio", solo di principio".
.....come potete vedere sono per primi loro a riconoscere la pochezza del problema e molti di loro, di questi cari ambientalisti o iscritti al CAI ecc, hanno percorso loro stessi la ferrata e guarda un pò......gli è anche piaciuta molto. Ah....incoerenza incoerenza!

Buona giornata aquile...siete molto meglio di noi!


Hai ragione virgy, non é togliendo la ferrata che la Vallunga diventerá un eden, peró tel´ho detto é diventata una questione di principio. E una volta tanto la lobby turistica ha dovuto incassare il colpo e questo é giá un motivo di soddisfazione, almeno per me.

Lo so che l´impatto che hanno le piste, gli impianti e le strade é molto piú grande, ma non sono stati costruiti in modo abusivo. E quindi mi spieghi cosa dovrebbero fare le da te tanto spregiate associazioni ambientali? Dare fuoco agli alberghi?
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda virgy » gio ott 12, 2006 15:41 pm

David77 ha scritto:
virgy ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Non eccepisco sul fatto di principio.
Però l'impatto ambientale di quella ferrata mi pare ben poca cosa, rispetto allo scempio compiuto in tutta la valle, da albergatori e impianti sciistici.
Perchè si concede agli albergatori di costruire e non si concede una ferrata? L'impatto ambientale è notevolmente inferiore. Al di là del fatto di principio, il problema è l'introito diverso che danno le due cose.
Allora sulla ferrata si è rigorosi perchè non produce reddito, mentre un bell' impianto sciistico nuovo di pacca, che porta il doppio degli sciatori, magari ai piedi del Sassolungo, quello si che si può costruire.
Questo è un rigore di comodo, che si usa per le convenienze economiche dei gestori della provincia e dell'associazione albergatori e di quella dei gestori impianti sciistici.
Se non è cosi, dimostratemi il contrario e sono pronto a cambiare idea.




Ti quoto Fabio
lasciamogli questa ridicola e insignificante vittoria di Pirro, se sono contenti loro!
Sono contenti in nome della "legalità" e poi in nome della legalità hanno sbancato un altro pezzo di monte proprio davanti alla ferrata, sempre nella cara e protetta Vallunga (ma non protetta da rumori, elicotteri e cacciatori ecc ecc) per poter fare un pezzo di pista da sci di collegamento, mi sembra, ma già... questa pista è davanti e per pochi metri non nell' area protetta! Ma protetta... protetta per chi? Se anche le aquile hanno fatto un aquilotto proprio ora che c'è stata la ferrata e questo non succedeva da anni.
Si vede che gli animali sono più ginnici di noi e chissà come queste aquile se la ridono di noi, dei nostri principi del c....o, della nostra ottusità (non mia ma quella degli ambientalisti) e della nostra stupidità.
Ah se potessero parlare.....direbbero che ora, a smantellarla, sì che gli facciamo dei DANNI, veramente.....direbbero che forse, tutto sommato, ora che c'era, poteva rimanere e essere aperta solo per 2 o 3 mesi l'anno.
Ma nooooooo.... così i cari ambientalisti non avrebbero avuto la loro PICCOLA vittoria da sbandierare ai quattro venti per poter prendere voti politici o per sentirsi in pace con la loro piccola coscienza...
Già, piccola vittoria, piccola coscienza e poca elasticità. CHE SCHIFO...e c'è qualcuno che vota ancora questi "verdi" e mentre li vota beve acqua avvelenata, mangia veleni, accetta i disastri ambientali, la costruzione di inutili infrastrutture...accetta l'aria inquinata ecc ecc
ma sono tranquilli..i loro "paladini" hanno fatto tirare giù una MOSTRUOSA ferrata, mica un' antenna di trasmissione per cellulari, almeno hanno sempre e ovunque "campo" per il loro telefonino. E potrei continuare con tanti altri esempi, ma è tardi devo andare a lavorare....
...lasciamogli Fabio questa ridicola incoerenza in nome del dio denaro
come scrissi anni fa.

Continuo a dire che noi uomini siamo veramente ridicoli e sciocchi.
E non voglio addentrarmi nei discorsi di concessione, di impatti ambientali, habitat 2000, Sic, ecc ecc....anche qui avrei tante cose da dire.

Dico solo un'ultima cosa, proprio in un loro giornale locale uno, di un'associazione ambientale, disse "lo sappiamo che l'impatto ambientale di questa ferrata è veramente minimo e insignificante, ma ormai è una questione di "principio", solo di principio".
.....come potete vedere sono per primi loro a riconoscere la pochezza del problema e molti di loro, di questi cari ambientalisti o iscritti al CAI ecc, hanno percorso loro stessi la ferrata e guarda un pò......gli è anche piaciuta molto. Ah....incoerenza incoerenza!

Buona giornata aquile...siete molto meglio di noi!


Hai ragione virgy, non é togliendo la ferrata che la Vallunga diventerá un eden, peró tel´ho detto é diventata una questione di principio. E una volta tanto la lobby turistica ha dovuto incassare il colpo e questo é giá un motivo di soddisfazione, almeno per me.

Lo so che l´impatto che hanno le piste, gli impianti e le strade é molto piú grande, ma non sono stati costruiti in modo abusivo. E quindi mi spieghi cosa dovrebbero fare le da te tanto spregiate associazioni ambientali? Dare fuoco agli alberghi?





NO, darsi fuoco da soli e sparire


perchè quando e dove ci dovrebbero essere (per esempio dalle mie parti e per cose più gravi) non ci sono, per le cazzate sono sempre e ovunque presenti. Ma che bravi!! Un applauso.

E qui chi ha perso non è solo la lobby turistica (che a me francamente non mi frega nulla), ma soltanto il buon senso, l'elasticità, il giusto senso critico e la ragionevolezza e con questo enorme smantellamento hanno perso anche la flora e la fauna (ma non volevano salvaguardarla???????).
Hanno vinto i falsi, la cattiveria, l'invidia, la rigidità, la burocrazia, la politica, gli sciocchi, gli incoerenti e gli opportunisti......e quella lontana "europa", vicina a noi solo per sprechi, obblighi, divieti e....scemate. (se ci vedesse Mazzini!)

Non c' è da meravigliarsi, in Italia e zone limitrofe :wink: (scherzo!) succede sempre questo, si fa finta di risolvere i grossi problemi ambientali, togliendo di torno le cose meno importanti e meno inquinanti...
ancora una volta ci hanno annebbiato vista e cervello con tanto fumo negli occhi!


E con i "principi" tanto cari agli "smantellatori", si sono fatte anche tante guerre...........gli ambientalisti non sarebbero nell'area "pacifista"?????????? Mah!
Non li capirò mai! E non ci tengo neanche!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

A proposito di scempi:

Messaggioda brookite » gio ott 12, 2006 16:52 pm

visto che di scempi si parla; ma la val Jumela ? ANcora intera o hanno spianato pure quella ?
Nius ??

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda David77 » gio ott 12, 2006 17:35 pm

Ultimo post mio per questa storia:

Quella ferrata per me rappresenta la prepotenza di certe persone che pensano di poter fare quel c***o che vogliono, fregandosene delle leggi che valgono per tutti gli altri. Se viene demolita é un bel calcio in culo per queste persone e giá per questo sono contento.
:twisted:

E adesso me ne vado proprio sullo Stevia, evitando accuratamente quella ferrata. :wink:
Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda virgy » gio ott 12, 2006 18:07 pm

David77 ha scritto:Ultimo post mio per questa storia:

Quella ferrata per me rappresenta la prepotenza di certe persone che pensano di poter fare quel c***o che vogliono, fregandosene delle leggi che valgono per tutti gli altri. Se viene demolita é un bel calcio in culo per queste persone e giá per questo sono contento.
:twisted:

E adesso me ne vado proprio sullo Stevia, evitando accuratamente quella ferrata. :wink:
Ciao!



Come fai a dire "prepotenza di certe persone" se all'inizio c'era una regolare licenza edilizia sia comunale che provinciale??????? Da quello che mi risulta

Chi è il vero prepotente?????
Secondo me qualcuno che si è servito forse di un cavillo e per ragioni politiche ha ingigantito la cosa, forse....mah......
quante ferrate sono state costruite nei Parchi e sono ancora lì!!!!!

A chi ha dato veramente noia questa ferrata?

A tanti, te compreso, ma non a flora e fauna!

Buon Stevia
:wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda viktor_il_gardenese » gio ott 12, 2006 22:57 pm

virgy ha scritto:...............................................

In assenza di cognizioni specifiche in materia, malgrado il tentativo mio e di David di illustrarti i retroscena reali della questione Stevia, ti ostini a postare interventi i quali altro non sono che goffi quanto sconclusionati tentativi di strumentalizzazione.

Buone scalate ? passo e chiudo.
viktor_il_gardenese
 
Messaggi: 75
Images: 11
Iscritto il: mar ago 02, 2005 9:08 am
Località: S. Cristina Val Gardena

Messaggioda fabio.bec » ven ott 13, 2006 0:07 am

viktor_il_gardenese ha scritto:
virgy ha scritto:...............................................

In assenza di cognizioni specifiche in materia, malgrado il tentativo mio e di David di illustrarti i retroscena reali della questione Stevia, ti ostini a postare interventi i quali altro non sono che goffi quanto sconclusionati tentativi di strumentalizzazione.

Buone scalate ? passo e chiudo.


Ma scusa Viktor. Questo non è proprio il modo.
Ma ti sembra bello tutto il cemento che sta colando in Valgardena.
Si vabbè, non c'è abuso perchè ci sono le autorizzazioni. Ma le autorizzazioni le danno le persone, e non sempre le persone fanno le cose giuste. Ci sono delle leggi, ma non sempre le leggi sono giuste.
In valore assoluto, io dico che lo scempio è più per alberghi selvaggi e per impianti sciistici, che per le ferrate.
Non dico di costruire abusivamente, per carità. Però non mi togli dalla mente che questa è solo una questione di principio.

E ricordati che anche in Alto Adige avete una mafia. E' la mafia degli albergatori e dei gestori degli impianti di risalita. Che si fa le leggi e le rispetta, perchè sono leggi che si sono fatte per loro, per i loro interessi.
Frega un c***o a loro di una ferrata. Ma prova a toccare un impianto o un albergo per vedere che pandemonio che succederebbe!

Ti saluto, in amicizia. :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » ven ott 13, 2006 0:22 am

Ah, un'ultima cosa.

Una volta l'Alto Adige era terra di secessionisti, di bombaroli, di gente che metteva le bombe sotto i tralicci dell'Enel e davanti alle caserme dei carabinieri.

Da quando ebbero lo statuto speciale e una serie di leggi adeguate, c'è stato lo sviluppo delle valli e ora le bombe non ci sono più. E manco la voglia di secessione.
Non capisco perchè. O forse si.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda virgy » ven ott 13, 2006 8:18 am

viktor_il_gardenese ha scritto:
virgy ha scritto:...............................................

In assenza di cognizioni specifiche in materia, malgrado il tentativo mio e di David di illustrarti i retroscena reali della questione Stevia, ti ostini a postare interventi i quali altro non sono che goffi quanto sconclusionati tentativi di strumentalizzazione.

Buone scalate ? passo e chiudo.



Non ti è venuto in mente che potrei sapere MOLTE più cose forse di te che abiti in zona??????

......un giorno se, con calma, ci incontriamo vediamo chi ne sa di più! Tipo quiz....

Anche se, personalmente parlare con gente che mi da della "sconclusionata" così, tanto perchè non sa che altro dire su questa ferrata....non mi interessa granchè.

Ha ragione Fabio, avete anche voi la mafia...tenetevela a discapito di una semplice ferrata. Basta che non vi tocchino i vostri cari impianti di risalita...
Anzi tenetevi tutti i vostri scempi e togliete solo un pò di ferraglia per principio......se siete limitati :? non ne ho colpa io.

Ciao ciao

buona giornata.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Z » ven ott 13, 2006 10:22 am

virgy ha scritto: Non ti è venuto in mente che potrei sapere MOLTE più cose forse di te che abiti in zona??????

Dal tono e dal contenuto delle tue risposte virgy, a me è venuto in mente che probabilmente conosci "qualcuno".
Il che non vuol dire conoscere una valle, però :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda virgy » ven ott 13, 2006 14:59 pm

Z ha scritto:
virgy ha scritto: Non ti è venuto in mente che potrei sapere MOLTE più cose forse di te che abiti in zona??????

Dal tono e dal contenuto delle tue risposte virgy, a me è venuto in mente che probabilmente conosci "qualcuno".
Il che non vuol dire conoscere una valle, però :wink:



Caro Z


a me invece, leggendoti, mi è venuto in mente:

uno, nessuno, centomila....la valle!

dopo tanti anni che frequento quei posti sarebbe grave se conoscessi solo "qualcuno"
Non sono poi così musona e introversa, anzi.... :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 13, 2006 20:01 pm

fabio.bec ha scritto:Ah, un'ultima cosa.

Una volta l'Alto Adige era terra di secessionisti, di bombaroli, di gente che metteva le bombe sotto i tralicci dell'Enel e davanti alle caserme dei carabinieri.

Da quando ebbero lo statuto speciale e una serie di leggi adeguate, c'è stato lo sviluppo delle valli e ora le bombe non ci sono più. E manco la voglia di secessione.
Non capisco perchè. O forse si.


non entro in merito sulla liceità o meno della COSTRUZIONE della INFRASTRUTTURA in oggetto.
david e viktor hanno detto già tutto e, parafrasando il film, chi voleva capire, chi voleva sapere ha già tutti i dati in mano.
e di conseguenza il tuo estendere la querelle ad altri aspetti del turismo montano, ritengo sia fuori luogo

però, carissimo fabio, se io fossi gardenese questo tuo ultimo intervento mi farebbe girare i coglioni.
i gardenesi, ladini, non hanno un c***o da spartire con i madrelingua tedesca.
e quei quattro bombaroli erano del secondo e ben più numeroso gruppo etnico.
secondo perchè traspare dai tuoi interventi la tipica visione delle cose del "cittadino" della metropoli.

sinceramente se ti becchi uno "STA ZITTO TERRONE", per me te lo sei un pò meritato.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » ven ott 13, 2006 20:08 pm

bene

ora cominciamo a esserci tutti.
O quasi

:wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 13, 2006 20:12 pm

Però, in effetti, bisogna dire che in zona mancano vie ferrate e altre strutture turistiche. Checcazzo ce dovevano fà co n'antra ferata? EH fabiobec?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 13, 2006 20:13 pm

tanto a me la valgardena non e' mai piciuta piu di tanto.. 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 13, 2006 20:16 pm

KAZAN1975 ha scritto:tanto a me la valgardena non e' mai piciuta piu di tanto.. 8) 8) 8)


in effetti... una bella ferrata a marghera ci starebbe bene!
... è che poi disturbi la nidificazione dei cocài (gabbiani) :twisted: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » ven ott 13, 2006 21:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:tanto a me la valgardena non e' mai piciuta piu di tanto.. 8) 8) 8)


in effetti... una bella ferrata a marghera ci starebbe bene!
... è che poi disturbi la nidificazione dei cocài (gabbiani) :twisted: :lol: :lol:



Ci pensi tu, Drugo?

Ti do il mio appoggio e se vuoi ti porto anche il trapano.
Ti prometto che se, successivamente, la vogliono smantellare, farò interventi "sconclusionati" qui sul forum a favore della tua ferrata e contro la nidificazione dei poveri gabbiani.
Ok? :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Alina » ven ott 13, 2006 21:51 pm

fabio.bec ha scritto:Ah, un'ultima cosa.

Una volta l'Alto Adige era terra di secessionisti, di bombaroli, di gente che metteva le bombe sotto i tralicci dell'Enel e davanti alle caserme dei carabinieri.

Da quando ebbero lo statuto speciale e una serie di leggi adeguate, c'è stato lo sviluppo delle valli e ora le bombe non ci sono più. E manco la voglia di secessione.
Non capisco perchè. O forse si.


ciao fabio, mi permetto di riprendere il tuo post, perchè il tema che tu hai tirato in ballo è delicato. definire l'alto adige come terra di secessionisti e di bombaroli mettendo tutti in un unico sacco è come dire che tutti i musulmani sono fondamentalisti. I motivi che hanno portati alcuni - e sottolineo poche persone e non tutto un gruppo etnico- a fare quello che hanno fatto in quel periodo sono ben altri e nascono da un preciso disagio.

saluti alina
:wink:
vivi e lascia vivere... e soprattutto non rompere
Alina
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda fabio.bec » ven ott 13, 2006 22:25 pm

Alina ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Ah, un'ultima cosa.

Una volta l'Alto Adige era terra di secessionisti, di bombaroli, di gente che metteva le bombe sotto i tralicci dell'Enel e davanti alle caserme dei carabinieri.

Da quando ebbero lo statuto speciale e una serie di leggi adeguate, c'è stato lo sviluppo delle valli e ora le bombe non ci sono più. E manco la voglia di secessione.
Non capisco perchè. O forse si.


ciao fabio, mi permetto di riprendere il tuo post, perchè il tema che tu hai tirato in ballo è delicato. definire l'alto adige come terra di secessionisti e di bombaroli mettendo tutti in un unico sacco è come dire che tutti i musulmani sono fondamentalisti. I motivi che hanno portati alcuni - e sottolineo poche persone e non tutto un gruppo etnico- a fare quello che hanno fatto in quel periodo sono ben altri e nascono da un preciso disagio.

saluti alina
:wink:


Ma, forse mi sono espresso male. E forse posso essere stato provocatorio.

Però è un fatto che da molto tempo a questa parte, quegli episodi non ci sono più. La Valgardena è una valle molto ricca, questo si sa. Ed è ricca per il turismo.
Posso capire che il turismo è un volano economico enorme e questo non solo per la Valgardena, ma per tutte le valli dell'Alto Adige.
Però dovete darmi atto che proprio per questo "motore economico", le categorie più rappresentative sono quelle degli albergatori e dei gestori degli impianti di risalita.

Ora, non voglio difendere la ferrata dello Stevia, ma non fatemi passare quella come la cosa più strabiliante fra le attrazioni turistiche della valle. Ci sono impianti di risalita che ti portano dalla camera in albergo, fino in vetta al Sassolungo.

Quello che voglio dire è questo:
se si è dovuto costruire alberghi e impianti, anche a prezzo di stravolgere l'urbanistica dei paesi di valle e l'ambiente naturale, lo si è fatto. Con leggi adeguate, per carità, ma senza un grande rispetto dell'ambiente.

Ora per una ferrata viene lo scrupolo di coscienza. Va assolutamente demolita.

Caro Drugo, non è una visione da cittadino della metropoli. Personalmente ritenevo quelle valli più belle anche solo 10 anni fa. Per non parlare di 20. Però capisco che era necessario lo sviluppo della valle e questo è costato molto in termini ambientali.

L'unica cosa è che mi da fastidio l'ipocrisia. E il rigore morale di comodo.
Non mi toglierai dalla testa che questo è rigore morale di comodo. Poi mi beccherò anche uno "stai zitto terrone". Mica mi ci metto a piangere. Casomai posso rispondere sticazzi.

Invece Cuorpiccino, è ovvio che non mancavano ferrate in quelle valli. Non era necessario farne altre. Sono con te. Però oramai c'è. Lasciatecela.
Sennò levatela, e sticazzi n'altra volta. Ce ne saranno centinaia di altre.
Ma è come le vie spittate. Allora leviamole tutte.

Poi, per il popolo forumistico tutto:
Io non sono uno frequentatore di vie ferrate, nè uno strenuo difensore delle stesse. Personalmente una in più o una in meno, non mi interessano. Anzi forse meglio u na in meno. Però è il principio che mi sta sulle palle.
Tutto qui.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Alina » ven ott 13, 2006 22:45 pm

beh, sul potere degli albergatori hai pienamente ragione purtroppo (tanto per dire.. gran parte dei politici che fanno il bello o brutto tempo in questa provincia.. anzi .. regione... hanno diversi interessi personali nel settore turistico) .. ma si sa che oggigiorno è il potere dei soldi che conta
:roll:
vivi e lascia vivere... e soprattutto non rompere
Alina
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:45 pm
Località: Bolzano

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.